Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 28/04/2022
La Belle Epoque & Granelli
A presentare il nuovo disco Demoni: La Belle Epoque.La Belle Epoque è una band alternative-rock bergamasca attiva dal 2009. E’ composta da Luca Boschiroli (voce e chitarra), Dario Sorano (voce, chitarra e tastiere), Daniele Pizzigoni (basso) ed A...
Continua a leggereEnnio
Un documentario incentrato sulla figura del grande maestro Ennio Morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 lugli 2020, che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni ’60. Un nome non solo della musica, ma a...
Continua a leggereMa che film la vita
I Nomadi, con “Ma che film la vita”, tour teatrale 2022 che a 30 anni dall’uscita dell’omonimo album “Ma che film la vita” toccherà i più prestigiosi teatri italiani. “Un tour – spiegano i Nomadi – dal nome fortemente significativ...
Continua a leggereIncontro con il gruppo di lettura Parole rotonde
Giovedì alle ore 21, il gruppo di lettura Parole rotonde, sarà in Biblioteca Comunale di Bagnatica per discutere sulla lettura:"Cuccette per signora" di Anita Nair. Una scrittura emozionante, che tocca le corde più recondite dei sentimenti coniuga...
Continua a leggereSerate d’Autore: Fabrizia Milani e Gelsomina Fico “Raccolta di diversi rimedj a varj mali”
Ingresso gratuito con prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/1Tr520zvMXPBsRT1D42oYb0nJq5sml0W1elhL2XVvT5s/edit?usp=sharing
Continua a leggereIl popolo ebreo e lo Stato di Israele
La storia da non dimenticare:Il popolo ebreo e lo Stato di Israele raccontati dalla Prof.ssa Antonia Bertoni. Nel rispetto delle normative anticovid: mascherine e green pass obbligatori.I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. ...
Continua a leggereIncontri e racconti
Alle 20.45 presso il teatro modernissimo di Nembro."Tutti siamo fatti di storie donate e ricevute"Saggio del corso di teatro della scuola Ataya, durante la serata sarà raccontat l'esperienza del viaggio del gruppo "Polonia/Bielorussia"....
Continua a leggereIl sonno nei primi anni di vita
Il sonno è un fenomeno complesso che si evolve durante la crescita e comporta notevoli differenze fra i primi anni di vita e l’età adulta.Soprattutto nell’età dello sviluppo la regolazione del sonno è un tema costantemente al centro dei pensi...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo: concerto inaugurale
La 59esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo viene inaugurata dalla Filarmonica del Festival diretta da Pier Carlo Orizio, con i pianisti Alessandro Taverna e Alexander Romanovsky. Protagonisti: Filarmonica del Fes...
Continua a leggereFesta della primavera
Torna quest’anno la Festa della Primavera in oratorio, in occasione del 1° maggio In locandina il ricco programma della festa, che inizierà il 28 aprile e che per quattro giorni intensi sarà protagonista della parrocchia di Casazza. ...
Continua a leggereSagra dell'Asparago Rosa di Mezzago
Ebbene sì, esiste un asparago dalla punta rosa, qualità che si coltiva a Mezzago in provincia di Monza Brianza e si gusta nell’ambito della Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, giunta ormai alla sua 62° edizione. Anno dopo anno collaborazioni...
Continua a leggereChiesa, chiostro maggiore e tenaglia di Sant'Agostino
Il complesso del monastero e l’annessa ex Chiesa, fondato intorno al 1290 dai padri Eremitani e passato nel 1407 agli Osservanti Regolari (entrambi appartenenti all’ordine monastico di S. Agostino), divenne presto la sede di un importante centro ...
Continua a leggereFestival della Kostina
Dal 28 aprile all'1 maggio va in scena a Torre Boldone, il Festival della Kostina, prima edizione, il format itinerante che negli ultimi due anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta Italia! Tre giorni nei quali si potranno degustare al...
Continua a leggereCities by Night | Bergamo
Il progetto internazionale Cities by Night, dell’artista Valentina Medda, si propone di sondare la percezione del pericolo nello spazio urbano dal punto di vista femminile. Donne locali di diversa appartenenza hanno esplorato e mappato le strade di...
Continua a leggereLetture dal libro di Giobbe
Presso la Chiesa evangelica di viale Roma a Bergamo, letture dal libro di Giobbe con Virginio Zambelli, Matteo Nicodemo, Marcello Zagaria, Patrizio Rota Scalabrini. Effettobibbia promuove la conoscenza della Bibbia tra le donne e gli uomini ...
Continua a leggereLa Poetessa dei navigli Alda Merini
Aldo Colonnello tratteggia la complessa figura della “Poetessa dei Navigli” attraverso i ricordi della loro profonda – seppur breve e tardiva – amicizia, che diede vita a un sodalizio, affettivo e culturale, destinato a durare per sempre. Ne...
Continua a leggereAperilibro
Appuntamento per giovedì 28 aprile alle ore 17 in biblioteca.Un gruppo di operatori, che per lavoro hanno a che fare con i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, si incontra una volta al mese.Siamo insegnanti, bibliotecari e educatori, ma ci piacerebbe con...
Continua a leggereFavole in libertà
Laboratorio di lettura per bambini dai 6 agli 8 anni nell'ambito delle manifestazioni per il centenario dalla nascita di Mario Lodi: verranno presentati racconti tratti da Il cielo che si muove (1998), Il drago del vulcano e altre storie (2002) e Fav...
Continua a leggereFinance Reboot - Ripartire dal controllo aziendale
"Finance Reboot - Ripartire dal controllo aziendale" è il nuovo ciclo di workshop che prevede cinque incontri in presenza, della durata di due ore ciascuno, dal 6 aprile al 4 maggio presso la sede del Kilometro Rosso a Bergamo. Mercoledì 28 aprile...
Continua a leggereBelfast
Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c'è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco...
Continua a leggereCambiare il mondo partendo dalle azioni di tutti i giorni
Un futuro migliore si costruisce giorno dopo giorno, gesto dopo gesto. Per condividere questo impegno, presso l'istituto iSchool il secondo appuntamento di «A scuola di attualità», il format con cui l’istituto scolastico con sede in via Ghisland...
Continua a leggereLe Tracce
Le opere esposte sono state realizzate dai pazienti del CRA (Comunità Riabilitativa psichiatrica ad alta assistenza). La mostra,sarà aperta tutti i giorni:- dalle 10 alle 12- dalle 16 alle 18
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereLeggere l'Astronomia - Il mio pianeta
All'interno del progetto Leggere l'Astronomia 2021/2022, si propongono laboratori per promuovere la lettura a tema scientifico nelle scuole primarie.Il laboratorio è riservato agli studenti di 4^ e 5^ delle scuole primarie che aderiscono al ...
Continua a leggereL’Emozionista
“L’Emozionista” percorso artistico di Raffaele Carsana al Castello Colleoni di Solza Bg. Dal 23 aprile al 1 maggio 2022 Inaugurazione sabato 23 aprile alle 17 Domenica 1 maggio dalle 17 degustazione vino locale prodotto da Enrico Tavola In...
Continua a leggereTrekking - viaggio duro
Obiettivo della mostra rendere queste opere d'arte attive e leggerne la forza attuale di questo loro viaggio comunicativo. Un confronto tra autori per allargare gli orizzonti e trovare nel dialogo tra forme espressive diverse lo stimolo per linguagg...
Continua a leggereEredi e Testimoni
mostra sulle madri e i padri costituenti Presentazione mostra alle 17. Nella sala di palazzo Muratori, in Piazza Roma a Romano di Lombardia, si potrà visitare la mostra dal titolo “Eredi e testimoni”, realizzata al termine del percorso di Ed...
Continua a leggereMostra Gian Luigi Franchina
La prima mostra personale di un’artista indipendente, libero da ogni etichetta, inedito fino all’apertura della mostra, per poter garantire un effetto sorpresa allo spettatore. Pensando di stuzzicare tutti i sensi, la visita alla mostra sarà acc...
Continua a leggereMigliorare l’autostima: vivere o sopravvivere?
Tutti i mercoledì, a partire dal 20 aprile fino al 25 maggio compresi, presso la Sala delle Carrozze della Biblioteca Comunale di Villa di Serio, l'associazione "Terza Università" con il patrocinio del Comune di Villa di Serio organizza un corso ch...
Continua a leggereFilm: It’s my life
Giovedì 14 aprile verrà inaugurata la mostra della pittrice Serenella Oprandi che comprende la vasta collezione autobiografica della pittrice, la quale, attraverso le opere, racconta i momenti più significativi della propria vita. Per l’occasion...
Continua a leggereTaglio nel tempo
Nell’ambito della storica collaborazione con il MACS di Romano di Lombardia, la Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico la mostra itinerante “Taglio nel tempo - un percorso con Lorenzo Lotto. Studi di Emilio Belotti” curata da Angelo...
Continua a leggereLa galleria 72 a Bergamo
A.S.A.V. Associazione Seriatese Arti Visive invita tutti alla mostra "La galleria 72 a Bergamo". Con il patrocinio, la collaborazione e il contributo di Città di Seriate - Assessorato Cultura Orari mostre: da mercoledì a sabato ore 16/19; domenic...
Continua a leggereProiezioni di una breccia: esposizione d’arte contemporanea
“Proiezioni di una breccia” è un progetto espositivo che nasce in seguito a diverse ricerche intorno alla tematica dei “muri e confini fisici e mentali”; si propone come un percorso che, scandito dalle opere degli artisti coinvolti, mira a p...
Continua a leggereMostra “a passo d’uomo” di Italo Chiodi
Si comunica che nell'ambito della rassegna di arte contemporanea "Le Stanze 2022" a cura di Raffaele Sicignano e Maurizio Bonfanti, la biblioteca di Trescore Balneario è lieta di ospitare, dal 9 aprile 2022 al 7 maggio 2022, la mostra: "A passo d'uo...
Continua a leggereSerate di meditazione
Se vuoi portare il benessere nella tua vita vieni a praticare, il gruppo è ristretto, e ciò mi permette di prestare attenzione al partecipante e di guidarlo al meglio delle sue possibilità. Le serate di pratica rappresentano un’ottima occasione ...
Continua a leggereGruppi di cammino - aprile
Anche quest'anno tornano i gruppi di cammino a Clusone. Ogni sabato del mese di aprile, presso il parcheggio dell’Oratorio di Clusone in via Dante, si ritroverà il gruppo di cammino. Accompagnati da alcuni volontari e con la supervisione dell'Uffi...
Continua a leggereLabOratorio di Fiori
In vista dell’iniziativa "Rifioriremo", si passerà qualche sabato insieme per costruire fiori di carta: si realizzeranno dei quadretti da portare a casa o da appendere al Cinema Prealpi per abbellirlo. Il laboratorio è aperto a tutti dietro isc...
Continua a leggereSpazio Gioco Lab Tutti giù per terra
Spazio Gioco Lab "Tutti giù per terra" riparte con il laboratorio "Mani in terra" presso l'Orto Sociale di Chiuduno, sei incontri da giovedì 24 marzo fino a giovedì 28 aprile con il seguente orario: 10-11.30 (solo giovedì 7 aprile sarà dalle 14 ...
Continua a leggereLa XXIV° Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi
E-bike, vintage, MTB, gravel e chi più ne ha più ne metta: a partire da questa edizione, grazie al progetto GIM (Green Is Magic) la Granfondo Gimondi darà spazio a tutte le bici! Il doppio annullamento dovuto al Covid non ha, infatti, minato la v...
Continua a leggere