Eventi in provincia di Milano di Sabato 28/09/2024
Voci in CORdata
Voci in CORdata la musica delle montagne a cura del Corocaimilano La bellezza delle montagne raccontata attraverso il canto popolare riproposto dal Corocaimilano, che è interprete e custode di questo grande patrimonio di racconti, testi...
Continua a leggereDa dove comincio?
Presentazione del libro Sotterraneo Spettro con la presenza dell'autore Giorgio Salati e di Francesca Di Martino (ed. Piuma) L'incontro è aperto a tutte e tutti e si svolgerà nell Spazio giovani. Prendiamo spunto dal libro thriller di Giorgi...
Continua a leggereINSETTO SARAI TU
INSETTO SARAI TU Le meraviglie di un micromondo a 6 zampe Laboratorio didattico e creativo a cura dei "professori pazzi" di Leo Scienza Tra ali, pungiglioni, colori e migliaia di piccole zampe scopriamo chi sono, dove abitano, come vivono e quale ru...
Continua a leggereVisita storica a Palazzo Sormani - Giornate Europee del Patrimonio 2024
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 riprendono, dopo la pausa estiva, le visite guidate a Palazzo Sormani sotto l'aspetto storico, architettonico e artistico. Clicca qui per conoscere le tappe del percorso. La visita, condotta da...
Continua a leggereOGNI PERSONA, UN MONDO - Laboratorio di arteterapia
OGNI PERSONA: UN MONDO Salute e malattia, emozioni e ragione si intrecciano nelle nostre vite: nessuno è autosufficiente, ciascuno ha una storia da raccontare. Vivere con la demenza o prendersi cura di una persona con demenza è un'esperienza do...
Continua a leggereBlind poems
Degustazione poetica e di vini alla cieca Pomeriggio alla scoperta di tre poeti a km zero: Roberto Brancato, Alberto Figliolia e Iolanda Gramegna ci regaleranno i loro versi accompagnati dalla degustazione "alla cieca" di profumati calici di vino.A...
Continua a leggereMissione speciale: salviamo il pianeta
Laboratorio di scienza e sostenibilità per bambini dai 6 ai 10 anni A cura di Leo Scienza Le nostre abitudini non sempre piacciono al pianeta, ma produrre energie sostenibili e rinnovabili è possibile! Sole, acqua e vento possono a...
Continua a leggereRICICLA LA PLASTICA CON STILE!
Quanta plastica smaltiamo giorno dopo giorno, molta della quale finisce poi negli oceani o nel suolo rovinando i nostri ecosistemi?Perché non provare a riutilizzarla in modo ecologico e creativo?Sei alla ricerca di un’idea originale per riciclare ...
Continua a leggereBibliotecari per un giorno
Bibliotecari per un giorno - I libri ci parlano Sabato 28 settembre alle ore 15 Uno spettacolo/performance di letture e musiche con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone La biblioteca è una scena percorsa in lungo e in Iargo da due bibliotecar...
Continua a leggereCODER DOJO (settembre)
Il dojo di BiblioGallaratese! CODING, ROBOT E ARDUINO a cura di Coder Dojo Milano Coder Dojo è un movimento globale che si occupa di organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare.Nato in Irlanda nel 201, si rivolge a bambini ...
Continua a leggereUna risposta: presentazione del fumetto di Giulia Boccucci e laboratorio
Una risposta: presentazione del fumetto di Giulia Boccucci e laboratorio creativo Per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni Sabato 28 settembre, alle 11.00 Partendo dal libro Una risposta, Giulia Boccucci descriverà insieme a Enza Clapis le fasi di ...
Continua a leggereI DINOSAURI SONO IN MEZZO A NOI
Laboratorio per ragazzi +6 anni con la paleontologa Elena Ghezzo a cura di BeccoGiallo Un laboratorio alla scoperta delle nostre origini e del nostro rapporto con la natura: la paleontologia è l’affascinante scienza che ci svela i segreti delle p...
Continua a leggereMirò
Lettura animata e presentazione del libro. Mirò è un piccolo mostro che non si piace, ma grazie all'amicizia di un bambino scoprirà come volersi bene. Una storia che celebra l'amicizia, il coraggio e l'amore per se stessi. Presentazione a cura del...
Continua a leggereLA NATURA CI CHIAMA: Laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
LA NATURA CI CHIAMA Sabato 28 settembre, ore 10.30 Laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anniCon Martina Dubini, arteterapeuta, atelierista e educatrice A partire dalla lettura di un albo illustrato ci lasceremo ispirare per creare, attraverso...
Continua a leggereAlla scoperta della Braidense! Visita guidata con laboratorio per bambini 7-11 anni
Alla scoperta della Braidense! Visita guidata alla biblioteca Nazionale Braidense, con laboratorio, per bambini e bambine da 7 a 11 anniSabato 28 settembre, alle 10:30 Attraverso la descrizione delle sue splendide sale e la realizzazione guidata di ...
Continua a leggereSALVA IL PIANETA LEGGENDO! Maratona di letture sostenibili
E' possibile salvare il nostro pianeta con la lettura? Sarebbe bello poterlo fare leggendo costantemente!Se anche tu, come noi, pensi che sia possibile sensibilizzare le persone e cambiare il modo in cui si pensa all'ambiente con la lettura, scegli u...
Continua a leggereInsetto sarai tu!
Insetto sarai tu! Laboratorio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni a cura di Leo Scienza Tra ali, pungiglioni, colori e migliaia di piccole zampe scopriamo chi sono, dove abitano, come vivono e quale ruolo hanno gli insetti negli ecosistemi di tu...
Continua a leggereAPI IN CITTA'
In occasione della Milano Green Week la biblioteca Vigentina ha il piacere di proporre questo secondo laboratorio sulle api per bambini e bambine dagli 8 anni in su!!! A cura di Patrizia Giacon, apicoltrice. In collaborazione con Portami per Mano ...
Continua a leggereOgni lettura ha la sua stagione
In occasione della Green Week, letture all’aria aperta nell’orto condiviso di Via San Paolino 18 a cura dei volontari della Biblioteca. In caso di maltempo le letture si svolgeranno in Biblioteca. Ingresso libero con prenotazione ai contatti dell...
Continua a leggereAlla scoperta dei semi
Laboratori bambine e bambini dai 6 ai 10 anni In occasione dell'inaugurazione della biblioteca dei semi, due laboratori per scoprire il meraviglioso mondo dei semi. I semi - piccoli grandi viaggiatori: sabato 28 settembre 10:30-12:30. Dal s...
Continua a leggereVisita ai libri antichi e preziosi della biblioteca Sormani
Visita ai libri antichi e preziosi della Biblioteca Sormani In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, la biblioteca inaugura una nuova proposta di percorso guidato alla scoperta di una esposizione libraria temporanea che valorizza alcu...
Continua a leggereDipingere il bambù.
Laboratorio di pittura botanica con copia dal vero. L' illustratrice Chiara Trinchieri dimostrerà e guiderà i partecipanti alle tecniche di base dell'acquarello e delle matite colorate spiegando forma e colori del bambù, pianta che simboleggia la...
Continua a leggereTIRiordino: incontro sul decluttering con Sara Corsi, professional organizer
TIRiordino Incontro sul decluttering con Sara Corsi, professional organizer E' sempre difficile decidere di eliminare qualcosa dalla propria casa, ci si affeziona se sono oggetti, si pensa di riutilizzarli se sono abiti, ma ci sono dei segnali ev...
Continua a leggereBotaniCAL
BotaniCAL: LETTURE E PLANT SWAP in occasione della Milano Green Week Vieni a esplorare il giardino della biblioteca in una giornata dedicata interamente al verde cittadino! Ti aspettano workshop, letture a tema e un safari urbano. A far da sfondo, ...
Continua a leggereBEIC Imaginarium
CRESCERE ALLA BEIC LA BIBLIOTECA PER BAMBINI CHE VORREI Nelle giornate dedicate alla consultazione pubblica per la progettazione della nuova biblioteca BEIC, pensate per coinvolgere chi vivrà in futuro la biblioteca, è fondamentale fare emergere ...
Continua a leggereRelazioni positive
Costruire reti di comunità per il benessere di donne e ragazze nel quartiere di Affori Un convegno per promuovere il progetto Relazioni Positive realizzato con il contributo di Fondazione di Comunità Milano con l'obiettivo di creare una comunità p...
Continua a leggereAfrica for Green Week Milano
Africa Italia Cultural Exchange partecipa alla Milano Green Week 24 celebrando la saggezza ecologica e l’eredità africana. L’evento promuove la consapevolezza dei temi ambientali attraverso l’espressione creativa. Artisti e fotografi realiz...
Continua a leggereInaugurazione de LA BIBLIOTECA DEI SEMI
© Fabio Facchinetti L'aspirazione a vivere in città più verdi, salubri e attente all'ambiente, è ormai condivisa da tanti. In quest'ottica, ispirata dai maestosi alberi e dai cespugli fioriti dei parchi cittadini, inauguriamo il 28 settembre 20...
Continua a leggereLa biblioteca dei semi
Inaugurazione della nuova iniziativa del Sistema bibliotecario di Milano © Fabio Facchinetti L'aspirazione a vivere in città più verdi, salubri e attente all'ambiente, è ormai condivisa da tanti. In quest'ottica, ispirata dai maestosi alberi ...
Continua a leggere