Eventi in provincia di Milano di Sabato 21/09/2024
TEATRO – Ho Sonno
Un uomo che ha sonno, ma non vuole addormentarsi. Ha i suoi motivi. Parla, racconta, inventa spiegazioni delle cose, chiede quello che non sa. Alla fine succederà quello che è giusto che succeda. Ma niente è lineare nella realtà. Regia Vittorio O...
Continua a leggereMUSICA – Black Blind & Sightless
Marino Mazzoni, batterista cieco da 20 anni, coinvolge Alessia Scesa alla voce, Daniela Bonacini voce recitante, Nino Sorgente all’armonica, Franco Alberganti alla chitarra e Lorenzo Balzani al basso. Un progetto che enfatizza la musica come lingua...
Continua a leggerePRESENTAZIONE RUBRICA SOCIAL – Il Mio Modo di Essere
Rubrica prodotta da Fondazione Mantovani Castorina e Visverbi che esplora la varietà delle caratteristiche umane attraverso 4 influencer che vivono la disabilità. Gli episodi, condotti da Simone Alliva dell’Espresso, danno voce alle loro storie p...
Continua a leggerePRESENTAZIONE LIBRO – Due Come Noi Tre
Di Francesco Cannadoro, autore, comunicatore, genitore caregiver. Una lettera d’amore alla sua famiglia, e un manuale sull’arte dello sticazzi, fondamentale per sopravvivere, ancora di più se di mezzo c’è la disabilità di un figlio. Conduce ...
Continua a leggereADDIO ALLE ARMI
ADDIO ALLE ARMI Lettura scenica degli Equi.Voci Lettori Accompagnamento musicale a cura di ArmoniaEnsemble Gruppo giovanile da camera UCAI Sullo sfondo di guerre e conflitti locali, tribali, mondiali si svolgono in tante parti del globo le drammatich...
Continua a leggerePERFORMANCE PARTECIPATIVA – Sguardi al Futuro
Contamina APS con Marco De Meo e Cecilia Vecchio. Esperienze e prospettive dalla terza età. Teatro, arte e storie viventi per immaginare nuovi orizzonti. Evento del palinsesto: Festival delle abilità. QUI il programma completo della manifestazione...
Continua a leggerePERFORMANCE – I Was Born This Way
Giorgia Meneghesso, accompagnata al pianoforte dal Maestro Davide Pamio, porta in scena la sua storia personale di donna e artista con disabilità. Un viaggio musicale che esplora l’abilismo sfidando i pregiudizi. Alle mani Federico studente in via...
Continua a leggerePresentazione del libro 'Pesci piccoli'
IN DIALOGO CON L'AUTORE Alessandro Robecchi, giornalista de Il Fatto Quotidiano, è stato collaboratore de Il Manifesto e direttore di Radio Popolare. Autore di molti gialli ambientati nelle periferie milanesi, sará presente in biblioteca ...
Continua a leggereTALK – Casa Teatro
Con la conduzione di Elisabetta Piselli, Gabriele Allevi e Fabrizio Fiaschini presentano la nuova scuola milanese per le arti della scena rivolta a persone con e senza disabilità ideata e sostenuta dalla Fondazione Allianz Umana Mente, insieme al Te...
Continua a leggereONDE DI VITA
ONDE DI VITA Un Viaggio Teatrale tra Mare, Pescatori e Gabbiani L'associazione culturale Teatro Riflesso propone un coinvolgente gioco-evento teatrale in cui bambine e bambini non saranno semplici spettatori, ma protagonisti attivi della storia e cos...
Continua a leggereINSTALLAZIONE PARTECIPATIVA – La stanza elementare
Installazione multisensoriale sui quattro elementi, ideata dal musicista e musicoterapeuta Mattia Alroldi con Associazione Fedora, per riconnettere le persone a memorie sonore condivise. Rivolto ad adulti e bambini con e senza disabilità. Necessaria...
Continua a leggereTALK – Live for All
Con la conduzione di Simone Fanti giornalista di Oggi e Martina Gerosa, Urbanista Disability Manager esperta di accessibilità culturale, Lisa Noja, Valentina Tomirotti e Giorgia Meneghesso presentano il primo manifesto per eventi dal vivo accessibi...
Continua a leggereMatteo Severgnini presenta UN SASSO NEL LAGO
L'investigatore privato Tobia, affetto dalla sindrome di Tourette, è irrequieto perché il caso su cui sta indagando lo obbliga ad allontanarsi dalla minuscola isola di San Giulio sul lago d’Orta, il suo amato rifugio, per trascorrere molto tempo ...
Continua a leggereFai la tua mossa!
In biblioteca si gioca! Il gioco è benessere, a tutte le età. Giocare ha infatti un impatto positivo a livello cognitivo, emotivo, fisico e sociale, perché ci rende più empatici, riduce lo stress, migliora la creatività e la memoria. Per questo,...
Continua a leggereGioco del territorio
Continua a leggere
RITORNO AL FUTURO PER SALVARE LA SANITA'
Il SSN pubblico che vogliamo Incontro introduttivo dell'omonimo ciclo che girerà la Lombardia nel 2024/25 a cura del Gruppo di studio per la salute del futuroin collaborazione con il Comitato Proteggiamo il Monte Stella Dalle origini del SSN del 1...
Continua a leggereWikiconferenza Linguistica Lombarda
Da Wikipedia al dialetto In occasione della giornata del dialetto milanese e della giornata europea delle lingue Wikimedia Italia porta a Baggio la prima Wikiconferenza Linguistica Lombarda: una conferenza aperta a tutti per conoscere lo stato dei...
Continua a leggereBiblio in gioco
GIOCHI IN GIARDINO Trottola Urbana ti invita ad un pomeriggio di giochi presso il giardino interno della Biblioteca di Calvairate per festeggiare insieme il primo compleanno dell’associazione. Unisciti a noi per scoprire tradizioni ludiche da t...
Continua a leggereIn biblioteca... si gioca!!!
In Biblioteca... si gioca!!! Ti aspettiamo: accetti la sfida? a cura della F.A.R.O Games “Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione.” Platone Il gioco da tavolo è uno strumento estrema...
Continua a leggereGiochi in giardino con Trottola Urbana
GIOCHI IN GIARDINO con Trottola Urbana Trottola Urbana ti invita ad un pomeriggio di giochi presso il giardino interno della Biblioteca di Calvairate per festeggiare insieme il primo compleanno dell’associazione. Unisciti a noi per scoprire tra...
Continua a leggereLetture piccolissime
Letture piccolissime Sabato 21 settembre alle ore 11 Primo appuntamento dopo la pausa estiva con le letture ad alta voce per i bimbi da 1 a 3 anni, a cura delle nostre lettrici volontarie Basta poco per avvicinare i bambini al magico mondo dei l...
Continua a leggereMove your mind
WORKSHOP DI MOVIMENTO CONSAPEVOLE a cura di Vittoria Frua Tecniche di respirazione, rilassamento guidato e piccole pratiche di movimento. Con un approccio che intreccia anatomia, neuroscienze, yoga e somatica Vittoria Frua guiderà sessioni di ...
Continua a leggereSUPER NONNNN...
La demenza raccontate alle bambine e ai bambini attraverso le storie conducono Cristina Sironi e Cristina Cortesiun progetto di Curopoli ETS in collaborazione con Quintassenza Teatro no profit Mamma, la nonna non si ricorda il mio nome! Papà, il ...
Continua a leggereNati per Leggere
Appuntamento con letture ad alta voce in biblioteca per bimbi dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie! Avvicinare i propri bambini in età prescolare alla lettura è un'ottima pratica e abitudine; la biblioteca e le lettrici volontarie vi aspettano per un...
Continua a leggereRiflessologia Plantare & Aromaterapia. Un percorso di benessere in due puntate
Prima di riprendere la frenetica routine quotidiana regaliamoci un'occasione di cura per la nostra salute psicofisica. Sabato 21 settembre, ore 10.30 Conosciamo la riflessologia plantare: presentazione e dimostrazione pratica di tecniche riflessologi...
Continua a leggere"FIABA IN UN VASETTO...DI MIELE: IO SONO BLU"
A cura di Patrizia Giacon, apicoltrice. In collaborazione con Portami per Mano ONLUS - Associazione che supporta le famiglie con figli autistici o altre disabilità creando opportunità di inclusione. Partendo da un silent book, costruiremo l...
Continua a leggerePiante in circolo
Dopo l'estate il tuo balcone è rimasto sguarnito?C'è il baratto verde al Bibliogiardino!Porta una piantina in vaso da scambiare, ma se non ne hai non ti preoccupare potrai sempre portarne a casa una delle nostre lasciando una piccola offerta a sost...
Continua a leggereIl mondo intorno a noi: giochiamo insieme!
Ciclo di incontri Nati per leggere dedicato ai più piccoli! Raccontiamoci in nostri giochi e leggiamo divertenti storie. A seguire attività creativa. Con Giorgia. Per bambini 2-5 anni. Prenotazioni al n. 0288465811...
Continua a leggereBIBLIOTECA CASSINA ANNA VA A SCUOLA!
Sabato 21 settembre, dalle 10 alle 12 del mattino, un banchetto di Biblioteca Cassina Anna sarà presente presso la Scuola Primaria Anna Frank in via Dora Baltea 16, in occasione della Festa dell'Accoglienza dei nuovi allievi, organizzata dall'A...
Continua a leggere