Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 11/05/2025
Festival musicale Internazionale di Musica da Camera 2025
Nell'ambito delle Settimane Diocesane della Cultura, torna il Festival musicale Internazionale di Musica da Camera arrivato alla sua ventunesima edizione. Ad Albino l’appuntamento è in programma domenica 11 maggio alle ore 21:00 presso il San...
Continua a leggereForza venite gente
Lo spettacolo "Forza Venite Gente" il Musical è la storia di San Francesco d’Assisi raccontata in musica e in prosa, con particolare riguardo ai suoi aspetti più giovani e più lieti: la speranza l’amore per la vita, l’amore per la natura. La...
Continua a leggereLa Bottega del Rum
Domenica 11 Maggio, alle 20,30 ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, è in programma la Commedia Teatrale "La Bottega del Rum".Una bisca, un pirata, un commodoro e due bari solenni giocano a carte. Questi sono gli ultimi ricordi di capitan Diego ...
Continua a leggereAll that Swing
Si balla swing a NXT insieme a Bergamo Swing Collective: la pedana di Piazzale degli Alpini vi aspetta per una notte danzante in cui farsi trasportare dal groove di un ritmo leggendario Bergamo Swing Collective ti insegnerà i passi base e ti farà b...
Continua a leggereHot Bodies Choir
Una performance esito del laboratorio che Gérald Kurdian ha condotto nel corso delle giornate del Festival ORLANDO. Hot Bodies_Choir prende vita come un coro rivoluzionario e indomito: un’esplosione di voci, corpi e idee. Le persone partecipanti d...
Continua a leggereMigratori
Proiezione del film Migratori di Agnese Galiotto.A seguire «Volo collettivo», un laboratorio, condotto dall’educatrice museale Clara Luiselli, trae ispirazione dal concetto di corpo collettivo, in cui l’individualità si fonde armoniosamente co...
Continua a leggereDaniele Martinelli
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per tutta la comunità di Cavernago: Daniele Martinelli, giovane pianista di straordinaria sensibilità e talento, si esibirà in concerto domenica 11 maggio alle ore 17:30 presso l’Auditori...
Continua a leggereMinistero del fallimento
A partire dal 2024, ORLANDO ha iniziato un percorso che porterà ogni anno ad avere come centro del Festival un’istituzione fantastica. La pratica di immaginare un’istituzione significa riflettere su quali sono le soggettività che non vengono ri...
Continua a leggereAmoresque
Uno spettacolo in cui danza, musica dal vivo e letteratura si intrecciano per raccontare l'amore nelle sue sfumature più profonde.Uno spettacolo in cui la danza incontra la musica sulla strada della poesia.Uno spettacolo che sublima l'arte araba, in...
Continua a leggereBarbie
Una bambola che vive a “Barbieland” viene allontanata in quanto tacciata di non essere perfetta al punto giusto e parte alla volta di un’avventura nel mondo reale. Un live-action basato sulla famosa linea di giocattoli di Barbie.Clicca qui per ...
Continua a leggereIncanto
Uno spettacolo della Compagnia teatrale Le Ginestre,in collaborazione con Bergamo Danza. Un viaggio delicato e potente tra emozioni, parole e movimento."Incanto" è un intreccio di racconti, melodie e coreografie che danno voce a ciò che spesso rest...
Continua a leggereDruso Balera
Dalle 16 alle 21, il Druso si trasforma in un'esplosione di energia e divertimento! Ingresso gratuito per un pomeriggio di musica, balli e magia.LANTO porta sul palco il suo electro folk con una performance da one man band, per una combinazione di su...
Continua a leggereFra le tue braccia, Maria
In occasione dell’Elevazione Musicale 2025, il terzetto femminile “Trevoci d’Armonia” – Francesca, Sonia e Vanna – presenta un intenso momento di musica e poesia dedicato a Maria.L’evento sarà arricchito da letture di testi e poesie di...
Continua a leggereVisite guidate a Bianzano
Partenza dal Sagrato Parrocchiale; visita al Castello (1233), con ingresso ad atrio e cortiletto affrescati; passeggiata nel centro storico con ingresso ad un'abitazione medievale privata; visita al Santuario di S. Maria Assunta (1234) con accesso ag...
Continua a leggereCastello Camozzi Vertova
Il castello, nato come fortificazione difensiva, ha origini antichissime. La sua struttura ne testimonia l’origine altomedievale, ponendolo tra i più antichi castelli conservati nella Lombardia. I tre elementi da cui era composto, il mastio sulla ...
Continua a leggereTitizé – A Venetian Dream.
Fedele al linguaggio dei sogni che restituisce immagini evanescenti, allusioni e miraggi, TITIZÉ è uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo rarefatto e surreale. La sua narrazione, apparentemente frammentata ma profondamente allusiva...
Continua a leggereConcerto in Piazzo 2025
Domenica 11 maggio 2025 ore 15:30Concerto in Piazzo del Coro Polifonico LIBERI SUONIComposto da una cinquantina di coristi, il Coro Polifonico LIBERI SUONI presenterà, nell'area antistante la ex "cà di Lene", una selezione dal suo reper...
Continua a leggereVisita guidata a Santa Giulia e San Giorgio
L’antica basilica di S. Giulia di Bonate Sotto, ora cappella cimiteriale, si erge maestosa in località Lesina, dove ritrovamenti di periodo neolitico e romano testimoniano insediamenti fin da tempi preistorici. Secondo la testimonianza di alcuni d...
Continua a leggereGiovani in mostra
L'obiettivo dei lavori è dare a quel senso di meraviglia e curiosità che si ha di fronte a qualcosa di particolare e inaspettato che porta chiunque viaggiare con la fantasia e a perdersi in mondi lontani.Esposizione di opere a cura di Michele Falch...
Continua a leggereLa Transumanza letteraria della Bergamasca
Un pomeriggio all’insegna della cultura e della scoperta, tra storia, arte e letteratura.Alle 15 visita guidata al Museo del Tessile di Leffe, per conoscere da vicino il patrimonio industriale e artigianale del territorio.Alle 17 presentazione del ...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereDraghi in vacanza
Dal 16 giugno al 11 luglio, da lunedì a venerdì e dalle 9 alle 13, presso la suggestiva Parrocchia della Madonna del Bosco, nel cuore incantato della Valle di Astino a Bergamo. Durante questo percorso, i partecipanti potranno:- vivere avventure coi...
Continua a leggereTour guidato nei Bunker Antiaerei di Dalmine
I rifugi antiaerei di Via Trieste, nel cuore del quartiere operaio di Dalmine (quartiere Garbagni), riaprono al pubblico.Sono visitabili solo con tour guidato nelle date a calendario. Il tour dura circa 45 minuti e si svolge anche in caso di maltempo...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone per l'anno 2025 l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia.Nel corso dell’itinerario, della durata di due ore, si potranno ammirare la quattrocentes...
Continua a leggereIl mese delle Oasi
In occasione del mese delle Oasi, pomeriggio di letture al Renova Park per bambini/e 4-10 anniEvento gratuito ad accesso libero
Continua a leggereCaccia alla traccia!
Un’escursione speciale per diventare esploratori della natura! Insieme andremo alla ricerca di tracce di presenza degli animali selvatici: impronte, segni di passaggio, resti di pasti... Impareremo a leggerli e a riconoscerli, realizzando anche cal...
Continua a leggereDisegnare, ma non solo!
L'Accademia Tadini organizza una serie di laboratori per bambini e ragazzi per la primavera 2025 condotti da Renata Besola, artista e docente di Disegno in collaborazione con i Servizi Educativi dell'Accademia Tadini.L'iniziativa nasce dal desiderio ...
Continua a leggereSoap Boxes
Le “Soap Boxes”, scatole di sapone, sono delle bizzarre macchine che nascono nel 1933 negli USA dall’idea di un commerciante di sapone che seppe coniugare il sogno americano dell’epoca, l’automobile, con la sua attività. L’imprenditore e...
Continua a leggereIncanto al Castello: Elegance Afternoon Tea
Un pomeriggio sospeso nel tempo, tra porcellane pregiate, luci soffuse e l'eleganza senza tempo di un castello. Incanto al Castello: Elegance Afternoon Tea è più di un evento: è un'esperienza da vivere con tutti i sensi.Programma:ore 14:45 accogli...
Continua a leggereVilla Pagnoncelli Folcieri
La villa ha un impianto seicentesco con una torre medievale angolare. Al piano nobile, troviamo la biblioteca e un grande salone con stanze minori annesse. Gli ambienti sono tutti decorati conaffreschi del ‘700, a tema mitologico e allegorico, arri...
Continua a leggereAlla scoperta del Convento dei Neveri
Dal punto di vista culturale il Convento dei Neveri rappresenta un sito di eccezionale valore e di ineguagliabile fascino, che unisce antichità, arte, design, nel quale assaporare una storia davvero millenaria che rappresenta un unicum in tutta la L...
Continua a leggereVisite guidate in villa
La Celadina ha il pregio di essere l’unica dimora voluta ed abitata dai Tasso, giunta fino a noi. Il Portone del Diavolo ci introduce nella grande tenuta in cui era immersa la villa. Qui la ricchezza artistica ed architettonica, leggibile nell’en...
Continua a leggereVilla La Gargana
La Gargana, di origine medioevale, era legata ad una vasta proprietà terriera dei conti Gargana dai quali prende il nome. Nello stato attuale formatosi nel tempo consta di un corpo a U su due piani nella parte centrale e tre sulle ali. Sul fronte si...
Continua a leggereVisite Guidate Santuario della Santissima Trinità
Da maggio a settembre il Santuario della SS. Trinità a Casnigo è aperto il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18.Sono in programma visite guidate alla domenica pomeriggio, curate dall’Associazione Culturale Santo Spirito, in ques...
Continua a leggereTour guidato al villaggio e al museo multimediale di Crespi d’Adda
Un borgo unico di fine Ottocento ancora abitato, oggi patrimonio Unesco, sospeso nel tempo ma con proposte di visite supportate dalle più moderne tecnologie. Un’esperienza unica è quella di chi visita Crespi d’Adda, il villaggio operaio in prov...
Continua a leggereBergamo e i suoi palazzi
Varcare il portone di Palazzo Moroni, recentemente riaperto grazie al FAI, è come entrare in una macchina del tempo. Questa straordinaria dimora, edificata dalla famiglia Moroni con il frutto del loro successo negli affari, continua a stupire per la...
Continua a leggerePÆRTERRÆ
Sappiamo tutti che ascoltare l’artista che ci piace dalla zona parterre ha un sapore tutto diverso. Con il suono che ci attraversa e la musica così palpabile. Mentre chi si esibisce è proprio lì, per terra come noi, ma entrambi voliamo altrove s...
Continua a leggerePicnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
Palazzo Moroni invita a trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta. In collaborazione con l’Enoristorante La Tana, sarà inoltre possibile concedersi un gustoso picnic sul pr...
Continua a leggereBotanica Queer
Una lezione di botanica sui tacchi alla scoperta dell’essenza queer dell’universo vegetale. Una riflessione itinerante sul rapporto Essere UmanoNatura. Cosa significa essere queer? Cosa c’entra la botanica con la cultura queer? È possibile che...
Continua a leggereGarage Sale
Torna il garage sale: vendi, compra e baratta: per una giornata intera, il protagonista puoi essere tu! Portando qualsiasi oggetto o capo d'abbigliamento che hai amato nel tempo e che ora sei pronto a lasciare andare nelle mani di chi domenica 27 apr...
Continua a leggereLa fontana del Lantro e la "montagnetta" di Bergamo
Unisciti a noi per un'avventura senza tempo attraverso le strade acciottolate della suggestiva città alta. Il nostro itinerario inizia con una passeggiata verso la pittoresca Montagnetta, un affascinante affioramento roccioso che racchiude secoli di...
Continua a leggereIl Castello di Valverde
Le origini del Castello di Valverde sono davvero antichissime, le prime tracce della sua esistenza risalgono addirittura al X secolo quando il castello Poliachi o Poyacum si trovava al centro di Vico Fabriciano (nucleo originario del Borgo San Lorenz...
Continua a leggerePorta una borsa e riempila di libri
L'Associazione di volontariato "Un Porto per Noi" che si occupa di seguire e supportare le persone che soffrono di disturbi dell'umore quali ansia, depressione e correlati, organizza "Porta una borsa e riempila di libri" nelle giornate di mercoledì ...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e forme singolari, oltre che di stalattiti e stalag...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereViale del riuso
Cosa vi aspetta «Viale del Riuso»?37 bancarelle dedicate al riuso sostenibile, un punto ristoro per un caffè e un aperitivo e, a partire dalle ore 14.30, attività a cura dei giovani partecipanti. Tra le proposte, un laboratorio di smontaggio e ri...
Continua a leggereCorti in vigna
Vieni a vivere una giornata speciale tra le bellezze storiche di Caprino Bergamasco!! Le corti e la via principale del paese si aprono al pubblico per accoglierti in un percorso ricco di atmosfera, sapori e tradizioni.Potrai scegliere il tuo itinerar...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. La missione è divulgare la conoscenza, educare e diffondere la cultura fra i cittadini in modo da favorirne...
Continua a leggereTour nella città operaia e nei Bunker Antiaerei di Dalmine
Un tour a piedi per le vie della company town di Dalmine alla scoperta del suo glorioso passato. In compagnia di una guida professionista andremo alla scoperta delle architetture che hanno reso unica la città di Dalmine.La visita guidata dura circa ...
Continua a leggereApertura straordinaria Palazzo Visconti
Una visita più unica che rara, irripetibile, che vi condurrà nelle due parti che compongono questo fantasmagorico complesso: Palazzo Vecchio, di proprietà comunale, e Palazzo Nuovo, aperto in via del tutto eccezionale in quanto privato e sempre ch...
Continua a leggereEcofemminismo comunitario
Il 9 e l’11 maggio, Legambiente Bergamo propone due giornate di incontri, riflessioni e pratiche collettive dedicate all’Ecofemminismo Comunitario, presso lo Spazio Polaresco. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Donne per Bergamo Berga...
Continua a leggereStrasacro
Un’intera giornata tra natura e cultura, tra chiese e colli, con lo zaino in spalla e la curiosità negli occhi: sette tappe, sette scrigni d’arte raccontati dai giovani mediatori culturali delle Vie del Sacro.Ad accompagnarci lungo il percorso a...
Continua a leggereEscursione al Monte Clemo e visita alla Valle del Freddo
Un’intera giornata di esplorazione, natura e scoperta del territorio rivolta ai più giovani!L’escursione ambientale guidata al Monte Clemo con visita alla suggestiva Valle del Freddo è organizzata dal CAI Castione nell’ambito del programma di...
Continua a leggereDiscesa in gommone
Vivi un’esperienza unica di discesa sul fiume, un’avventura emozionante che ti permetterà di scoprire la natura da una prospettiva inedita e affascinante. Accompagnato da una guida esperta di rafting, ti immergerai in un percorso sicuro e adrena...
Continua a leggereFestival delle Orchidee Spontanee
Il Festival delle Orchidee Spontanee ti aspetta con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età... e tanta bellezza da osservare, ascoltare e respirare.La maggior parte degli eventi si svolgerà al Bosco del Credér, un angolo di natura riqu...
Continua a leggereAutoraduno d'epoca e feste dell'associazionismo e del volontariato
La manifestazione, dedicata agli appassionati di motori, richiama in paese modelli di auto passate alla storia. La cornice di piazza Maggiore accoglierà gli amanti delle auto storiche e i curiosi provenienti dalle province limitrofe e non solo, con ...
Continua a leggereAzalea della ricerca
"Il futuro della ricerca è nelle nostre mani." (AIRC) In occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempr...
Continua a leggereElevazione musicale "Fra le tue braccia, Maria"
Domenica 11 Maggio, alle ore 16.00 presso il Santuario della Madonna d'erba di Casnigo è in programma Fra le tue braccia, Maria, un intreccio di voci, musica e parole dedicato a Maria, dove armonie vocali e letture poetiche si fondono in un momento ...
Continua a leggereCommedia Teatrale "La Bottega del Rum"
Domenica 11 Maggio, alle ore 20.30 ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, è in programma la Commedia Teatrale "La Bottega del Rum". Una bisca, un pirata, un commodoro e due bari solenni giocano a carte. Questi sono gli ultimi ricordi di capitan ...
Continua a leggereCircuito dei Mulini 2025
11 MAGGIO 2025 a Berbenno di Valtellina il tradizionale ed affascinante cross country del Circuito dei Mulini, 28° edizione.Un appuntamento fisso per chi ama il cross country, e chi in qualche modo, volesse provare le emozioni che può regalare il...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento
L’ oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereArt Festival
Dalle 16 alle 18 nella Piazza del Sagittario, talenti emergenti, artisti di strada, scuole del territorio animeranno ChorusLife. Al termine di ognuna delle due giornate verranno scelte e premiate le esibizioni più belle da una giuria con ospiti spec...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereShibui Fukami
Con una mostra d'arte contemporanea, Ema Grazioli ci conduce in un viaggio interiore attraverso i colori eterei delle sue creazioni.
Continua a leggereLa libreria a Floreka
Come ogni anno torna Floreka, la mostra mercato di fiori e piante, giunta alla diciassettesima edizione. La libreria per l’occasione allestirà, nell’ormai consueto contesto del parco Camozzi di Ranica, un speciale angolo con libri e albi illustr...
Continua a leggereFloreka
“Amo la natura” è il filo conduttore dell’edizione 2025 di Floreka, la mostra-mercato dedicata al verde, ai fiori, alla creatività e alla cultura botanica, che quest’anno si ispira alla biofilia, ovvero il profondo legame tra l’essere uma...
Continua a leggereApertura Museo del Tessile - 15º appuntamento
Sabato 10 e domenica 11 maggio si organizzano le visite guidate gratuite alle ore 15:00 al Museo del Tessile di Leffe.I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del b...
Continua a leggereXVII^ edizione Floreka
Un weekend, quello di sabato 10 e domenica 11 maggio, all’insegna della consapevolezza ambientale e del rispetto, anzi, dell’amore per la natura, tra le piante secolari e le aree relax del Parco Camozzi di Ranica (Bergamo).Due giorni ricchi di fi...
Continua a leggereProiezioni a Lovere
In occasione delle Feste patronali dedicate alle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, Piazza Tredici Martiri a Lovere si trasformerà in uno scenario di luce e arte: ogni venerdì, sabato e domenica, dal 2 maggio al 2 giugno compreso, a part...
Continua a leggereTreviglio Cavalli
Nata nel 2004 come evento collaterale della storica Fiera Agricola di Treviglio, Treviglio Cavalli è oggi una manifestazione indipendente, tra le più apprezzate nel panorama equestre del nord Italia. Promossa dal direttivo della Fiera Agricola e cu...
Continua a leggereUna vita nell'arte
La mostra personale di Milvia Botticelli, Una vita nell'arte, inaugura venerdì 9 maggio alle 19, presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDe...
Continua a leggereDe Casoncello 2025
Dal 9 all'11 maggio 2025, Bergamo con il De Casoncello: "La Pasta Ripiena del Cuore" celebrerà il valore della memoria, della convivialità e della cultura gastronomica locale.Il De Casoncello non è solo una festa del gusto, ma un viaggio nella sto...
Continua a leggereMusica d’Ombra e Attraverso lo specchio
Il concerto “Musica d’Ombra”, che verrà proposto subito dopo l’inaugurazione di venerdì 9 maggio alle ore 17:00, è eseguito dallo stesso Fiore De Mattia, concertista e maestro di musica tradizionale giapponese, flauto shakuhachi nello spec...
Continua a leggereLa carovana dei sapori
Sta per arrivare la seconda tappa della Carovana dei Sapori a Bagnatica, presso il piazzale del centro sportivo! Non sai di cosa si tratta?!? E’ un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti!La carovana dei sapori infatti è co...
Continua a leggereRitratti di leader: 17 donne italiane straordinarie
Fondata nel 2017, la Creative Leadership Foundation (CLF) è un’organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è di ispirare il leader creativo che è in ognuno di noi ad avere un impatto positivo oggi. Attraverso The School Initiative CLF st...
Continua a leggereFestival delle Orchidee Spontanee
l Festival delle Orchidee Spontanee ti aspetta con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età... e tanta bellezza da osservare, ascoltare e respirare.La maggior parte degli eventi si svolgerà al Bosco del Credér, un angolo di natura riqua...
Continua a leggereLa solitudine nell'era digitale
La solitudine nell’era digitale. Connessioni virtuali, distanze reali è il titolo della nuova mostra che sarà aperta da mercoledì 7 maggio a martedì 20 maggio presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla di...
Continua a leggereNoi siamo la natura
La mostra nasce dal concorso fotografico, rivolto ai ragazzi, “Noi siamo la natura”, organizzato dall’Associazione Matteo Chiesa in memoria del giovane fotografo Matteo Chiesa. L’Associazione ha tra le sue finalità la sensibilizzazione alle ...
Continua a leggereDalla Sardegna a Malpaga
Torna per la sua quarta edizione "Dalla Sardegna a Malpaga", l’attesissimo appuntamento organizzato dal Centro Culturale Maria Carta, che celebra l’incontro tra cultura sarda, musica, tradizione e buon cibo nella suggestiva cornice di Malpaga.Tre...
Continua a leggereCorso di Fit Walking
L'Ufficio Turistico di Monte Farno è lieto di annunciare un nuovo corso di Fit Walking, pensato per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere fisico in un ambiente naturale e rilassante.Quando: tutti i martedì, dal 6 al 27 maggio ...
Continua a leggereIl profumo dei colori. Acquerello, passione e vite silenziose
Le piante ci nutrono silenziosamente con dignità. Con la loro presenza discreta, donano vita, equilibrio e bellezza senza chiedere nulla in cambio. L’acquerello, con la sua leggerezza e trasparenza, diventa il mezzo espressivo perfetto per dar lor...
Continua a leggere52° Torneo delle Fiorine
Il Gruppo Sportivo Fiorine organizza il 52° Torneo delle Fiorine dal 5 maggio al 31 maggio 2025 presso l'oratorio delle Fiorine. Torneo di calcio a 7 giocatori. Categorie autogestite Allievi 2009/2010 Under 2007/2008 2005/2006 (con due fuoriquota 20...
Continua a leggereAcquarelli
Esposizione degli acquarelli nella nuova sala espositiva Cesare Manzoni di Ponte San Pietro.
Continua a leggereSussurri della natura. Illuminazioni e silenzi
L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra “Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi” che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale S...
Continua a leggereFestival Orlando
Il Festival ORLANDO è un evento internazionale che celebra le diversità attraverso il cinema, la danza, il teatro, gli incontri e la cultura queer, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo. Nato nel 2014, il Festival giunge nel 2025 alla sua dodicesim...
Continua a leggereFeste Patronali
Domenica 18 maggio Lovere festeggia le sue Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici della congregazione delle Suore di Maria Bambina. Questo ordine di suore nasce a Lovere proprio dall’incontro tra le due Sante che sotto la direzion...
Continua a leggereRitratti di donne
Donne che con la loro presenza e giudizio sono state testimoni di memoria storica, di impegno civile, religioso e sociale.Donne che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita industriale, al progresso del nostro paese.Una presenza femminile, ...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme.Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Grotte del Sogno e conoscerete come si forma ...
Continua a leggereDonizetti Guitar Festival
Gli amanti della chitarra classica e del mondo delle sei corde troveranno nella nuova edizione del «Donizetti Guitar Festival» tanti momenti per viaggiare nell’anima della musica. Organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo, il festival off...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Protagonista per la prima volta di un’edizione del Festival, il paese latino per eccellenza ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Partendo dalle opere pianistiche più importanti del mondo spagnolo, Iberia di A...
Continua a leggereAssalto al castello
Guidati da personale specializzato, i partecipanti potranno mettersi alla prova e testare le proprie abilità strategiche e tattiche nel suggestivo fossato trecentesco, inscenando la propria battaglia storica.All’insegna di una giornata memorabile ...
Continua a leggereDieci anni della Madonna di Fatima a Barzizza
Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall...
Continua a leggereEsposizione Artistica 2025
Da domenica 27 aprile a domenica 11 maggio è in programma ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, l' "Esposizione artistica 2025" con dipinti, disegni, sculture degli associati di Arte sul Serio. In occasione dell'inaugurazione della mostra, do...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereDisegnare il bosco e i suoi animali
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che racconta il valore delle radici e la forza dell'innovazione tra le Magnifiche Valli", Angela Ongaro – insegnante e artista – propone un cor...
Continua a leggereMostra sulla Brigata G.L. “G. Camozzi”
Da venerdì 25 aprile a domenica 11 maggio 2025 ci sarà la Mostra sulla Brigata G.L “G.Camozzi”.L’evento sarà presso la sala antistante “Sala Legrenzi”. In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo le sezioni A.N.P.I. di ...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggere