Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 14/06/2023
Musica live: Duo gall'unisono
Si terrà una serata musica live, la serata verrà aperta da " Duo gall'unisono". Sarà una serata all'insegna dei grandi classici noti a pezzi moderni.
Continua a leggereVisita teatralizzata al Museo Verticale
Il Museo Storico Verticale è un’emozionante salita di sette piani lungo le scale perimetrali della Torre Civica di Treviglio dove si vive una successione di esperienze multimediali e interattive che raccontano la storia della città e gli eventi c...
Continua a leggereBergamo Con Altri Occhi
Viaggio in bicicletta per scoprire Bergamo, i suoi artisti e le sue artiste del ‘900 in notturna. Un’esperienza immersiva tra le vie della città, ascoltando i silenzi della notte e i racconti di uomini e donne che scelsero l’arte come vocazion...
Continua a leggereConcerto Gruppo Saor Patrol
Concerto del gruppo scozzese Saor Patrol, all'interno di concerti e spettacoli dei gruppi indigeni da tutto il mondo, con musica popolare e spettacoli etnici."Lo spirito del pianeta" è una manifestazione che sin dalla prima edizione ha come centro ...
Continua a leggereMascalzoni latini
Proseguono gli eventi "Treviglio in Pizza", una rassegna dell'Associazione Pizzaioli Internazionali che per tutto il mese di giugno prevede gare, eventi e tanta musica tutte le sere, con una serata 100% party band. Treviglio in Pizza è una manifest...
Continua a leggereConcerto AVIS
In occasione della giornata mondiale del donatore di sangue, AVIS di Costa di Mezzate organizza: concerto dell’orchestra sinfonica con l'orchestra sinfonica "la nota in più" dell’APS spazio autismo di BergamoMusiche di Antonin Dvorak, Johannes B...
Continua a leggereConcerto sotto le stelle
CONCERTO SOTTO LE STELLEdell'Accademia Musicale di TreviglioSECONDA EDIZIONEMercoledì 14 giugno 2023Ore 21:00Piazzale del Santuario - TreviglioIngresso liberoIn caso di maltempo il concerto si terrà all'interno del Santuario Madonna delle L...
Continua a leggereNando Pagnoncelli e Tito Boeri
Al via la nuova edizione del festival delle rinascite "Migliori di così". Nando Pagnoncelli e Tito Boeri dialogano intorno al tema delle generazioni, tra ricchezza e povertà.Laureatosi nel 1983 all’Università Statale di Milano in scienze politic...
Continua a leggereMiracle: storia di destini incrociati
La giovane suora Cristina esce di soppiatto dal monastero dove vive e si reca in città per sbrigare una faccenda urgente. Dopo aver girato tra l'ambulatorio di un ospedale, un palazzo della periferia e una stazione di polizia, decide di fare ritorno...
Continua a leggereCamminata con l’AVIS sull’altopiano
In occasione della giornata mondiale del donatore l’AVIS di Clusone organizza una camminata cittadina per promuovere uno stile di vita sano e aumentare la consapevolezza della necessità di donatori.
Continua a leggere"E siamo a 20..."
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme!!
Continua a leggereLA BIBLIOTECA AL PARCO
LLA BIBLIOTECA AL PARCO. LETTURE PRESSO I PARCHI PUBBLICI.La biblioteca incontrerà bambini e famiglie nei parchi cittadini per raccontare e animare le storie.Ecco il calendario:- PARCO DI VIA MONTEGRAPPA mercoledì 14 giugno “Vita da api”...
Continua a leggereVisite guidate teatralizzate alla torre civica
La torre civica è uno degli edifici più significativi della città, Nei suoi circa 800 anni di storia è stata torre d'avvistamento, simbolo del libero comune, torre di comunicazione, torre dell'oratorio e oggi anche Museo Storico Verticale...
Continua a leggereFiera dei Birrifici Artigianali
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa. Noi crediamo che sia tornato il momento di bere ottima birra! Per cinque giorni il grande piazzale degli Alpini di Bergamo diventerà il paradiso della birra artigianale!Prenota un tavolo a questo lin...
Continua a leggereTi vedo, sei visto: l’importanza del riconoscimento e le emozioni degli occhi
Dopo aver approfondito, nel primo evento della rassegna, il legame tra il cuore e i sentimenti con il dottor Elvis Brscic, responsabile della cardiologia di Humanitas Gavazzeni, e il professor Giampaolo Perna, docente di Psichiatria di Humanitas Univ...
Continua a leggerePresentazione catalogo premi città di Treviglio
Sabato 20 maggio 2023, presso il Teatro Nuovo Treviglio, durante l’inaugurazione della settima edizione del Premio d’arte “Città di Treviglio” e Concorso Giovani Talenti, sono stati assegnati i premi ai finalisti under 35 partecipanti al con...
Continua a leggereGioco d’azzardo patologico
Quali sono i segnali d’allarme a cui prestare attenzione? Quali le possibili conseguenze? L’educatrice Elena Manganaro e l’assistente sociale Sonia Zucchi, operatrici specializzate del Servizio Dipendenze (SerD) di Bergamo forniranno indicazi...
Continua a leggereMansfield Park
Sir Thomas Bertram è il proprietario della lussuosa tenuta di Mansfield Park, dove vive con la moglie Maria e i quattro figli. Frances, la sorella di Lady Bertram, versa invece in condizioni più difficili, tanto da costringerla a chiedere aiuto pro...
Continua a leggereEstate al Museo Storico Verticale, di giorno... e di notte!
Questa estate scoprite il fascino della torre civica anche di sera!Da mercoledì 21 giugno a mercoledì 19 luglio, ogni mercoledì, potete salire sulla torre alle ore 21 e 22.Se preferite invece una visita diurna vi aspettiamo ogni domenica alle ore ...
Continua a leggereAgri Market
Continua anche questa settimana, "Agri Market", il mercato agricolo e artigianale, dove si potranno acquistare prodotti a kilometro zero freschi, genuini e buoni. Il mercato è aperto a tutti e pensato soprattutto per le persone che vivono nelle zon...
Continua a leggereBiblioCompleanno
Vi aspettiamo per festeggiare il nostro compleanno, brindare insieme e ripercorrere i momenti più belli di questi vent'anni insieme!
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: giugno
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereCuriosi di Natura
La Cooperativa Sociale Il Cantiere organizza "Curiosi di Natura - campo estivo in Piazzo". Una settimana di avventure e giochi nel bosco rivolta a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.Le giornate si svolgeranno interamente nell'ambiente naturale, tra...
Continua a leggereCoesione
Fotografie che sanno di ferro e di pietra, di abbracci, di natura, arte e suggestioni. Acquarelli e collage di materiali diversi, quali legno, vetro e foglie, ricordo di stagioni imminenti. Tele a tecnica mista dal disegno astratto. Dipinti a olio fi...
Continua a leggereEmpatia astratta
All’arrivo del Piccolo Principe il Cavaliere Azzurro sembrò non sorprendersi troppo di quella visita imprevista, condusse orgogliosamente il giovane ospite alla scoperta della sua vastissima collezione di opere d’arte astratta e improvvisò p...
Continua a leggereMostra 'Ecce Covid'
Da sabato 10 giugno a domenica 25 giugno si terrà, a Sarnico la mostra "Ecce Covid", presso la chiesetta sconsacrata di San Nigrignano. Il progetto ha l'obiettivo principale di far rielaborare attraverso l’arte la tragedia della pandemia scatenata...
Continua a leggereGandino Oratorio in festa
Inizia la festa dell'oratorio di Gandino, saranno giorni ricchi di numerose attività. In questi giorno di festa potrete partecipare a diversi tornei sportivi e per i più piccoli verranno allestiti i gonfiabili.Sarà possibile cenare e gustare numer...
Continua a leggere29ª sagra alpina
A Torre Boldone torna la sagra alpina. L’iniziativa, giunta alla 29ª edizione, è organizzata dal gruppo di Torre Boldone e si svolgerà nei giardini di Via De Gasperi.Il ristoro è aperto dalle 19, proponendo cucina tipica bergamasca.Domenica 11 ...
Continua a leggereMostra fotografica 'Attimi vissuti fermi nel tempo'
Per festeggiare il 30° anniversario della fondazione del Circolo Fotografico Foto93 si terrà la mostra fotografica "Attimi vissuti fermati nel tempo - Luoghi, persone, scorci di vita quotidiana", degli amici del Circolo Fotografico Camera Chiara di...
Continua a leggereMostra fotografica
Per festeggiare il 30° anniversario della fondazione del Circolo Fotografico Foto93 si terrà la mostra fotografica "Attimi vissuti fermati nel tempo - Luoghi, persone, scorci di vita quotidiana", degli amici del Circolo Fotografico Camera Chiara di...
Continua a leggereScuola arrivo!!
Scuola arrivo!! Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richi...
Continua a leggereTorneo Castelletti
Dal 5 al 24 giugno Leffe ospita il Torneo notturno di calcio a 7, 30esimo trofeo Angelo Castelletti A. M.Categoria liberiQuota di iscrizione 150 euro (compresi 12 cartellini) + 50 euro di cauzione.Termine di iscrizione 26 maggio o al raggiungimento d...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Giugno
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di giugno una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereEsposizione collettiva sociale
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 3 giugno alle 18 per l’inaugurazione del primo turno delle esposizioni collettive sociali a tema libero e sabato 17 giugno alle 18 per l'inaugurazione del secondo turno.AR...
Continua a leggereUn libro per un libro
Dal 3 al 19 giugno, negli orari di apertura della biblioteca si svolge il tradizionale Mercatino del libro usato della biblioteca.
Continua a leggereBergamaschi: mostra fotografica
La mostra fotografica Bergamaschi è il primo progetto della neonata fondazione del gruppo multinazionale Alfaparf Milano. Un racconto visivo sincero che attraverso le immagini del fotografo di moda Paul Maffi fissa fisionomie, ambienti, persone e un...
Continua a leggereUna vita in vacanza
Una vita in vacanza Laboratorio in piccolo gruppo per giovani (19 -34 anni). Viviamo in un periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, tensioni, conflitti… Si ...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggereLo Spirito del Pianeta
Si svolgerà a Clusone l’edizione 2023 de Lo Spirito del Pianeta.Il festival si svolgerà dal 1 giugno al 18 giugno, ospitando gruppi etnici da tutto il mondo. Gli “headliner” saranno Davide Va De Sfroos (1 giugno). Hevia (8 giugno), Saor Patro...
Continua a leggereGLI ASSI DEL VOLANTE
Angelo Zanella nasce a Lovere nel 1960 , inizia a dipingere da giovanissimo e si perfeziona e matura frequentando con entusiasmo l’Accademia di Brera ottenendo il diploma nel 1983.Sono gli anni della sua prima fase artistica dedicata all’info...
Continua a leggereLa mia banda, le tue foto in mostra
In occasione del 140° anno di costituzione della Banda di Albino (1883 – 2023) il Complesso bandistico ha chiesto la collaborazione dei cittadini albinesi per ricostruire e ripercorrere la lunga storia della Banda tramite fotografie che ritraggono...
Continua a leggereUAU il festival di illustrazione e cose belle
Ormai è chiaro che l’acqua sarà l’argomento principale nel confronto etico e politico delle prossime generazioni. Declinarne visioni e immaginari all’interno di questa nuova edizione ci è sembrata una scelta necessaria, suggerita a gran voce...
Continua a leggereMiracolo – Premio Città di Treviglio e mostra
Agli artisti è stato suggerito – seguendo la tradizione ormai decennale del premio – un tema su cui confrontarsi. L’edizione del Premio 2023 s’inquadra nella celebrazione dei cinquecento anni del Miracolo della Madonna delle Lacrime, che si ...
Continua a leggereCorsa in Montagna Colere-Rifugio Albani
La XVII edizione della tradizionale gara podistica non competitiva partirà da Piazza Risorgimento e si estenderà per 5,2 km su un dislivello 900 metri ai piedi della Regina delle Orobie. Chi batterà il record di 34'41"conquisterà un premio speci...
Continua a leggereEnsemble
Il progetto Stagione di Ensemble Locatelli è nato nel 2019 e ha visto aumentare nel corso degli anni il numero di concerti, la caratura degli ospiti e gli investimenti economici dell’Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli per sostenere...
Continua a leggereMaggio musicale a palazzo Frizzoni
Quest'anno torna la rassegna "Maggio musicale a palazzo Frizzoni" organizzata dal Presidente del Consiglio comunale, ing. Ferruccio Rota, in collaborazione con l'ufficio scolastico territoriale di Bergamo.Tutti i concerti cominceranno alle 16:30.PROG...
Continua a leggereBig Food Festival… Il Ritorno!
In occasione del mese di apertura di Spazio Fase che presenterà numerose realtà provenienti da diversi ambiti culturali, nel weekend d’inaugurazione ci sarà il ritorno dell'iconico format tanto atteso a Spazio Fase del Big Food Festival. L’e...
Continua a leggereCorso sull'autoimprenditorialità
EduC.A. propone un percorso di formazione per giovani con momenti formativi teorici e laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare in prima persona quanto potrà essere messo in pratica per la promozione delle pr...
Continua a leggereSettimana Nazionale dell'Escursionismo CAI
Cosa?Si tratta di una settimana organizzata dal Club Alpino Italiano creata per aiutare la condivisione della passione montagna tra i suoi apprezzatori in tutta la nazione, nonché un’occasione per consentire a chiunque di poter scoprire e appassio...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggere