Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 16/07/2023
Ticket to Paradise
Georgia e David si sono tanti amati, anni prima e prima che tutto li separasse. Lei vive a Los Angeles, lui a Chicago. Punto di incontro è la loro "bambina", fresca di laurea e in volo per Bali. La vacanza premio in paradiso diventa presto un infern...
Continua a leggereConcerto dell'International Piano campus di Pianofriends
Domenica 16 luglio avrà luogo il concerto dell'International Piano campus di Pianofriends nella Sala Affreschi dell'Accademia Tadini.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura,...
Continua a leggereL'ultima notte d'amore
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefin...
Continua a leggereLear e il suo matto
Brighella si identifica con il cattivo, il bastardo Edmund. Il lombardo Pirù si appropria delle caratteristiche del Fool e del fedele Kent per accompagnare Lear nel percorso che lo porterà solo con la follia a essere saggio, così come Gloucester, ...
Continua a leggereIl corsetto dell'imperatrice
Il corsetto dell’Imperatrice, è incentrato sull’ Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi. Nota per la sue bellezza e grande fonte d’ispirazione per la moda del tempo, Sissi sta per compiere 40 anni e, consi...
Continua a leggereAuroro Borealo
Gran finale il 16 luglio con Auroro Borealo: performer, cantante, autore, parallelamente alla musica porta avanti da anni attività di ricerca e di divulgazione sul «diversamente bello». Ingresso gratuito Revel Summer FestivalDal 6 al 16 luglio...
Continua a leggereConcerto Lirico Strumentale
Domenica 16 luglio (festa liturgica della Madonna del Carmine) la messa cantata della 17.30 in Basilica sarà seguita dalla processione conclusiva, accompagnata dal Civico Corpo Musicale e dalla Corale Luigi Canali.A chiudere i festeggiamenti, alle 2...
Continua a leggereLive Aid, la storia del rock
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Five Aid per un concerto emozionante che tocca varie annate della storia della musica rock.13 luglio 1985: chi, amante del rock, non lo ricorda? Due concerti, in contemporanea, in du...
Continua a leggereAndy J Forest a Castel Rozzone
Nel weekend 14-15-16 luglio arriva la prima edizione del Castel Rozzone Blues Festival, organizzato dall'associazione Rock 'n Castel.Si prospettano tre serate di concerti gratuiti, cucina e birra artigianale.In ultima serata, direttamente dagli USA, ...
Continua a leggereLeffestate2023 Jurassic time
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2023 torna Leffestate, la quattro giorni che anima il centro di Leffe con numerose iniziative.Il tema principale sarà Jurassic Time, con chiaro riferimento all'epopea cinematografica che ha ammaliato intere genera...
Continua a leggereWalk in Shakespeare
Bergamo tutta è una straordinaria quinta scenografica. E sembra fatta apposta per far risaltare le opere di Shakespeare. Sarebbe troppo lungo elencare qui tutti gli scorci, soprattutto di Bergamo Alta ideali per ambientarvi tragedie, drammi e comm...
Continua a leggereFase Tropicale
L’evento estivo più esclusivo della stagione! La domenica di SPAZIO FASE vi trasporterà in un'atmosfera tropicale, vibrante e piena di calore latino con i drink di Mojito Bros e un coinvolgente intrattenimento musicale. La nostra iconica terrazza...
Continua a leggereRocca-Mura: step by step
Scarpe comode, mappa alla mano, tanta fantasia: dal castello della Rocca ai temibili cannoni del baluardo di San Giovanni andremo in cerca di dettagli e curiosità della nostra antichissima città e delle sue Mura.L’attività prevede un percorso pe...
Continua a leggereLe ali della terra
L'associazione culturale "Le ali della terra", che pratica e valorizza l'arte della falconeria, darà una dimostrazione di volo presso Piazza Marconi.
Continua a leggereL’antico Egitto a Bergamo
Nel nuovo allestimento del Museo Archeologico ha finalmente trovato uno spazio adeguato la collezione egizia, con al centro la mummia restaurata del sacerdote Ankhekhonsu accanto al suo prezioso sarcofago.
Continua a leggereLaboratorio creativo: i pesci e il lago
Domenica 16 luglio dalle ore 16.30 presso l’oratorio di Riva di Solto è in programma il laboratorio creativo per bambini e famiglie: “I pesci e il lago“.
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il borgo medievale con le antiche torri, l’antica Chiesa di S. Chiara, i monumenti risorgimentali, il Santuario delle Sante, il neoclassico Palaz...
Continua a leggereDomeniche in Piazzo – il formaggio e il burro
A partire dal latte di un allevatore locale e dal caglio prepareremo insieme del formaggio fresco e ognuno produrrà una piccola noce di burro.Potremo fare merenda sul posto degustando quanto prodotto insieme con pane e miele di un apicoltore locale ...
Continua a leggereVisita guidata alla 'Sistina' di Lallio
La Chiesa di S. Bernardino è la più antica costruita in onore del grande Santo Senese, nello stesso anno della canonizzazione (1450). È sorta a Lallio per volontà di Eustacchio Licini detto «Cacciaguerra», frate non professo del convento delle ...
Continua a leggereCome briciole sparse sul mondo
Domenica 16 luglio presso la Panchina Gigante situata a Fonteno fa tappa il festival della transumanza letteraria bergamasca 2023,con la scrittrice Aurora Cantini che racconterà il suo nuovo romanzo “Come briciole sparse sul mondo”, ambientato n...
Continua a leggereBenvenuti a "Villa Elisa" Sottocasa Ponti
L'Associazione di Promozione Sociale "Villa Elisa E.T.S." organizza una visita guidata alla scoperta di Villa Elisa Sottocasa e della storia dei suoi proprietari che nei secoli hanno lasciato un segno nella cultura e nella storia del nostro terri...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereAlla scoperta del convento dei Neveri
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un viaggio unico nella storia, dalle testimonianzeromane a quelle del ‘700.Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente la visita.Tutte le aperture osserveranno i seguenti orari: 14.30-17...
Continua a leggereElemental
Ember Lumen, adolescente di temperamento, è cresciuta a Elemental City, città multietnica dove gli abitanti sono fatti di fuoco e di acqua, di terra e di aria. La città, a maggioranza acquatici, è insofferente ai migranti, soprattutto quelli arde...
Continua a leggereVisita guidata a San Pellegrino e Camerata Cornello
Il comune di Pedrengo organizza la visita guidata a San e Pellegrino e Camerata Cornello.Il programma della giornata sarà il seguente:- Ore 13.45: Ritrovo presso piazza Europa unita (Pedrengo)- Ore 14: Partenza per Camerata Cornello- Ore 15: Incontr...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereKlasse Kriminale Live
Prosegue Punk Rock Raduno, quattro appuntamenti all'insegna della musica, con una serata a ritmo di brani live in compagnia di Klasse Kriminale, Bee Bee Sea, Discomostro, Senzabenza e tanti altri.Punk Rock Raduno è un festival iniziato nel 2016, qua...
Continua a leggereGiornata del sorriso
L’Associazione Culturale Il Sorriso di Michele organizza la Giornata del Sorriso!Domenica 16 luglio alle 10.30 presso la Diga del Gleno si terrà la Santa Messa in ricordo di Michele e di tutti giovani della Val di Scalve.In seguito concerto del co...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereDanzando tra i fiori in punta di matita
Ti accompagnerò alla scoperta delle piante che incontreremo all’Orto Botanico di Città Alta e scoprirai le tecniche per creare disegni che catturano lo sguardo e sembrano veri. Così potrai portare sempre con te un po’ della bellezza della natu...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Domenica 16 luglio 2023, Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una visita guidata rivolta agli utenti stranieri presso il Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata negli anfratti roc...
Continua a leggereDomeniche in Piazzo 2023
Sei domeniche a tema nel gradevole scenario di Piazzo, un territorio tra Albino e Nembro, ricco di attrazioni naturalistiche e di storia locale.L'obiettivo è quello di portare, fuori dal museo, gli strumenti della traduzione contadina e farli ri...
Continua a leggereTour delle erbe
Visita guidata alla scoperta delle erbe di montagna con riconoscimento ed eventuale utilizzo con la Dott.ssa Stefania Teocchi. Al termine potrete gustarvi un pranzo e degustazione in compagnia presso il Ristorante Narciso. Roncola in tour è "Un in...
Continua a leggereFesta della montagna
Programma della giornata: 8 - partenza verso il rifugio Rino Olmi11 - Santa Messa in quota12 - pranzo con i prodotti tipici della Valle Serianadalle 16 alle 19 in Piazza Venezia- esibizione del gruppo “Donne dell’Era e Musici di Rovetta”, acco...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereRaduno di moto d'epoca
Le moto d’epoca domenica 16 luglio invaderanno il centro storico di Ardesio, per la 18esima edizione del “Raduno Moto d’Epoca” organizzato dalla Pro Loco Ardesio con gli “Amici delle moto d’epoca” di Ardesio. Sarà il secondo raduno in ...
Continua a leggereI Maestri del Legno
Durante questa giornata speciale, abili artisti del legno si dedicheranno all'intaglio di tronchi d'albero trasformandoli in autentiche opere d'arte. Da semplici pezzi di legno nasceranno sculture meravigliose, che lasceranno senza fiato tutti i visi...
Continua a leggereFesta del Mincuccio
Il programma prevede:7:30 – ritrovo in pizza davanti al Comune di Santa BrigidaSalita al monte Avaro con le proprie auto (si ricorda il pagamento del ticket)11 – Messa celebrata da padre Alberto12 – Pranzo con polenta, cotechino ecc.In caso d...
Continua a leggereStaffetta sulla Via Mercatorum
La manifestazione ha come scopo la valorizzazione del territorio attraversato dalla via storica percorrendola insieme nella sua interezza: amministratori locali, rappresentanti delle associazioni del territorio e cittadini comuni si scambieranno il t...
Continua a leggereMinimarcia golosa
Turismo Valbondione organizza la Minimarci golosa, un percorso goloso per i più piccoli. Un pomeriggio ricco di dolci e gadget per tutti gli iscritti. Al termine dell'evento spettacolo! Ritrovo alle ore 14:30 presso la Biblioteca di Valbondione, l...
Continua a leggereStorie, volti e percorsi della Resistenza
Domenica 16 luglio, alle ore 17:00, presso il Parco Nastro Azzurro, presentazione del libro di Roberto Cremaschi, conversazione diretta con l'autore ed aperitivo finale. Ingresso libero.
Continua a leggereStaffetta sulla Via Mercatorum
L’Associazione La Via Mercatorum organizza la 5^ edizione della Staffetta sulla Via Mercatorum. L'appuntamento sarà domenica 16 luglio. Ecco le varie partenze: DA SUD A NORD-TRIPLICE PARTENZA Alzano Lombardo: scuola materna via Olera, loc. Busa ...
Continua a leggereMonte Rena Running
In occasione del 70° di fondazione del Gruppo Sportivo Marinelli la sezione atletica torna alle origini organizzando una gara di Corsa in Montagna. Protagonista il nostro Monte Rena che domenica 16 luglio ospiterà tra i suoi sentieri, magnificament...
Continua a leggereShowcooking in Val di Tede
Una passeggiata naturalistica gastronomica da non perdere!Partendo da Onore ci condurremo verso la verde Val di Tede e al nostro arrivo presso l’agriturismo Fattoria della Felicita`, ci aspetta uno showcooking sulla preparazione della pasta fresca ...
Continua a leggereDomeniche in Piazzo - il formaggio e il burro
Dalle 16,00 alle 18,00 in un prato di una cascina di Piazzo ad Albino verrà offerta la possibilità di sperimentare come si può fare il formaggio fresco e il burro con le tecniche della tradizione contadina. A partire dal latte di un allevatore loc...
Continua a leggereMission Impossible - Prima visione
Al cinema Loverini di Gandino due giorni di proiezione in prima visione!Date:- sabato 15 luglio ore 21- domenica 16 luglio ore 16 e ore 21
Continua a leggereFesta della Madonna del Carmine
La Pro Loco e la Parrocchia di Rigosa, con il Patrocinio del comune di Algua, organizzano la festa della Madonna del Carmine, che si terrà sabato 15 e domenica 16 luglio.Sabato18:30 – Cucina tipica bergamasca 19 – Gonfiabili per i bimbi 20:30 ...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereApertura parco paleontologico
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereCoppa del Mondo di E-mountain bike
Non prendete impegni per il 15 e per il 16 luglio: Il comune di San Paolo d’Argon sarà teatro di un evento di livello internazionale, sotto il Patronato della Regione Lombardia.La nostra terra ospiterà, infatti, la terza tappa (di otto) della Co...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 15 e domenica 16 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete s...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereAmbria Music Festival
Torna anche quest'anno l'Ambria Music Festival, per la sua XIX edizione con tanta musica, cucina tipica bergamasca, pizza cotta in forni a legna e birra a volontà.A grande richiesta, sarà presente un'area interamente dedicata ai bambini, nella qual...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue a Sant'Omobono La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali.Il ...
Continua a leggereConcorso di eleganza per auto e moto d'epoca
Club Orobico Automoto d’Epoca e A.S.I. Automotoclub Storico Italiano organizzano la XIII edizione del concorso di eleganza auto e moto lungo Viale Papa Giovanni XXIII a San Pellegrino Terme.Con le auto e le moto anteguerra fino al 1940 e le auto G...
Continua a leggerePunk Rock Raduno
Quattro giorni dedicati alla musica resa celebre dai Ramones. Da giovedì 13 a domenica 16 luglio, torna a Bergamo il Punk Rock Raduno, l’evento che ogni estate porta allo Spazio Giovani Edoné e in altri luoghi della città migliaia di persone pro...
Continua a leggereLeffestate2023 Jurassic time
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2023 torna Leffestate, la quattro giorni che anima il centro di Leffe con numerose iniziative.Il tema principale sarà Jurassic Time, con chiaro riferimento all'epopea cinematografica che ha ammaliato intere genera...
Continua a leggereSagra della Sardina
Torna a Tavernola Bergamasca, in Località Gallinarga, la SAGRA DELLA SARDINA 1° week-end: dal 6 al 9 luglio 2° week-end: 13 al 16 luglio Cucina aperta tutte le sere dalle ore 18.30 PROGRAMMA musicale – ore 21.00: VEN 7: serata musicale ...
Continua a leggere24^ festa del bersagliere
Bar, cucina, pizzeria, vini aperitivi e non solo ...
Continua a leggereWaterland Wander. Emozioni e identità
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano, si terrà la mostra fotografica “Waterland Wander. Emozioni e identità” di Angy Mango, a cura di Vanessa Gritti.Le fotografie di Angy Mango trasportano lo spettatore in ...
Continua a leggereCampo Scuola Val di Scalve
Da giovedì 13 luglio a domenica 16 luglio la 6° edizione del campo scuola organizzato dal gruppo Alpini di Azzano San Paolo, dedicato a ragazzi dalla 4° elementare alla 3° media. Quota iscrizione: 100 euroQuota iscrizione campo avanzato (riserva...
Continua a leggereFesta in borgo
La Consulta di Olera organizza due fine settimana consecutivi in cui si potrà festeggiare e mangiare buon cibo in compagnia nel suggestivo contesto del borgo medievale di Olera. Il primo appuntamento si svolgerà da giovedì 13 luglio a domenica 16 ...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereFestival della Montagna
Festival della montagna, dal 12 al 18 luglio, proporrà Dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, a Clusone e a Castione della Presolana. L’evento, promosso dall’Associazione “Montagna da Vivere”, è stato organizza...
Continua a leggereMostra fotografica: Orobie allo specchio
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereIntrecci
Alessandro Ghidini, classe 1930, è un artista bergamasco, pittore dai tratti decisi ma nascosti, tanto abile quanto appartato. La sua opera più rappresentativa – Appunti (1978) – è stata esposta nel 2003 dalla GAMeC - Galleria d’arte moderna...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereIl Poiat: il carbone come una volta
Da lunedì 10 a domenica 16 luglio, presso l’Arboreto Alpino Gleno potrete assistere e ammirare la ricreazione di un antico poiat, metodo utilizzato per secoli per la produzione del carbone vegetale, essenziale anche per la lavorazione del material...
Continua a leggereFesta della Madonna del Carmine
Ad animare riflessioni e preghiera delle diverse giornate, coordinate dalla Confraternita del Carmine guidata dal priore Silvio Tomasini, sarà don Mattia Tomasoni, direttore della Biblioteca e dell’Archivio Storico Diocesani. Sabato 8 luglio alle ...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereAnna Finotello – Copie d’autore
Presso la Sala Putti di Villa Speranza a San Pellegrino Terme si terrà la mostra d’arte "Copie d'autore" a cura dell’artista Anna Finotello.ANNA FINOTELLOIn gioventù ha frequentato l'Istituto di Belle Art di Vercelli e ha seguito dei corsi di d...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereSagra della Sardina
Torna a Tavernola Bergamasca, in Località Gallinarga, la Sagra della Sardina. Due i fine settimana di festa: dal 6 al 9 luglio e dal 13 al 16 luglio.Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 Programma musicale - ore 21: venerdì 7: serata musica...
Continua a leggereFesta in Rocca
Torna la festa tutta dedicata alla Rocca Albani di Urgnano giunta alla sua 41esima edizione. In programma 8 giorni di attività e visite guidate. In programma: sfilate storiche percosi guidati nella rocca (con scene e quadri parlanti) Escape Ca...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTorneo di beach volley
Il comune di Romano di Lombardia vi invita a partecipare al torneo di beach volley 4vs4 con almeno due donne e due riserve.La quota di iscrizione comprende:– Assicurazione CSI– Maglietta Beach– Panino con salamella o patatine fritte– BibitaPR...
Continua a leggereFesta in rocca – Il castello dei quadri parlanti
Il comune di Urgnano e Promo Urgnano in collaborazione con altre associazioni, organizzano "Festa in rocca – Il castello dei quadri parlanti", una settimana ricca di attività e intrattenimento presso il Castello Albani.In programma sfilate storich...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereSeriate Sangiu Summer Village
La zona San Giuseppe di Seriate presenta l'edizione 2023 del SERIATE SANGIU SUMMER VILLAGE.Da venerdì 30 giugno a domenica 16 luglio, tre fine settimana di eventi che coinvolgono tutte le età proprio nel bel mezzo dell’estate, seguendo il sempre ...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereEsposizione di Piero Galizzi della Foppa
In Casa Ceresa Piero Galizzi della Foppa espone per la prima volta circa cinquanta opere. Giudicherete da voi il notevole risultato!La mostra è aperta da mercoledì a domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereL'estate trevigliese
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate trevigliese": tutti i venerdì in piazza Garibaldi nel mese di giugno e nel mese di luglio si terrà serate dedicate alla musica.PROGRAMMA23 giugno alle 20:30 – Elena Bagioni live voice "Le più belle canz...
Continua a leggereNel tempo e oltre
Da venerdì 23 giugno a domenica 16 luglio 2023, l’Auditorium del Convento delle Suore Orsoline in via Castello, 19 a Gandino accoglie la mostra dedicata agli artisti gandinesi Paolo Servalli, Pietro Servalli ed Ivano Parolini. “Verrebbe subito d...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereEstate al Museo Storico Verticale
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate al Museo Storico Verticale", un’evento in cui scoprirete il fascino della torre civica di giorno… e di notte!PROGRAMMAogni domenica – alle 16, alle 17 e alle 18ogni mercoledì – alle 21 e alle 22...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere