Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 10/04/2023
Laboratori in biblioteca
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, si terranno letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni.
Continua a leggereIl Monastero di Pontida
Visita guidata al Monastero di Pontida, di antica origine medievale (XI secolo) e tradizionalmente sede del Giuramento del 1167 contro l’imperatore Federico Barbarossa, che ancora ospita una comunità di Padri Benedettini. Verrà illustrata la stor...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, ...
Continua a leggereIl Castello Giovannelli di Luzzana e i suoi "Giganti"
Desiderate visitare qualcosa di veramente straordinario? Vi proponiamo una scampagnata a Luzzana (BG), a circa 55 minuti da Monza, per visitare il meraviglioso castello dei Giovannelli, le sue preziose collezioni e, appena fuori le mura, un suggestiv...
Continua a leggereCecco del Caravaggio e la Carrara rinnovata
In seguito alla riapertura dell’Accademia Carrara, fiore all’occhiello della nostra città, vi guideremo alla scoperta del nuovo volto della nostra pinacoteca e della prima mostra che vi viene allestita: Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello...
Continua a leggereVisite guidate al santuario della Ss. Trinità
Il Santuario della Ss. Trinità a Casnigo è uno scrigno che cela tesori artistici di grande suggestione. Da queste parti ricordano con orgoglio l’appellativo di “Sistina della Bergamasca” affibbiato negli anni alla chiesa romano-gotica. La rag...
Continua a leggereVisita guidata alla Rocca Albani
Giornata alla scoperta della Rocca Albani di Urgnano con la sua struttura che presenta un particolare connubio tra la fortezza militare e la villa signorile che qui convivono.Si avrà la possibilità di conoscere questo luogo ammirando gli affreschi ...
Continua a leggereVisita guidata Clusone
È tempo di visite guidate.Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere e invita a partecipare a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire. Da Piazza dell'Orolog...
Continua a leggereIl Borgo di Urgnano: un tesoro da scoprire
Partendo dal parco che cinge la rocca Albani si andrà alla scoperta dei luoghi più significativi del borgo di Urgnano quali la chiesetta della Santissima Trinità, le vie più antiche del centro storico, la chiesa dei disciplini, piazza Libertà co...
Continua a leggereApertura straordinaria Terme Romane
Lunedì 10 aprile 2023, il Sito Archeologico delle Terme Romane di Predore sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30.
Continua a leggereTour nel Bunker antiaereo
Il biglietto comprende l'ingresso ed il tour guidato nei rifugi antiaerei di Dalmine in Via Trieste (durata 45 minuti circa).Punto di ritrovo e partenza: ingresso dei rifugi.Si ricorda che i bunker sono ubicati a circa 20mt di profondità. Vi si acce...
Continua a leggerePasquetta al Roccolo
Il Gruppo Alpini di Treviglio "Carlo Longaretti" organizza.. Pasquetta al Roccolo!!Lunedì 10 aprile 2023Programma:ore 9.00 apertura dei cancelli del Parco del Roccoloore 11.30 celebrazione S. Messa al campoore 12.30 servizio bar, cucina e di...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereLa marcia dei Coertì
Puntuale nel giorno di Pasquetta torna a Leffe la “Marcia dei Coertì”, che grazie alla regia organizzativa di Leffegiovani, in collaborazione con Sci Club Peia e Avis Cirano, sotto l’egida del CSI Bergamo, raggiunge l’undicesima edizione. Si...
Continua a leggereCamminata campestre
In occasione della Pasquetta, verrà realizzata a Telgate la camminata non competitiva con la sua decima edizione. Si potrà scegliere tra due percorsi, uno da 7 e uno da 14 kilometri.Per maggiori info consulta la locandina.Per iscriverti clicca qui...
Continua a leggerePasquetta al Fontanino della mamma
Un itinerario ad anello alla scoperta del Fontanino della Mamma, con discesa dalla località Bastù. Il Fontanino della Mamma è stato realizzato tra l'ultimo ventennio del XIX secolo e i primi quindici anni del XX secolo, identificabile nella cosidd...
Continua a leggerePic Nic Pasquetta a San Tomè
Il mondo è sempre più complicato ma a noi piacciono le cose semplici perchè sono le più belle!Pro Loco Almenno vi aspetta per il mitico Pic Nic di Pasquetta...L’idea è quella di vivere la giornata di Pasquetta tutti insieme con un Pic Nic cond...
Continua a leggerePasqua alla scoperta dei beni FAI
In occasione delle festività pasquali, il Fai invita il pubblico a visitare Palazzo e Giardini Moroni, per trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta, grazie all’iniziativ...
Continua a leggereDanilo Pennati
la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si aprirà al pubblico per l’inaugurazione della esposizione retrospettiva postuma del pittore Danilo Pennati, curata dal critico d’arte Roberto Viviani. La mostra, a ingresso libero, rimane in allesti...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCompleanno a casa Rubini
Continua il "Rubini Festival" organizzato dalla Fondazione Rubini: si terrà la visita guidata a Palazzo Rubini, vi saranno le letture del suo epistolario e al termine ci sarà un aperitivo.Rubini nacque in una famiglia di umili origini se pur di mod...
Continua a leggereColoursome
Si terrà la mostra artistica di Anahí Rodríguez, potrete ammirare la sua collezione ricca di colori.Anahí Rodríguez (Madrid, 1986) è una pittrice, fotografa e designer spagnola, laureata in belle arti e in arti visive presso l'Università Compl...
Continua a leggereQuadricolor Three
Ettore Ruggeri è nato a Bergamo nel 1964, vive e lavora a Zogno in frazione Poscante ed esercita la libera professione come Geometra dal 1997.Tra le sue passioni la pittura e la fotografia: nell’arte pittorica esprime la spontaneità dell’autodi...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereQuadricolor Three – Ettore Ruggeri
Ettore Ruggeri inizia a dipingere circa 25 anni fa, sperimentando diverse tecniche, prima con la pittura a olio e successivamente con l’acquerello. Alla pittura si affianca un’altra grande passione legata alle immagini e al racconto che esse tras...
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereProgetto scosse
Nelle giornate di venerdi 24 marzo e venerdì 14 aprile 2023, a partire dalle ore 10 presso il mercato in Piazza Libertà di Leffe, vi saranno delle letture all’aperto, all’interno di un’iniziativa proposta dal Sistema bibliotecario Valle Se...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggere