Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 20/08/2023
Mission: Impossible Dead Reckoning
Un sottomarino sovietico viene affondato da un proprio torpedo: lanciato contro una minaccia fantasma, gli viene poi ritorto contro dall'intelligenza artificiale infiltrata a bordo del sistema. È solo una delle azioni di quella che viene definita "e...
Continua a leggereTributo a Lucio Battisti - Band 2 Mondi
Domenica 20 agosto Selvino Sport organizza presso l'area eventi del Monte Purito il concerto tributo a Lucio Battisti cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. Si esibirà la Band 2 Mondi. Il concerto...
Continua a leggereNuès
Chitarre distorte dialogano senza timore con delicate arcate della viola da gamba, muovendosi sopra uno sfondo creato da composizioni originali e brani di varia estrazione, ponendo come aperto l’antico dialogo tra novità e tradizione tra la regola...
Continua a leggereVivo di fiabe
"Vivo di Fiabe", un Kamishibook carico di storie!L'evento sarà tenuto da Elide Fumagalli, attrice specializzata in eventi per bambini, con la partecipazione della cantante Sonia Carminati e Damiano Rota al pianoforte.
Continua a leggereAladdin
La biblioteca di Chignolo organizza alcune serate di "Cinema all'aperto" presso il giardino del Teatro Comunale.ll 20 agosto si proietta "Aladdin"Aladdin è un ragazzo poverissimo che campa di espedienti nella città di Agrabah. Durante un furtarello...
Continua a leggereTransformer - Il risveglio
I Transformers tornano all’azione e alle spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo. “Transformers: Il risveglio” ci porterà negli anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo. Nell’eterna battaglia ...
Continua a leggereGrigliata alpina
In arrivo al campo sportivo la grigliata promossa dagli alpini di Roncola!
Continua a leggereLars Frederiksen
Domenica 20 agosto alle ore 18,00 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore si presenta una serata accompagnata dalla musica di J.S. Bach, F. Mendelssohn, M. Reger, L. Vierne.
Continua a leggerePANORAMAMURA PM3 - Dalla Porta di Sant'Alessandro alla Polveriera Superiore di San Marco
La prima pietra fu posata proprio nei pressi di Porta Sant’Alessandro, ora oasi di pace e verde: dalla Torresina delle polveri al baluardo di Castagneta un viaggio tra le ardite forme del Forte di San Marco, perno dell’intero sistema difensivo de...
Continua a leggereConcerto di Alice Morzenti
Alice Morzenti inizia gli studi musicali all’età di sette anni e si diploma in seguito con il massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio di Brescia. Dal 2013 è primo flauto della Staatsphilharmonie di Norimberga e dal 2018 docente ...
Continua a leggereMostra fotografica: Pozzi Electa
In collaborazione con la famiglia Pozzi il Comune di Parre vi porta alla riscoperta della storica Fabbrica Pozzi e di Ponte Selva “com’era una volta”, importante centro industriale dell’epoca. Lasciatevi trasportare indietro nel tempo attrave...
Continua a leggerePozzi Electa - FABBRICA COMUNITARIA. Visita guidata e mostra fotografica.
In collaborazione con la famiglia Pozzi il Comune di Parre vi porta alla riscoperta della storica fabbrica Pozzi e di Ponte Selva “com’era una volta”, importante centro industriale dell’epoca. Lasciatevi trasportare indietro nel tempo attr...
Continua a leggereLe erbe commestibili
Incontro con Mauro Ferrari alla scoperta delle erbe commestibili e officinali, coltivate e selvatiche.
Continua a leggereLa sirenetta
La Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la ...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Al planetario di Brembate di Sopra, un pomeriggio di narrazione di miti e leggende legati agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.Bisogna arrivare 10 minuti prima dell'inizio dell'evento, per acquistare il biglietto.La prenotazione ...
Continua a leggereVisita guidata alla 'Sistina' di Lallio
La Chiesa di S. Bernardino è la più antica costruita in onore del grande Santo Senese, nello stesso anno della canonizzazione (1450). È sorta a Lallio per volontà di Eustacchio Licini detto «Cacciaguerra», frate non professo del convento delle ...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il borgo medievale con le antiche torri, l’antica Chiesa di S. Chiara, i monumenti risorgimentali, il Santuario delle Sante, il neoclassico Palaz...
Continua a leggereSui passi di Carlo Ceresa
In occasione del nuovo allestimento di tre opere di Carlo Ceresa, all’interno dello scurolo della chiesa parrocchiale di San Giovanni Bianco, i ragazzi e le ragazze del progetto Le Vie del Sacro vi porteranno alla scoperta delle chiese che custodis...
Continua a leggereSulle vie di Carlo Ceresa
Un itinerario per ripercorrere la vita e l’opera di Carlo Ceresa a partire dal suo paese natale, dove ha avuto origine l’avventura umana e artistica di uno dei pittori più celebri del Seicento bergamasco. Ceresa nacque a San Giovanni Bianco nel ...
Continua a leggerePuntinismo creativo su sassi
All'interno della manifestazione "Gromo si mostra", che prevede laboratori artistici all'interno dell'incantevole borgo, domenica 20 agosto di terrà il laboratorio "Puntinismo creativo su sassi", a cura delle artiste Laura Speafico e Mirka Zanotti. ...
Continua a leggerePuntinismo creativo sui sassi
Domenica 20 agosto dalle ore 15.30 presso la Sala Filisetti Romano in via Milesi 21A, si terrà il laboratorio artistico “Puntimismo creativo sui sassi”, a cura delle artiste Laura Spreafico e Mirka Zanotti, all’interno dell’iniziativa “...
Continua a leggereTransumanza letteraria
La Transumanza letteraria è un vero viaggio di Conoscenza e Conoscenze, una famiglia sempre più grande! Le storie narrate e scoperte in loco fanno di ogni appuntamento un’occasione per conoscere e scoprire questo percorso, com’è nato e come st...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereLaboratorio solare
La Torre del Sole ospiterà il "laboratorio solare", che consisterà nell'osservazione del Sole con la torre solare e cenni alle caratteristiche fisiche della nostra stella.
Continua a leggereSan Ludovico al Bretto
La storia della chiesa è legata a uno dei rami della famiglia Tasso: I Tasso del Bretto.A partire dal 2007 la Chiesa ha subito notevoli interventi di restauro in cui, oltre alla messa in sicurezza dell’edificio, sono stati riportati alla luce tre ...
Continua a leggereAntico in via
Continua il mercatino dell’antiquariato e del modernariato a cura di Associazione Promoart per le vie del centro storico di Treviglio.
Continua a leggereFesta del latte
Festa con protagonista il gusto del latte, con tante attività previste tra giochi, gare, laboratori, incontri culturali e percorsi esperienziali nella natura.Dalle 14 sono previsti percorsi esperienziali per grandi e piccini, in modo da trascorrere ...
Continua a leggereFesta de la Beita
Domenica 20 agosto è in programma la Festa de la Beita in Val Dossana. Una giornata dedicata interamente a passeggiare all'area aperta e a godersi un pranzo in compagnia. Sarà possibile raggiungere la Beita de sura prendendo il sentiero che parte ...
Continua a leggereCascate del Serio
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Sono situate a circa 1.750 m di altitudine (testa della cascata). Si trovano nel territorio di Valbondione, in al...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Ogni sabato e domenica alle ore 11:00 e alle ore 15:00 si terranno le visite al Museo Casa di Arlecchino, ad Oneta.Per altre info visita www.orobietourism.com
Continua a leggereVisita Guidata I Grandi Classici
Visita guidata alla scoperta dell’Orologio Planetario Fanzago e del suo meccanismo, l’imperdibile affresco della Danza Macabra e l’Oratorio dei Disciplini con lo scenografico Compianto dei Fantoni.Iscrizione obbligatoria online o presso l’Uff...
Continua a leggereCastello di Monasterolo
Il castello è collocato su un rilievo a valle del lago di Endine in una cornice incantevole. Pare che la sua prima origine sia connessa alla sua funzione di castello-recinto, a difesa degli averi delle famiglie di pastori e contadini che popolavano ...
Continua a leggereMercatini hobbistici
Piazza Marconi ospita una giornata dedicata all'artigianato e all'hobbistica, occasione per scoprire piccoli grandi talenti e per fare acquisti estivi. A seguire, dalle 18.30, gli alpini di Roncola propongono una grigliata!
Continua a leggereVisita all'area Archeologica del Castello
Percorso inedito nell’area archeologica del Castello, culla della società e delle dinastie castionesi, sulle tracce dell’abitato dell’età del Ferro e dell’età romana, emerse dalle recenti campagne di scavo, itinerario attraverso un raccont...
Continua a leggereLaboratorio creativo
Durante il laboratorio, guideremo i partecipanti attraverso un viaggio creativo, riflettendo sull’importanza del riciclo e dell’ecosostenibilità. Utilizzeremo materiali di riciclo come bottiglie di plastica, cartone, giornali e altro ancora, sco...
Continua a leggereRaffaello: Escursione al Rifugio Calvi
Domenica 20 agosto Accademia Carrara e CAI Bergamo ti invitano alla sesta escursione del progetto La Carrara in alta quota: insieme a un accompagnatore CAI e a una guida museale raggiungeremo il Rifugio F.lli Calvi in Val Brembana, per trascorrere un...
Continua a leggereMercatino da Forte dei Marmi
Grazie alla storica collaborazione con la Pro Loco di Rovetta arriva a Rovetta il tradizionale Mercatino di Forte dei Marmi. Mercato con sede a Forte dei Marmi (LU) e itinerante in tutta Italia. Il 20 agosto 2023, dalle ore 8 alle ore 19, in piazza F...
Continua a leggereTributo a Lucio Battisti band 2 Mondi
Domenica 20 agosto Selvino Sport organizza presso l'area eventi del Monte Purito il concerto tributo a Lucio Battisti cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. Si esibirà la Band 2 Mondi. Il concerto...
Continua a leggereTransumanza letteraria - 16a tappa
La Transumanza letteraria è un vero viaggio di Conoscenza e Conoscenze, una famiglia sempre più grande! Le storie narrate e scoperte in loco fanno di ogni appuntamento un'occasione per conoscere e scoprire questo percorso, com'è nato e come sta ...
Continua a leggereWeekend in musica
Fine settimana a base di musica a Castione della Presolana, con animazione, aperitivo musicale e una festa in allegria, per due giorni pieni di divertimento. Programma di sabato 19: dalle 16 animazione con DJ, dalle 18 aperitivo musicale, in serata c...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereApertura parco paleontologico
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereFesta degli alpini
Il gruppo alpini di Songavazzo vi aspetta sabato 19 e domenica 20 agosto presso il centro sportivo di Songavazzo.La giornata di sabato 19 inizierà alle ore 17e dalle ore 19 aprirà la cucina. La serata sarà accompagnata da musica e bellissimi premi...
Continua a leggerePropulsioni oltre la luce
La sala Putti di Villa Speranza ospita dal 19 al 27 agosto 2023, ore 10,30-12,30 e 14-19 l'esposizione di Pittura di Marco Gambirasio «Propulsioni oltre la luce» SIl 19 agosto ci sarà l’inaugurazione.Con il patrocinio del Comune di San Pellegrin...
Continua a leggereCrea il tuo vaso
Siete tutti invitati alla serra della Vittoria's Farm per scegliere le piante che vi porterete a casa in un bel vaso!Un modo divertente per scoprire le piante aromatiche, i loro usi e la loro coltivazione.1- scegli il tuo vaso (verranno messi a dispo...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per tutti i fine settimana di luglio, una serie di visite guidate della durata di 2 ore ciascuna al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata ne...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 19 e domenica 20 agosto dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete sc...
Continua a leggereSagra di Almè
Torna da venerdì 18 agosto fino al 3 settembre la Sagra di Almè! Dalle 19, presso l'oratorio in Sala Betania, attivo il servizio di ristorazione, griglieria, pizzeria e bar con intrattenimento serale, gonfiabili per i più piccoli e vendita di bene...
Continua a leggereStreet food
Tre giorni di festa, tre giorni di street food. Confesercenti invita tutti a Castione della Presolana per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereSagra della Paella & Sangria
Non sei ancora partito per le vacanze? Il prossimo weekend ti portiamo a cena in Spagna con la nostra straordinaria sagra dedicata alla Paella!Da gustare a volontà insieme a un bicchiere di Sangria e un ricchissimo menu di specialità 100% iberiche....
Continua a leggereSagra degli Scarpinòcc
Da venerdì 18 a domenica 20 agosto presso il Pala Don Bosco dell’Oratorio di Parre si terrà la 57esima edizione della famosa ed attesissima “Sagra degli Scarpinòcc”. Venerdì 18 agosto: ore 15 Conferenza in Piazza San Rocco sul tema “Sagra...
Continua a leggereMusica per il Centenario
I musicisti Filippo Sala e Davide Albrici sono i direttori artistici di una rassegna di cinque concerti nei luoghi simbolo del Disastro: la Diga del Gleno, Dezzo di Scalve e Bueggio.Con lo scopo principale di commemorare e celebrare la catastrofe, la...
Continua a leggereLa Sagra degli Scarpinocc
La Pro Loco Parre organizza la 57^ edizione della SAGRA DEGLI SCARPINÒCC!Il momento di festa più atteso dell’estate parrese è tornato! Potrai gustare i famosi Scarpinòcc, ravioli dalla forma particolare di “scarpa”, simili ai casoncelli, ma...
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggerePost Fata Resurgo
Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo mortale, ma, come la Fenice, trovarono in sé la forza per cominciare una nuova vita. Tutto questo è raccontato in...
Continua a leggereDiga del Gleno 1923/2023
Mostra di acquarelli a cura dell’artista Guido Mattavelli. Orari della mostra: feriali 15-18.30; festivi 10-12 e 15-18.30. Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, m...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereFonteno in Festa
Da giovedì 10 a domenica 27 agosto il campo sportivo di Fonteno ospiterà la sagra “Fonteno in Festa”.Tutte le sere sarà possibile ascoltare musica dal vivo, giochi gonfiabili per bambini, stand della birra, servizio cucina con grigliate, carne...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: agosto
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereLa bellezza discreta dell'atavismo
Esplora l'arte moderna in tutta la sua bellezza e complessità con la mostra esclusiva di quadri "La bellezza discreta dell'Atavismo" del rinomato regista tedesco Clemens Keiffenheim. In occasione del 20° anniversario di Alpen SPA - Benessere Natura...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Agosto
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di agosto una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereOrizzonti di pace
Il 5 agosto 2023, nell'ambito dell'Anno della Cultura con il patrocinio della curia di Bergamo, verrà inaugurata la mostra fotografica di Kirill Simakov "Orizzonti di pace" nella Chiesa di Santo Spirito, dedicata alla bellezza e all'armonia del mond...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 5 al 20 agosto a Oltressenda Alta ha luogo la 19^ edizione della Mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana. Inaugurazione: sabato 5 agosto alle ore 17.30 con una jam session dei Becks and the guitars. La mostra sarà in esposizi...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere