Eventi in provincia di Milano di Sabato 12/10/2024
Novecento
Il Virginian era un piroscafo che negli anni fra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, capace di ...
Continua a leggereLa cura di Dionisio. Concerto
La cura di Dioniso è progetto firmato Associazione Culturale Ambulatorio d’Arte Van-Ghè in collaborazione con Sciami Cromatici.
Continua a leggereJuke-box letterario
JUKE BOX LETTERARIO Quattro lettori per dieci ascoltatori Una lettura ad alta voce (ma non troppo, per non disturbare gli altri) quasi ad personam: gli ascoltatori passano da una postazione di lettura all’altra, scegliendo quale testo farsi legge...
Continua a leggereNATI PER LEGGERE: Letture per bambine e bambini da 3 a 6 anni.
Letture ad alta voce in biblioteca per bambine e bambini da 3 a 6 anni.A cura delle bibliotecarie e delle lettrici volontarie di Nati per leggere ...
Continua a leggereRicordo di Giampiero Neri
L'autore dialogherà con la poetessa Maria Cristina Pianta, e con lo scrittore e filosofo Roberto Caracci Con il suo "Ricordo di Giampiero Neri”, Vidale ha voluto rendere omaggio al grande poeta di Erba, a cui è stato legato da una lunga e i...
Continua a leggereCHE FORZA LA NATURA! Laboratorio didattico creativo a cura di Leo Scienza per bambini 6-11 anni
CHE FORZA LA NATURA! Laboratorio didattico creativo a cura di Leo Scienza per bambini e bambine da 6 a 11 anniSabato 12 ottobre, alle 16.00 Vulcani, terremoti e uragani: alla scoperta dei fenomeni più spettacolari del pianeta. Dall’età della Ter...
Continua a leggereIL PENSIERO DI UN UOMO SEMPLICE
con l'autore, Alessandro Soggetto Alessandro Soggetto è un giovane emergente, con la passione sin da ragazzo della scrittura. Scrive la sua quotidianità, il suo vissuto fatto di fallimenti, errori, malessere, la convivenza di tutti i giorni con...
Continua a leggereChe voli nell'aria serena - Il grande juke box chiamato terra
IL GRANDE JUKEBOX CHIAMATO TERRA. Lo studio dei suoni per il monitoraggio della biodiversità a cura di LIPU sezione Milano I suoni che ci circondano, caratteristici di ogni ambiente naturale e antropico, contengono molte più informazioni di qu...
Continua a leggereRievocazione storica di danze ottocentesche
A cura di Società di Danza Milanese Palazzo Sormani, abitato nel corso del Settecento e dell’Ottocento da illustri famiglie di nobili milanesi, si prepara a rivivere i fasti del passato in un pomeriggio danzante, a cura di Società di Danza Mila...
Continua a leggereDigitalWeek @ the Library
I'D alla scoperta delle identità digitali In occasione della Milano Digital Week e in collaborazione con La Loggia di Calvairate proponiamo un pomeriggio di appuntamenti per esplorare il mondo della/e identità digitali e della sua costruzione...
Continua a leggereItinerari Ludici - Pomeriggi di gioco da tavolo a cura dell'associazione Trottola Urbana
Itinerari LudiciPomeriggi di gioco da tavolo a cura dell'associazione Trottola UrbanaSiete tutti invitati a partecipare agli appuntamenti di Itinerari Ludici: pomeriggi di gioco da tavolo rivolti a grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, famiglie, grupp...
Continua a leggereUna villa per Puccini - Inaugurazione con visita guidata
Inaugurazione con visita guidata alla mostra documentaria Una villa per Puccini. L'iniziativa è inserita nel palinsesto Domenica di Carta 2024. La visita, condotta dai bibliotecari che hanno curato la mostra, avrà una durata di circa 45 minuti. Il ...
Continua a leggereGOCCIA NON SA NUOTARE
Lettura animata per bambini dai 5 anni in su Si consiglia l'accompagnamento di un adulto alla visione Testo poetico inedito di Cosetta Madé Legge Debora Eleonora La Manna Goccia è una Bambina come tante, ama la sua casa adora giocare con le su...
Continua a leggereUn sabato mattina. Letture per bambini dai 3 ai 5 anni.
Torniamo ancora un sabato mattina a sederci su un tappeto, stare in compagnia, leggere e ascoltare le storie e i racconti contenuti nei libri della biblioteca. Ti aspettiamo con emozione e curiosità. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e per...
Continua a leggereLa voce del bosco
La voce del bosco Kamishibai (teatro di carta) per bambine/i da 4 a 9 anni Sabato 12 ottobre alle ore 11 C'è un bosco nascosto in Bovisa, il bosco della "Goccia". Una fiaba magica per i piccoli che amano la natura, raccontata dalla nostra lett...
Continua a leggereIL PIANETA VERDE Laboratorio didattico creativo a cura di Leo Scienza per bambini 6-11 anni
IL PIANETA VERDE Laboratorio didattico creativo a cura di Leo Scienza per bambini e bambine da 6 a 11 anniSabato 12 ottobre, alle 11.00 Da un piccolo seme ad un’enorme quercia: tutti i segreti del regno vegetale, dai fiori agli alberi, per conoscer...
Continua a leggereLibri per crescere
Tornano i nostri appuntamenti di lettura ad alta voce! In biblioteca, un sabato al mese, c'è un tempo interamente dedicato ai piccolissimi: vi aspettano uno spazio morbido, tanti libri selezionati con cura e due volontarie Nati per Leggere. Condivid...
Continua a leggereNati per Leggere 0-6 mesi
Nati per Leggere 0-6 mesi Lettura in età precoce alla Sormani Riprendono gli incontri dedicati ai piccolissimi e differenziati per età.Questo il calendario dei prossimi mesi per i piccoli da 0 a 6 mesi, da ottobre a giugno: 0-6 MESI 12 ottobre 14 ...
Continua a leggereFOLLETTO NISSY E IL GIROTONDO DELLE FATINE
Al termine, potranno realizzare con materiali di recupero i burattini e le marionette che li hanno accompagnati durante il racconto. Materiale da portare (se possibile) per costruire il folletto e una fatina: 4 calzini spaiati lana colorata 1 nast...
Continua a leggereSiamo ... Nati per leggere
Letture per i piccini: dalle 10,30 alle 11 per bambini dai 12 ai 36 mesi dalle 11,15 alle 11,45 per bambini dai 3 ai 6 anniLetture per piccini: dalle 10,30 alle 11 per bambini dai 12 ai 36 mesi dalle 11,15 alle 11,45 per bambini dai 3 ai 6 anni Per i...
Continua a leggereIL SABATO DELLE FIABE!
Mettetevi seduti comodi, nella nostra sala bimbi ritorna il consueto appuntamento mensile con le letture de "Il sabato delle fiabe!". Un bosco incantato, un pirata pasticcione, un cane puzzone, una splendida giornata, un amico di avventure, un leone ...
Continua a leggereDal Liberty all'Arcobaleno
Alla scoperta di curiosità milanesi. Con Linda Bertella. Una passeggiata tra la zona di Porta Venezia e Porta Vittoria alla scoperta di curiosità meno note della città. La nostra meta sarà il cosiddetto "Quartiere Arcobaleno", ex villaggio operai...
Continua a leggereBuon compleanno Accursio: 1964-2024! Open day per festeggiare i 60 anni della biblioteca
Buon compleanno Accursio: 1964-2024! Open day per festeggiare i 60 anni della biblioteca sabato 12 ottobre, apertura dalle 10.00 alle 18.00 Una grande festa aspetta grandi e piccoli per celebrare i 60 anni di apertura della Biblioteca Accursio. Ecco...
Continua a leggereMostra interattiva e digitale
Racconti Straordinari di Città. Exhibit for Extraordinary Kids A cura di iAC innovAction Cult L'exhibit è una mostra interattiva e digitale. Le installazioni ludico-didattiche si sviluppano e si integrano nello Spazio Young e sono aperte e acce...
Continua a leggereUna villa per Puccini
Una villa per PucciniDai tesori della Sormani il progetto di Ulderico Orzali ispirato alla Madama Butterfly Inaugurazione sabato 12 ottobre alle 12.00 in occasione della Domenica di carta 2024 con visita guidata a cura dei bibliotecari su ...
Continua a leggere