Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 18/05/2025
Concerto Rusty Fingers blues band Rusty Fingers
Dopo giornate ricche di incontri, riflessioni, cultura e socialità, Partygiana si chiude con una serata speciale all’insegna della musica e della condivisione. Un'occasione per ritrovarsi, festeggiare e ribadire insieme i valori della Resistenza, ...
Continua a leggereJohn Terrible Dj Set
John Terrible e la sua selecta di successi a 360° saranno protagonisti della serata di domenica 18 maggio: only hit, drink e birre fresche, bella compagnia e il giusto mood ti aspettano in Piazzale degli Alpini!Prima del set ci diamo la carica con i...
Continua a leggereAbdoulaye e Mamadou non sono morti
«Abdoulaye e Mamadou non sono morti» comincia dal momento in cui Abdoulaye, giovane senegalese in fuga da Dakar in cerca di un futuro migliore in Europa, si trova su un gommone alla deriva nel Mar Mediterraneo.Per la febbre, Abdoulaye si crede in c...
Continua a leggereLe avventure di Momo
Angela Ameduri, con il patrocinio della Città di Caravaggio, domenica 18 maggio alle 18:00 presso l'Auditorium Piero Ferri, presenta il suo libro "Le avventure di Momo", una storia di avventura per ragazzi, con atmosfere giapponesi.Al termine è pre...
Continua a leggereParaflu
Proiezione del film Paraflu di Michela de Mattei e Invernomuto.Attività in via di definizione, a cura dell’Associazione CAP24020
Continua a leggereLo Spazio: dal Cannocchiale ai Telescopi
Spettacolo al planetario con proiezione di film a tutta cupola.Programma: Proiezione commentata delle caratteristiche dei principali oggetti celesti osservati da Galileo Galilei con il cannocchiale nel 1600, per esempio: Luna, Venere, Giove e Saturno...
Continua a leggereFrancesca Rispoli
Un appuntamento dedicato al confronto sui valori fondanti della Resistenza e sulla loro attualità nei contesti sociali e civili di oggi.Ospite dell’incontro sarà Francesca Rispoli, Co-Presidente nazionale di Libera, l’associazione fondata da Do...
Continua a leggereCome se non ci fosse un domani
L'associazione “Migliori di Così” propone la visione del film-documentario di ultima generazione "COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI", provocazione molto attuale ed interessante che affronta il tema dell'abitare in un mondo colpito da una crisi clim...
Continua a leggereLa Monaca di Monza
Percorso “Nel Cuore dell’Arte” In occasione dei 450 anni dalla nascita di Marianna de Leyva, a cura della prof.ssa Elisabetta Sangalli, storica dell’arte. Un affascinante viaggio tra arte e letteratura, alla scoperta delle iconografie artisti...
Continua a leggereFavole e Animali del Cielo al Planetario
Favole e Animali del Cielo: un'esperienza magica! Immergetevi nel mondo della mitologia e scoprite le storie affascinanti che si nascondono dietro le stelle. Un viaggio indimenticabile al Planetario della Torre del Sole.Consigliata dai 4 anni...
Continua a leggereCasa Dolce Casa
Scopri come costruire una casetta su misura per le api solitarie (Osmie) utilizzando materiali naturali. Imparerai quali sono i materiali più idonei per la costruzione di casette per attrarre e ospitare gli insetti, favorendo la nidificazione e il b...
Continua a leggereLe meraviglie dell'arte
All'interno del Castello Giovannelli, nel cuore del nucleo storico di Luzzana si trova il Museo di Arte Contemporanea Donazione Gaini Meli. Queste due giornate vedranno come protagonista le sculture di questa collezione e dei laboratori con l'argilla...
Continua a leggereBiblioavventure, leggiamo il mondo
Proprio come un viaggio, un libro può lasciarci qualcosa di profondo e importante, darci sensazioni e nuovi occhi per vedere la vita. Allora perché non proviamo a viaggiare leggendo e andando alla scoperta di titoli che parlano di viaggi e culture?...
Continua a leggereIl mio amico Robot
New York, anni 80, settembre. Dog, cane antropomorfo, vive un’esistenza solitaria, fatta di televisione e cibi preconfezionati. Durante una serata malinconica, consulta dei modelli di robot da acquistare e ne ordina uno per corrispondenza. Quando R...
Continua a leggereTre Marziani, una vedova e... Gioppino!
I burattini tornano tra le mura storiche della città grazie alla rassegna "Burattini in Città Alta", che da aprile a ottobre animerà il Fondaco del Sale, una suggestiva location situata a pochi passi da Piazza Vecchia. Il prossimo spettacolo è do...
Continua a leggereLa parabola dell'oro bianco tra Risorgimento e crisi economica
Un'affascinante visita guidata nel mondo della seta, tra racconti dei protagonisti e dei luoghi iconici che hanno segnato la produzione e il commercio dell’oro bianco nel nostro territorio. Un viaggio unico nei turbolenti anni del Risorgimento tra ...
Continua a leggereTitizé – A Venetian Dream.
Fedele al linguaggio dei sogni che restituisce immagini evanescenti, allusioni e miraggi, TITIZÉ è uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo rarefatto e surreale. La sua narrazione, apparentemente frammentata ma profondamente allusiva...
Continua a leggereJackson Pollock e l’action painting
A maggio ci lasceremo ispirare dall'energia travolgente di Jackson Pollock. Esploreremo i segreti dell'action painting: le sue origini, i suoi intenti e la filosofia che la anima. E alla fine, ci metteremo alla prova, liberando la nostra creatività ...
Continua a leggereBachi da seta, api da miele e il loro prezioso legame con l'uomo
Conosciamo meglio Bombyx mori e Apis mellifera, due straordinari insetti di importanza unica per l’uomo, basti ricordare l’industria serica, l’impiego degli insetti impollinatori in ambito agricolo e le produzioni alimentari legate al miele.Un ...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereLavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ‘900
Fondazione Dalmine, istituita da Tenaris, parte del Gruppo Techint, con il sostegno della Fondazione Fratelli Agostino ed Enrico Rocca, ospita la mostra «LAVORO? SICURO! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ‘900», una selezione di documenti, ...
Continua a leggereL'Abbazia medievale di S. Egidio
Scopri con noi un piccolo gioiello nascosto: l'abbazia medievale di Sant'Egidio in Fontanella, situata ai piedi del Monte Canto, nel suggestivo Sotto il Monte Giovanni XXIII. Fondata nell'XI secolo da Alberto da Prezzate, questa meraviglia romanica ...
Continua a leggereMielerie aperte
Un’occasione speciale per vivere da vicino il mondo dell’apicoltura, tra natura, scoperta e dolcezza.Cosa troverete durante l’evento: Tour dell’Apiario – Una visita guidata per osservare da vicino le api nel loro ambiente e comprendere come...
Continua a leggereBiblofestival a Dalmine
Biblofestival a Dalmine 18 Maggio 2025 Fondazione DalminePiazzale Leonardo da Vinci Partecipazione libera e gratuita Da più di vent’anni - siamo giunti alla 22° edizione di Biblofestival - ci dedichiamo al mondo dell’infanzia.Con Biblofes...
Continua a leggerePalazzo Pelliccioli e alla Basilica di San Martino
Vieni a scoprire le meraviglie dell'arte barocca di Alzano Lombardo. Con la nostra guida autorizzata esploreremo le vie del Centro Storico, dove maestosi palazzi testimoniano il prestigio delle antiche famiglie nobili del XVI e XVII secolo.Durante il...
Continua a leggereOsservazione del Sole
Osservazione diretta del Sole con la Torre Solare e cenni sulle caratteristiche della nostra stella. Giochi con la luce del sole. Visita all’osservatorio astronomico posizionato alla sommità della torre, dove si trova l’eliostato: il meccanismo ...
Continua a leggereIl monastero di Astino e la sua storia millenaria
Il monastero di Astino fu fondato attorno all'anno Mille da monaci vallombrosani che scelsero questo luogo di grande bellezza paesaggistica per dedicarsi alla preghiera. Il monastero si trova a Bergamo nella piccola valle di Astino, che ancora oggi m...
Continua a leggereTour guidato al villaggio e al museo multimediale di Crespi d’Adda
Un borgo unico di fine Ottocento ancora abitato, oggi patrimonio Unesco, sospeso nel tempo ma con proposte di visite supportate dalle più moderne tecnologie. Un’esperienza unica è quella di chi visita Crespi d’Adda, il villaggio operaio in prov...
Continua a leggereIl museo nel bosco
Fuori dalle porte del museo la natura ci accoglie e ci invita ad ascoltarla.Il museo ha una strettissima relazione con lo spazio che lo circonda e percorrendo un tratto della via Mercatorum, l'antico sentiero che passava da Cornello, con l’accompag...
Continua a leggereCirco a Pedali – Spettacoli e sapori in bicicletta
Un compleanno speciale per Culturalmente Festival, che taglia il traguardo della decima edizione con una settimana ricca di appuntamenti per ogni età, tra arte urbana, circo-teatro, percorsi gastronomici e musica. Dal 12 al 18 maggio, il borgo di Co...
Continua a leggereBrunch & Blues con The Gudfellas
Per il sesto e ultimo appuntamento della rassegna Brunch & Blues — che ha visto ben poco blues fino ad ora, anzi, quasi nulla — abbiamo finalmente deciso di offrire un concerto di blues in senso letterale. The Gudfellas, un duo navigato, propone ...
Continua a leggerePranzo di riscatto sociale. Legalità e Resistenza
«Pranzo di riscatto sociale. Legalità e Resistenza» con Associazione Libera, contro le mafie.Tutti i prodotti utilizzati per la preparazione del pranzo arrivano da produzioni etiche su terreni confiscati alle mafie. Vino prodotto su terreni gestit...
Continua a leggerePranzo Conviviale
Nella giornata conclusiva della Festa Patronale di San Vittore Martire, domenica 18 maggio, è in programma un momento speciale dedicato agli abitanti di Terno d’Isola over 75: il tradizionale Pranzo Conviviale 2025.Un appuntamento ormai atteso e s...
Continua a leggerePalazzo Terzi
Ubicato sullo sperone occidentale del colle di Bergamo Alta, Palazzo Terzi domina l’omonima piazzetta vicina all’imponente edificio del Liceo Classico. La costruzione, di origine cinquecentesca, subì ampliamenti e modifiche assai ben assimilate ...
Continua a leggereIl mercatino di Baroneostu
Baroneostu è il un vintage atelier in cui viene creata nuova moda partendo da basi vintage/second hand. Ogni cosa che vedi è creata senza far male al Pianeta ed ai suoi abitanti!E dalle 11, il giusto condimento per una giornata di shopping: il brun...
Continua a leggereUn taccuino per la Resistenza. Betty Ambiveri e le altre, Aichach 1944-1945
All'interno della festa provinciale di ANPI Bergamo, Partygiana, presentazione del libro Un taccuino per la Resistenza. Betty Ambiveri e le altre, Aichach 1944-1945 (edizioni Nomos, 2025), con Lia Corna del Museo delle Storie di Bergamo, Greta Fedele...
Continua a leggereFesta della Pace
A chiudere gli appuntamenti con le iniziative che celebrano la Festa dell'Europa, Scuola Mazza e Assessorato alla Pace organizzano una serata di festa allo Spazio Polaresco.
Continua a leggereLaboratorio di aritmica
L'ultimo brunch domenicale di questa stagione lo festeggiamo con un nuovo appuntamento del brunch dedicato ai nostri ospiti più piccini: laboratorio musicale con aritmica.L'incontro è incentrato sull'attività percussiva tramite la body percussion ...
Continua a leggerePorte aperte a Palazzo Terzi
Le visite saranno condotte, come di consueto, da un rappresentante della famiglia che accompagnerà i visitatori a scoprire le bellezze delle sale del palazzo barocco più importante della città. La visita parte dalla terrazza con la magnifica vista...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e forme singolari, oltre che di stalattiti e stalag...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di... visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire. Domenica 18 maggio 2025, ri...
Continua a leggereTour dei murales di Covo
Un compleanno speciale per Culturalmente Festival, che taglia il traguardo della decima edizione con una settimana ricca di appuntamenti per ogni età, tra arte urbana, circo-teatro, percorsi gastronomici e musica. Dal 12 al 18 maggio, il borgo di Co...
Continua a leggereDa qui
«Da qui» è un laboratorio di movimento condotto dalla danzatrice e performer Susannah Iheme, danzatrice e performer, presidente di ROOTS & ROUTES International che si occupa di diversità culturale e inclusione sociale nello Youth Work.Un laborato...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereMatti per i mattoncini 2025
Domenica 18 maggio 2025, dalle 10 alle 18, presso l'Oratorio di Casnigo in via G. Garibaldi 16, torna l’evento dedicato a grandi e piccini appassionati di mattoncini. Ingresso gratuito per una giornata all’insegna del gioco, della creatività e d...
Continua a leggereMielerie aperte
Un progetto nato lo scorso anno e che ha riscosso molto successo. Vi aspettiamo per questo primo appuntamento del 2025 con:- Visita all'apiario con attività informativa dell'apicoltura- Intrattenimento educativo sul complesso mondo delle api- visita...
Continua a leggereBioBlitz al Parco dei Colli di Bergamo
Una giornata all’aria aperta, dedicata alla scoperta della biodiversità e rivolta a grandi e piccoli. Domenica 18 maggio 2025 il Parco dei Colli di Bergamo aderisce a “BioBlitz Lombardia”, l’evento di scienza partecipata, promosso da Regione...
Continua a leggereT¥RSO
T¥RSO #21 sarà infatti un’azione musicale per collettivo e pubblico intitolata Organismo Sonoro Simbiotico. “a Ghost, I” (loops e drones), Alessandro Adelio Rossi (chitarra elettrica), Alexandra Lagorio (chitarra elettrica), Luca Barachetti (...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. La missione è divulgare la conoscenza, educare e diffondere la cultura fra i cittadini in modo da favorirne...
Continua a leggereQi Gong
Appuntamento con il Qi Gong , un'antica disciplina cinese che unisce movimenti lenti e fluidi a una respirazione consapevole, con l'obiettivo di promuovere l'equilibrio e il benessere a livello fisico, emotivo e spirituale. La pratica del Qi Gong si ...
Continua a leggereFesta di Primavera
Il programmaore 10: Accoglienza dei partecipantiSaluti di Leyla Ciagà, presidente degli Amici dell'Orto Botanico di Bergamo. Visita guidata a piccoli gruppi della Valle della Biodiversità con gli Amici e i Volontari Civici dell'Orto Botanico.ore 11...
Continua a leggereBioblitz Lombardia
Un evento aperto a tutti per scoprire la ricchezza della biodiversità, esplorando il Parco con naturalisti esperti, educatori ambientali, guardie ecologiche e appassionati. Andremo alla scoperta di piante e animali, imparando a riconoscerli, per con...
Continua a leggereGerminazioni: diversity and creativity
Il comune di Solza e l’Associazione Bartolomeo Colleoni Solza presentano “Germinazioni: Diversity and creativity“, a cura degli alunni del Liceo Artistico Aurora Lyceum College.“Germinazioni” intese come le prime riflessioni dei nostri giov...
Continua a leggereGiochi di una volta
Riscopriamo i giochi di una volta, quei giochi tradizionali che erano popolari prima dell’avvento delle moderne tecnologie elettroniche, giochi all’aperto, giochi di legno, giochi da tavolo e di carte. Questi giochi erano spesso praticati all’a...
Continua a leggereVisita guidata a Crespi d’Adda
Visita guidata alla scoperta del sito UNESCO, una passeggiata guidata tra la fabbrica, le case degli operai e le ville dei dirigenti per capire come funzionava la vita delle famiglie di Crespi.Il villaggio di Crespi d’Adda rappresenta una preziosa ...
Continua a leggereFiera di primavera a San Pellegrino Terme
Un’intera giornata all’insegna della bellezza, dei sapori e della creatività vi aspetta nel cuore di San Pellegrino Terme. Dalle ore 9 alle 18 le vie del centro si animeranno con tante coloratissime bancarelle di artigianato, abbigliamento, prod...
Continua a leggereUp To You
Il programma della sesta edizione si svolgerà dal 18 al 25 maggio a Bergamo e nei comuni di Brusaporto e Scanzorosciate e propone un cartellone denso di appuntamenti. La “direzione giovane”, che realizza UP TO YOU, prendendosene cura sotto ogni ...
Continua a leggereFare l'orto in città
In natura, come negli orti a conduzione familiare e nei giardini, è presente una vasta fauna di artropodi che interagiscono tra loro. Conoscerli è importante per sfruttare al meglio tali interazioni con tecniche di lotta biologica che ci consentano...
Continua a leggereFesta di primavera
La Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra, in collaborazione con il Parco del Serio e il Comune di Romano di Lombardia, è lieta di invitare la cittadinanza alla Festa di Primavera, in programma domenica 18 maggio presso l’Orto Botanico G. Longhi d...
Continua a leggerePasseggiata tra i castagneti del Misma
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno", viaggio culturale e artistico che ti racconta il valore delle radici e la forza dell’innovazione tra le Magnifiche Valli, il comune di Pradalunga con i Castanicoltori del Mis...
Continua a leggerePiante Officinali - Bioblitz
Prima dell’avvento dei farmaci l’uomo ha sempre utilizzato le piante come medicamento. Foglie, fiori, frutti e radici per il corpo e per lo spirito curarsi in modo semplice e naturale. Impariamo a riconoscere e utilizzare le comuni piante selvati...
Continua a leggereLe valli del legno
Nell’ambito della rassegna Serio Art ti racconta… Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che ti racconta il valore delle radici e la forza dell’innovazione tra le Magnifiche Valli, il comune di Pradalunga con i Castanicoltori del Mis...
Continua a leggere"GERMINAZIONI - Diversity and Creativity A cura degli alunni del Liceo Artistico Aurora Lyceum College
"GERMINAZIONI - Diversity and Creativity A cura degli alunni del Liceo Artistico Aurora Lyceum College "GERMINAZIONI - Diversity and Creativity A cura degli alunni del Liceo Artistico Aurora Lyceum College Un viaggio attraverso le diverse espression...
Continua a leggereForme
La mostra "Forme" dell'artista Stefano Recanati propone un'immersione nel linguaggio astratto della materia e della geometria, offrendo al visitatore un percorso visivo ricco di suggestioni, riflessioni e interpretazioni. Ospitata all'interno del pre...
Continua a leggereViaggi visivi: scorci di paesaggi
Una mostra d'arte di Vittoria Arena: rappresentazione di paesaggi e scorsi naturali, attraverso la libera espressione dell'artista.
Continua a leggerePersonale di Chiara Ferrero
La mostra propone una selezione di opere realizzate con la tecnica dell’acquarello, valorizzandone la trasparenza, la leggerezza e la capacità di rendere atmosfere e dettagli con delicatezza e precisione. Chiara Ferrero esplora le potenzialità es...
Continua a leggereSaggio della Scuola di Musica di Nembro
La Scuola di Musica di Nembro presenta il saggio di fine anno, un appuntamento che mette in scena il percorso formativo di allieve e allievi di tutte le età.Un pomeriggio dedicato alla musica dal vivo, con esibizioni individuali e collettive che spa...
Continua a leggereSan Francesco: arte, storia e spiritualità a 800 anni dal cantico delle creature
Convento della Basella - Antico Chiostro - Sale MostreEsposizione di rari testi datati dal Cinquecento all'Ottocento: Mappe e incisioni (Collezione privata)Monete di epoca comunale e non solo (Collezione privata) Volumi di studi francescani (Ass. Car...
Continua a leggereTOOLS - Giornalisti a Sarnico
Per due giorni, Sarnico diventa un crocevia di storie, esperienze e visioni sul giornalismo contemporaneo, grazie a incontri, talk, dibattiti e proiezioni di video reportage che aiuteranno il pubblico a comprendere meglio cosa accade nel nostro Paese...
Continua a leggereVisite gratuite alla motonave La Capitanio
In occasione delle Feste Patronali di Lovere, la storica motonave "La Capitanio" sarà eccezionalmente aperta al pubblico per visite gratuite. Un’occasione unica per salire a bordo di una delle imbarcazioni più rappresentative del Lago d’Iseo, s...
Continua a leggereSomo Design Market
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la presenza di moltissimi visitatori, dal 17 al 18 maggio 2025, allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ritorna l’evento più atteso per gli amanti del design: SOMO, l’unica...
Continua a leggereFesta della Seta
Dimenticatevi l’ingresso di Palazzo Moroni come lo conoscete oggi. Nel fine settimana del 17 e 18 maggio, ad accogliervi ci sarà una galleria cromatica di voluminosi e cangianti drappi in seta che rivestirà la facciata e il sottoportico della dim...
Continua a leggereFiera di Primavera
In occasione della Festa delle sante patrone, a Lovere in Piazza Tredici Martiri saranno presenti circa 20 stand che proporranno un’attenta selezione di prodotti enogastronomici provenienti da varie regioni di Italia (Liguria, Umbria e Sardegna) un...
Continua a leggereProiezioni a Lovere
In occasione delle Feste patronali dedicate alle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, Piazza Tredici Martiri a Lovere si trasformerà in uno scenario di luce e arte: ogni venerdì, sabato e domenica, dal 2 maggio al 2 giugno compreso, a part...
Continua a leggereCena Live con i Flexsound
Avete chiesto di farli tornare, e siete stati accontentati! Dopo le ultime date SOLD OUT, i Flexsound sono pronti a riportare sul palco del Keller Factory con la loro inconfondibile carica di energia e divertimento. Dal 2003 la band fa scatenare il p...
Continua a leggereFesta dei pompieri
Giunta alla sua sesta edizione, la Festa dei Pompieri di Treviglio si conferma uno degli appuntamenti più attesi e partecipati della primavera. Organizzata in collaborazione con il distaccamento locale dei Vigili del Fuoco, la manifestazione si prop...
Continua a leggereHammer Fest
Vi aspettiamo per festeggiare il 10° compleanno del birrificio villadaddese Hammer a Sotto il Monte Giovanni XXIII! Dal 16 al 18 maggio a partire dalle 18,30, presso il Palatenda di Sotto il Monte Giovanni XXIII musica, birra e cucina!Ci accompagner...
Continua a leggereLa Puglia che ti piglia
Tipico Eventi approda per la prima volta a Bergamo con uno dei format più amati di sempre: “La Puglia che ti piglia – 100% Puglia”, il primo villaggio pugliese itinerante che fa tappa nel cuore della città, trasformando Parco Goisis (nell’a...
Continua a leggereStreet food festival
Un evento che sa di festa e profuma di bontà! A Gorle arriva il festival più gustoso dell’anno: street food pazzesco, musica dal vivo e un’atmosfera travolgente! Cosa trovi? Arrosticini, hamburger succosi, panini gourmet, fritti sfiziosi, patat...
Continua a leggereBioblitz
Il Parco del Serio vi inviata all’iniziativa “Diventa esploratore della biodiversità“, organizzata e promossa nell’ambito del Bioblitz Lombardia.Anche quest’anno si terrà l’edizione Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette, giunta alla su...
Continua a leggereBiblofestival
Amici grandi e piccini torna per la 22esima edizione Biblofestival! Un mondo incantato dove il protagonista dei pomeriggi e delle serate in programma è il sorriso. La rassegna è organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalm...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
Tutti nello spazio, perché...c’è Spazio per tutti, anche in ValSeriana!È condensato in un efficace gioco di parole lo spirito della terza edizione, da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, di “Orizzonti Infiniti”, il Festival divulgativo ch...
Continua a leggereIl ricordo del tempo
La prima mostra di SANBE15/C gallery presenta il lavoro dell’artista bergamasco Andrea Maffioletti: un’esplorazione del fragile legame tra memoria e identità. Dal 15 maggio al 21 giugno, dal giovedì al sabato dalle 18 alle 20Una serie di opere ...
Continua a leggereMostra degli artisti a 130 anni dalla fondazione
A 130 anni dalla sua fondazione, il Circolo Artistico Bergamasco celebra un secolo e mezzo di storia, passione e creatività con una mostra che racconta l’evoluzione e il continuo rinnovarsi dell’arte bergamasca. L’esposizione, che aprirà uffi...
Continua a leggereMurales d'autore
Un compleanno speciale per Culturalmente Festival, che taglia il traguardo della decima edizione con una settimana ricca di appuntamenti per ogni età, tra arte urbana, circo-teatro, percorsi gastronomici e musica. Dal 12 al 18 maggio, il borgo di Co...
Continua a leggereDipingere la muscia
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco apre le sue porte a un viaggio sensoriale che unisce arti visive e armonie sonore: «Dipingere la Musica» è molto più di una semplice esposizione. È un’ode alla forza evocativa del suono, tradotta in...
Continua a leggereAnticorpi mostra - concorso fotografica e audiovisiva
10 maggio – 19 maggio 2025Apre al pubblico sabato 10 maggio alle ore 18.00, nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra-concorso "Anticorpi Mostra – Concorso Fotografica e Audiovisiva", a cura dell’Istituto Caterina Caniana, iniziati...
Continua a leggereShibui Fukami
Con una mostra d'arte contemporanea, Ema Grazioli ci conduce in un viaggio interiore attraverso i colori eterei delle sue creazioni.
Continua a leggereSublimi
Il progetto immaginato da Namsal Siedlecki parte dalla ritualità della festa hindu più rappresentativa dell’India, Durgā Pūjā. La festività dura sei giorni: ogni anno, migliaia di idoli devozionali vengono costruiti e infine immersi nei fiumi...
Continua a leggereUna vita nell'arte
La mostra personale di Milvia Botticelli, Una vita nell'arte, inaugura venerdì 9 maggio alle 19, presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDe...
Continua a leggereLa solitudine nell'era digitale
La solitudine nell’era digitale. Connessioni virtuali, distanze reali è il titolo della nuova mostra che sarà aperta da mercoledì 7 maggio a martedì 20 maggio presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla di...
Continua a leggereNoi siamo la natura
La mostra nasce dal concorso fotografico, rivolto ai ragazzi, “Noi siamo la natura”, organizzato dall’Associazione Matteo Chiesa in memoria del giovane fotografo Matteo Chiesa. L’Associazione ha tra le sue finalità la sensibilizzazione alle ...
Continua a leggereDalla Sardegna a Malpaga
Torna per la sua quarta edizione "Dalla Sardegna a Malpaga", l’attesissimo appuntamento organizzato dal Centro Culturale Maria Carta, che celebra l’incontro tra cultura sarda, musica, tradizione e buon cibo nella suggestiva cornice di Malpaga.Tre...
Continua a leggereCorso di Fit Walking
L'Ufficio Turistico di Monte Farno è lieto di annunciare un nuovo corso di Fit Walking, pensato per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere fisico in un ambiente naturale e rilassante.Quando: tutti i martedì, dal 6 al 27 maggio ...
Continua a leggere52° Torneo delle Fiorine
Il Gruppo Sportivo Fiorine organizza il 52° Torneo delle Fiorine dal 5 maggio al 31 maggio 2025 presso l'oratorio delle Fiorine. Torneo di calcio a 7 giocatori. Categorie autogestite Allievi 2009/2010 Under 2007/2008 2005/2006 (con due fuoriquota 20...
Continua a leggereAcquarelli
Esposizione degli acquarelli nella nuova sala espositiva Cesare Manzoni di Ponte San Pietro.
Continua a leggereSussurri della natura. Illuminazioni e silenzi
L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra “Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi” che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale S...
Continua a leggereFeste Patronali
Domenica 18 maggio Lovere festeggia le sue Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici della congregazione delle Suore di Maria Bambina. Questo ordine di suore nasce a Lovere proprio dall’incontro tra le due Sante che sotto la direzion...
Continua a leggereRitratti di donne
Donne che con la loro presenza e giudizio sono state testimoni di memoria storica, di impegno civile, religioso e sociale.Donne che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita industriale, al progresso del nostro paese.Una presenza femminile, ...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme.Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Grotte del Sogno e conoscerete come si forma ...
Continua a leggereDonizetti Guitar Festival
Gli amanti della chitarra classica e del mondo delle sei corde troveranno nella nuova edizione del «Donizetti Guitar Festival» tanti momenti per viaggiare nell’anima della musica. Organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo, il festival off...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Protagonista per la prima volta di un’edizione del Festival, il paese latino per eccellenza ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Partendo dalle opere pianistiche più importanti del mondo spagnolo, Iberia di A...
Continua a leggereAssalto al castello
Guidati da personale specializzato, i partecipanti potranno mettersi alla prova e testare le proprie abilità strategiche e tattiche nel suggestivo fossato trecentesco, inscenando la propria battaglia storica.All’insegna di una giornata memorabile ...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereDisegnare il bosco e i suoi animali
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che racconta il valore delle radici e la forza dell'innovazione tra le Magnifiche Valli", Angela Ongaro – insegnante e artista – propone un cor...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggere