Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 22/10/2022
Trieste live
Immaginate un vecchio crocevia in penombra e un incontro di amici provenienti da strade e vicende differenti, tra il lasso e l'ebbrezza della notte. Le disparate ispirazioni, fantasie e percezioni dei tre si mescolano e rompono il silenzio di quel ...
Continua a leggereRuvido - tributo rock italiano
Un tributo che Marco, Mario, Luca & GiorgioDiablo hanno progettato per ricordare, cantare e ballare attorno alle sicintille migliori di un fuoco mai spento.Nessuna base musicale in aiuto per 4 interpreti autentici di grande storia musicale, con suoni...
Continua a leggereSanremoVision
Una grande serata all'insegna della musica! Ripercorriamo i pezzi più famosi della storia del festival della canzone italiana con qualche aggiunta direttamente dall'Eurovision! Il cast della compagnia musical "i Numero Zero" vi farà emozionare at...
Continua a leggereIn Tempore organi
Dialoghi tra parole e musica sull’arte in San Nicola attraverso l’organo Antegnati, ad oggi uno dei pochissimi perfettamente conservati fino ai nostri giorni. Il Comitato San Nicola con la collaborazione di Veronica Pellegrini, Giada Battaglia e...
Continua a leggereGuerrafangopace
Inizia la quinta edizione della Rassegna Teatrale “Terra di mezzo”, organizzata dalla Compagnia Teatrale La Pulce di Ponte San Pietro, con l'obiettivo è portare e/o riportare la gente a teatro, stimolando sia gli adulti, che ragazzi, che possono...
Continua a leggereLa banda dei brocchi
Fiato ai libri è un Festival di incontri. Volendo ricordare i vent’anni dalla morte di Joe Strummer, l’indimenticato cantante dei Clash, il festival ha deciso di farlo incrociare con ‘La banda di brocchi’ di Jonathan Coe, perché in questo ...
Continua a leggereEnzo Iacchetti e Giorgio Centamore in “Intervista confidenziale”
Sabato 22 ottobre 2022- ore 21:00Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTI ComicoTeatro Enzo Iacchetti e Giorgio Centamore in“Intervista confidenziale” In collaborazione con Ambaradan Biglietto posto unico: prezzo promozionale € 10.00 prenotazione c...
Continua a leggereThis is ska!
Torna lo ska made in italy, con il supporto di Tumulto e All Ink. Questa sera sul palco una formazione bolognese che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo per il suo su.ono old school dal sapore jamaicano. Stiamo parlando de Le Birrette Ad apr...
Continua a leggereForever Young
Se a quei tempi eri paninaro, truzzo, dark o yuppies.Se ascoltavi i Duran Duran o gli Spandau Ballet, i Cure o gli U2, Michael Jackson o gli Wham, Madonna o gli A-ah, i Police o i Culture Club.Se avevi un Sì o un Ciao, un Garelli o andassi con i rol...
Continua a leggerePulcinella e la voce del cuore
Maria è la moglie di Pulcinella, ha tante pretese e non si accontenta mai. Ma Pulcinella prova a farla ragionare: hanno una casa, il pane, possono giocare e cantare, perché trascorrere tutta la vita a inseguire desideri che li allontanano da loro...
Continua a leggereÖ pinguino co le tirache
Cosa succede a una coppia dopo 25 anni di matrimonio? La passione diventa affetto e tutto il resto diventa abitudine. O, almeno, questo è quello che è successo ai nostri protagonisti, Sara e Fabio. Nonostante Fabio abbia continue scappatelle, la ro...
Continua a leggereFIATO AI LIBRI 2022 - LA BANDA DEI BROCCHI
LA BANDA DEI BROCCHI di Jonathan CoeFiato ai Libri è un Festival di incontri.Volendo ricordare i vent’anni dalla morte di Joe Strummer, l’indimenticato cantante dei Clash, abbiamo subito pensato di farlo incrociare con La banda di brocchi di ...
Continua a leggereCercasi disperatamente anima gemella
Sul palco una commedia brillante italo-dialettale con la Compagnia "I Fuori Scena" di Brusaporto, testo di Giusi Cattaneo. La lettura del testamento della madre Santa Pazienza, lascia i figli Nestore e Agata sconvolti. La donna, infatti, ha disposto...
Continua a leggereStoria di un no
"Storia di un No” racconta di Martina che ha: quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. "Storia di un No" racconta anche del papà di Martina: un...
Continua a leggereAttenti a quella vasca
Dopo due anni di stop forzato ritorna con la 25° la rassegna Teatrale Rosciate, presentata da Claudio Brevi! TRAMACosa succederebbe se l'aspirante amante della bella moglie di un pilota rimanesse incastrato nella vasca da bagno? Innescherebbe una s...
Continua a leggereGiove, il gigante gassoso
Proiezione commentata al Planetario e, a seguire, osservazione con il telescopio della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopiosarà sostituita dall'osservazione virtuale e/o dalla proiezione di un film nel Planetario).
Continua a leggereCastanea
Manifestazione che esalta la cultura e i sapori della castagna. Manifestazione che esalta la cultura e i sapori della castagna. Alle 20 in piazza Mazzini a Pradalunga caldarroste e birra a volontà in collaborazione con pizzeria Wolly e bar Crema e...
Continua a leggereMostra di Pino Buelli
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell’esposizione antologica postuma del pittore bergamasco Pino Buelli in occasione del venticinquesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta il 14 nove...
Continua a leggerePagine di guerra (e pace)
Questo sabato verranno eseguite "Le Sacre du Printemps" di Stravinskij, "Pagine di guerra" di Casella, "Rapsodia in blu" di Gershwin e "Eine kleine Ragmusic" di Cattaneo dal Duo Maclè: Sabrila Dente e Annamaria Garibaldi, pianoforte a quattro mani....
Continua a leggereRitty Party
L'Associazione "Gli amici della Ritty" organizza una serata di festa con musica rock anni '60/70 dal vivo con la band Isola d'erba e Dj Flaviano Botta.
Continua a leggereIl soccorso della scultura
Mutuo Soccorso ha in più occasioni organizzato collettive di artisti per favorire la riflessione attorno ad eventi e temi di particolare rilevanza sociale. La capacità delle opere di comunicare valori e passioni diventa così una formidabile occas...
Continua a leggerePalla Pallina
Sabato 22 ottobre 2022- ore 17:00 Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 Il tempo delle storieBAMBINI 1-3 ANNI “Palla pallina” Spettacolo con Cristina Calì INGRESSO LIBERO
Continua a leggereSagra delle Caldarroste
PROGRAMMA Ore 17Luoghi che raccontano: Arte, Storia, Curiosità e Leggende.Un percorso guidato a spasso per le vie del centro storico, con aperitivo finale.Costo: 8 euro. Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Ore 18Caldarroste per tutti, accom...
Continua a leggereCasa della gente
PROGRAMMA Ore 17Luoghi che raccontano: Arte, Storia, Curiosità e Leggende.Un percorso guidato a spasso per le vie del centro storico, con aperitivo finale.Costo: 8 euro. Prenotazione obbligatoria (posti limitati) Ore 18Caldarroste per tutti, accom...
Continua a leggereCastagnata in Oratorio
PROGRAMMA Sabato 22- ore 17:00, castagne- ore 18:00, apertura cucina (hamburger, pane e salamella, patatine, castagne, vin brulè)- ore 20:30 tombola Domenica 23- ore 15:00, tornei di calcio e pallavolo per adolescenti (dalle 3ª media alla 5ª sup...
Continua a leggereTour guidato di Capriolo
Visita guidata del centro storico e dei suoi maggiori edifici di valore storico-artistico.Quota 5 euro (bimbi free fino a 6 anni). Dotarsi di auricolari tipo smartphone (personali). Eventuali ingressi da pagarsi in loco a carico dei partecipanti. ...
Continua a leggereViolini tra i fiori
I tre violinisti Mariasofia Elisa Bertulini, Armando Scandale, Irene Yunusova invitano i cittadini ad immergersi nella natura e assaporarne la variegata bellezza insieme a una musica che, come un prato fiorito nel seguire il ciclo delle stagioni, si ...
Continua a leggerePer filo e per segno
Il museo come spazio di riflessione e creazione è di un valore inestimabile in quanto la sfera creativa di ogni persona viene coltivata ed attivata. Questo può essere occasione per provare dei linguaggi creativi e dare luogo a percorsi che altrim...
Continua a leggereMinions 2 - Come gru diventa cattivissimo
A Bergamo, il sabato pomeriggio di Cinema Conca Verde è dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Sabato 22 ottobre in riproduzione "Minions 2 - Come gru diventa cattivissimo" di Kyle Balda, Brad Ableson. Nella Los Angeles degli anni Settanta, Gru ...
Continua a leggereRistorante per uccellini
Per aiutare gli uccellini a superare l’inverno, possiamo imparare cosa mangiano ed aiutarli a passare l’inverno, costruendo una mangiatoia.A cura di Sara Prada, collaboratrice dell’Orto Botanico. NOTE: in caso di pioggia l’evento si terrà...
Continua a leggereL'incanto dell'arpa
Storie dal mondo e massaggio interiore con arpa, canti e suoni della natura. Maria Emilia Pedercini e Claudia Ferretti Isonde ci accompagnano nel paesaggio sonoro che vibra fuori e dentro noi. L'incanto dell'arpa, l'empatia della voce, la forza e la...
Continua a leggereLa mia Crespi
A Crespi d’ Adda abitarono i miei bisnonni, fin dal 1894, poi i miei nonni e i genitori, operai della fabbrica. Qui sono nata e ho vissuto infanzia, adolescenza e anche un tratto della mia vita lavorativa come insegnante. Ancora oggi, qui mi sento ...
Continua a leggere"71 anime in viaggio" - Il viaggio onirico di Mario Rigoni Stern
Sfere luminose che avanzano nel loro cammino terreno e spirituale.Mani come tentacoli si aggrappano alla natura con la speranza di poter raggiungere il loro sogno… la salvezza. Allora come oggi possiamo rivivere in noi il viaggio onirico di Mario ...
Continua a leggereTour di Bergamo
Ogni sabato, con ritrovo alla Torre del Gombito, possibilità di una visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta, della durata di circa due ore. Prenotazione obbligatoria entro le 12 del sabato stesso.Il Tour potrebbe esser...
Continua a leggereI Grandi Classici di Clusone
Non perdetevi la visita guidata ai Grandi Classici di Clusone. Potrai ammirare ed ascoltare tutto ciò che c'è da sapere su queste bellissime opere. Iscrizione obbligatoria online o presso l’Ufficio Turistico.m Ritrovo presso MAT...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino
Uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricchissimo patrimonio della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Fu inaugurato nel 192...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. E' un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di vi...
Continua a leggereAndando per universi
Umberto Guidoni, il primo astronauta italiano salito a bordo della stazione internazionale spaziale, sarà protagonista a Bergamo di Spazio chiama iSchool, un’occasione che l’Istituto iSchool offre presso la sua sede di via Ghislandi 57, per espl...
Continua a leggereCANTAMI UNA STORIA Incontro sonoro
#natiperleggere Ciao bambini, siete pronti per partecipare a tante bellissime letture?NATI PER LEGGERE XLSabato 22 ottobre, ore 10.30"CANTAMI UNA STORIA Incontro sonoro"Lettura per bambini da 1 a 3 annia cura di Virginia LongoMax 10 iscritti....
Continua a leggereA SBAGLIARE LE STORIE - Piccoli Lettori Forti - 22 OTTOBRE
Per prenotare chiamare il numero 035-702600 o inviare una e-mail a biblioteca@comune.parre.bg.it
Continua a leggereUn buon viaggio
Viaggiare è soprattutto un'esperienza personale di crescita, capace di arricchire la persona che lo compie, indipendentemente da come o dove esso si svolga. Parleremo di viaggi, di scoperta, di tradizioni e di leggende con Beatrice Masini, autr...
Continua a leggereQuattro passi di Cultura
Terre del Vescovado e l’Amministrazione comunale di Bagnatica, in collaborazione con l'assessorato alla cultura e la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, organizzano “Quattro Passi di Cultura: sulle origini di Bagnatica”. Durante la...
Continua a leggereCosa resta dell'Europa
Sabato 22 ottobre undicesimo incontro della sezione "Sguardi" fotografare il presente per scorgere direttrici di futuro, con Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi.La registrazione dell'evento sarà riservato ai possessori della card. Questo appuntame...
Continua a leggereCantieri Riva - Tour guidato
Sabato 22 ottobre, l'Associazione MuseoCity organizza dei Tour Guidati dei Cantieri Riva di Sarnico. ORARI: dalle 10 alle 12 dalle 14 alle 16 dalle 16.30 alle 18.30 COSTO: € 60,00 con Cappellino Collection incluso nel prezzo CLICCA QUI per prenota...
Continua a leggereL'orto biointensivo
E’ in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre a Gandino il corso di formazione "Orto Biointensivo", organizzato con il patrocinio della Comunità del Mais Spinato di Gandino. Il corso sarà tenuto da Angelo Savoldelli ed Angelo Mora, fra i primi...
Continua a leggereMercatini creativi e vintage
Momento di incontro fra persone appassionate di hobbistica che propongono e spiegano il percorso di creazione delle loro opere a tema vintage con finalità di socialità e stimolo alla creatività dei visitatori.
Continua a leggereLa castagnata
Il gruppo alpini di Trescore vi aspettano sabato 22 alla castagnata all'esterno del supermercato Conad.
Continua a leggereOmino dei sogni
Tre giornate pensate per i ragazzi, con la presentazione di libri diversi sparsi sul territorio di Curno, Mozzo e Bergamo. Il programma completo è nella locandina.
Continua a leggereTrofeo Classic - challenge barche d’epoca
Dopo i successi delle precedenti collaborazioni, la Federazione Italiana Canottaggio ha assegnato alla Canottieri Sebino Lovere l’organizzazione del “Trofeo Classic – Challenge barche d’epoca” che si svolgerà come da programma di seguito r...
Continua a leggereMercato agricolo e non solo
L’associazione Mercato&Cittadinanza organizza quattro mercati agricoli in Bergamo e provincia, a cadenza mensile, per sostenere i piccoli produttori a filiera corta e gli artigiani locali. Al mercato si possono trovare prodotti alimentari e artigia...
Continua a leggereThe HackersGen Event
HackersGen Event è pensato per studenti informatici di III-IV-V superiore e ospiterà workshop, sessioni tecniche, una hacker challenge e la cerimonia di premiazione dello School Contest "Premio GFMarilli", in cui oltre 50 studenti e studentesse di...
Continua a leggereMercatino vintage e della creatività
Sabato 22 ottobre, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il mercatino vintage della creatività.
Continua a leggereGustando Selvino
Due weekend – 15 e 16, 22-23 ottobre – ricchi di appuntamenti di gusto, artigianato e divertimento per tutta la famiglia! Inoltre, grazie al supporto del Comitato Turistico di Selvino e delle associazioni locali questa edizione sarà arricchita ...
Continua a leggereUna Giornata in Valtellina
Sei un appassionato di viaggi?Sabato 22 Ottobre partecipa anche tu ad una gita fuori porta in Valtellina.Itinerario:ore 7.00 partenza dal piazzale della piscina in Via Abate Crippaore 9.30 arrivo ad Arzo (frazione di Morbegno)ore 9.45 raccolta delle ...
Continua a leggereThis is DNB - Bergamo Edition
Informazioni:- Servizio bar attivo dalle 21.- Inizio set previsto per le 24.- Chiusura ore 4. Posti limitati.
Continua a leggereIV Rotary Festival della cultura
L'evento prenderà il via il 21 ottobre con la parola "nascere" e con la storica dell’arte Giovanna Brambilla, secondo appuntamento il 4 novembre con il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri e il termine "innovare", poi...
Continua a leggereBirrifici Erranti
Abbiamo preparato per voi una speciale selezione di birre artigianali da tutta Europa e America per regalarvi un’esperienza gustativa indimenticabile. Ci aspetta una grande festa da gustare ad ogni sorso! Un'iniziativa ecosostenibile tra cibo, cu...
Continua a leggereTime for ideas
Venerdì 21 ottobre a Pedrengo sarà tempo di "Work speed date", dove si illustrerà come stendere un curriculum vitae e si potrà simulare un colloquio di lavoro. Dalla ricerca più tradizionale si passerà a quella più innovativa con l’incontr...
Continua a leggereIl Mantello di Arlecchino. Dalla Circonferenza al centro
Dopo l'inaugurazione di sabato 1 ottobre de l’ultima fase de “Il Mantello di Arlecchino, continuano gli appuntamenti per non perdersi lo spettacolo. Dalla circonferenza al centro” che prevede di mostrare una parte del lavoro svolto nei luoghi c...
Continua a leggereDonizetti e la sua musica
Fino al 1° novembre sarà possibile visionare la mostra dedicata a Donizetti e alla sua musica, dalla donazione di Bruno Cuminetti, presso il centro culturale G. Testoniv. La mostra è a cura di Mimmo Pezzoli, con il patrocinio del Comune di Vertov...
Continua a leggereVivere bene, una domanda politica. Cultura, Ambiente, Economia, Politiche sociali
Quest’anno la declinazione del tema è il rapporto centro-periferie, una dinamica oggi particolarmente interessante da investigare sia come modello di analisi per il territorio concreto sia per il sistema complessivo dei territori in cui la scena n...
Continua a leggere_e solo Silvia Negrini
Con “_e solo Silvia Negrini” luogo_e presenta la seconda edizione del suo format di mostre personali, in cui le opere dell’artista dialogano con opere letterarie e opere antiche, alla maniera di luogo_e. Dal 22 settembre al 22 ottobre 2022, g...
Continua a leggereValle del Fico in Festa
12esima edizione della manifestazione "Valle del Fico in Festa": quattro giorni di festa nelle piazze del comune di Chiuduno. Di seguito il programma. Giovedì 20Ore 10 Attività didattica con i bambini della Scuola dell'Infanzia presso Lorto ...
Continua a leggereDocumentari di Internazionale
Per la sezione "Documentari di Internazionali" della quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo"ogni giovedì sarà organizzata una proiezione "Molte fedi sotto lo stesso cielo" è la rassegna culturale promossa dalle Acl...
Continua a leggereA sorpresa Daniele Radini Tedeschi nel comasco per la mostra “Congiunti”
Il critico d’arte, attuale curatore alla Biennale di Venezia, sarà a Bellagio (Co) il 15 ottobre per inaugurare la mostra “Congiunti” a Torre delle Arti. Il famoso intellettuale Daniele Radini Tedeschi è arrivato questa mattina a Lecco a...
Continua a leggereGustando Sel...Vino
Nel weekend del 30 e 31 ottobre si svolgerà la rassegna gastronomica dedicata all’autunno “Gustando Selvino” giunta alla sua VIII edizione.Vi aspettano tante proposte gustose dedicate ai profumi di questa bella stagione! Oltre a poter organizz...
Continua a leggereLibropiccino
Incontri di promozione alla lettura rivolti ai bambini 6-18 mesi e ai loro accompagnatori. A cura del bibliotecario Arturo
Continua a leggereRosadinverno
L'Atelier del Tadini di Lovere ospita in mostra le opere di Renata Besola: tredici rose dei tempi freddi. Orarigiovedì e venerdì 15-19sabato e domenca 10-12.30 e 15-19
Continua a leggereSapori e Cultura
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori...
Continua a leggereSapori&Cultura, rassegna sulla castagna
La quattordicesima edizione della rassegna culturale- gastronomica Sapori&Cultura promossa dal comune di Zogno Assessorato al Turismo in collaborazione con VisitBrembo prevede un fitto calendario di incontri: escursioni guidate, showcooking, raccol...
Continua a leggere50esimo Gruppo AVIS Cirano
Mezzo secolo di storia e presenza attiva nella comunità. Prendono il via sabato 8 ottobre a Gandino i festeggiamenti per il 50esimo di fondazione dell’AVIS Cirano, fondato nell’omonima frazione nel 1972. Ad attivarsi nella piccola comunità (all...
Continua a leggereArea Contemporanea Sedici
La Galleria Triangoloarte presenta la tradizionale mostra di apertura stagione “Area Contemporanea” giunta alla sedicesima edizione.
Continua a leggereNel campo incantato di zucche
La Valle del Grino organizza tre giornate nel campo incantato di zucche dove si potrà scegliere una zucca e decorarla come più si preferisce, pigiare l'uva e baby dance! Prenotazioni al numero 3792454553.
Continua a leggerePaesaggio interiore, tempo indefinito, spazio assoluto
“Paolo De Stefani. Paesaggio interiore, tempo indefinito, spazio assoluto” è il titolo della nuova mostra proposta da Franca Pezzoli nel nuovo spazio espositivo Casa Matteo a Fino al Monte. La mostra verrà inaugurata sabato 8 ottobre alle 17 e ...
Continua a leggereAccessible Art
L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della sentita festa del Patrono della Basilica di San Martino, monumento le cui sacrestie sono costantemente visitate da molteplici turisti e appassionati, ha lo scopo di dare vita ad un evento a...
Continua a leggereMemorabilia, il mito di Andy Warhol
Un progetto ambizioso di attrattività turistica realizzato grazie al bando OgniGiorno inLombardia promosso da Regione Lombardia con la quale la Pro Loco Martinengo intende celebrare un grande artista in un dialogo fra passato e modernità. Massimo ...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
E' stata inaugurata il 6 ottobre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII una nuova tappa della mostra fotografica itinerante "Oltre l’alcol in uno scatto", concorso creativo ideato e organizzato da Associazione Atena con il patrocinio del Comune e della...
Continua a leggereAntologica
Mostra dei corsi di ceramica dell’Associazione Tutti Giù Per Terra. La ceramica con i suoi materiali e i suoi processi rivela continuamente una potenza ricreativa. Ce lo ha dimostrato in questi ultimi, delicatissimi anni. Le opere esposte in ques...
Continua a leggereOttobre al Museo della Basilica di Gandino
Per il mese di ottobre sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ri...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino - ottobre
Per il mese di ottobre sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ric...
Continua a leggereClathratus
Dal 24 settembre al 13 novembre, presso l’ex fontana trecentesca di piazza Mercato delle Scarpe divenuta luogo espositivo affidato in convenzione all’Associazione Volta, verrà esposta l’opera site specific “Clathratus” di Pedro Torres, art...
Continua a leggereEleganza discreta di una valle
Il museo dei Tasso e della Storia postale ospiterà, presso la Sala Mercatorum la mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle” organizzata con il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”. Le fotografie in mostra son...
Continua a leggere