Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 01/05/2023
Air – La storia del grande salto
È il 1984, Reagan sta alla Casa Bianca, la Apple lancia il suo primo Macintosh e Michael Jordan deve ancora mettere piede su un parquet NBA. Ma con quali scarpe? Converse e Adidas si spartiscono il mercato delle squadre in cima alle Conference, dell...
Continua a leggereLadies of the Wood
Intelligente documentario sull’umanità varia e poliedrica che anima il Bois de Boulogne di Parigi. Con uno stile asciutto e rigoroso, il regista riesce a porre degli interrogativi importanti sul mondo del sex work e, allo stesso tempo, sull’etic...
Continua a leggereDal pesce al filosofo – Evoluzione e progressi della medicina uniti dalla musica
Dall'evoluzione del rene alla sua raffinata fisiologia, dalle prime ricerche pionieristiche sui trapianti alle frontiere più avanzate della medicina, dagli organoidi a Neanderthal: una serata inedita, una bellissima storia di scienza intrecciata con...
Continua a leggereStone
"Stone" è la biografia immaginaria di Jess Goldberg, che a cavallo degli anni Sessanta e Ottanta vive affrontando la realtà di non sentirsi appartenente a nessuno dei due generi, ma di incarnare piuttosto una dimensione altra, creativa e non-binari...
Continua a leggereFame d'aria
Quali sono le estreme conseguenze dell’amore di un genitore? Daniele Mencarelli torna a interrogarsi sulle questioni cruciali della nostra esistenza con la consueta, spietata limpidezza di sguardo, e una lingua poetica e diretta. Tra colline di pie...
Continua a leggereUn altro lunedì
Per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, la città illuminata, la città che inventa, debutta lo spettacolo “Un altro lunedì” il racconto dell’imprenditoria femminile presente e futura, perché si tratta proprio di questo: narrare stor...
Continua a leggereBliss
Storia d'amore tormentata e passionale tra le sex worker Sascha e Maria nella Berlino contemporanea. Tessendo una narrazione esilissima e sottile, come a descrivere un tempo quasi sospeso, un idillio tanto romantico quanto precario e angoscioso, la g...
Continua a leggereNutrire la meraviglia dei piccoli lettori con la giusta voce narrante
Leggere un libro insieme ai bambini ci permette di aprire mondi fatti di avventure, scoperte, tesori e creature fantastiche, ma quanta magia si può perdere senza la voce giusta? Una conversazione dedicata ai lettori adulti, per mostrare loro come at...
Continua a leggereMeditazione in musica a ricordo degli artisti Vittorio e Agostino Manini
Esibizione lirica in omaggio agli artisti bergamaschi. In scena il baritono Giuseppe Capoferri, accompagnato all’organo dal musicista Damiano Rota.
Continua a leggereConcerto di Primavera
Lunedì 1 Maggio 2023 - ore 16.00Piazza Vittorio Emanuele III - Sforzatica S.Andrea Concerto di Primavera Corpo Musicale di Sforzatica in caso di maltempo: Chiesa Parrocchiale di S.Andrea ingresso libero ...
Continua a leggereAmici comuni. Realtà bergamasche dalla fine della repubblica veneta al periodo napoleonico
Superata la paura dell’altro, ogni persona vive di interazioni con i simili, con l’ambiente circostante, con le istituzioni fondate su valori e norme. La comunità degli esseri umani lascia segni del suo passaggio nel mondo. Le vestigia dei perso...
Continua a leggereSaggezza popolare
L’incontro si apre con un girotondo con canti e giochi della nostra tradizione. L'accensione di una candelina creerà una dimensione di ascolto per raccontare la fiaba dell'"Oca d'oro" dei fratelli Grimm che si concluderà con attività di disegno ...
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Nell’anno in cui Bergamo e Brescia sono Capitale della cultura 2023 torna più in forze che mai il circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che mette in rete ben oltre 20 località sparse nella pianura bergamasca e bresciana, ma anche nel c...
Continua a leggereApertura straordinaria Terme Romane
Nel sottosuolo di Predore sono conservati i resti di una vasta villa romana che fu abitata tra il I a.C. e il IV secolo d.C. L’esistenza di questo edificio era già nota grazie ad una serie di ritrovamenti del secolo scorso. Nel 2003 un grosso inte...
Continua a leggereCaccia al tesoro mondiale di biodiversità
Osservare, conoscere, imparare, condividere e proteggere, sono questi gli obiettivi del City Nature Challenge CNC, che attraverso un progetto coordinato a livello globale, offre uno strumento di sensibilizzazione sul tema della conservazione della bi...
Continua a leggerePasseggiata sulla Via Mercatorum: Trafficanti, Ascensione e Pagliaro
Con partenza dalla chiesa di Trafficanti di Costa Serina si passeggerà verso la chiesa quattrocentesca di Acensione, con tappa a Nespello alla casa di Frà Cecilio, ora sede dell'Associazione Via Mercatorum. Pranzo alla Trattoria Piero di Algua (...
Continua a leggereTour nel Bunker antiaereo
Il biglietto comprende l'ingresso ed il tour guidato nei rifugi antiaerei di Dalmine in Via Trieste (durata 45 minuti circa).Punto di ritrovo e partenza: ingresso dei rifugi.Si ricorda che i bunker sono ubicati a circa 20mt di profondità. Vi si acce...
Continua a leggereEscursione Tracce d'Aria
Un percorso che attraversa la storia e il paesaggio, intriso di fede e devozione popolare e che ripercorre idealmente le migrazioni, quelle di uccelli e di uomini, in cerca di condizioni migliori di vita.Installazione artistica: scultura “Percorsi...
Continua a leggere46esima Quàter pàss per i mè paìs
A.S.D. Endenna organizza la camminata non competitiva aperta a tutti a Zogno e dintorni.Partenza libra dall'Oratorio di Endenna alle 7:45 alle 8:45.Punti di ristoro a Poscante, Zogno e all'arrivoPERCORSIVerde – 4 kmGiallo – 8 kmRosso – 11 kmISC...
Continua a leggere7a camminata sö i sentèr tra Ela e Bruntì
Il gruppo AIDO di Villa d'Almè, organizza una manifestazione podistica "ludico motoria" non competitiva, a passo libero aperta a tutti. Ci saranno vari percorsi in base alle proprie esigenze.Per maggiori info consulta la locandina.Per iscriverti cli...
Continua a leggere48a Maratona della Valle Seriana
Il Gruppo Sportivo Semonte, organizza una maratona non competitiva, a passo libero. Si potrà scegliere tra vari percorsi a seconda delle proprie esigenze.Per maggiori info consulta la locandina.Per iscriverti clicca qui...
Continua a leggereIl bello, il buono e il bio
Davanti al Grand Hotel di San Pellegrino Terme potrete camminare tra mercatini adatti a tutti i gusti: dall'artigianato artistico, ai prodotti tipici a km0. Per i bambini saranno organizzati semplici ma divertenti laboratori. Una tappa imperdibile, m...
Continua a leggereIl 1 Maggio di Bergamo
Sul palco si esibiranno– Le capre a sonagli– Trevisan– Shocked by Ice Cream– Moostroo– Joo– Gotto Esplosivo– Funky Lemonade– Forse Danzica– Filippo Cattaneo Ponzoni– Durty Geeks– Crushed Fingers– Claudia Buzzetti & The Hootena...
Continua a leggereIl Primo Maggio di Bergamo
Dal primo pomeriggio di domenica alla tarda sera di lunedì, sul palco del Piazzale degli Alpini di Bergamo, si alterneranno alcune tra le band più rappresentative del panorama musicale locale.La line up vedrà alternarsi (qui in rigoroso ordine alf...
Continua a leggereArt 36: storie di lavoro povero a Bergamo
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sè e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa e' stabili...
Continua a leggereMercatini in riva al lago
Il Borgo dei Cigni si trasforma in una piccola fiera a cielo aperto: lungo i viali del giardino tanti hobbisti (e non solo) esporranno i loro prodotti: ricami, bijoux, sculture in ferro, legno, oggettistica… Nel piazzale, per tutto il giorno, ve...
Continua a leggereLe opere di Franco Travi
Franco Travi è nato a Casirate d’Adda il 1° maggio 1945. Già da giovanissimo rivela doti sorprendenti e all’età di quindici anni frequenta lo studio Giacomo Belotti a Treviglio. A diciannove anni entra all’Accademia Carrara di Bergamo sott...
Continua a leggereMuseo del Tessile
Il Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe rinomato per il suo percorso di oltre 1000 mq, con 600 mq interni adibiti a macchinari funzionanti e un ampio cortile esterno dove si possono vedere le piante tessili dalle quali si ricavano le f...
Continua a leggereMostra: le opere di Franco Travi
Dal 30 aprile e il 4 giugno, sarà visitabile la mostra dello scultore Franco Travi, in Via Fantoni n. 5 ad Alzano Lombardo.La mostra sarà aperta il sabato e la domenica seguendo i seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - dalle ore 16:00 a...
Continua a leggereVolo a Vela: Campionato Italiano Classe Libera
Il campo di volo di Calcinate del Pesce ospita il campionato italiano Classe Libera. A Varese si sfidano piloti provenienti da tutte le regioni del nostro paese.
Continua a leggereEspressioni di Luce
L’associazione OpenRoad ha il piacere di presentare la mostra fotografica collettiva “Espressioni di luce”, che raccoglie le opere fotografiche di cinque giovani allievi della Libera Accademia di Belle Arti. L'esposizione, patrocinata dalla ...
Continua a leggereCorso di cesteria
Riscopriamo gli antichi mestieri con la cestaia Gelsomina Omodei. Un corso per apprendere le tecniche dell’intreccio e imparare a realizzare il proprio cestino, utilizzando “le smandre” fettucce di nocciolo, castagno, salice e sanguinello. Il m...
Continua a leggereTattoo Weekend
Tattoo e birre artigianali per l'edizione primaverile del fine settimana dedicata ai tatuaggi. Per l’occasione sono attesi oltre 180 tatuatori provenienti da tutta Italia, a cui si aggiunge la presenza di ben 11 birrifici artigianali. Grande spazio...
Continua a leggereEscursione Via Mercatorum: da Nembro a Cornello dei Tasso
La Via Mercatorum è l'insieme di alcune antiche strade che in epoca medioevale consentivano il cammino dei viandanti e il trasporto delle merci per coloro che dalla città di Bergamo dovevano raggiungere a Valle Brembana.Allora non era ancora stata ...
Continua a leggereMostra fotografica Bergamo "sùra e sóta"
Con la mostra "Bergamo sùra e sóta" il circolo fotografico Fotofficina si propone di mostrarvi le due facce che caratterizzano Bergamo: storia secolare e sguardo fisso sul presente con un tocco di introspezione. Quando? Sabato 29 aprile Dalle 15 ...
Continua a leggereStreet food
Quattro giorni di festa, quattro giorni di street food. Confesercenti invita tutti in Piazzale Goisis per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereFiera Agricola della Pianura Bergamasca
A fine aprile vietato perdersi la Fiera Agricola della Pianura Bergamasca, una delle manifestazioni per eccellenza in ambito agricolo del Nord Italia, da 40 anni a Treviglio, culla di un territorio nel quale l’agricoltura e le sue imprese rivestono...
Continua a leggereSeriate Street Food
La cucina itinerante su quattro ruote con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli ed intrattenimento per tutti. Orari...
Continua a leggereTerza Università - corso di letteratura
La Terza Università propone il corso di letteratura “Donne dal carattere tenace, sconosciute alla grande storia”, per cinque incontri. Corso tenuto da Alessandra Limonta.La Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni s...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggere96a Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereEsposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per l’inaugurazione della esposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura alla quale partecipano i seguenti arti...
Continua a leggereDieci piccole storie
L'assessorato alla cultura del comune di Clusone è orgoglioso di annunciare l'allestimento della mostra "Dieci Piccole Storie" presso Sala Legrenzi di palazzo Marinoni Barca. Si tratta di un evento dalle caratteristiche multimediali dove, in un flus...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle libr...
Continua a leggereChe ansia
Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggere