Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 22/03/2023
Ode & Terry
Ode&Terry è un progetto R&B su base elettronica con un pizzico di acustico, nato da due vicini di casa in occasione di un evento dedicato alla musica e alla danza contemporanea organizzato dall'Iwanson International School of Contemporary Dance a Mo...
Continua a leggereRidi'n garage
Laboratorio comico capitanato dal Bergamasco Omar fantini, che con una ciurma di amici comici a seguito, Vi farà ridere piu’ che mai, coinvolgendovi in uno spettacolo super super divertente.L'evento avrà luogo nelle seguenti date: 22 marzo, 5 e 1...
Continua a leggereI Legnanesi - Liberi di Sognare
Di sogni che diventano realtà sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni!...
Continua a leggereAutrici in sfida: Anna Marchesini vs Franca Valeri
22 marzo 2023 - ore 21.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTIMarzo in rosa Autrici in sfida: Anna Marchesini vs Franca Valeri Produzione Pontos-Teatro In collaborazione con l’Assessorato dei Servizi Sociali Ingresso gratuito con ...
Continua a leggereI figli degli altri
Rachel è una donna solare, che ama il suo lavoro di insegnante, i suoi amici, la famiglia, ha un buon rapporto con il suo ex e un nuovo amore, Alì, che la riempie di felicità. Quando il tempo è maturo perché cominci a conoscere e frequentare la ...
Continua a leggereSì,chef
Cathy è una sous-chef con il sogno di aprire un ristorante. Quando si troverà in difficoltà accetterà un lavoro come cuoca per minorenni migranti. Un lavoro che piano piano le piacerà: sarà il modo con cui saprà contagiare i giovani con il suo...
Continua a leggereCecco del Caravaggio
Alessandro Biella, giovane e preparato esperto d’arte, ci condurrà alla scoperta della figura di Cecco per poter meglio comprendere e apprezzare quanto è possibile ammirare durante la visita alla mostra presso l'Accademia Carrara di Bergamo.L...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA
PROSSIMO INCONTRO MERCOLEDì 22 MARZO ore 20.45 libro del mese: "CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI" di Perrin, Valèrie Your Link...
Continua a leggereCorso di lettura espressiva
Corso di lettura espressiva con Tiziano Manzini 5 incontri il mercoledì dal 22 marzo presso la biblioteca di Madone 20.30 - 22.45 Durante gli incontri si sperimenteranno alcune tecniche di utilizzo della voce per scoprire e consolidare le proprie po...
Continua a leggereGdL Thè Letterario: "Quel che affidiamo al vento" di Messina Laura Imai
Mercoledì 22 marzo, dalle ore 20:30; il Gruppo di Lettura "Thè Letterario" della biblioteca di Terno d'Isola, discuterà di "Quel che affidiamo al vento" di Laura Imai Messina. Un romanzo avvolgente e misterioso, che sembra avvero fatto di vento: v...
Continua a leggereBIBLIOTECA VIVENTE - sezione Ramadan
In occasione della settimana dedicata al contrasto delle discriminazioni razziali, che quest’anno coincide con l’inizio del Ramadan, mese sacro per i musulmani, la proposta della Biblioteca Vivente offrirà l’opportunità di affrontare “di pe...
Continua a leggereRosa Brunello & Camilla Battaglia
I suoni ancestrali delle origini e le corde intrecciate di diverse tradizioni confluiscono in un repertorio di canzoni ripescate nella memoria di due persone che collaborano nella musica come nella vita. Rosa Brunello e Camilla Battaglia si sono spes...
Continua a leggereLeggere il contemporaneo
Nell'ambito del ciclo di seminari di Public Engagement Leggere il contemporaneo, Il Dipartimento di Scienze Economiche ospita Vittorio Emanuele Parsi, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e politologo italiano. L'aggressione all'Uc...
Continua a leggereCome una vera coppia
In occasione della Giornata Internazionale della Sindrome di Down, verrà proiettato il docu-film Come una vera coppia di Christian Angeli (2021), film prodotto dall’Associazione Italiana Persone Down di Bergamo, realizzato nel corso di una "va...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggereACQUA BELL'ACQUA
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, il 22 marzo, la biblioteca organizza una narrazione per i bambini 6-10 anni dal titolo "Acqua bell'acqua. Storie sul bene più prezioso"ore 16.30 in bibliotecaIngresso su prenotazi...
Continua a leggereWorkshop VEDERE L'"ALTRO"
Il workshop esplora, a partire dalle percezioni individuali, gli automatismi che guidano il nostro giudizio rispetto alla "diversità". Partendo dalla dimensione visiva, e appoggiandoci a opere di artisti e fotografi, lavoreremo sui bias, i p...
Continua a leggereIndustria, borghesia, società
Tre intense giornate di studi dal titolo "La costruzione dell'Italia moderna" (presso il Municipio) in cui la stagione d'oro dello sviluppo industriale, economico e urbano di Alzano verrà letta nel più generale affresco della realtà lombarda e naz...
Continua a leggereCecco del Caravaggio, serata introduttiva alla visita della mostra
Serata di presentazione alla visita alla mostra di Bergamo, a cura di Alessandro Biella. L’artista soprannominato Cecco del Caravaggio era allievo prediletto, modello e amico del Merisi, eppure poco conosciuto tra gli esponenti del caravaggismo eur...
Continua a leggereDoposcuola natura in farm
Alla Vittoria’s Farm si occupano di educazione ambientale, di orti e giardini fioriti per farfalle ed impollinatori selvatici, degli animali dei nostri boschi. Propongono per quest’anno scolastico alle famiglie del territorio un servizio di dopo...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggereFesta della Madonnina
Un’irrinunciabile occasione di preghiera, in cui si fondono tradizione e devozione. Si tengono a Leffe le solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, da tutti venerata con il vezzeggiativo di “Madonnina”, a probabile ricordo della p...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereMostra di abiti-arte
Oriocenter ospita la mostra di abiti-arte che raccontano il tema di Bergamo Brescia Capitale della Cultura (che vedremo il 26 all'interno della Sfilata di Mezza Quaresima) a cura della Scuola di moda SILV di Bergamo.
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereMostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decor...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra Progetti per BG/BS Capitali della Cultura 23
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco ospita la mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decorativo BG-BS Capitale della Cultura.Per cele...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereFiere - mostra di Filippo Riniolo
Gli spazi della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo di Bergamo saranno il palcoscenico per una decina di opere-icone raffiguranti Dieci Donne Filosofe del XX Secolo.L’esistenza delle donne nella filosofia è un fatto, ma la sua rimozione lo è altretta...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggere