Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 28/04/2023
Francesco Fadigati incontra i suoi lettori
Francesco Fadigati sarà a Gorlago, presso la Sala Consiliare del Municipio VENERDì 28 APRILE alle ore 21, per parlare del suo romanzo per ragazzi Ti aspetterò alla fine del mondo.Qui la trama del romanzo: Nic è un quindicenne irr...
Continua a leggereARGILLE, FORNACI E LUCERNE
Venerdì 28 aprile, ore 21.00 Spazio FLO&S, Via S. Luigi RANICA (BG) Ingresso libero Incontro a cura dei relatori Celestino Mora, paleontologo per passione Gianpiero Crotti, storico locale Carla Pedrini, ceramista...
Continua a leggereLa padruna de la pensiù
Continua la rassegna teatrale "Sarnek che grègna 2023", con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Pontida. In questa...
Continua a leggereIl parco dei colli di Bergamo
Questa guida, l’ottava della fortunata collana "Multum in Parvo" a cura di Albano Marcarini, prende in considerazione e descrive una selezione di itinerari pedonali e ciclabili all’interno del Parco dei Colli di Bergamo.Dalle brevi e facili passe...
Continua a leggereRecital
Per il quarto appuntamento della nuova stagione, sarà di scena il mezzosoprano Sonia Ganassi che, accompagnata dalla pianista Elisa Montipò, proporrà una serie di arie da camera e pagine di Donizetti e Verdi. Conosciutissima dagli amanti della ...
Continua a leggereTi posso spiegare!
Doveva esserci un matrimonio che però non c’è stato.Per colpa di chi? Lei incolpa lui e lui, neanche a dirlo, lei.Dalle cause del mancato matrimonio, che aprono lo spettacolo, si passa a parlare della vita di coppia. Ma questa volta, a differenza...
Continua a leggereConcerto dei Marlene Kuntz
I nove brani del disco sono ciascuno un grido, una presa di coscienza di ciò che sta accadendo al pianeta. In scaletta, oltre ai brani più conosciuti del repertorio della band cuneese, anche alcuni brani tratti dal nuovo disco. In apertura di serat...
Continua a leggereMUSICHE DALL'INDIA
Venerdì 28 aprile, ore 21.00 Durata: 50 minuti, Concerto per tutti Spazio Isabelle il Capriolo, via Simone Elia 2, Ranica (BG) Prenotazione consigliata all'indirizzo: isabelleilcapriolo@gmail.com Per entrare allo spazio Isabelle è necessari...
Continua a leggereEccellenze artistiche nelle Terre del Vescovado
Il Comune di Pedrengo in collaborazione con lo storico dell'arte Dorian Cara presentano Eccellenze artistiche nelle Terre del Vescovado.
Continua a leggere...di Multiform(i) ingegn(i) "Son solo vecchie carte?" - Il mestiere dello storico
Quarto incontro Venerdì 28 Aprile 2023 - ore 20.45 In biblioteca Con Paolo Manzoni - storico Ingresso libero
Continua a leggereGenderation
Dopo oltre vent’anni, la regista Monika Treut ritrova l? protagonist? del suo “Gendernauts” (1999) e torna a raccontarne le storie, i desideri, i timori, le aspirazioni. Il risultato è un documentario di acuta intelligenza che, in una prospett...
Continua a leggereMa chi me lo fa fare? L'incantesimo del lavoro
Efficienti, dinamici, creativi. Ma anche: sovraccarichi, avviliti, depressi. Stanchissimi. Pieni di lavoro. Divisi fra call, impegni familiari e pubbliche relazioni, la luce blu degli smartphone che ci illumina il viso, la notte. Oppressi dal lavoro ...
Continua a leggereRotary Festival della cultura - quinta edizione
I modi del vivere come filo conduttore della quinta edizione del Rotary Festival della cultura in programma a Romano di Lombardia (fino al 28 aprile), quest’anno realizzato in partnership con l’Università degli studi di Bergamo grazie al fin...
Continua a leggereCecco del Caravaggio e la Carrara rinnovata
In seguito alla riapertura dell’Accademia Carrara, fiore all’occhiello della nostra città, vi guideremo alla scoperta del nuovo volto della nostra pinacoteca e della prima mostra che vi viene allestita: Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello...
Continua a leggereFestival Pianistico: concerto inaugurale
Al via la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia: la Filarmonica del Festival sul palco per il concerto inaugurale. Il tema dell’inaugurazione sarà la rinascita, intesa sia come rinascita individuale che co...
Continua a leggereStreet food
Quattro giorni di festa, quattro giorni di street food. Confesercenti invita tutti in Piazzale Goisis per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereAzienda e sindacato: dialogo e obiettivi
Venerdì 28 Aprile dalle ore 18.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 conferenza Azienda e sindacato dialogo e obiettivi ingresso libero
Continua a leggereFiera Agricola della Pianura Bergamasca
A fine aprile vietato perdersi la Fiera Agricola della Pianura Bergamasca, una delle manifestazioni per eccellenza in ambito agricolo del Nord Italia, da 40 anni a Treviglio, culla di un territorio nel quale l’agricoltura e le sue imprese rivestono...
Continua a leggereUn uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
«E io gli ho detto: "guarda che rischi a parlare con me". E lui ha detto: "non me ne importa niente".»In "Se questo è un uomo" Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi». Ma chi era Lorenzo?Lorenzo Perrone, qu...
Continua a leggereTrame di nascita. Tra miti, filosofie, immagini e racconti
In questo libro, l’autrice sovverte abilmente il paradigma che ha dominato la cultura, "essere per la morte", e che ha messo le basi per la distruzione della con-vivenza. Ricollocando la nascita da madre nella giusta posizione inaugurale, il vivere...
Continua a leggereGli ultimi pastori - Giuseppe Dossetti
La seconda metà del Novecento ha visto risplendere per l’ultima volta alcune figure del cristianesimo. Il monaco, il sacerdote, il pastore e il profeta sono progressivamente scomparsi dall’orizzonte, lasciando ai cristiani non ordinati il peso e...
Continua a leggereEverything Everywhere All At Once
Evelyn e il marito Waymond sono cinesi americani con una tipica impresa di famiglia: una lavanderia a gettoni. Sono però indietro con le tasse e devono presentarsi presso l'ufficio della IRS con vari documenti che giustifichino la detrazione delle s...
Continua a leggereSeriate Street Food
La cucina itinerante su quattro ruote con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli ed intrattenimento per tutti. Orari...
Continua a leggereIntelligenza artificiale e computer che apprendono
Gli incontri del ciclo, che è alla sua seconda edizione e si terranno al venerdì nel periodo di marzo-aprile 2023, proporranno una riflessione su come il Machine Learning consenta a computer e robot di imparare dall’esperienza, migliorando in mod...
Continua a leggereDue pomeriggi in compagnia delle coloratissime storie di FUAD AZIZ
Due incontri dedicati a tutte le bambine e bambini dai 5 ai 7 anni presso la biblioteca di Alzano Lombardo.Seguirà laboratorio creativo.Venerdì 14 aprile e 28 aprile ore 16.30.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Continua a leggereLaboratorio con Lego Wedo
La robotica divertente ed alla portata di tutti. Tre incontri per costruire, programmare, divertirsi a far muovere ed interagire i robot. Animali, auto da corsa e tutto ciò che si può creare con la propria fantasia.Per partecipare alle attività, o...
Continua a leggereRaccontami un libro!
Il Cerchio di Gesso APS, con il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo propone un incontro di narrazione e lettura per famiglie, con presentazione della seconda edizione di "Un anno per leggere: Bergamo book challenge Junior – Concorso rivolto a r...
Continua a leggereTerza Università - corso di letteratura
La Terza Università propone il corso di letteratura “Donne dal carattere tenace, sconosciute alla grande storia”, per cinque incontri. Corso tenuto da Alessandra Limonta.La Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni s...
Continua a leggereCompetenze digitali e competenze green: dalle politiche europee alle evoluzioni del mercato del lavoro
Una forza lavoro dotata delle competenze richieste contribuisce alla crescita sostenibile, accresce l'innovazione e migliora la competitività delle imprese. Per questo, la Commissione Europea, dichiarando il 2023 come Anno Europeo per le Competenze,...
Continua a leggereBibliobimbi
La biblioteca comunale di Entratico organizza diversi incontri di lettura animata per bambini da 1 a 3 anni. Dovranno essere accompagnati da un adulto di riferimento, per aiutare il bambino a stimolare la curiosità verso i libri. Un modo di approc...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggere96a Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereFestival pianistico 2023
Per la prima volta il Festival articola il proprio tema su due anni: il 59° e il 60° Festival sono concepiti come una grande antologia che percorrerà il Novecento.Un biennio straordinario caratterizzato da importanti ricorrenze: nel 2022 il centen...
Continua a leggereEsposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per l’inaugurazione della esposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura alla quale partecipano i seguenti arti...
Continua a leggereDieci piccole storie
L'assessorato alla cultura del comune di Clusone è orgoglioso di annunciare l'allestimento della mostra "Dieci Piccole Storie" presso Sala Legrenzi di palazzo Marinoni Barca. Si tratta di un evento dalle caratteristiche multimediali dove, in un flus...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle libr...
Continua a leggerePatruska Merisio
Si conclude così il progetto " Settimana della cultura - nella città di tutti " a Ponte San Pietro. Come ultima iniziativa, la città propone l'esposizione delle opere " Racconti di vite attraverso simboli e archetipi" di Patruska Vanoni. A cura di...
Continua a leggereChe ansia
Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereEsposizione Artistica
Dal 16 al 30 aprile saranno visibili all'interno del Comune di Albino dipinti su tela, acquerelli e sculture in legno degli associati di Arte sul Serio. L'inaugurazione si terrà domenica 16 aprile, durante la giornata presso la Piazza della Liber...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereVolti illuminati di gioia
“Av-Volti della resurrezione”: una suggestiva mostra allestita nella Chiesa della Madonna del Bosco saprà colpire e lasciare nei visitatori emozioni profonde. Saranno infatti esposte alcune tele dell’artista Daniela Volpi che raffigurano vol...
Continua a leggere21 grammi- L'anima sotto la pelle
Presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà l'inaugurazione della mostra "21 grammi- L'anima sotto la pelle", dedicata a Giorgio Lanza. Espositori: Stefano Bombardieri. Federica Ferzoco, Ciro Indellicati, Giorgio Lanza, Kalo Mancu...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggere