Eventi in provincia di Milano di Giovedì 11/05/2023
Gruppi di conversazione: in inglese e in italiano per stranieri
L'Associazione Culturale YWAM -Youth with a Mission, organizza tutti i giovedì dal 20 ottobre 2022 a maggio 2023 gruppi di conversazione in: ITALIANO (per stranieri) livello base e livello avanzato, INGLESE livello pre-intermediate e intermediate. q...
Continua a leggereGruppo di lettura Umberto Eco
La biblioteca di Umberto Eco Gruppo di lettura Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infin...
Continua a leggerePoesia azione. Quando il testo poetico va in scena interagendo con lo spazio, il suono, il movimento, il pubblico e altri ospiti attivi.
La poesia performativa secondo Mario Bertasa. Con il coinvolgimento di studentesse e studenti del Liceo Artistico di Brera. A cura di Giovanni Bonoldi e Giancarlo Sammito. Rassegna milanodipoesia 2023.
Continua a leggereProcesso alla solidarietà
Incontro/dibattito in occasione della presentazione del libro Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace, a cura di Giovanna Procacci, Domenico Rizzuti, Fulvio Vassallo Paleologo (Castelvecchi 2023) Intervengono: Giovanna Procacci, gi...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA DEL GIOVEDÌ
Tornano gli incontri del Gruppo di Lettura! Giovedì 11 maggio alle ore 18.00 si parlerà del libro "Niente" di Janne Teller. Se niente ha senso, è meglio non far niente piuttosto che qualcosa dichiara un giorno Pierre Anthon, tredici anni. Poi, co...
Continua a leggereDalle macerie della guerra alle macerie del Muro
Viaggio nella letteratura tedesca A più di settant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale e a trentaquattro dalla demolizione del Muro di Berlino vi proponiamo un breve viaggio nella letteratura tedesca a partire dagli anni Cinquanta fino...
Continua a leggereVerso il Centenario degli antichi Comuni milanesi (1923-2023)
Edo Bricchetti presenta il suo libro “Storia e storie degli antichi borghi milanesi” con la partecipazione di Walter Cherubini, portavoce di Consulta Periferie Milano. Il racconto delle vicende che hanno portato, il 14 Dicembre 1923, all’aggreg...
Continua a leggereConcerti a Villa Litta. Rassegna di concerti di musica classica a cura di Serate Musicali
Ingresso gratuito con prenotazione al numero 02.884.56045
Continua a leggereIl nuovo giornale “IL SUD MILANO” si presenta
Il Sud Milano nasce dalla fusione di "La Conca" e "Milano Sud". Intervengono Stefano Ferri e Guglielmo Landi. Evento inserito nel palinsesto "Benvenuta primavera" a cura di Arci Centro Culturale Conca Fallata. La Redazione: "Eccoci qua sul ponte di f...
Continua a leggereLa storia della biblioteca e la sua programmazione
Intervento della direttrice Laura Ricchina. Evento inserito nel palinsesto "Benvenuta primavera" a cura di Arci Centro Culturale Conca Fallata.
Continua a leggerePresentazione della Scuola Civica Arte & Messaggio
La scuola offre: CORSI ANNUALI E BIENNALI I corsi di durata annuale o biennale e si rivolgono a giovani in cerca di prima occupazione e adulti occupati in fase di riconversione professionale o motivati all’incremento delle proprie competenze.So...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere