Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 15/09/2023
Pink Violence Squad
Il festival "Imagine Bergamo" prosegue con un po’ di musica per caricarsi a metà strada dell’evento.Dj set di Pink Violence Squad.In collaborazione con Pink Violence SquadImagine Bergamo nasce per dare voce, strumenti e opportunità ai giovani d...
Continua a leggereLovere, il Borgo della Luce
Torna per la tredicesima volta “Lovere il Borgo della luce” che, nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, rende omaggio alla musica italiana attraverso l’arte. “Lovere, il Borgo della luce... dove la musica s...
Continua a leggereFiato ai Libri - ll tormento e l'estasi. Il romanzo di Michelangelo
Immaginate: siete in una cava di marmo, sul palco ci sono un pianoforte, la voce di Maxmilina Nisi e il meraviglioso romanzo di Irving Stone.Voce narrante: Maximilian Nisi (Roma)Pianoforte: Stefano De MeoVenerdì 15 settembre, ore 21Cava Granulati ...
Continua a leggereLa transumanza
La Transumanza torna a Schilpario venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre.Programmato in concomitanza con la discesa degli animali dagli alpeggi, La Transumanza è un evento che vuole celebrare l’antico rito della transumanza e offre la poss...
Continua a leggereLe vere storie inventate del selvadego homo
Presentazione del libro di Elena Giulia Belotti, con la voce narrante di Chicca Boffelli e intervento di Nino lo Conti. Durante l'evento "Il Selvadego Homo: una questione antropologica" a cura di Eliseo Locatelli ed esposizione di "Un Selvadego" scol...
Continua a leggereClamore Backup
L'estate sta finendo ma noi dobbiamo ancora recuperare qualcosa di clamoroso rimasto in sospeso...Con Clamore Backup recuperiamo le esibizioni saltate per forze di causa maggiore durante i giorni del festival.Le due serate si svolgeranno a Ink Club, ...
Continua a leggereCambiare rotta
Continua il programma del festival "Imagine Bergamo" con un incontro di scienza, divulgazione e scelte individuali per affrontare l'emergenza climatica. Ospiti Telmo Pievani, Zoosparkle (Willy Guasti) e ParlaSostenibile (Silvia Moroni). In collaboraz...
Continua a leggereLa voce in cantina
15 settembre ore 21 presso l’Azienda Agricola Martinì.La voce in cantina - Reading Teatralea cura di Qui e Ora Residenza Teatrale e Antonello CassinottiSiamo tutti mortali, fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino.Eduardo Galeano, The Bo...
Continua a leggereOmaggio musicale al Santo Jesus
In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, venerdì 15 settembre alle ore 20,45 nella Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie si terrà l'Omaggio Musicale al Santo Jesus di Walter Salin. Il programma musicale è ...
Continua a leggereIncontro con Giulio Carissimi, presidente onorario Ferrari Club di Caprino Bergamasco
Italian Motor Week & Sapiens Festival 2023"Mondo Ferrari, insiders"incontro con Giulio Carissimi, Presidente Onorario Ferrari Club di Caprino Bergamasco e Paolo Magni, attuale Presidente del club più numeroso al mondo La chiacchiera su...
Continua a leggereSettimana della Montagna - 1ª giornata
L’apertura della settimana è in programma venerdì 15 settembre alle 20,30 nello stabile della dismessa azienda tessile Isaia in via Salvatoni. Ore 20,30 inaugurazione della ManifestazioneQui sarà esposto (sino al 24 settembre) il plastico “Mon...
Continua a leggereRuggero! Ruggero!
L'estate di Pandemonium Teatro propone tanti spettacoli! Per la rassegna "I cortili del teatro", in scena polènta e gregnàde, per giovani e adulti. È un omaggio all’opera di Pietro Ruggeri da Stabello, grande testimone della cultura bergamasca ...
Continua a leggereBugo e Federico Dragogna Live
Arrivano al NXT Station Bugo e Federico Dragogna per una serata di musica tutta da scoprire insieme a questi due artisti del panorama musicale italiano. Questo concerto segue la formula H.20, ovvero la possibilità di assistere gratis al live se si a...
Continua a leggereSettimana della Montagna
Valorizzare il territorio nelle sue peculiarità, promuovendone valori e opportunità sostenibili. Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la “Settimana della Montagna”, promuovendo una serie di eventi che mettono al centro i divers...
Continua a leggereCoup de Chance
Jean e Fanny formano una coppia apparentemente ben assortita. Hanno un lavoro redditizio, vivono in un quartiere elegante di Parigi e sembrano innamorati come all'inizio della loro relazione. Di lui si mormora che abbia uno scheletro nell'armadio sul...
Continua a leggereRiflessi - Inaugurazione
Si organizza l'inaugurazione della mostra "Riflessi" presso la Galleria Duepuntozero.Seven - appresenta visioni contemporanee degli ideali e delle categorizzazioni dell'umanità.RiflessiLe sette meraviglie del mondo sono opere architettoniche artisti...
Continua a leggereLa Capitanio
Hakuna Matata Lake Iseo organizza, da venerdì 15 a sabato 16 settembre, una serie di visite guidate su prenotazione alla motonave "La Capitanio" della durata di 1 ora, per gruppi composti da un numero massimo di 10 persone. Le visite si terranno dal...
Continua a leggereIl figlio del vento
Il figlio del vento - Copertina di un romanzo - è della mostra che sarà inaugurata venerdì 15 settembre alle 18,30 presso il FantoniHub.L’esposizione presenta i progetti grafici realizzati dagli allievi del Liceo Artistico “A.Fantoni”, corso...
Continua a leggereAffondare
Affondare. Dire il mare.Installazione di Barbara Ventura.Musica di Michele Agazzi.Teatro Sant’AndreaVia Porta Dipinta, 37 | Bergamo15_24 settembre 2023Inaugurazione venerdì 15 settembre 18.30-21Nei giorni seguenti sarà possibile visitare l’inst...
Continua a leggere"Il viaggio" di Elvezia Cavagna
"Il viaggio" di Elvezia Cavagna
Continua a leggereIo, tu, noi, Emily. Verso… L’infinito
Emily Dickinson (1830-1886) poetessa americana, è stata scoperta da un punto di vista letterario dopo la sua morte. Le ricerche sulla sua biografia hanno permesso di mettere in luce anche quanto fosse attratta, competente, ispirata dalla natura, dal...
Continua a leggereSarò la tua memoria
Mario Calabresi (Milano, 1970) è un giornalista e scrittore. Ha lavorato per 25 anni come giornalista in diverse testate nazionali.Nel 2000 viene assunto al desk politico di "Repubblica" per passare un anno dopo alla redazione romana della "Stampa",...
Continua a leggereUn altro lunedì in Carrara
Accademia Carrara e Tartaruga Aps offrono un appuntamento unico ed irripetibile legato al progetto drammaturgico curato a da Laura Curino sull’imprenditoria femminile per lo spettacolo“Un altro Lunedì” con il sostegno di Fondazione Cariplo Cam...
Continua a leggereRomano medievale
Programma della giornata: dalle 18 alle 23 presso la Rocca Viscontea - accampamento dei cavalieri, accampamento degli arcieri, campo dei ludidalle 18 alle 23 lungo le vie del borgo - borgo vivente e antichi misteri, mercato del borgo, libagioni nel b...
Continua a leggereGli Zanni
Frontemura diventa piazza del XVI secolo ad opera di giullari, cantori e saltimbanchiIl nome scelto dal gruppo si riferisce alla maschera base della Commedia dell'arte, un servo di umile estrazione che con i suoi atteggiamenti spesso ridicoli rappres...
Continua a leggereI MANNI
Mostra fotografica sulle opere più significative dei Fratelli Manni, scultori e intarsiatori del marmo nella bottega di Gazzaniga e di Desenzano al Serio (1625-1830)
Continua a leggereRapito
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Venerdì 15 settembre ore 17:00 e ore 21:00presso Cineteatro Gavazzeni, Pi...
Continua a leggereFesta oratorio 2023
L'oratorio di Monterosso prevede 2 weekend ricchi di intrattenimento e pietanze locali a Km zero.Il programma del secondo weekend:Venerdì 15 settembre:- Serata con invito speciale e gruppo Ado-GiovaniDomenica 17 settembre:- Serata raccolta fondi per...
Continua a leggereQuattro passi di cultura
Venerdì 15 settembre 2023 ore 17Quattro passi di cultura - Dai capolavori di Luca Giordano a Villa Sottocasa con AperoGuida presso l’Enoteca Numero 14Le Terre del Vescovado organizzano la visita guidata in esclusiva a Pedrengo, in collaborazione c...
Continua a leggereFuorigioco
A Leffe si terrà una nuova iniziativa di lettura: vi saranno dei laboratori all'aperto per bimbi da 0 a 6 anni.
Continua a leggereGioppino e Brighella servitori malandrini
Brighella, aiuto farmacista del dottor Tartaglia, assume in farmacia l’amico Gioppino che è senza lavoro. Appena possono i due servitori imbrogliano i clienti. Scoperti, vengono licenziati in tronco.
Continua a leggereEcce Covid
La mostra collettiva dal titolo Ecce Covid è dedicata al periodo più buio dell’insorgere della pandemia, quando ancora non si sapeva come reagire a questa tragedia. Nasce con l’intento di dare uno spazio ad alcuni tra i migliori artisti contemp...
Continua a leggereLa lavorazione dei metalli a Parre. Dalle origini ai nostri giorni
Nell’anno di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura, le biblioteche bergamasche presentano una proposta che valorizza la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro.Il comune di Parre in collaborazione con il parco ar...
Continua a leggereLA LAVORAZIONE DEI METALLI A PARRE. Dalle origini ai nostri giorni
Nell’anno di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura, le biblioteche bergamasche presentano una proposta che valorizza la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro.Il comune di Parre in collaborazione con il parco ...
Continua a leggereDe Filo
Tutti i venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 18 visita guidata all’esposizione DE FILO, mostra d’arte tessile e contemporanea allestita in occasione dell’anniversario. Durata totale della visita guidata 45 min, vi consigliamo di arrivare 10 min p...
Continua a leggereFesta regionale della taragna
Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre presso il campo sportivo parrocchiale di Stabello, frazione del comune di Zogno, si celebra la Festa regionale della taragna.Ad aspettare gli avventori, piatti speciali come polenta taragna, cinghiale, capriolo e...
Continua a leggereRiflessi
Seven - appresenta visioni contemporanee degli ideali e delle categorizzazioni dell'umanità.RiflessiLe sette meraviglie del mondo sono opere architettoniche artistiche tanto straordinarie da far scaturire nell’animo umano lo stupore di fronte a ta...
Continua a leggereBIC festival
BIC inizia venerdì 15 settembre alle 11 con il saluto delle autorità e proseguirà con un confronto sulla crescita delle biblioteche italiane attraverso la cooperazione. Tra gli ospiti d'onore ci sarà il filosofo Telmo Pievani, che introdurrà la ...
Continua a leggereStreet food Festival
Street Food Festival in Tour approda a Bonate Sopra, con tre giorni dedicati al cibo di strada e birra artigianale.Le giornate saranno quelle del 15, 16 e 17 settembre dalle ore 10 alle ore 24.
Continua a leggereTerra Glacialis
La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...
Continua a leggereMostra fotografica: Terra Glacialis
La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...
Continua a leggereSagra dello gnocco fritto
In arrivo al Piazzale degli Alpini a Bergamo la sagra dello gnocco fritto organizzata da Bergamo NXT Station, per trascorrere una serata all'insegna della musica e del buon cibo.Orari di apertura: Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 19 all...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: settembre
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereSanto Jesus
In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, Domenica 10 settembre - La corona del RisortoSabato 9 settembre - Le vesti del Risortoore 18 S. Messa e apertura della Cappella del Santo Jesusore 20,45 ELEVAZIONE MUSICALE de...
Continua a leggereSensazioni e forme
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione di dipinti, sculture e ceramiche a tema libero dal titolo "Sensazioni e forme" alla quale partecipano Marinella Canonico, Carmen Gotti, Mari...
Continua a leggereTracce
Mostra delle opere prodotte dal laboratorio di ceramica a cura degli ospiti del centro diurno disabili Giovanni XXIII di Seriate della cooperativa SER.e.N.A, con l'apporto dell'artista Vanni Gritti.L'arte è uno strumento comunicativo formidabile, pe...
Continua a leggereContrappunto Armonico: la mostra personale di Alfredo Pizzo Greco
La mostra personale di Alfredo Pizzo Greco a cura di Rosmary Pirotta e Cento4 presenta al pubblico alcune opere iconiche ed inedite dell’artista d’adozione bergamasca, scomparso nel 2013. Essa evoca nel titolo la scultura ambientale – "Contrapp...
Continua a leggereSinergia oltreoceano
Con ambizione, passione e know how, “ADVENTO FORUM ITALIA MEXICO” ha l’obiettivo di produrre oltre trenta pezzi di altissimo design e in particolare oggetti di uso domestico disegnati da talentuosi studenti universitari messicani che sono stati...
Continua a leggereSinergia Oltreoceano: IdeareFare il design – Tra design messicano e Artigianato Made in Italy
Il progetto, nato in collaborazione tra Confartigianato Imprese Bergamo, Consolato Generale del Messico a Milano, Camera di Commercio italiana in Messico e Advento A.c. si propone di promuovere le relazioni internazionali tra Italia e Messico, con l...
Continua a leggereCittà Immaginaria
Classe 1984, Kirill Simakov è un artista multidisciplinare. Da ritratti di personaggi come Ralph Fiennes e Giorgio Armani, Simakov è noto per la sua capacità di catturare il magnetismo e l’interiorità dei suoi soggetti, creando una connessione ...
Continua a leggereDopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro
Dall'8 settembre al 15 ottobre il castello di Pagazzano ospiterà la mostra dal titolo "Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro".La mostra sarà arricchita da una serie di attività collaterali.Artisti:-Giacomo Manzù-Viveka Assembergs-Se...
Continua a leggereSeconde chance
Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Liceo Artistico Andrea Fantoni ed il Landscape Festival; la prestigiosa manifestazione culturale promossa da Arketipos, che a Bergamo ha ormai trovato casa da tanti anni.Stesso spazio espositivo, ...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio
“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamen...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio 2023
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del R...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Settembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereMostra collettiva
Casa Matteo ospita dal 2 al 23 settembre una breve esposizione collettiva di artisti che hanno in comune l’amore per il colore, molte volte l’unico vero protagonista delle tele: le cromie di gialli e aranci nelle opere di Arienti, i dipinti dell...
Continua a leggereLuna Park di Sant'Alessandro
Avventura e sorrisi vi aspettano al Lunapark di Bergamo!A partire dalle 16, ogni giorno è l'occasione perfetta per regalare ai vostri piccoli momenti indimenticabili.Scoprite la magia delle giostre e dei divertimenti. Non lasciate che questa opportu...
Continua a leggereVerso il Rinascimento
Un'interessante esposizione dal titolo "Verso il Rinascimento" accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale.Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di oreficeria, collocate all’interno dello straordinario scavo archeologico che...
Continua a leggereLorenzo Lotto. Un originale e due copie
L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...
Continua a leggereSoltoInMostra
Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggere