Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 25/05/2025
7teen again party
Con 7teen again party in arrivo una serata (fuori programma) anni 2000 da non perdere.Dove l'estate succedeDal 21 maggio al 6 settembre 2025, a ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto nella suggestiva co...
Continua a leggereConcerto di Primavera
Il Civico Corpo Musicale di Gandino apre la propria stagione concertistica domenica 25 maggio, quando alle 21, nell’auditorium del Convento delle Suore Orsoline, proporrà il tradizionale “Concerto di Primavera”. L’iniziativa patrocinata dal ...
Continua a leggereStasera Balera - Swing
Preparati a una serata di puro divertimento e movimento al ritmo di Balboa, Lindy Hop e Boogie! Il 23 marzo ci incontreremo al NXT Bergamo, in Piazzale degli Alpini, per una serata all’insegna della musica swing e dell’energia contagiosa. Con gli...
Continua a leggereLe Medichesse
L'Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) ribadisce l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere nel settore sanitario e nella promozione di una medicina più equa e inclusiva. Quest’anno, il messaggio della parità e dell’empatia...
Continua a leggereThe tambourine men
Presentazione live in anteprima del disco «Another Side Of Luciano Ravasio», un tributo a Bob Dylan davvero speciale. Da un’idea del bluesman Dr. Faust, il professor Ravasio ha infatti tradotto le canzoni del cantautore americano in lingua bergam...
Continua a leggereA Caccia di Meteoriti
"A Caccia di Meteoriti" all'interno del programma A TUTTA SCIENZA! Scoprite il mondo affascinante dei meteoriti, esplorando i misteri dell'universo in un’esperienza interattiva e coinvolgente.Programma del Laboratorio:Cosa Sono i Meteoriti?: presen...
Continua a leggereDalla Rampa di Lancio: Voliamo nello Spazio
Vorresti navigare nello Spazio? Un viaggio per grandi e piccoli; sarete voi a decidere la meta! Decolleremo dalla Terra e viaggeremo verso i pianeti del nostro Sistema Solare. Una volta giunti, ci soffermeremo ad ammirare il loro paesaggio e ad ascol...
Continua a leggereL'Osèl del Marescial
Una stimata famiglia che però nasconde un piccolo segreto: la passione per la grappa di frodo da parte di Genio il capofamiglia.Un figlio che intende darsi alla politica e che teme che l’eventuale scandalo possa bruciargli la carriera.Un nuovo inc...
Continua a leggerePlay tog ether
Gli appassionati di giochi da tavolo e chiunque desideri scoprire un mondo di divertimento e socializzazione sono invitati a partecipare a "Play Tog Ether - Giochi da Tavolo per Tutti". L'evento si terrà domenica 25 maggio, dalle 16 alle 23, in Via ...
Continua a leggereBeetlejuice Beetlejuice
Dopo una tragedia improvvisa che sconvolge la famiglia Deetz, Lydia torna con sua fi glia adolescente, Astrid, nella vecchia casa di Winter River. La dimora è ancora infestata dallo spirito di Beetlejuice, intrappolato però nel mondo dei non morti....
Continua a leggereFidati di lei. Immaginare la speranza
Un varco sospeso, un corridoio di tessuto che si restringe poco a poco, dal bianco al blu più profondo. Fidati di lei, l’opera di Giovanni Stefano Rossi, trasforma il chiostro inferiore dell’Abbazia di Pontida.Lasciatevi guidare dai giovani dell...
Continua a leggereVisita all’Isolotto di Ponte San Pietro tra le orchidee
Un viaggio all’Isolotto di Ponte san Pietro, un lembo di terra modellato dall’ambiente fluviale che ne ha determinato l’evoluzione naturale e lo sviluppo di una vegetazione particolarissima tra cui alcune specie di orchidee.Lunghezza del percor...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone per l'anno 2025 l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia.Nel corso dell’itinerario, della durata di due ore, si potranno ammirare la quattrocentes...
Continua a leggereViviamo il verde
"Viviamo il Verde": un progetto in collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Boltiere, l' Associaizione Genitori Boltiere, il Comitato Genitori Boltiere, il Gruppo Artistico Boltierese e le Guardie Ecologiche Volontarie del PLIS del Basso Brem...
Continua a leggereIl borgo di Cornello dei Tasso e la torre campanaria pendente
Nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del borgo medievale di Cornello e del suo legame con la famiglia Tasso e la storia della posta.Cornello dei Tasso è luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di To...
Continua a leggereVisita al borgo con salita in cima alla torre campanaria pendente
Le visite si inseriscono all’interno della manifestazione organizzata dal Comune di Camerata Cornello e dal Polo Culturale “Mercatorum e Priula \ vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino” dal titolo “Nella bottega del maniscalco”...
Continua a leggereVilla Grismondi Finardi
Situata in prossimità del centro di Bergamo, ma nata come casa di campagna, Villa Grismondi Finardi evidenzia ancor oggi la funzione agricola originaria con quella già settecentesca di casa di villeggiatura. L´architetto Giacomo Bianconi, autore d...
Continua a leggereLe valli del legno
A partire dalle statue conservate nel Museo, fino alle opere di scuola fantoniana del Settecento inoltrato, il percorso accompagnerà i partecipanti alla scoperta di un ricco patrimonio artistico. Le visite si snoderanno dal Museo alla Basilica e all...
Continua a leggereLa maglia rosa e il silenzio delle mie montagne
In occasione della Giornata dello Sport, Ivan Gotti sarà ospite a Medolago per un incontro pubblico che ripercorre le tappe più significative della sua carriera ciclistica. In dialogo con Gianluigi Stanga, il due volte vincitore del Giro d’Italia...
Continua a leggereDue passi lenti per connettersi
Una passeggiata che è un viaggio che va oltre il semplice camminare: è un’opportunità per rallentare, ritrovare equilibrio e ristabilire un'armonia interiore, ascoltando i segnali che la Natura ci invia.Durante la passeggiata, esperti terapeuti ...
Continua a leggereBiblofestival
Teatro del Corvo propone un laboratorio per realizzare uccellini colorati con filo di ferro e tanti giri di lana, sagome in volo da appendere dove si vuole per farci sognare. Un momento di gioco e interazione tra adulto e bambino, un modo per creare ...
Continua a leggereMartinengo: 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni
Un viaggio affascinante tra arte, storia e spiritualità: la visita guidata conduce i partecipanti alla scoperta del suggestivo Convento dell’Incoronata e delle meraviglie del centro storico, attraversando gli antichi portici medievali e ammirando ...
Continua a leggereVisite guidate in villa
La Celadina ha il pregio di essere l’unica dimora voluta ed abitata dai Tasso, giunta fino a noi. Il Portone del Diavolo ci introduce nella grande tenuta in cui era immersa la villa. Qui la ricchezza artistica ed architettonica, leggibile nell’en...
Continua a leggereVilla La Gargana
La Gargana, di origine medioevale, era legata ad una vasta proprietà terriera dei conti Gargana dai quali prende il nome. Nello stato attuale formatosi nel tempo consta di un corpo a U su due piani nella parte centrale e tre sulle ali. Sul fronte si...
Continua a leggereBergamo Historic Gran Prix
Domenica 25 maggio storiche e prestigiose vetture e moto da corsa torneranno sull’unico Circuito cittadino medioevale delle Mura per celebrare il 21esimo anniversario della manifestazione internazionale nata nel 2004.La rievocazione storica del GP ...
Continua a leggereTour guidato al villaggio e al museo multimediale di Crespi d’Adda
Un borgo unico di fine Ottocento ancora abitato, oggi patrimonio Unesco, sospeso nel tempo ma con proposte di visite supportate dalle più moderne tecnologie. Un’esperienza unica è quella di chi visita Crespi d’Adda, il villaggio operaio in prov...
Continua a leggereTEDxBergamo- Potere: tra potenza e possibilità
TEDxBergamo, l’evento che mette in circolo idee che meritano di essere diffuse, torna quest’anno al Teatro Donizetti. La sua maestosità sarà lo scenario ideale per accogliere POTERE. Tra potenza e possibilità. Potere e possibilità ogni giorno...
Continua a leggerePicnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
Palazzo Moroni invita a trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta. In collaborazione con l’Enoristorante La Tana, sarà inoltre possibile concedersi un gustoso picnic sul pr...
Continua a leggereIl giardiniere racconta
Un'occasione unica per scoprire il parco di Palazzo Moroni: dal giardino secentesco all'italiana ai terrazzamenti nati ai piedi della Rocca, per arrivare tramite scalette e sentieri alla grande e bucolica "ortaglia". Un viaggio inaspettato tra storia...
Continua a leggereSagra della magiostra
La sagra della magiostra, ossia della fragola, è il momento più importante dell'anno, dove le fragole sono al loro massimo splendore e vengono celebrate come regine!Cosa aspettarsi:h.11 apertura bancarelle con vendita diretta dei prodotti del terri...
Continua a leggereEstudiantina Bergamo Young
Concerto di musiche barocche con giovani artisti del corso di mandolino del Politecnico delle Arti e dell'Estudiantina Bergamo.
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e forme singolari, oltre che di stalattiti e stalag...
Continua a leggereIl Castello di Valverde
Le origini del Castello di Valverde sono davvero antichissime, le prime tracce della sua esistenza risalgono addirittura al X secolo quando il castello Poliachi o Poyacum si trovava al centro di Vico Fabriciano (nucleo originario del Borgo San Lorenz...
Continua a leggereLe altre api
Le api sono conosciute da tutti e sono ammirate perché ci forniscono miele, polline, cera, pappa reale e garantiscono un efficente impollinazione arricchendo la biodiversità floristica ed alimentare. Ma quante specie di api esistono ? E tutte produ...
Continua a leggereFesta del fieno
Tre giornate all’insegna del divertimento, della natura e della scoperta, in un contesto genuino e accogliente, dove grandi e piccoli possono vivere insieme un’esperienza immersiva tra animali, giochi e tradizioni contadine. Il percorso guidato, ...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. La missione è divulgare la conoscenza, educare e diffondere la cultura fra i cittadini in modo da favorirne...
Continua a leggereTour guidato nei Bunker Antiaerei di Dalmine
I rifugi antiaerei di Via Trieste, nel cuore del quartiere operaio di Dalmine (quartiere Garbagni), riaprono al pubblico.Sono visitabili solo con tour guidato nelle date a calendario. Il tour dura circa 45 minuti e si svolge anche in caso di maltempo...
Continua a leggereI 550 del Luogo Pio Colleoni
In occasione del 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni, il luogo Pio Colleoni della Pietà aprirà le proprie porte al pubblico.Aperture a cura della Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga e “Terre Colleonesche”.Il luogo Pio Colleoni dell...
Continua a leggereCome d’Incanto
Magia e incanto invaderanno le vie e le piazze del borgo di Ardesio per una nuova, emozionante edizione di «Come d’incanto», il festival degli artisti di strada che, organizzato da Pro Loco Ardesio, si terrà domenica 25 maggio. Arrivata alla sua...
Continua a leggere4Game Treviglio
Dopo l’ottima accoglienza riservata alla prima edizione, torna a Treviglio 4Game, la manifestazione interamente dedicata al mondo del videogioco da collezione e alla cultura videoludica in tutte le sue forme. L’evento si terrà domenica 25 maggio...
Continua a leggereSpeedy Box Rally Peia
Domenica 25 maggio 2025, la Val Gandino si trasformerà nel palcoscenico di uno degli eventi più spettacolari e coinvolgenti dell’anno: lo Speedy Box Rally Peia–Leffe, l’emozionante corsa delle cassette di sapone che unisce adrenalina, ingegno...
Continua a leggereMotoBenedizione
L’ultima domenica di Maggio, si terrà presso la chiesa del Dezzo, la tradizionale MotoBenedizione – live fast, drive safe!Presenti e puntuali per l’immancabile benedizione delle moto, vi aspettiamo numerosi! E invitate tutti i vostri amici ama...
Continua a leggereIl libro come fa? - con Elisa Mazzoli
Il libro come fa? - incontro con Elisa Mazzoli Domenica 25 maggio 2025 presso la Biblioteca Comunale di Ponte San Pietro sperimenteremo insieme il favoloso mondo dei libri!!!! L'incontro è rivolto a bambini da 0 a 2 anni e alle loro famiglie ...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereFestival Olistico
Domenica 25 maggio dalle 10 alle 18 ad Albino, nel bellissimo e verdeggiante contesto del Parco Alessandri (Parco degli Alpini), è in programma la seconda edizione del “Festival Olistico”.L’evento ospiterà terapeuti del benessere olistico: ma...
Continua a leggereVisita guidata al Parco della Gola del Tinazzo
Domenica 25 maggio alle 9,30 Pro Loco Castro, in collaborazione con Legambiente Alto Sebino, organizza una visita guidata al Parco della Gola del Tinazzo.Il programma della giornata inizierà con il ritrovo alle 9,30 presso Piazza Salvador Allende (p...
Continua a leggerePedala bimbi
A.Ri.Bi., con il patrocinio dell’associazione Pianura da Scoprire, invita famiglie, bambini e appassionati delle due ruote a partecipare al "Weekend in bicicletta per le famiglie", un’iniziativa speciale inserita all’interno della manifestazion...
Continua a leggereMercatino dell'Antiquariato e dell'ingegno italiano
Come ogni ultima domenica del mese a San Pellegrino Terme si svolge il mercatino.Vede presenti espositori di Arte, Antiquariato, collezionismo e vintage, oltre che un nutrito gruppo di espositori che realizzano oggetti rigorosamente fatti a mano....
Continua a leggereYoga nel parco
Un appuntamento dedicato al benessere e alla tranquillità, immersi nel verde del Parco.Respira profondamente e lasciati guidare da un’insegnante esperta in una pratica dolce e rigenerante, ideale per risvegliare il corpo e la mente in connessione ...
Continua a leggereSe un ponte d'estate sull'Oglio
Per un’intera giornata, il Ponte Celso Gandini, che unisce Pumenengo (BG) e Rudiano (BS), si trasformerà in uno spazio libero dalle auto e pieno di vita! Il ponte diventerà palcoscenico di spettacoli itineranti, musica dal vivo, laboratori creati...
Continua a leggerePasseggiata tra alberi e matite - Forest Bathing e disegno all'aperto
Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.00 si terrà un laboratorio di disegno naturalistico all'aperto base + sessione di Forest Bathing per adulti e ragazzi sopra i 14 anni, presso la Pineta di Clusone. Se ami cercare una connessione più pr...
Continua a leggereEscursione a Case di Viso, Rifugio Bozzi e Forcella del Montozzo
Una giornata tra natura, storia e paesaggi d’alta quota per i giovani esploratori! L’escursione ambientale organizzata dal CAI Castione prevede un percorso affascinante attraverso Case di Viso, salita al Rifugio Bozzi, passaggio alla Forcella del...
Continua a leggereFiera Parco dei Colli
Domenica 25 maggio torna la Fiera del Parco dei Colli di Bergamo: una giornata per celebrare la cultura rurale, i produttori locali, gli allevatori e il nostro territorio, con tante attività per grandi e piccoli.Dalle 9 alle 18, nella valletta di Va...
Continua a leggereAgrimercato
Gusta i sapori autentici del territorio! A Berzo San Fermo, si svolge il mercato agricolo, un'occasione unica per acquistare prodotti freschi e di stagione direttamente dai produttori locali.Frutta, verdura, miele, salumi, formaggi e vino: tutto ciò...
Continua a leggereUna giornata di yoga
PROGRAMMA di DOMENICA 25 MAGGIO:-Alle ore 8.30 arriviamo e adagiamo il tappetino a terra.-Alle 9 circa iniziamo l'incontro, focalizzandoci su energie Yang con la pratica in Hatha-Yoga di Giacomo, a cui seguirà Ileana con una pratica dinamica in Viny...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Domenica 25 maggio, Piazza Umberto I a Sarnico si trasformerà in un colorato e vivace punto di incontro per gli amanti del vintage e della creatività. Dalle 8.00 alle 20.00, il Mercatino del Vintage e della Creatività offrirà una selezione unica ...
Continua a leggereMemorial Kevin
Una giornata per ricordare, condividere e vivere la passione per le due ruote!PROGRAMMA:– Ore 08.00: Ritrovo e colazione presso il Palazzetto Comunale di Grone;– Ore 09.00: Benedizione dei motocicli;– Ore 09.30: Partenza del motogiro;– Ore 11...
Continua a leggereCamminata con «I Priulas»
Un’opportunità per immergersi nella natura delle valli bergamasche, percorrendo un affascinante itinerario che conduce ai luoghi emblematici dei Tre Faggi e dei Canti. Il percorso include anche una visita all’antico borgo di Arnosto e una sosta ...
Continua a leggereGita al Castello della Manta
La Biblioteca di Grassobbio organizza per la giornata del 25 maggio 2025 una gita in Piemonte. In particolare, nella mattinata si visiterà la Cantina Vitivinicola "Piero Bussi" a Calosso (Asti) e a conclusione della visita è prevista una d...
Continua a leggereCapriate Sange Run
L'Associazione Il Sorriso di Shiva, con il patrocinio della Città di Capriate San Gervasio, organizza la manifestazione podistica “CAPRIATE SANGE RUN”.Domenica 25 maggio partenza di gruppo ore 8.30 - Partenza libera a partire dalle ore 7.30 pres...
Continua a leggereCamozzi Running 2025
Corsa non competitiva oraganizzata dall'IC Camozzi di Bergamo e rivolta rivolta a tutti coloro che abbiano voglia di trascorrere una giornata all’insegna del benessere e in compagnia. La corsa ha come scopo quello di creare un momento di condivisio...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento
L’ oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereMedusa
L'Ex Chiesa di Nigrignano di Sarnico, con la sua atmosfera suggestiva, ospiterà la mostra personale di Alessandro Delsere, artista visionario che unisce artigianato, concetto e bellezza in una sinergia unica e affascinante. Mostra a cura di: Vanni R...
Continua a leggereL'occhio del pittore è un occhio tutto rosso
Che cosa è l’occhio del pittore? Come funziona un occhio in pittura?“Noi germogliamo. Mi sembra, quando ridiscende la notte, che non dipingerò e che mai ho dipinto” Paul Klee.Il rapporto prepittorico tra pittore e quadro è talvolta un rappor...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereResistenti
Nell’ambito della quarta edizione della rassegna Il Genio delle donne. “RESISTENTI” Dialogo con donne resistenti alla cancellazione del femminile "ALLA SINISTRA DELLA MADRE" Partendo da una comune prospettiva femminista, alcune delle autrici di...
Continua a leggereSan Francesco: arte, storia e spiritualità a 800 anni dal cantico delle creature
Nel fine settimana esposizione di rari testi datati dal Cinquecento all'Ottocento tra cui mappe e incisioni (collezione privata), monete di epoca comunale e non solo (collezione privata) volumi di studi francescani (Ass. Cardinal Peregrosso, Pozzuolo...
Continua a leggereApertura Capanna Lago Nero
Riapre la Capanna Lago Nero per una nuova stagione! Per l'occasione, sabato 24 maggio cena in compagnia, mentre domenica 25 maggio alle ore 11.00 sarà celebrata una Santa Messa in ricordo di Alfredo Pasini e di tutti gli amici della montagna che non...
Continua a leggereLe Erbe del Casaro
Nel cuore verde della Val Brembana torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera: la 15a edizione di “Le Erbe del Casaro”, la rassegna dedicata alla valorizzazione delle erbe spontanee di montagna e dei formaggi tipici del territorio, ...
Continua a leggereForme
La mostra "Forme" dell'artista Stefano Recanati propone un'immersione nel linguaggio astratto della materia e della geometria, offrendo al visitatore un percorso visivo ricco di suggestioni, riflessioni e interpretazioni. Ospitata all'interno del pre...
Continua a leggereIl Terzo Giorno – Storie di cartone
Inaugura sabato 24 maggio, dalle ore 17.00, la mostra “Il Terzo Giorno – Storie di cartone” con le opere realizzate dagli e dalle utenti del Laboratorio Tantemani di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo con il supporto di Italo Chiodi, do...
Continua a leggereScuole in mostra
L’Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco è lieto di invitare tutta la cittadinanza alla mostra dei lavori e degli elaborati realizzati dagli alunni, allestita presso gli spazi suggestivi di Casa Ceresa. Un’esposizione che racconta un anno d...
Continua a leggereBODY GROOVIN' con FEDERICA LOREDAN - Body Music, Danza e Musicalità in Movimento
ISCRIZIONI QUI --> GOOGLE FORM INFO: Body Music, Danza e Musicalità in Movimento a cura di Federica Loredan promosso da TrentuNodi COSA Workshop di 6/12 ore. La BODY MUSIC è una pratica antica quanto la presenza dell’uomo sulla Terra: ...
Continua a leggereFesta Alpina e Festa della Famiglia
Gli eventi previsti per la Festa Alpina e la Festa della Famiglia avranno luogo presso la Casa dell'Orfano M. Antonietti e saranno caratterizzati da vari momenti: messa, camminata, pranzo e giochi. Sabato 24 maggio 2025, alle ore 18.00, avrà inizio ...
Continua a leggereFesta dello Sport
Il 24 e il 25 maggio presso il Centro Sportivo Comunale ci sarà la I° edizione della “Festa dello Sport” organizzata da Agorà S.S.D. in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territorio.Alle 19 di domeni...
Continua a leggereTorneo Memorial Cav. Gianni Radici e Fabrizio Pezzoli “Peke”
LEFFE – Un’altra intensa stagione sportiva volge al termine in casa Asd Calcio Leffe, ma il pallone tornerà presto a rotolare allo Stadio Comunale “Carlo Martinelli” grazie al Torneo Memorial Cav. Gianni Radici e Fabrizio Pezzoli “Peke”,...
Continua a leggereRegata Zonale
Si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, nello specchio d’acqua antistante Lovere, la regata zonale Classi RS Feva – 29er.L’evento è patrocinato dal Comune di Lovere. -Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook dell’AVAS....
Continua a leggereApertura Museo del Tessile - 17º appuntamento
Sabato 24 e domenica 25 maggio si organizzano le visite guidate gratuite alle ore 15:00 al Museo del Tessile di Leffe.I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del b...
Continua a leggereProiezioni a Lovere
In occasione delle Feste patronali dedicate alle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, Piazza Tredici Martiri a Lovere si trasformerà in uno scenario di luce e arte: ogni venerdì, sabato e domenica, dal 2 maggio al 2 giugno compreso, a part...
Continua a leggereFesta Alpina
Torna a Casirate d’Adda uno degli appuntamenti più attesi della primavera: la 17esima Festa Alpina, che si svolgerà presso il Palagerundium in Via dell’Industria 15. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Casirate d’Adda, si terrà nei ...
Continua a leggerePota Auguri
Siamo in questo loop in cui Edoné è una banana, ma non è che ci sia proprio un motivo, è successo così un po’ per caso. Però ci piace perché è giallo come le idee. E fa bene alla salute. Ha il suono iconico dei Velvet Underground. E l’art...
Continua a leggereFestival della carbonara vs cucina greca
Un fine settimana tutto da gustare approda nel cuore di Treviglio con un evento dal sapore epico: il Festival della Carbonara VS Cucina Greca. Dal 23 al 25 maggio, Piazza Setti si trasforma in un'arena gastronomica dove la tradizione romana sfida que...
Continua a leggereCom’eri vestita?
Dal 23 al 25 maggio 2025, presso il Salone della Valle a Gandino (Piazza Vittorio Veneto), prende vita la mostra “Com’eri vestita?”, un progetto che scuote le coscienze e affronta uno degli stereotipi più radicati nella cultura dello stupro: q...
Continua a leggereHop Hop street food
Tre giorni dedicati al gusto, alla convivialità e al divertimento nel cuore di Stezzano. Piazza Libertà ospita una nuova tappa di Hop Hop Street Food, l’evento che porta sotto casa le migliori specialità del cibo di strada, sia italiane che inte...
Continua a leggereStreet food di Primavera
Dal 23 maggio, il cuore del paese si trasforma in un vero e proprio villaggio gastronomico a cielo aperto, con una selezione di food truck, piatti gourmet da strada, specialità regionali e internazionali, dolci golosi e una proposta di birre artigia...
Continua a leggereLa carovana dei sapori
Non prendere altri impegni per il week end 23-25 maggio! Perché???? Perché sta per arrivare la prima tappa della Carovana dei Sapori a Spinone al Lago! Non sai di cosa si tratta?!? E’ un format itinerante che conquisterà anche i palati più esig...
Continua a leggereMagie al borgo
A Costa di Mezzate la realtà si fa incanto. Con la manifestazione «Magie al Borgo» il paese si trasformerà in un teatro a cielo aperto, i vicoli si tingeranno di colori, i marciapiedi diventeranno palcoscenici e ogni angolo darà vita a uno spett...
Continua a leggereASD Levate in festa
Levate in festa per tre giorni di puro calcio con l'ASD Calcio Levate! Vi aspettano tornei avvincenti per tutte le categorie: Scuola Calcio, Minipulcini, Esordienti e Giovanissimi. E per rifocillarvi, un fornitissimo servizio bar, cucina e griglieria...
Continua a leggereIl silenzio di Chernobyl
Una serata dedicata al ricordo del più grave incidente nucleare della storia, per non dimenticare le tragedie, le conseguenze e le ombre che ancora oggi segnano il territorio di Chernobyl.Il celebre episodio "Il silenzio di Chernobyl" del podcast St...
Continua a leggereIscrizioni aperte Corso di origami
Sono aperte le iscrizioni al corso di origani proposto nell'ambito del progetto Sempre in Pista. 5 incontri per imparare quest'arte antica e tanto affascinante attraverso diverse tecniche e approcci creativi alla carta.PROGRAMMA> Introduzione origami...
Continua a leggereTorneo Notturno di Calcio a 7
L'Oratorio S. Martino, con il patrocinio del Comune di Leffe, presenta il tradizionale Torneo Notturno di Calcio a 7, un appuntamento imperdibile che unisce sport, amicizia e divertimento per tutte le età. Il torneo si svolgerà dal 19 maggio al 21 ...
Continua a leggereCome se non ci fosse un domani
L'associazione “Migliori di Così” propone la visione del film-documentario di ultima generazione "COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI", provocazione molto attuale ed interessante che affronta il tema dell'abitare in un mondo colpito da una crisi clim...
Continua a leggereGerminazioni: diversity and creativity
Il comune di Solza e l’Associazione Bartolomeo Colleoni Solza presentano “Germinazioni: Diversity and creativity“, a cura degli alunni del Liceo Artistico Aurora Lyceum College.“Germinazioni” intese come le prime riflessioni dei nostri giov...
Continua a leggereUp To You
Il programma della sesta edizione si svolgerà dal 18 al 25 maggio a Bergamo e nei comuni di Brusaporto e Scanzorosciate e propone un cartellone denso di appuntamenti. La “direzione giovane”, che realizza UP TO YOU, prendendosene cura sotto ogni ...
Continua a leggerePersonale di Chiara Ferrero
La mostra propone una selezione di opere realizzate con la tecnica dell’acquarello, valorizzandone la trasparenza, la leggerezza e la capacità di rendere atmosfere e dettagli con delicatezza e precisione. Chiara Ferrero esplora le potenzialità es...
Continua a leggereSaggio della Scuola di Musica di Nembro
La Scuola di Musica di Nembro presenta il saggio di fine anno, un appuntamento che mette in scena il percorso formativo di allieve e allievi di tutte le età.Un pomeriggio dedicato alla musica dal vivo, con esibizioni individuali e collettive che spa...
Continua a leggereCena Live con i Flexsound
Avete chiesto di farli tornare, e siete stati accontentati! Dopo le ultime date SOLD OUT, i Flexsound sono pronti a riportare sul palco del Keller Factory con la loro inconfondibile carica di energia e divertimento. Dal 2003 la band fa scatenare il p...
Continua a leggereBiblofestival
Amici grandi e piccini torna per la 22esima edizione Biblofestival! Un mondo incantato dove il protagonista dei pomeriggi e delle serate in programma è il sorriso. La rassegna è organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalm...
Continua a leggereIl ricordo del tempo
La prima mostra di SANBE15/C gallery presenta il lavoro dell’artista bergamasco Andrea Maffioletti: un’esplorazione del fragile legame tra memoria e identità. Dal 15 maggio al 21 giugno, dal giovedì al sabato dalle 18 alle 20Una serie di opere ...
Continua a leggereMostra degli artisti a 130 anni dalla fondazione
A 130 anni dalla sua fondazione, il Circolo Artistico Bergamasco celebra un secolo e mezzo di storia, passione e creatività con una mostra che racconta l’evoluzione e il continuo rinnovarsi dell’arte bergamasca. L’esposizione, che aprirà uffi...
Continua a leggereSublimi
Il progetto immaginato da Namsal Siedlecki parte dalla ritualità della festa hindu più rappresentativa dell’India, Durgā Pūjā. La festività dura sei giorni: ogni anno, migliaia di idoli devozionali vengono costruiti e infine immersi nei fiumi...
Continua a leggereUna vita nell'arte
La mostra personale di Milvia Botticelli, Una vita nell'arte, inaugura venerdì 9 maggio alle 19, presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDe...
Continua a leggereNoi siamo la natura
La mostra nasce dal concorso fotografico, rivolto ai ragazzi, “Noi siamo la natura”, organizzato dall’Associazione Matteo Chiesa in memoria del giovane fotografo Matteo Chiesa. L’Associazione ha tra le sue finalità la sensibilizzazione alle ...
Continua a leggereDalla Sardegna a Malpaga
Torna per la sua quarta edizione "Dalla Sardegna a Malpaga", l’attesissimo appuntamento organizzato dal Centro Culturale Maria Carta, che celebra l’incontro tra cultura sarda, musica, tradizione e buon cibo nella suggestiva cornice di Malpaga.Tre...
Continua a leggereCorso di Fit Walking
L'Ufficio Turistico di Monte Farno è lieto di annunciare un nuovo corso di Fit Walking, pensato per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere fisico in un ambiente naturale e rilassante.Quando: tutti i martedì, dal 6 al 27 maggio ...
Continua a leggere52° Torneo delle Fiorine
Il Gruppo Sportivo Fiorine organizza il 52° Torneo delle Fiorine dal 5 maggio al 31 maggio 2025 presso l'oratorio delle Fiorine. Torneo di calcio a 7 giocatori. Categorie autogestite Allievi 2009/2010 Under 2007/2008 2005/2006 (con due fuoriquota 20...
Continua a leggereFeste Patronali
Domenica 18 maggio Lovere festeggia le sue Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici della congregazione delle Suore di Maria Bambina. Questo ordine di suore nasce a Lovere proprio dall’incontro tra le due Sante che sotto la direzion...
Continua a leggereRitratti di donne
Donne che con la loro presenza e giudizio sono state testimoni di memoria storica, di impegno civile, religioso e sociale.Donne che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita industriale, al progresso del nostro paese.Una presenza femminile, ...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme.Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Grotte del Sogno e conoscerete come si forma ...
Continua a leggereDonizetti Guitar Festival
Gli amanti della chitarra classica e del mondo delle sei corde troveranno nella nuova edizione del «Donizetti Guitar Festival» tanti momenti per viaggiare nell’anima della musica. Organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo, il festival off...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Protagonista per la prima volta di un’edizione del Festival, il paese latino per eccellenza ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Partendo dalle opere pianistiche più importanti del mondo spagnolo, Iberia di A...
Continua a leggereAssalto al castello
Guidati da personale specializzato, i partecipanti potranno mettersi alla prova e testare le proprie abilità strategiche e tattiche nel suggestivo fossato trecentesco, inscenando la propria battaglia storica.All’insegna di una giornata memorabile ...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggere