Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 11/05/2023
Le ferite dell'Amore
Il Liceo Statale G. Galilei di Caravaggio presenta:Le ferite dell'AmoreUn'opera teatrale scritta e diretta da Walter Macchi.Aiuto regia: Enrica Rossini.Giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023, ore 21.00, presso il Teatro Nuovo di TreviglioINGRE...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
A Gandino dal 21 aprile all’11 maggio 2023 parte un mese di esplorazione spaziale. Grazie al coordinamento organizzativo del Comune di Gandino e Seriana Space Valley e alla collaborazione di Mars Planet, Consorzio BIM e Pro Loco Gandino, sono in pr...
Continua a leggerePintus - "Bau"
Ma con un titolo come "Bau" veramente c’è bisogno di spiegare lo spettacolo? Veramente devo dirvi di che cosa parlerà?Io capisco se si fosse chiamato "Miao", ma si chiama "Bau"!A volte davvero, mi viene voglia di abbaiare!Prenota il biglietto a q...
Continua a leggereDocu-film Botticelli
Il quinto appuntamento della Rassegna di Qualità, organizzata dal Cinema Garden propone il docu-film Botticelli, un'opera che restituisce una visione viva, in movimento, delle opere del famosissimo pittore fiorentino. Il film, oltre a ripercorrere l...
Continua a leggereProiezione dei film in concorso a IFF
"Songlines", Elise Mcleod: dopo un incidente d’auto, JFC, un cantante rock di origini algerine riprende i sensi disperso nella campagna francese, con nessuno nelle vicinanze che possa aiutarlo."A night of riots", Andreas Sheittanis: durante una riv...
Continua a leggereTerre e popoli del mondo: Ecuador
Si terrà il secondo appuntamento per conoscere e capire culture e tradizioni del mondo, l'incontro sarà dedicato all'Ecuador. La Mitad del Mundo. La Mitad del Mundo è il reportage del viaggio del 2019 in Ecuador, percorso da sud a nord, attra...
Continua a leggereMira la vida no solo con tus ojos
Il racconto di una breve esperienza missionaria in Bolivia, svoltasi ad agosto 2022.Chiara e Luigi ci racconteranno la realtà delle aree rurali nei dintorni della città mineraria di Potosí, abitate da popolazioni principalmente indigene.Visiteremo...
Continua a leggereMuseo di Maggio
PROGRAMMAGiovedì 11 maggio – "Il paesaggio della pietra"Conferenza con il prof. Mario Suardialle 20:45, Sala consiliare del comune di CasazzaGiovedì 18 maggio – "La dolomite di Zandobbio; mineralogia e geologia"Conferenza con il dott. Diego Mar...
Continua a leggereSerate informative di Primo Soccorso
Tre serate informative sul Primo Soccorso a cura della Croce Rossa Italiana (Comitato di Bergamo Hinterland): GIOVEDI' 11 MAGGIO 2023 ORE 20.30 Introduzione al primo soccorso Elementi per una corretta chiamata al 112 Come riconoscere una persona inc...
Continua a leggereLeggere la libertà
Leggere la libertàUltimo incontro del gruppo di lettura e discussione, a cura di Alberto MoioliBiblioteca Centro Cultura Tullio CarraraGiovedì 11 maggio 2023 - ore 20.30 - settimo incontroRelazioni interpersonali: proprietà e aggressione.Deve es...
Continua a leggereLezioni di acquarello
Due serate per conoscere i segreti di questa affascinante tecnici pittorica. Un corso per conoscere i materiali necessari e sperimentare la tecnica realizzando un disegno.Il corso è rivolto ad adulti e durerà ben 5 ore suddivise in due giornate, la...
Continua a leggereFrontiere e conflitti. Arti performative a confronto
Da un lato, nella musica classica, si manifesta una componente visiva e colta che abbraccia la partitura scritta. Dall’altro, nel jazz, emerge maggiormente quella dettata dall’improvvisazione e dalla corporeità. Così, anche nella prosa, gest...
Continua a leggereNonostante i Taleban
Incontro pubblico con Fatema K. e Hamidullah A., cittadini afghani evacuati in Italia nell’agosto del 2021 dopo la caduta di Kabul. Racconteranno dell’attività dell’Associazione per cui entrambi hanno lavorato a Herat, realtà oggi costretta a...
Continua a leggereNonostante i Taleban; la sfida quotidiana di un’associazione di donne a Herat
GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023 - ORE 20.30Sala Raffaelli - Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembroper la rassegnaNONOSTANTE TUTTO - Storie di coraggioNonostante i Taleban.La sfida quotidiana di un’associazione di donne a Heratincontr...
Continua a leggereBuon compleanno Beergarden
Giovedì 11 maggio il locale Beergarden di Barzana, vi aspetta per festeggiare insieme il suo secondo compleanno.Per l'occasione si esibirà la Banda di Palazzago - Corpo Musicale Gioacchino Rossini, che vi delizierà con le colonne sonore dei film p...
Continua a leggereConnessioni
Siamo ormai immersi e sommersi dalle immagini, ma le sappiamo veramente leggere?Sappiamo effettivamente analizzare quali sensazioni ed emozioni ci muovono dentro?Attraverso un percorso collettivo guidato, metteretein connessione tra loro opere d’ar...
Continua a leggereSul bel Danubio non più blu
La fontana realizzata da Gian LorenzoBernini nel cuore di Piazza Navona raffigura i grandi fiumi del mondo: Nilo, Río della Plata, Gange, Danubio.Partendo da questa rappresentazione del mondo, vogliamo proporre un viaggio lungo i quattro grandi fium...
Continua a leggereAssistente digitale
Nuovo appuntamento con l'assistente digitale. Tema: "App utili: che bella scoperta!" Ingresso libero
Continua a leggereAperitivo con l'autore Incontro con Maffioletti Elena
Elena Maffioletti, autrice bergamasca dialoga con Davide Sapienza del suo romanzo: Il principio della terra: viaggio sulle tracce del lago d'AralIl romanzo è ambientato in Asia centrale apoclittamente devastata dall'inquinamento chimico e ba...
Continua a leggereCorso di ginnastica per il pavimento pelvico.
Corso di ginnastica per il pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto e sostegno agli organi contenuti nel bacino, cioè vescica, utero e retto. Quasi un quarto della popolazione femminile soffre ...
Continua a leggereTraiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?
Makaping, giornalista, scrittrice e antropologa di origine camerunense, presenta il suo libro, una riflessione individuale e collettiva sulla questione del razzismo strutturale attraverso il racconto di accadimenti quotidiani.A seguire aperitivo e mu...
Continua a leggereLa migrazione non è un pranzo di gala
L’iniziativa si articola in un dibattito aperto a tutta la cittadinanza tra studiosi, operatori sindacali, politici, imprenditori per affrontare la rilevanza del lavoro migrante nel mercato del lavoro lombardo, analizzando problemi e specificità...
Continua a leggereIncontro con l'autore: Valentina Calzavara
L'autrice dialoga con Stefania Vezzoli, giornalista professionista del gruppo Netweek.Il lutto da Covid-19 è diverso da tutti gli altri. È uno“strappo sospeso”, una morte senza commiato. La portata dolorosa di questo trauma irrompe nell’esper...
Continua a leggereIl Rinascimento di Giovanni Antonio Amadeo a Bergamo
Programma: "La cappella Colleoni: Giovanni Antonio Amadeo e i suoi, fuori e dentro il Ducato di Milano", Marco Tanzi, Università del Salento;"Amadeo progettista del primo Ospedale di Bergamo", Maria Mencaroni Zoppetti, Vicepresidente Ateneo di Scie...
Continua a leggereIncontro con l'autore - Gianni Vacchelli
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero co...
Continua a leggereMAMME IN VALIGIA
Il Comune di Valbrembo organizza una lettura animata con oggetti personali di alcune mamme e le loro storie a cura di Elena Perego, seguita da laboratorio finale. Partecipazione libera da tre anni in su, senza iscrizione. Ti aspettiamo!...
Continua a leggereUn fiore per la mamma
Partendo dalla filastrocca "La mia regina" ogni bambino costruirà un mazzo di fiori di carta da donare alla propria mammaA cura della cooperativa ProgettAzione
Continua a leggereCon te ci sto - masterclass Protagonisti sul Set
CON TE CI STO – Un progetto per affermarsi nel mondoDedicato a ragazzi e giovani dai 15 ai 34 anni, incontri, laboratori, momenti di confronto e uno sportello di counselling per offrire strumenti di crescita e consapevolezza di sé.Iniziato a fine ...
Continua a leggereLaboratori creativi
Non perdete questa occasione! Per esprimere al meglio la vostra creatività la biblioteca di Songavazzo organizza pomeriggi dedicati a laboratori creativi . Tutti i giovedì alle 16 da gennaio a maggio. Non c'è bisogno di iscriversi, partecipare ...
Continua a leggereIl Romanino e la pittura del suo tempo
Appuntamento di "Incontri culturali" dedicato al pittore Girolamo da Romano, meglio conosciuto come Romanino, in compagnia del docente di storia dell'arte Riccardo Panigada. L'Associazione Anziani e Pensionati “G.B. Rubini, con la referenza org...
Continua a leggereCullanDo - La musica dalla nascita
Dalla collaborazione tra il settore cultura del Comune di Treviglio e il Consultorio Familiare ASST-Bergamo Ovest nasce un programma ideato per le mamme che vogliono promuovere il benessere psicofisico del proprio bambino già durante la gravidanza.I...
Continua a leggereForme e figure della pace
L’evento si sviluppa come conferenza-spettacolo incentrata su riflessioni storico-culturali, tracce drammatiche e testimonianze musicali attorno alle differenti accezioni e stratificazioni del concetto di pace, e soprattutto sull’arte come form...
Continua a leggereThe Dark Side Of The Mountain
Cosa fareteDa Cirano di Gandino camminerete in Val d'Agro sulle pendici del Monte Farno, per poi raggiungere la sommità dell'altopiano, dove si trova il Rifugio Parafulmine; qui ci concederemo una sosta gastronomica prima di proseguire alla volta de...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costriuito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereSagra dei pizzoccheri
Tornano a Bergamo i pizzoccheri, piatto simbolo della tradizione valtellinese, preparato con pasta di grano saraceno e condita con burro, formaggio e patate. Sarà possibile gustare questo fantastico piatto al coperto, per prenotare clicca qui...
Continua a leggereDoposcuola Natura in Farm
Alla Vittoria’s Farm si occupano di educazione ambientale, di orti e giardini fioriti per farfalle ed impollinatori selvatici, degli animali dei nostri boschi. Propongono per quest’anno scolastico alle famiglie del territorio un servizio di dopo...
Continua a leggereSamaritani in Montagna
In questa mostra verranno messe in esposizione le litografie del Soccorso Alpino nell’800. La mostra viene organizzata dalla sottosezione CAI ALBINO.
Continua a leggereTracce - rassegna teatrale
Rassegna teatrale organizzata dall'associazione Honio Teatro.Appuntamenti:- 6 maggio "Versi a spasso"- 20 maggio "Donne sapienti"- 27 maggio "Un amore così"Ingresso gratuito fino a riempimento sala.
Continua a leggereLibri sul Lago 2023
Attraverso giochi sensoriali e aneddoti, l’autore conduce i partecipanti alla scoperta della natura seguendo l’esempio dei simpatici animali di Strambosco, la civetta Ray che ha paura del buio, lo scoiattolo Vertigo con le vertigini, il cinghiale...
Continua a leggereTino Rovetta
Mostra fotografica dedicata a Tino Rovetta, socio del Circolo Fotografico Marianese, scomparso il 30 novembre 2022.Una mostra antologica che ci mostra la bellezza della Bergamasca, attraverso il suo obiettivo.Una vita dedicata alla scoperta dei luogh...
Continua a leggereIl corpo racconta
Il corpo racconta Incontri per mamma e figlia. Alla soglia dello sviluppo sessuale (intorno agli 11 anni), per scoprire i processi segreti del ciclo femminile. Acquisire una visione positiva della femminilità, della sessualità e del compito di tr...
Continua a leggereLa dignità del lavoro
Nelle sue foto Gianbattista Longhi rivolge lo sguardo concentrandosi su chi, realmente, è l’anima di un luogo di lavoro, dimenticando le fabbriche e i macchinari. Le opere ritraggono le battaglie per i diritti, ma anche tanta solidarietà e soprat...
Continua a leggereCorso sull'autoimprenditorialità
EduC.A. propone un percorso di formazione per giovani con momenti formativi teorici e laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare in prima persona quanto potrà essere messo in pratica per la promozione delle pr...
Continua a leggereQualificazione campionati italiani di tennis under 11 maschili
L'associazione sportiva Altopiano è felice di svolgere presso il campo sportivo comunale di Clusone la prova di qualificazione per i campionati nazionali di tennis under 11.
Continua a leggereRassegna teatrale
Una rassegna dedicata al teatro amatoriale bergamasco (in dialetto e in lingua italiana), promossa dal Comune di Leffe in collaborazione con la Compagnia Teatro Fratellanza.Venerdì 05 maggio ore 20:30/21:00: spettacolo teatrale a cura della compagni...
Continua a leggereLa montagna orobica
Venerdì 5 maggio alle ore 18 nello spazio espositivo della Sala Manzù della Provincia di Bergamo, passaggio Sora, si inaugura la mostracollettiva dedicata al tema LA MONTAGNA OROBICA. L’evento, promosso dal Circolo Artistico Bergamasco ETS, dal C...
Continua a leggereQuel che resta del tempo
Stefano Casati si forma nell’ambiente del restauro pittorico, nel quale precisione, conoscenza tecnica e rigore non lasciano spazio alla propria visione artistica. Un mondo che da un lato cela emotività e ricerca personale, ma dall’altro offre l...
Continua a leggereRumore dell'umore
La fruizione di Rumore dell’Umore è qualcosa di mai visto prima in Italia, multisensoriale, individuale e inclusiva, perché può essere fruita anche da non vedenti e non udenti: si entra infatti in mostra in gruppi di dieci visitatori alla volta ...
Continua a leggereLa fabbrica di Cemento
Il Circolo Fotografico Città del Moroni organizza un viaggio nella storia del cemento ad Albino, con le immagini di Enrico Azzola e Rocco Bergamelli. L'iniziativa verrà allestita nel palazzo comunale e sarà visibile dal 5 al 23 maggio. L'inaugu...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
A Gandino dal 21 aprile all’11 maggio 2023 parte un mese di esplorazione spaziale. Grazie al coordinamento organizzativo del Comune di Gandino e Seriana Space Valley e alla collaborazione di Mars Planet, Consorzio BIM e Pro Loco Gandino, in program...
Continua a leggereMostra fotografica: La fabbrica di Cemento
Il Circolo Fotografico Città del Moroni organizza un viaggio nella storia del cemento ad Albino, con le immagini di Enrico Azzola e Rocco Bergamelli. L'iniziativa verrà allestita nel palazzo comunale e sarà visibile dal 5 al 23 maggio. L'inaugura...
Continua a leggereCon l’argilla insieme a me
Con l’argilla insieme a me Arteterapia genitore-bambino (tra i sei e gli undici anni) basata sull’uso dell’argilla. Le qualità espressive e distensive dell’argilla sono utili ad un approccio ludico e senza pre-concetti. In più la sua cond...
Continua a leggereScuola arriviamo!!
Scuola arriviamo!! Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si ri...
Continua a leggereScuola arrivo
Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richiedono nuove e importanti capacità sul piano cognitivo, emotivo e relazionale, ai genitori invece si chiede di ess...
Continua a leggereSettimana Nazionale dell'Escursionismo CAI
Cosa?Si tratta di una settimana organizzata dal Club Alpino Italiano creata per aiutare la condivisione della passione montagna tra i suoi apprezzatori in tutta la nazione, nonché un’occasione per consentire a chiunque di poter scoprire e appassio...
Continua a leggereSerate al Santuario di Villa di Serio
In occasione di Bergamo Brescia 2023, il santuario di Villa di Serio ospiterà una serie di eventi dal 2 a 16 Maggio, che vogliono omaggiare e mostrare a tutti il legame che da sempre lega la sua comunità a Maria e al suo “Buon Consiglio”,...
Continua a leggereLe opere di Franco Travi
Franco Travi è nato a Casirate d’Adda il 1° maggio 1945. Già da giovanissimo rivela doti sorprendenti e all’età di quindici anni frequenta lo studio Giacomo Belotti a Treviglio. A diciannove anni entra all’Accademia Carrara di Bergamo sott...
Continua a leggereMuseo del Tessile
Il Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe rinomato per il suo percorso di oltre 1000 mq, con 600 mq interni adibiti a macchinari funzionanti e un ampio cortile esterno dove si possono vedere le piante tessili dalle quali si ricavano le f...
Continua a leggereMostra: le opere di Franco Travi
Dal 30 aprile e il 4 giugno, sarà visitabile la mostra dello scultore Franco Travi, in Via Fantoni n. 5 ad Alzano Lombardo.La mostra sarà aperta il sabato e la domenica seguendo i seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - dalle ore 16:00 a...
Continua a leggereCorso di cesteria
Riscopriamo gli antichi mestieri con la cestaia Gelsomina Omodei. Un corso per apprendere le tecniche dell’intreccio e imparare a realizzare il proprio cestino, utilizzando “le smandre” fettucce di nocciolo, castagno, salice e sanguinello. Il m...
Continua a leggereTerza Università - corso di letteratura
La Terza Università propone il corso di letteratura “Donne dal carattere tenace, sconosciute alla grande storia”, per cinque incontri. Corso tenuto da Alessandra Limonta.La Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni s...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggere96a Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.
Continua a leggereChe ansia
Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggere