Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 28/09/2024
Concerto di Pianoforte e Fagotto
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Il Ponte di Sarnico.
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 - Cuore di Tenebra
Cuore di Tenebradi Joseph ConradSabato 28 settembre, ore 21:00 Cineteatro Nuovo, Trescore BalnearioRisalire il fiume Congo è come scendere alle radici del tragico che sempre è compreso tra la pietà e l’orrore. È scivolare nei gorghi della giun...
Continua a leggereGiungla
In una sera d’autunno, nella stazione centrale di Milano si muovono, come se fossero invisibili, una decina di ragazzini stranieri di età diverse. Sono guidati da un uomo con un lungo cappotto, una finta pelliccia di tigre, è Sherekhan. Mentre il...
Continua a leggereKatelyn Emerson
Giovane concertista americana che ha “preso d’assalto il mondo dell’organo” (The Diapason), Katelyn Emerson si conferma di anno in anno sempre più una star di primo livello con un fitto programma di concerti e insegnamenti che la vedono prot...
Continua a leggereCuore di tenebra
Risalire il fiume Congo è come scendere alle radici del tragico che sempre è compreso tra la pietà e l’orrore. È scivolare nei gorghi della giungla selvaggia che diviene metafora del mistero e dell’inquietudine dell’animo umano. Forse la na...
Continua a leggereCanova illuminato
Nella Cappella della famiglia Tadini, al centro del cortile, è collocato il marmo realizzato da Antonio Canova, tra il settembre del 1819 e l’aprile del 1821, dedicato alla memoria dell’amico Faustino. L’opera sarà illuminata dal lume di cand...
Continua a leggereLa storia siamo noi
Uno spettacolo senza copione. Una storia completamente inventata insieme al pubblico. Una narrazione con parole e immagini che coinvolge bambini, ragazzi e adulti. Partendo dalle «unità narrative», gli spettatori sono chiamati a scegliere luogo, t...
Continua a leggereAtti unici a cavallo di un secolo
Riparte la Stagione Artistica 2024 del Cineteatro Verdi. Primo appuntamento con lo spettacolo "Atti unici a cavallo di un secolo", storie diverse tratte dalle opere di Cechov, Pirandello e CampanileA cura della Compagnia Teatrale Era OraTeatro Vi ric...
Continua a leggereCoro-Vos De Mont
Un viaggio musicale attraverso 75 anni di storia: concerto del Coro "Vôs de Mont" di Tricesimo (UD) in occasione del 75esimo anniversario di Fondazione del Coro Fior di Monte che si terrà il 28 settembre alle 20.45 presso la Chiesa Parrocchiale di ...
Continua a leggereElevazione musicale per organo e baritono
La Chiesa di San Michele Arcangelo di Leffe sarà il palcoscenico di un emozionante concerto per organo e baritono. Il baritono Giuseppe Capoferri e l'organista Damiano Rota accompagneranno in un viaggio musicale attraverso i secoli, interpretando le...
Continua a leggereFobie... in pillole
La Compagnia dei Limoni presenta lo spettacolo: "FOBIE ...IN PILLOLE"!Una commedia esilarante che vede come protagoniste due coppie sposate, legate da una stretta amicizia, e che nascondono un segreto: ciascuno di loro ha bisogno di colloqui settiman...
Continua a leggereFrancesco di terra e vento
Tre attori, qualche volta narratori, spesso personaggi, reali, inventati, che raccontano Francesco.Un Francesco forse un po' distante dall'iconografia tradizionale, ma presuntuosamente nostro. 'Nostro' perché l'abbiamo vissuto interiormente, e...
Continua a leggereConcerto dei partecipanti al laboratorio di musica strumentale
Musica Mirabilis è un percorso di riscoperta e di valorizzazione dell’opera vocale e strumentale del compositore clusonese Giovanni Legrenzi (1626-1690). Promosso dal Comune di Clusone e dal Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi, il ...
Continua a leggereTutta colpa del... freno
La frase “I soldi non fanno la felicità” detta in questo periodo sembra uno schiaffo doloroso a chi non riesce a “Tirare avanti”. Però in casa Colleoni è proprio così. Si sono persi i valori fondamentali della vita. Ci vorrà una “brutt...
Continua a leggereMUSICA NEI CORTILI & IN PIAZZA
Due serate di musica in luoghi insoliti:sabato 28 settembre 2024 , ore 20.30, Villa Moioli, via Allegreni, 10. "Di tanti palpiti, di tante pene: salotto musicale con voce e strumentisabato 5 ottobre 2024, ore 20.30, Piazza Maggiore. "Le qua...
Continua a leggereMusica nei cortili & in Piazza
Martinengo si anima con la musica: due serate da non perdere. Il centro storico si prepara ad accogliere appassionati di musica per due serate all'insegna della cultura e del divertimento. Sabato 28 settembre, a Villa Moioli, si terrà un salotto mus...
Continua a leggerePrima Festa dei Soci
1a festa dei soci del Circolo Fratellanza di Casnigocenone popolare e musica dal vivo omaggio a Dalla e De GregoriCampagna di tesseramento arci per l'anno 2024-2025 al costo di 15 euro all'anno avrai accesso a tutti i circoli arci d'italia. concerti,...
Continua a leggereFiabe nere
Il patrimonio fiabesco è immenso filtrato in centinaia di anni dalla narrazione popolare. La fiaba ha scavalcato montagne, attraversato oceani si è rifugiata nelle cantine sotto le bombe è scampata al fuoco ha festeggiato la primavera la nascita d...
Continua a leggereLa distanza della luna
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...
Continua a leggereSul trapezio con Kafka
In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka lo Studio Vanna Casati presenta la mostra Sul trapezio con Kafka dell’artista bergamasco Michele Savino. Similmente al trapezista di un suo celebre racconto, il quale trascorreva giorno e n...
Continua a leggereOltre | tra un po’ saremo tutti morti.
“Non è ver che sia la morte il peggior di tutti i mali, è un sollievo de’ mortali che son stanchi di soffrir.” (Pietro Metastasio)Questo weekend un evento unico nel suo genere intitolato "Oltre | tra un po’ saremo tutti morti" per gli appas...
Continua a leggereCristina Donà
All’interno del Festival InSPIRA, festival interdisciplinare e itinerante lungo i luoghi simbolo attraversati dal Cammino “La Via delle Sorelle”, concerto live di Cristina Donà accompagnata dal suo produttore, musicista e co-autore Saverio Lan...
Continua a leggereArt2night, la notte bianca dell’arte
La luce dell’arte illumina la notte di Art2night, l’evento che da 11 anni apre lo scrigno dei luoghi nascosti di Bergamo per farne palcoscenici di creatività, passione, bellezza e storia. Nel cielo sconfinato che legge la trama di una cultura tu...
Continua a leggereLadri d'Anime
Scoprite la bellezza nascosta con Ladri d'Anime IV. Dal 22 settembre, Cento4 ospita una nuova mostra fotografica che esplora la capacità dell'immagine di rivelare l'essenza delle cose. Un'esperienza visiva coinvolgente che invita a riflettere sulla ...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereConcerto dell'Amicizia
È in programma per sabato 28 settembre alle ore 17:00 presso il Palapini (Parco Alessandri, Albino) il "Concerto dell'amicizia".A cura del Complesso Bandistico di Albino insieme alla Società Musicale Svizzera "Menzingen".Concerto confermato anche i...
Continua a leggereSocietà Dante Alighieri Treviglio
📚✨ Società Dante Alighieri Treviglio ✨📚La Dante di Treviglio invita tutta la cittadinanza al ciclo di conversazioni dantesche mensili!📅 Quando: Dal 28 settembre 2024 al 28 giugno 2025🕔 Orario: 17:00 - 18:00Ὄ...
Continua a leggereIl Tao della semplicità
Sabato 28 settembre 2024, alle 17.00, presso la Casa Museo Franco Dotti, l’Associazione Franco Dotti per l’Arte inaugurerà la mostra “Il Tao della semplicità”, con opere dell’artista Stefania Lelio, in arte LILO.Nel corso dell’evento av...
Continua a leggereArlecchino coto e stracoto d'amore
Arlecchino e Colombina sono innamorati, ma ostacolati dal padre della fanciulla, Pantalon de’ Bisognosi. Egli desidera per la figlia un uomo importante, il Capitano Spaccamonti e non il povero servitore Arlecchino. Ben conscio che Arlecchino non pu...
Continua a leggereAvventure in musica
Per la rassegna musicale "Il Castello armonico", Virginia Longo in un laboratorio educativo-musicale per famiglie.
Continua a leggereGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale riflettere sulle storie di chi è costretto a lasciare la propria casa e aprire i nostri cuori all'accoglienza e all'inclu...
Continua a leggereApPassionati ad Albino: Autunno 2024/3
Sabato 28 settembre 2024 alle 16.00 in biblioteca, via G.Mazzini 68, AlbinoApPassionati ad Albino propone il terzo incontro autunnale: Orietta Gualandris - A te... Poesia e gioia di vivereNel turbine dei fatti della vita, talvolta si rischia di pe...
Continua a leggereAlfabeto cirillico e lingua russa
Elena Treu, docente presso l’Università di Bergamo, terrà una lezione introduttiva sull’alfabeto cirillico e la lingua russa. In collaborazione con l’Associazione Italia-Russia.L'alfabeto cirillico è la porta d'accesso alla lingua russa. Ess...
Continua a leggereL'autunno in biblioteca
Sabato 28 settembre alle ore 15.15 lettura e laboratorio artistico per bambini dai 3 ai 6 anni
Continua a leggereOpen day musicale
Il Corpo Musicale A. Guerini di Casnigo invita tutti a partecipare al suo Open Day Musicale che si terrà sabato 28 settembre dalle ore 15 presso la Piazza S. Giovanni Battista di Casnigo.L'evento sarà un'occasione speciale per conoscere da vicino l...
Continua a leggereNote Insieme
La Scuola di Musica "Note Insieme" invita a partecipare all'Open Day che si terrà presso la sede del Civico Corpo Musicale di Gandino. Sarà un'opportunità unica per un primo approccio agli strumenti musicali e per trascorrere un piacevole pomerigg...
Continua a leggere3 ore della Madonna
3 ore della Madonna: sport e solidarietà. Questo sabato partecipate alla 3° edizione delle 3 ore della Madonna, una corsa/camminata non competitiva che si terrà a Orio al Serio. Si percorrerà il bellissimo Parco Collodi con un circuito di 1 km e ...
Continua a leggereBinario Sipario in famiglia
Sabato 28 e domenica 29 settembre, la Stazione Ovest di Treviglio si trasforma in un luogo magico di incontro e gioco per grandi e piccini con l'evento "Binario Sipario in famiglia" 🎪. Organizzato da Centopercento Teatro con il pa...
Continua a leggereLeggere nella mente, grazie all’IA
Quando guardiamo un’immagine, si attivano alcune parti del nostro cervello. Ma è possibile, analizzando solo la nostra attività cerebrale, ricostruire l’immagine che stiamo guardando? Il neuroscienziato Jack Gallant, dell’Università della Ca...
Continua a leggereIl percorso dell’acqua: alla scoperta del sistema idrico integrato
UniAcque Educational Center mostra come funziona il sistema idrico integrato in modo semplice, intuitivo e divertente, adatto anche ai più piccoli. All’interno sono allestite tre aree con laboratori interattivi, giochi ed esperimenti scientifici, ...
Continua a leggereL’ange de Nisida
Con l'edizione n° 10 del Donizzetti Opera alle porte, va in scena "L’ange de Nisida", su libretto di Gustave Vaëz e Alphonse Royer, che avrebbe dovuto debuttare al Théâtre de la Renaissance di Parigi nel 1839, e che ha invece ricevuto la sua pr...
Continua a leggereChiese aperte: Arcipresbiterale e S. Francesco
Scoprite il patrimonio nascosto dei nostri borghi!A settembre, le porte delle piccole chiese di San Giovanni Bianco, Camerata Cornello e Dossena si aprono al pubblico. Un'occasione unica per ammirare gioielli architettonici e artistici spesso poco co...
Continua a leggereVisita guidata del Mulino di Baresi
Situato in un contesto paesaggistico unico, nel territorio della piccola località montana di Bàresi, in val Brembana, il fabbricato rurale in pietra risale al XVII secolo e tuttora conserva un torchio per la spremitura delle noci, un mulino per le ...
Continua a leggereArte buoi dei paesi tuoi...
Sabato 28 e domenica 29 settembre, il borgo di Olera ospiterà l’evento “Arte e buoi dei paesi tuoi”..
Continua a leggereI giorni del Melgotto
Dal 27 settembre al 6 ottobre chi arriva in Val Gandino non corre il rischio di rientrare a casa affamato. Tornano infatti (siamo alla diciassettesima edizione) “I Giorni del Melgotto”, organizzati dalla Comunità del Mais Spinato in coincidenza ...
Continua a leggereUn tuffo nell'agro
ProgrammaOre 12,00 Ritrovo al piazzale del «Ristorante del Moro» per il pranzo (via Clanezzo, 10 – Almenno San Salvatore)Ore 13.30 Passeggiata al ponte Attone e Imbarcadero (Clanezzo) con traversata del ponte mobile e ritornoOre 14.20 Trasferimen...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Nelle due giornate di sabato e domenica dalle ore 11:00 e alle ore 15:00 è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.Potrete scoprire l'origine della famosa maschera e il suo collegamento con il Palazzo Grataroli, che ospi...
Continua a leggerePremio letterario nazionale "Tre Ville" - 2024
📚✨ Premio Letterario Nazionale "Tre Ville" - 2024 ✨📚Premio Speciale Soroptimist - 26a EdizioneUna celebrazione dell'eccellenza letteraria!📅 Quando: Sabato 28 Settembre 2024🕥 Orario: Ore 10:30📍 D...
Continua a leggereOktoberfest
Dalla Germania all'Italia: arriva l'Oktoberfest a Bergamo, per due giorni all'insegna della birra bavarese! Partecipate al festival della birra più famoso e atteso del mondo senza lasciare la nostra provincia, per un weekend immersi nella vera atmos...
Continua a leggereStorie ad acquarello
Torna, questo weekend, presso l'affascinante e suggestiva cornice del Castello di Clanezzo, la quarta edizione del festival italiano dedicato alla tecnica dell'acquarello espresso tramite l'illustrazione. Dopo il grande successo delle passate edizion...
Continua a leggereIl piccolo compositore di musica
Il Donizetti Opera, festival dedicato al compositore bergamasco, giunge nel 2024 al traguardo della decima edizione: per questo motivo il cammino verso i debutti sarà aperto da un momento di festa il prossimo sabato 28 settembre che si completerà p...
Continua a leggereA caccia di piccoli mostri
Laboratorio per i più piccoli alla scoperta degli animali dei corsi d'acqua. Fiumi, torrenti e stagni sono abitati da una ricca fauna di piccoli animali molto caratteristici, anche se spesso ignorati, che, se osservati bene da vicino, non hanno null...
Continua a leggereTi leggo una storia
La biblioteca di Martinengo invita a un magico viaggio nel mondo delle fiabe! Un ciclo di letture animate per bambini di tutte le età, con storie divertenti e avventure appassionanti.In programma oggi: Storie Piccine-ore 9.45 bambini 0-18 mesi-ore 1...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereAppunti di viaggio nella Val d'Inferno
Durante la passeggiata, conosceremo il paesaggio, vedremo le trasformazioni del territorio e la presenza dell’uomo attraverso i secoli e prenderemo i nostri personali “appunti di viaggio” con matite e colori di quanto vedremo (materiali per dis...
Continua a leggereRodeo Under16
ASD TC Leffe "Gigi Basso Basset" organizza l'ottava edizione del RODEO UNDER 16 alla memoria di Gigi Basso Basset.Rodeo Nazionale cat. maschileIl torneo si svolgerà a LEFFE sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 dalle ore 9.00 alle 20.00Iscrizioni e...
Continua a leggereGiornata Nazionale ABIO
Sabato 28 settembre torna la Giornata Nazionale ABIO, l’evento più importante per ABIO da sempre al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie in ospedale, che quest’anno raggiunge la sua ventesima edizione. Attraverso giochi, s...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereAuto-raccolta delle mele
Tutti i sabati e le domeniche dal 31 agosto fino al 27 ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!Per raccogliere le mele non è necessaria...
Continua a leggereEquilibrium X - FAGLIA
EQUILIBRIUM X - FAGLIANel cuore della montagna 2024ALZANO LOMBARDO - MONTE DI NESE Sabato 28.9.2024Difficoltà: 2 orme. Ritrovo: h 8.30 Via Castello, Monte di Nese (di fronte a mulattiera per Forcella di Nese)Rientro previsto intorno alle 12:30/13:...
Continua a leggereMusica Mirabilis | Il sonatismo legrenziano
Per la seconda serata di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale Giovanni Legrenzi, è in programma alle ore 20.30 nella Chiesa di San Defendente il Concerto "Il sonatismo legrenziano. Lungo i sentieri strumentali del Barocco italiano" ...
Continua a leggereCorso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura
È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...
Continua a leggereGara cani da pastore
Sabato 28 settembre, la Pro Ludrigno organizza la prima edizione della gara dedicata ai cani da pastore. L'evento è in programma al Pià de l’Agher di Ludrigno, Ardesio. Programma in aggiornamento.
Continua a leggereFiera Zootecnica
Dal 28 al 30 settembre 2024, la città di Clusone vi invita alla 72^ Fiera Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da diversi anni, ricca di numerosi eventi, prodotti e iniziative per intrattene...
Continua a leggereMostra Zootecnica
*** LA GIORNATA DI LUNEDÌ 30 SETTEMBRE 2024 È STATA ANNULLATA *** Dal 28 al 29 settembre 2024, la città di Clusone vi invita alla 72^ Mostra Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da divers...
Continua a leggereLa Bora- Palio delle contrade caluschesi
La Bora 2024: un tuffo nel passato e nel futuro! Calusco d'Adda si prepara a vivere un'edizione indimenticabile della Bora 2024. Dal 22 al 29 settembre, il paese si animerà con il tradizionale Palio delle Contrade, un evento che unisce storia, cultu...
Continua a leggereLa Castagna in Festa
Protagoniste assolute della sagra saranno le castagne, ma sarà possibile degustare anche i sapori tipici del territorio: non mancheranno pane e salsiccia, patatine, polenta con stracchino del Monte Bronzone o gorgonzola, polenta “consa” e il tra...
Continua a leggereFestival della Valtellina
Da 27 Settembre al 29 Settembre 2024 va in scena a Bottanuco, il Festival della Valtellina, seconda edizione, il format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta la Lombardia! Tre giorni nei quali si po...
Continua a leggereChiaroscuro Film Festival
Il Chiaroscuro International Film Festival annuncia la sua prima edizione: un evento cinematografico dinamico e ambizioso, una nuova e avvincente competizione internazionale di cortometraggi organizzata da Alpha Charlie Production. Il festival si pro...
Continua a leggereLe Mexique
"Le Mexique. Costantino Beltrami in Messico" (1824-2024) è il titolo della nuova mostra in programma al Fantoni Hub di via Camozzi da venerdì 27 al 30 settembre, inaugurazione il 28 ore 18.30, presso lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni,...
Continua a leggereBergamoFil24: un mondo di emozioni filateliche
Tra il 27 ed il 29 settembre Chiuduno sarà al centro del mondo filatelico con la 66^ Mostra Filatelica ed Esposizione Nazionale a concorso “BergamoFil24”. La kermesse è organizzata dall’ultracentenario Circolo Filatelico Bergamasco che anche ...
Continua a leggereLa Via Decia Festival
Questo weekend arriva la prima edizione de “La Via Decia Festival” in Val di Scalve.Programma:Venerdì 27 settembreAZZONE | Ore 8:30-15:30 Attività con alunni quarta/quinta elementare presso la riserva naturale regionale “Boschi del Giovetto...
Continua a leggereWorld Plogging Championship
Per contrastare il fenomeno del littering (l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente) si è sviluppata negli ultimi anni un’originale pratica sportiva: la corsa con raccolta dei rifiuti. Un’attività che in poco tempo si è diffusa tra appassiona...
Continua a leggereBergamo Scienza
Il Festival BergamoScienza giunge alla sua XXII edizione.Da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, chiama a raccolta scienziati, studi...
Continua a leggereOcchi su Gaza
Dal 26 al 28 settembre, il piccolo comune di Barzana (BG) si trasforma in un punto di riferimento per la solidarietà internazionale. Grazie all'iniziativa di Medici Senza Frontiere (MSF) e della Pro Loco di Barzana, verrà organizzato un evento di t...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereIn cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura
Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...
Continua a leggereCortoLovere
Al via il 23 settembre la 26esima edizione del festival dedicato al cortometraggio dal tutolo "CortoLovere", con la direzione artistica di Gianni Canova e la Presidenza del maestro dell’animazione Bruno Bozzetto, che si svolgerà, da lunedì 23 a s...
Continua a leggereOttobre in rosa
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...
Continua a leggereCarnet de Voyage
Carnet de Voyage: un itinerario artistico. Il Circolo Artistico Bergamasco è lieto di annunciare l'apertura della mostra collettiva "Carnet de Voyage". A partire dal 21 settembre, la galleria ospiterà le opere di numerosi artisti, che attraverso di...
Continua a leggereSettimana della Montagna
Il Comune di Gandino, in collaborazione con varie associazioni locali, organizza la "Settimana della Montagna - La montagna accessibile". Un evento dedicato a tutti coloro che amano la montagna, con una serie di attività adatte a tutte le età e cap...
Continua a leggereIl mio mondo
... 'Voglio condividere attraverso la mia arte il mio mondo in questo momento: emozioni, pensieri, vita quotidiana, visioni, riflessioni, immagini vissute e rielaborate al mio interno, parti invisibili, sentimenti, connessioni umane. Questa esposizio...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereAnniversario della consacrazione della Prepositurale
Evento di grande importanza si celebra questa settimana: 150esimo anniversario (1874-2024) della consacrazione della Prepositurale e alla solennità patronale di San Michele della parrocchia di San Michele Arcangelo a Leffe. Si tratta di un evento re...
Continua a leggere"Una luce d'arte", mostra diffusa
Da sabato 21 settembre 2024 a domenica 6 ottobre 2024, torna Una luce d'arte con la seconda edizione della mostra diffusa nel centro storico di Clusone. Alcuni locali commerciali del centro, chiusi, si riaccenderanno per ospitare nelle vetrine e al ...
Continua a leggereIl sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia
Nelle opere del Sedicente Moradi (Firenze, 1980) il dialogo tra scultura e ambiente si manifesta attraverso materiali di recupero come rami secchi e foglie. L’artista raccoglie e lavora i materiali direttamente sul posto, utilizzando pochi e sempli...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggereLodi a Dio altissimo: tu sei bellezza
Da martedì 17 a domenica 29 settembre presso la chiesa di San Pancrazio in Città Alta, sarà visibile la mostra Lodi a Dio altissimo: tu sei bellezza in cui gli artisti di Bergamo celebrano San Francesco. Organizzata da l’Ordine Francescano Secol...
Continua a leggereCorso di disegno base "Animali e Leggende"
L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...
Continua a leggereBergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereMostra Collettiva Sfumature d'Estate
L'inaugurazione della nuova mostra immersiva presso Amoarte Sofi Gallery è in programma per venerdì 13 settembre. Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, d...
Continua a leggereL'elemento umano
Il tema della 8a edizione della Biennale di Cultura Fotografica è: "L'elemento umano - Linee guida sul tema".Molte volte abbiamo constatato come la silhouette di un uomo o donna in lontananza su una duna di sabbia, un riflesso che evidenzia il profi...
Continua a leggereBg al Parco
Mostra di fotografia dal titolo Bg al Parco realizzata dal fotografo Mario Albergati. Gli scatti di Albergati indagano il rapporto tra uomo e natura. E in particolare tra uomo e parchi cittadini, svelando aspetti inediti di aree verdi che troppo spes...
Continua a leggereSguardi fotografici
Dal 7 al 28 settembre mostra collettiva di fotografia del Gruppo Fotografico Nembro presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara.Espongono: Dario Adobati, Fabrizio Masseroli, Paolo Ardiani, Franco Valoti, Roberto Bolis, Sanchez Edmond, Sergio A...
Continua a leggereI cantieri Riva – La Storia di un Mito
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Cantieri Riva.
Continua a leggereCorso di disegno e pittura ad acquerello
È in programma un corso base di disegno e pittura ad acquerello per adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Le lezioni avranno luogo il giovedì sera dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sala consiliare del Comune di Cazzano S.A. (BG), via torre, 2. Il ...
Continua a leggere