Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 30/09/2024
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale riflettere sulle storie di chi è costretto a lasciare la propria casa e aprire i nostri cuori all'accoglienza e all'inclu...
Continua a leggereSogni e illusioni di libertà
Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki torna al Cairo, a casa sua, da Bologna, dove studia. Si vuole fermare pochi giorni. È solo la pausa di uno studente che torna a casa temporaneamente. Ma le cose non vanno come previsto: Zaki viene arrestato e resta in...
Continua a leggereCANVA! Questo sconosciuto!
Lezione di introduzione a Canva, a cura di Mauro Corbetta (Web and Graphic Designer)Informazione importante: Portare il proprio pc e/o smartphone.Canva è una piattaforma online che permette di creare design professionali senza la necessità di esser...
Continua a leggereLogopedia e difficoltà del linguaggio
La logopedia (dalle parole greche λόγος, logos "parola" e παιδεία, paideia "educazione") si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura di diversi disturbi: dalla voce al linguaggio, passando per la comunicazion...
Continua a leggereCorso di teatro livello intermedio
La scuola Teatrando in collaborazione con Le Acque Compagnia Teatrale organizza il corso di livello intermedio con Beatrice Meloncelli.“Teatro può essere gioco, ma soprattutto teatro è itinerario di ricerca attraverso l’invenzione. Scoperta dun...
Continua a leggerePresentazione scuola del sonno
Presentazione della scuola del sonno. Difficoltà a prendere sonno? La Scuola del Sonno fa per te! La Life Clinic di Bergamo organizza una serata informativa gratuita dedicata a chi soffre di insonnia o ha problemi a dormire bene.L'incontro, in progr...
Continua a leggereCORSI DI INGLESE TERZA UNIVERSITA'
Ripartono i CORSI DI LINGUA INGLESE organizzati dall'Associazione Terza Università di Bergamo APS, con il patrocinio e la collaborazione del comune di Seriate.- A Further step to break the ice (lingua inglese livello 3) che si terrà il lune...
Continua a leggereUn oceano di scoperte: Escape Room
Esplora gli ecosistemi marini in questa Escape Room! In questa esperienza dedicata al mare e all'oceano, imparerai a conoscere il mondo subacqueo e diventerai più consapevole dei modi con cui possiamo proteggerlo e tutelarlo.Due turni: 14-16/16-18Or...
Continua a leggereGruppo di lettura
Il gruppo è aperto a tutti, giovani e adulti. La partecipazione è libera e gratuita. L'incontro si terrà lunedì 30 settembre alle ore 10.15 presso la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo. ll libro da leggere per discuterne durante ...
Continua a leggereUmani, macchine e turbine
Gioca con generatori e utilizzatori di energia per capire come viene prodotta energia idroelettrica lungo il fiume Adda. Ti racconteremo anche come la legge di Faraday-Neumann-Lenz ha cambiato la storia. Sarà un laboratorio illuminante! Completa l'e...
Continua a leggereLa distanza della luna
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...
Continua a leggereSul trapezio con Kafka
In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka lo Studio Vanna Casati presenta la mostra Sul trapezio con Kafka dell’artista bergamasco Michele Savino. Similmente al trapezista di un suo celebre racconto, il quale trascorreva giorno e n...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereCorso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura
È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...
Continua a leggereFiera Zootecnica
Dal 28 al 30 settembre 2024, la città di Clusone vi invita alla 72^ Fiera Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da diversi anni, ricca di numerosi eventi, prodotti e iniziative per intrattene...
Continua a leggereLe Mexique
"Le Mexique. Costantino Beltrami in Messico" (1824-2024) è il titolo della nuova mostra in programma al Fantoni Hub di via Camozzi da venerdì 27 al 30 settembre, inaugurazione il 28 ore 18.30, presso lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni,...
Continua a leggereBergamo Scienza
Il Festival BergamoScienza giunge alla sua XXII edizione.Da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, chiama a raccolta scienziati, studi...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereIn cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura
Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...
Continua a leggereOttobre in rosa
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...
Continua a leggereCarnet de Voyage
Carnet de Voyage: un itinerario artistico. Il Circolo Artistico Bergamasco è lieto di annunciare l'apertura della mostra collettiva "Carnet de Voyage". A partire dal 21 settembre, la galleria ospiterà le opere di numerosi artisti, che attraverso di...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggere"Una luce d'arte", mostra diffusa
Da sabato 21 settembre 2024 a domenica 6 ottobre 2024, torna Una luce d'arte con la seconda edizione della mostra diffusa nel centro storico di Clusone. Alcuni locali commerciali del centro, chiusi, si riaccenderanno per ospitare nelle vetrine e al ...
Continua a leggereIl sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia
Nelle opere del Sedicente Moradi (Firenze, 1980) il dialogo tra scultura e ambiente si manifesta attraverso materiali di recupero come rami secchi e foglie. L’artista raccoglie e lavora i materiali direttamente sul posto, utilizzando pochi e sempli...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggereCorso di disegno base "Animali e Leggende"
L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...
Continua a leggereMostra Collettiva Sfumature d'Estate
L'inaugurazione della nuova mostra immersiva presso Amoarte Sofi Gallery è in programma per venerdì 13 settembre. Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, d...
Continua a leggereBg al Parco
Mostra di fotografia dal titolo Bg al Parco realizzata dal fotografo Mario Albergati. Gli scatti di Albergati indagano il rapporto tra uomo e natura. E in particolare tra uomo e parchi cittadini, svelando aspetti inediti di aree verdi che troppo spes...
Continua a leggereI cantieri Riva – La Storia di un Mito
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Cantieri Riva.
Continua a leggereCorso di disegno e pittura ad acquerello
È in programma un corso base di disegno e pittura ad acquerello per adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Le lezioni avranno luogo il giovedì sera dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sala consiliare del Comune di Cazzano S.A. (BG), via torre, 2. Il ...
Continua a leggere