Eventi in provincia di Bergamo di Martedì 20/02/2024
L'esperienza emozionale della vita
Questo martedì si parlerà dei caratteri fondamentali dell'Espressionismo.Nel mese di settembre prenderà avvio il 4° ciclo de "I martedì dell'arte – Linguaggi visivi" promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Romano di Lombardia. Un ...
Continua a leggereUn altro sci è possibile: sciare al tempo di global warming
Il Gruppo Alpinistico Nembrese e il CAI Nembro organizzano, con il patrocinio del Comune di Nembro, il ciclo di incontri "Raccontarsi: scalate, viaggi e sogni realizzati".Ogni appuntamento avrà un ospite speciale che racconterà delle proprie esperi...
Continua a leggereGruppo di lettura del martedì
Il Gruppo di lettura del martedì della Biblioteca di Treviglio si incontra per parlare del libro "Chiamami così" di Vera Gheno e "Perchè il femminismo serve anche agli uomini" di Lorenzo Gasparrini.
Continua a leggereNaufragar m'è dolce in questo mare...
Corsi de "La piccola Accademia del Tempo Libero" Naufragar m'è dolce in questo mare... Come smettere di pensare troppo e gestire lo stress 4 Incontri a cura dell'Associazione tra.ME Quota iscrizione € 80,00 + € 15,00 tessera associativa Inizio c...
Continua a leggereCi vuole orecchio
Elio, sulla scena caratterizzata da una coloratissima scenografia, rivisita, reinterpreta e “ricanta” Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana in grado di intr...
Continua a leggereViolenza di genere 4.0
Le nuove tecnologie sono un'ancora di salvezza o uno strumento di tortura?I social network danno voce o mettono a tacere?La rivoluzione virtuale crea opportunità o genera rischi e pericoli?L'incontro prevede gli interventi di Giovanni Bonati e Stefa...
Continua a leggereIl sol dell'avvenire
"Il sol dell'avvenire". Giovanni, regista italiano in difficoltà tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell'avvenire. Moretti invece crede ancora nel cinema e balla e canta sulle note di un'apoteosi...
Continua a leggereRomeo è Giulietta
Il grande regista teatrale Federico Landi Porrini (Sergio Castellitto) è alla ricerca dei suoi Romeo e Giulietta per l’opera che dovrebbe consacrare definitivamente il suo prestigio e concludere la sua carriera. Tra le candidate spicca Vittoria (P...
Continua a leggereKilometro Rosso - GdL Kilegge - Thérèse Raquin di Emile Zola
Il Gruppo di lettura Kilegge discuterà di Thérèse Raquin di Emile Zola. Madame Raquin, una vecchia merciaia, si trasferisce a Parigi con il figlio Camillo e la nipote Teresa, da poco sposati. Il marito fa conoscere a Teresa il giovane Lorenzo, i...
Continua a leggereRapporti tra misericordia e giustizia
In occasione del "Febbraio teologico" il centro culturale San Bartolomeo propone un incontro orientato ai rapporti tra misericordia e giustizia, nell'anno del giubileo di San Tommaso d'Aquino.Tutta la teologia di san Tommaso s'impernia sulla miserico...
Continua a leggerePresentazione libro "Testimoni di un Esodo"
Il Comune di Torre Boldone, in occasione del Giorno del Ricordo, organizza in data martedì 20 febbraio ore 18:00presso la Sala Consiliare del Municipio di Torre Boldone“TESTIMONI DI UN ESODO”presentazione del libro di Donatella Salambat e Albe...
Continua a leggereLibro Terapia
Cercansi Candidati per creare un piccolo gruppo. In totale 4 incontri di 1 ora cadauno a partire da martedì 20 febbraio 2024 Vuoi provare? Scrivi a biblioteca@comune.treviolo.bg.it per ricevere le informazioni (senza obbligo)...
Continua a leggereGruppo di lettura
Il gruppo è aperto a tutti, giovani e adulti. La partecipazione è libera e gratuita. Il prossimo incontro si terrà martedì 20 febbraio alle ore 17.45. Presso la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo. Il libro da leggere per discuterne ...
Continua a leggereAlla scoperta di Primo Levi
Martedì 20 febbraio inizia il ciclo di incontri a tema letterario “Quando leggere è cibo per la mente” organizzato presso l’Aula sociale & digitale di Vertova con lo spettacolo: "Alla scoperta di Primo Levi".Il primo incontro è affidato a Na...
Continua a leggereGruppo di lettura RAGAZZI 11-14 anni
Il nuovo Gruppo di lettura per ragazzi 11-14 anni, si riunirà a Palosco martedì 20 febbraio alle ore 16.30 in biblioteca!
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereCOM'ERI VESTITA?
DAL 20 FEBBRAIO AL 04 MARZOPresso la biblioteca di Seriate - Giacinto GambirasioLa mostra sarà visitabile negli orari di apertura della BibliotecaL'inaugurazione si terrà MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO ORE 10:30Per gruppi/classi, contattateci tempo...
Continua a leggereMercato agricolo chilometri zero - febbraio
Ogni primo e terzo martedì del mese apre a Gandino il “Mercato Agricolo chilometri zero”, tutto è nato nel 2014 grazie alla sinergia fra Comune, Pro Loco, Comunità del Mais Spinato, Distretto “Le Cinque terre della Val Gandino”, Slow Food ...
Continua a leggereA cure socane
Sabato 17 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara, Nembro, ci sarà l'inaugurazione installazione organico poetica "A CÜRE SOCANE" di Maurizio Noris, opera vincitrice dell'ultima edizione del Festival "Tirafuorilalingua" ...
Continua a leggereTrasparenze
Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...
Continua a leggereLandless men - Uomini senza terra
La mostra fotografica di Vittorio Colamussi, Landless men- Uomini senza terra, pone l’attenzione non solo sul fenomeno dell’immigrazione degli ultimi quindici anni, ma al concetto più allargato della Storia dei Popoli che, da sempre sono migrati...
Continua a leggereRömeta Kouture
Röméta come spazzatura in bergamasco, come Junk spazzatura in inglese perché in esposizione saranno gli abiti che gli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni hanno realizzato per l’edizione 2024 del ...
Continua a leggereMostra fotografica "50 mila Grazie"
Da martedì 13 a giovedì 29 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "50 mila grazie", per ricordare e ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'evento “Bergamo e Brescia - 50 miglia insieme nel...
Continua a leggereHyper
Nella galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà inaugurata l’esposizione di elaborati con soggetti diversi eseguiti dagli studenti del Liceo Artistico “Andrea Fantoni” di Bergamo - indirizzo arti figurative. La mostra, che si intitola Hyp...
Continua a leggereR-I-S-O-N-A-N-Z-E
Dario DabbeniNasce a Varedo (MB) nel 1968 in una famiglia di artigiani. Frequenta l’istituto d’arte del castello Sforzesco di Milano.Il connubio tra tessile e arte è in lui sempre presente. le sue opere sono realizzate con tessuti pregiati che u...
Continua a leggereNo Fake
Il Museo d'arte contemporanea Donazione Gaini Meli di Luzzana espone circa 120 opere di 63 allievi del Corso di nuove tecnologie per l’arte dell’Accademia ABA Giacomo Carrara - Politecnico delle Arti di Bergamo. Il tema della mostra si fonda sull...
Continua a leggereThe Purple Class
La Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro organizza "The Purple Class, masterclass di sceneggiatura". Una formazione pratica e teorica sul programma per scrittura creativa Celtix per la stesura delle sceneggiature con le modalità america...
Continua a leggereCommedia teatrale dialettale
Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...
Continua a leggereLa valle che lavora
La Valle Seriana ha sempre dato grande centralità al lavoro e gli scatti di Buscarino colgono appieno l’umanità dei lavoratori e delle lavoratrici ritratti. Ad ispirare il reportage fotografico è stata l’attività di aziende (Cotonificio Albin...
Continua a leggereCorso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggere32° Corso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggerePulcinella Multiforme
La mostra indaga le origini e l’evoluzione della poliedrica maschera partenopea attraverso l’esposizione al pubblico di preziosi burattini appartenuti ai più grandi interpreti del teatro delle guarattelle, maschere in cuoio e in cartapesta, libr...
Continua a leggereCorso: Social Media
DI COSA SI TRATTA? Un interessante percorso formativo di base sull'utilizzo consapevole di Facebook e Instagram, accompagnati da Eleonora Ferrari.PER CHI? Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 34 anni, residenti in Alta ValSeriana e Val di Scalve ...
Continua a leggereRespiro d'Artista
7 artisti differenti che si occupano di fotografia, acquerello e dipinto materico. Differenti stili d'arte intraprendono tutti il tema del Respiro d'artista. Che cos'è il respiro? Il respiro è essenziale per vivere, scandisce il ritmo del quotidian...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggereEmozioni nel colore
Laboratorio artistico per adulti 6 incontri di Arteterapia dalle 20,30 alle 22 condotto da Paola Spanevello Arteterapista.Uno spazio e un tempo dove potersi abbandonare alla voglia di ascoltare, toccare e sentire i colori, veicolo di emozioni e sensa...
Continua a leggereTracce di luce nella pittura gestuale
Tracce di luce nella pittura gestualePittura e scultura in Europa nella seconda metà del ‘900 L’esposizione allestita negli spazi della Galleria Michelangelo inizia con due opere dell’artista Jean Messagier (Parigi, 1920 - Montbéliard, Franci...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereOltre il tempo 1944 - 1441
Fondazione Credito Bergamasco presenta, a Romano di Lombardia, la seconda tappa dell’iniziativa espositiva dedicata a Giacomo Manzu’ (13 gennaio / 25 febbraio 2024).Nella mostra vengono esposti trenta disegni, studi di erbe e fiori, acquisiti da ...
Continua a leggereLa città che vogliamo
Un laboratorio dialogato, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, su partecipazione, diritti civili e sociali, ambiente e sostenibilità. Quattro incontri da gennaio 2024 verso le elezioni amministrative di maggio.Qui il programma completo e le iscrizio...
Continua a leggere