Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 21/09/2024
Ritual II - Embrace The Darkness
Evento di musica, elettroniva, performance e video arte presso il Performatorio questa sera. Ritual II - Embrace the Darkness, secondo rituale di Alos dopo Ritual I - The Chaos Awekening, è un’esperienza collettiva, un viaggio sonoro ed emozionale...
Continua a leggereIl vino e suo figlio
Quando un giovane diventa uomo? Nella nostra società sono ormai assenti i riti di trasformazione dall’adolescenza all’età adulta, quelli che venivano chiamati “riti di iniziazione”; ma il primo bicchiere di vino è ancora oggi testimonianza...
Continua a leggereSamia. Una bimba che sognava correre
Il suono d’incanto del violoncello (loop station) di Daniela Savoldi e la voce appassionata di Gabriele Parrillo, corrono insieme a Samia per raccontare il suo sogno di arrivare alle olimpiadi, di liberare la Somalia e la condizione delle donne mus...
Continua a leggereGianluca Maver e Fantabrass Quartet
Organista bergamasco, Gianluca Maver si è diplomato nel 1995 con il massimo dei voti in organo e composizione presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo, sotto la guida del maestro Giovanni Walter Zaramella. Nel corso della sua carri...
Continua a leggereIl circo delle nuvole
«Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto, ma per essere felice deve comperare tutto». Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che comperarsi il cielo. E in cielo, sopra le nuvole, ci sta un circo, un circo molto speciale fatto ...
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 Junior - Il circo delle nuvole
Il circo delle nuvoledi Gek TessaroSabato 21 settembre, ore 21:00Presso Meccanotecnica SPA«Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto, ma per essere felice deve comperare tutto». Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che compera...
Continua a leggereCyrano
Lo spettacolo è nato come performance finale del laboratorio teatrale con attori disabili “Ascolto in movimento”.Ascolto in movimento è una proposta teatrale rivolta alla disabilità, un progetto di Teatro Caverna che nasce nel 2021, ma che ha ...
Continua a leggereTenores di Neoneli
A un anno di distanza, tornano a Bergamo i Tenores di Neoneli.Il celebre quartetto vocale, accompagnato per l’occasione da due straordinari musicisti, si esibirà nel weekend 20-22 settembre presso la chiesa di Bonate Sopra, la Basilica di Santa Ma...
Continua a leggereViaggio nella vocalità da tastiera
Si intitola “Viaggio nella vocalità da tastiera” il secondo dei cinque appuntamenti inclusi nel cartellone di quest'anno di Box Organi. Suoni e parole d'autore di Lallio (Bg), la rassegna musicale nata nel 2015 da un'intuizione di Alessandro Bot...
Continua a leggereBergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereUboa
UBOA: un'oasi di pace e libertà. Un evento che nasce dalla voglia di creare uno spazio dove ognuno possa essere se stesso, senza giudizio. Un'esperienza collettiva che celebra i valori della pace, dell'amore, dell'unità e del rispetto.Si pone come ...
Continua a leggereLudendo Docet
Sabato 21 settembre alle 21 proiezione al Circolo Fratellanza di Casnigo il film "Ludendo Docet" del regista bergamasco Luca Ferri del 2023, un documentario che è il ritratto di un critico cinematografico visto da un regista. Alla presenza del regis...
Continua a leggere(S)connessi
In Volo, organizzazione di volontariato impegnata nel promuovere attività di tempo libero per persone con disabilità, celebra 25 anni di attività con due giornate di eventi a Bottanuco, il 21 e 22 settembre.L'associazione metterà in scena un nuov...
Continua a leggereViolenza domestica e non solo
Evento di sensibilizzazione su un problema sociale che ogni anno conta numerose vittime: la violenza sulle donne. Esso è un problema globale radicato in diseguaglianze di potere, stereotipi di genere e culture che normalizzano il dominio maschile. S...
Continua a leggereGiovanni Legrenzi. Cantate e duetti
Questo il programma "Giovanni Legrenzi. Cantate e duetti" da:- Cantate e canzonette a voce sola, opera XII (Venezia. 1676).- Idee armoniche estese, per due e tre voci, opera XIII (Venezia, 1678).Concerto soave Lise Viricel, soprano; Romain Bockler, b...
Continua a leggereConcerto del Gruppo Ottoni
Sabato 21 settembre, alle 20.30 al Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti, il concerto del Gruppo Ottoni del Conservatorio, sul palco con il M° Francesco Tamiati, prima tromba dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Alla direzione ci sarà...
Continua a leggereEnde tot e ndo allestero
Giovanni, anziano e solo, decide di vendere, a un prezzo vantaggioso, la nuda proprietà del proprio appartamento per continuare a vivere nella sua casa assieme ad una coppia. L’intenzione è quella di usare i soldi per trasferirsi, periodicamente,...
Continua a leggereMarte: la vita sulla terra e dintorni
Una serata scientifica a cura di Antonio Del Mastro, direttore tecnico Mars Planet Technologies / Co-founder Seriana Space Valley con grande protagonista Marte, il Pianeta Rosso che da sempre affascina l'umanità. Marte, il quarto pianeta del Sistema...
Continua a leggerePale Ale
Pale Ale: il nuovo sound del rock italiano. I loro brani, caratterizzati da riff esplosivi, ritmi serrati e testi carichi di energia, sono un vero e proprio inno alla gioventù e alla ribellione. Se cercate un sound fresco e originale, i Pale Ale son...
Continua a leggereDad & Dinner
Nelle serata di oggi il comitato genitori della Scuola dell'Infanzia parrocchiale "Il Villaggio dei Bambini" propone la prima edizione di DADS & DINNER. Una cena gestita dalle famiglie della scuola per far conoscere "Il Villaggio dei Bambini" che sta...
Continua a leggereNotte della musica
Dalmine si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. La Notte della Musica vi aspetta con una serata ricca di musica dal vivo, attività per bambini e tante prelibatezze dello street food. Un evento gratuito dedicato a tutti gli amanti della music...
Continua a leggereLadri d'Anime
Scoprite la bellezza nascosta con Ladri d'Anime IV. Dal 22 settembre, Cento4 ospita una nuova mostra fotografica che esplora la capacità dell'immagine di rivelare l'essenza delle cose. Un'esperienza visiva coinvolgente che invita a riflettere sulla ...
Continua a leggereOro ai nostri polsi, piombo ai vostri orecchi
Traffic Gallery, in collaborazione con Galleria Ramo, inaugura la mostra "Non pensare all'elefante rosa" di Hyun Cho e Giulio Zanet, curata da Sara Parolini e con la direzione artistica di Giorgia Massari, un'esposizione che si propone come un conten...
Continua a leggerePunto di vista
Durante la giornata "Sabato dell'arte in San Tomaso" organizzata dalla collaborazione tra Cartacea Galleria, Galleria Ceribelli, Traffic Gallery, a partire dalle ore 18 presso la Galleria Ceribelli sarà inaugurata un’altra mostra fotografica, la t...
Continua a leggereCarnet de Voyage
Carnet de Voyage: un itinerario artistico. Il Circolo Artistico Bergamasco è lieto di annunciare l'apertura della mostra collettiva "Carnet de Voyage". A partire dal 21 settembre, la galleria ospiterà le opere di numerosi artisti, che attraverso di...
Continua a leggereIl mio mondo
... 'Voglio condividere attraverso la mia arte il mio mondo in questo momento: emozioni, pensieri, vita quotidiana, visioni, riflessioni, immagini vissute e rielaborate al mio interno, parti invisibili, sentimenti, connessioni umane. Questa esposizio...
Continua a leggereNew Adult Bookclub
📚✨ NEW ADULT BOOKCLUB: Settembre - Dicembre 2024 ✨📚Hey book lovers! 🚀 Sei pronto per un viaggio tra le pagine di storie indimenticabili? Unisciti al New Adult Bookclub per una serie di incontri imperdibili con letture che ...
Continua a leggereMaterie oscure
Nell’ambito del festival Afrodiscendenze, presso la Libreria Incrocio Quarenghi si presenta il libro "Materie oscure / Dark Matters di Simone Browne" (Moltemi). A dialogare ci saranno CollettivoIppolita, Grace Fainelli e Espérance Hakuzwimana. In ...
Continua a leggereMembrana di Chi Ta-Wei
NEW ADULT BOOKCLUB: un percorso di letture articolate in diversi incontri tra Settembre - Dicembre 2024 Hey book lovers! Sei pronto per un viaggio tra le pagine di storie indimenticabili? Impossibile perdersi per gli appassionati, New Adult Bookclub ...
Continua a leggereWeekend con l'autore
La biblioteca Banfi di Caravaggio presenta WEEKEND CON L'AUTOREQuattro incontri con gli scrittori del nostro territorio, per conoscere le loro opere. -Sabato 21 settembre 2023 - ore 17Arianna Mossali presenta Dog days -Sabato 19 ottobre 2023 -...
Continua a leggereI libri del conte Tadini
Nella sede della storica biblioteca del conte Luigi Tadini sarà esposta una selezione di volumi da considerare tra i più curiosi o rari della biblioteca, per documentare la storia della stampa dalle origini al Settecento. Le opere esposte documenta...
Continua a leggereRomano Medievale - Appunti dalla Storia
Sabato 21 e domenica 22 settembre, la Rocca di Romano di Lombardia si trasformerà in uno straordinario palcoscenico medievale. Due giorni intensi di rievocazioni storiche, spettacoli e attività immersive, che offriranno ai visitatori un’esperienz...
Continua a leggereGli Alberi: Letture e laboratori per bambini
Un imperdibile pomeriggio immersi nella natura aspetta tutti i più piccoli!Al Bosco del Créder, l’Associazione Traiettorie Instabili in collaborazione con il Comune di Villa di Serio e I Volti del Bosco organizza un pomeriggio per i bambini dai 5...
Continua a leggereStreghe, draghi e maghi
Il solo pronunciare il nome di questi personaggi, ha il potere di evocare, e non solo nei più piccoli, i più bei mondi straordinari dove vola libera la fantasia. Si racconta del rapimento di un piccolo draghetto e della sua liberazione dopo una ser...
Continua a leggerevisite guidate a Bianzano
Partenza dal Sagrato Parrocchiale; visita al Castello (1233), con ingresso ad atrio e cortiletto affrescati; passeggiata nel centro storico con ingresso ad un'abitazione medievale privata.Visita al Santuario di S. Maria Assunta (1234) con accesso agl...
Continua a leggereGiochi di ruolo in biblioteca
La biblioteca Banfi di Caravaggio, in collaborazione con Arkys-Piazza Ludica, organizzaBIBLIOLUDENSTi piace far parte di un gruppo di eroi e partire in cerca di avventure?Vieni in biblioteca, e scopri con noi il fantastico mondo dei giochi di ruolo!S...
Continua a leggereApPassionati ad Albino: Autunno 2024
Sabato 21 settembre 2024 alle 16.00 in biblioteca, via G.Mazzini 68, AlbinoApPassionati ad Albino propone il secondo incontro autunnale: Com’è cambiato oggi il modo di viaggiare? Diari, consigli, considerazioni, esperienze e aneddoti di quarant...
Continua a leggereManiFesta
Partecipate a ManiFesta: lavoratori iscritti e non, delegati sindacali, pensionati, sindacalisti, tutti sono invitati a ManiFesta 2024, il party di fine estate che ormai da qualche anno la CGIL provinciale organizza per cominciare con il piede giusto...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell'Orfano
Dopo una grande attesa ripartono le visite guidate al Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone!Attraverso la visita guidata gratuita, vi è la possibilità di scoprire i tesori conservati nelle sale museali, i repe...
Continua a leggereL’antico Belvedere e le sue bellezze
L’antico e prestigioso complesso architettonico e paesaggistico del “Belvedì”, storica residenza del dott. Giuseppe Pesenti Calvi, apre le sue porte al pubblico, grazie ad alcune visite guidate su prenotazione.L’età minima dei visitatori è...
Continua a leggereDisegnare il contemporaneo
L’esperienza di gruppo condotta da Laboratorio Tantemani, spazio creativo per persone con disabilità cognitiva, accompagna i partecipanti in una visita alla scoperta di alcune opere dell’artista Lin May Saeed, per reinterpretarle attraverso l’...
Continua a leggereConcerto alla Sorgente Nossana
Bergamo Jazz torna in Val Seriana per un evento speciale realizzato in collaborazione con UniAcque, società che gestisce il servizio idrico di Bergamo e provincia, da anni partner del Festival e della Fondazione Teatro Donizetti.Il concerto, previst...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggereVenezia- circumnavigazione e derive
Durante la giornata "Sabato dell'arte in San Tomaso" organizzata dalla collaborazione tra Cartacea Galleria, Galleria Ceribelli, Traffic Gallery, a partire dalle ore 15 si potrà visitare la mostra alla Cartacea Galleria, “VENEZIA – CIRCUMNAVIGAZ...
Continua a leggereGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale riflettere sulle storie di chi è costretto a lasciare la propria casa e aprire i nostri cuori all'accoglienza e all'inclu...
Continua a leggereSoffio d'Autunno
Si tratta di nuovo laboratorio in cui i piccoli dai 3 ai 5 anni, con l’ausilio di tre albi illustrati, si cimenteranno in esercizi psicofonetici di canto, movimento e danza, per allenare il diaframma e imparare a dare voce ai suoni e non solo alle ...
Continua a leggereMmm! Che buono! Cibo per il corpo e per la mente
La delizia del palato può essere anche nutrimento per il pensiero? Esploriamo e avviciniamoci alla biodiversità degli ortaggi di stagione, assaporandone le qualità organolettiche. Scopriremo insieme come la ricchezza di cultivar a disposizione nut...
Continua a leggereVisita guidata del Mulino di Baresi
Situato in un contesto paesaggistico unico, nel territorio della piccola località montana di Bàresi, in val Brembana, il fabbricato rurale in pietra risale al XVII secolo e tuttora conserva un torchio per la spremitura delle noci, un mulino per le ...
Continua a leggereChiese aperte: S. Francesco. S. Ludovico di Tolosa, SS. Cornelio e Cipriano
Scoprite il patrimonio nascosto dei nostri borghi!A settembre, le porte delle piccole chiese di San Giovanni Bianco, Camerata Cornello e Dossena si aprono al pubblico. Un'occasione unica per ammirare gioielli architettonici e artistici spesso poco co...
Continua a leggereIntrecciando Legami
Nel pomeriggio il Parco del Roccolo di Treviglio si animerà con Intrecciando Legami: Famiglie in Festa, un evento gratuito dedicato a tutte le famiglie con bambini da 0 a 11 anni. Diverse realtà del territorio proporranno attività ludiche e creati...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereGranDEAtalanta
"GranDEAtalanta", questo il titolo della mostra, sarà allestita con 40 fotografie incentrate sul fortissimo legame di Bergamo con la DEA. Tifosi dentro e fuori lo stadio, coreografie, murales, festeggiamenti per la vittoria nella UEFA, le "Camminate...
Continua a leggereIntrecciando legami
🎉👨👩👧👦 Intrecciando Legami - Famiglie in Festa 👨👩👧👦🎉Un pomeriggio di giochi, divertimento e condivisione per i più piccoli!📅 Quando: Sabato 21 S...
Continua a leggereFoglie e fiori dell’Orto Botanico
Un laboratorio di acquerello botanico dedicato allo studio dei fiori nei loro vari colori e forme.I partecipanti disegneranno e dipingeranno dal vero con la tecnica dell’acquerello i fiori e le foglie, dopo un’attenta osservazione dei diversi pun...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Nelle giornate di sabato e domenica dalle 11:00 e alle 15:00 è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.Potrete scoprire l'origine della famosa maschera e il suo collegamento con il Palazzo Grataroli, che ospita il museo ...
Continua a leggereFactory Market
Arriva la seconda edizione del Factory Market “Green" questo weekend . Accanto ad artigiani, progetti creativi handmade e illustratori vibranti di passione si aggiungono, come lo scorso anno, appassionati produttori agricoli, giovani progetti dedic...
Continua a leggereBurattini al Museo
Burattini al Museo è un’iniziativa congiunta di Fondazione Ravasio-Museo del Burattino ETS con Accademia Carrara di Bergamo e Fondazione Brescia Musei, che partecipa all’evento con la Pinacoteca Tosio Martinengo. Burattini al Museo nasce da una ...
Continua a leggereMANCO PER SOGNO
Nono appuntamento del 2024 con i Piccoli Lettori Forti.Per tutti i bambini da 0 a 6 anni c'è un appuntamento speciale!Una volta al mese, in biblioteca, insieme alle educatrici di Origami Servizi Educativi, leggiamo un libro consigliato da Nati P...
Continua a leggereBook Club
Il primo gruppo di lettura per ragazze e ragazzi della biblioteca di Bottanuco. Ti aspettiamo sabato 21 settembre alle 10.00 in biblioteca per parlare di "[Im]perfetti" di Luigi Ballerini. Preonota la tua copia in biblioteca! Volantino...
Continua a leggereApertura Casa Museo Polli Stoppani e Millegradini
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereIncontra Francesco
Nella giornata di oggi, dalle 10 alle 15, visita guidata nel luogo del Convento Frati Cappuccini.I Centenari francescani sono un’occasione preziosa per conoscere e dare rilievo ai valori del francescanesimo e al radicamento dell’ esperienza franc...
Continua a leggereTRAME
Un'ora di lettura silenziosa per leggere insieme ad altri il proprio libro o una lettura proposta dai bibliotecari
Continua a leggereFUCINA DI SUONI
Sabato 21 settembre 2024Il Museo della Torre organizza presso il Maglio Calvi di Comenduno di AlbinoFUCINA DI SUONI - Laboratorio musicale per bambini con Fiorenza (durata circa 1h)dai 4 ai 5 anni dalle 10.00dai 6 ai 9 anni dalle 11.00Iscrizioni tele...
Continua a leggereIstantanea
Le sale del Teatro San Giorgio accolgono le famiglie per vivere esperienze originali, giocose ed emozionanti!L’obiettivo dei laboratori ISTANTANEA è la possibilità di vivere un’esperienza piacevole, curiosa e originale, come coppia adulto-bambi...
Continua a leggereMillegradini
Non perdete l’occasione di unire un momento di sport all’aria aperta alla scoperta delle ricchezze che offre la nostra città! Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi: la Millegradini.La camminata culturale pi...
Continua a leggereZerogradini - Percorso sociale
Il percorso sociale assistito "Zerogradini", promosso in stretta collaborazione con il Progetto Senz|acca e con diverse associazioni di volontariato, è un percorso aperto ma destinato in modo particolare a persone con disabilità motoria, con invali...
Continua a leggerePiazza l'usato
La Terza Piuma, ogni terzo sabato del mese, organizza a Longuelo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La piazza delle Poste si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e soprattutto di ...
Continua a leggereWalking tour: Crespi d'Adda
Terzo e ultimo appuntamento dedicato alla scoperta di un altro patrimonio UNESCO della provincia di Bergamo, sempre in compagnia della guida Elena Esposito.Crespi è la straordinaria storia di una vera e propria città ideale del lavoro, un piccolo f...
Continua a leggerePresentazione corsi SATS
Giornata organizzata dalla Scuola Teatro di Treviglio dedicata alla presentazione dei corsi SATS/METAS .Programma:-dalle 9 alle 12.30 Incontro pratico delle seguenti discipline: arteterapia, circo, giocoleria funzionale, cantoterapia. Workshop format...
Continua a leggereFesta di Fine Estate
Briologico: Una Festa di Fine Estate indimenticabile!Preparatevi a un sabato all'insegna del divertimento, della sostenibilità e della creatività! Il 21 settembre, a Ponte San Pietro, si terrà la festa "Briologico", un evento imperdibile per grand...
Continua a leggereEquilibrium IX: Equinozio
Equilibrium IX: EquinozioCi sono montagne così aperte e capaci di regalarci paesaggi profondi, che talvolta ci dimentichiamo di osservarle e di celebrarle. Ma camminando, tutto è possibile.Nel Cuore Della Montagna è una rassegna di cammini geopoet...
Continua a leggereEquilibrium IX- EQUINOZIO
EQUILIBRIUM IX - EQUINOZIONel cuore della montagna 2024NEMBRO - LONNO Sabato 21.9.2024Difficoltà: 2 orme. Ritrovo: h 8.30 Parcheggio di Prato Fo', LonnoRientro previsto intorno alle 12:30/13:00Pratica geopoetica in cammino a cura di e con Dav...
Continua a leggereMercatino delle pulci
Un tuffo nel passato! ️ A Clusone, nella giornata di oggi, si terrà un imperdibile mercatino vintage e collezionismo. Tra le bancarelle potrai trovare oggetti unici, pezzi da collezione, libri rari, abbigliamento vintage e molto altro. Un'occasion...
Continua a leggereAnniversario della consacrazione della Prepositurale
Evento di grande importanza si celebra questa settimana: 150esimo anniversario (1874-2024) della consacrazione della Prepositurale e alla solennità patronale di San Michele della parrocchia di San Michele Arcangelo a Leffe. Si tratta di un evento re...
Continua a leggereConcerto Musica Mirabilis, 1° appuntamento
Sabato 21 settembre 2024 alle ore 20:30 ci sarà un Concerto Soave (Francia) con Giovanni Legrenzi, Musiche a una e due voci, opus XII e XIII (1676-78). Direzione: Jean-Marc Aymes. Ritrovo in Chiesa di San Defendente. Partecipazione libera e gratui...
Continua a leggereA canestro per... ricordare Mario
La polisportiva Oratorio Clusone organizza, sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, presso il Palazzetto dello Sport (via Don Bepo Vavassori) un torneo commemorativo di basket. Alle ore 17.00 di sabato si sfideranno le squadre della categoria Invent...
Continua a leggereMercatino delle pulci, settembre
Per collezionisti ed appassionati, appuntamento imperdibile con il Mercatino delle pulci. Oggetti vintage, collezionismo di ogni genere, libri, oggetti antichi, questo e tanto altro è ciò che potrete trovare ogni terzo sabato del mese in piazza Ma...
Continua a leggere"Una luce d'arte", mostra diffusa
Da sabato 21 settembre 2024 a domenica 6 ottobre 2024, torna Una luce d'arte con la seconda edizione della mostra diffusa nel centro storico di Clusone. Alcuni locali commerciali del centro, chiusi, si riaccenderanno per ospitare nelle vetrine e al ...
Continua a leggereStreet food
Tre giorni di festa, tre giorni di street food. Confesercenti invita tutti a Treviglio per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereFiera del Gin
A grande richiesta torna l'appuntamento di successo che ha riunito gli appassionati del distillato più amato nel mondo: le note botaniche, gli aromi e i sapori più ricercati dei prodotti di tutto il mondo tornano in Piazzale degli Alpini per tre gi...
Continua a leggereFestival della Valtellina
Dal 20 al 22 settembre non perdete la prima edizione del Festival della Valtellina a Paladina: un viaggio culinare tra i sapori tipici del territorio. Un format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta...
Continua a leggereFesta della Taragna
La polenta taragna è un piatto tipico della nostra tradizione culinaria bergamasca, un vero e proprio comfort food che riscalda il corpo e lo spirito nelle fredde giornate invernali. Si tratta di un piatto molto versatile e si può accompagnare con ...
Continua a leggereIl sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia
Nelle opere del Sedicente Moradi (Firenze, 1980) il dialogo tra scultura e ambiente si manifesta attraverso materiali di recupero come rami secchi e foglie. L’artista raccoglie e lavora i materiali direttamente sul posto, utilizzando pochi e sempli...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggereFesta degli Angeli
Torna per il terzo anno consecutivo la “Festa degli Angeli”, che si svolgerà il dal 19 al 21 settembre 2024 presso l’Oratorio di Casnigo, in collaborazione con la Parrocchia.La festa nacque nel 2022 dall’idea di una mamma che ha vissuto il d...
Continua a leggereStorie senza limiti
Ritorna a Bergamo da mercoledì 25 a venerdì 27 settembre la XIII edizione del “Festival del Cinema Nuovo”, il concorso che premia i migliori Cortometraggi interpretati da persone con disabilità.Nato da un’intuizione dello psicologo Romeo Del...
Continua a leggereLodi a Dio altissimo: tu sei bellezza
Da martedì 17 a domenica 29 settembre presso la chiesa di San Pancrazio in Città Alta, sarà visibile la mostra Lodi a Dio altissimo: tu sei bellezza in cui gli artisti di Bergamo celebrano San Francesco. Organizzata da l’Ordine Francescano Secol...
Continua a leggereCorso di disegno base "Animali e Leggende"
L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...
Continua a leggereBergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereArmonie nell’arte
Armonie nell'Arte: un viaggio tra le emozioni Il Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” organizza in serata l'inaugurazione della mostra collettiva "Armonie nell'Arte", che si terrà presso la sua sede a Romano di Lombardia.Questa esposiz...
Continua a leggereIl fiume racconta
Serenella Oprandi espone a Ponte San Pietro la mostra dal titolo “Il fiume racconta...” le cui opere tracciano il percorso dell’acqua lungo il fiume, dall’origine nei ghiacciai alpini, sino al suo perdersi nei mari del Mediterraneo. Nel suo s...
Continua a leggereMostra Collettiva Sfumature d'Estate
L'inaugurazione della nuova mostra immersiva presso Amoarte Sofi Gallery è in programma per venerdì 13 settembre. Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, d...
Continua a leggereL'elemento umano
Il tema della 8a edizione della Biennale di Cultura Fotografica è: "L'elemento umano - Linee guida sul tema".Molte volte abbiamo constatato come la silhouette di un uomo o donna in lontananza su una duna di sabbia, un riflesso che evidenzia il profi...
Continua a leggereBg al Parco
Mostra di fotografia dal titolo Bg al Parco realizzata dal fotografo Mario Albergati. Gli scatti di Albergati indagano il rapporto tra uomo e natura. E in particolare tra uomo e parchi cittadini, svelando aspetti inediti di aree verdi che troppo spes...
Continua a leggereSguardi fotografici
Dal 7 al 28 settembre mostra collettiva di fotografia del Gruppo Fotografico Nembro presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara.Espongono: Dario Adobati, Fabrizio Masseroli, Paolo Ardiani, Franco Valoti, Roberto Bolis, Sanchez Edmond, Sergio A...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi - settembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di settembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri gioca...
Continua a leggereI cantieri Riva – La Storia di un Mito
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Cantieri Riva.
Continua a leggereCorso di disegno e pittura ad acquerello
È in programma un corso base di disegno e pittura ad acquerello per adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Le lezioni avranno luogo il giovedì sera dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sala consiliare del Comune di Cazzano S.A. (BG), via torre, 2. Il ...
Continua a leggere