Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 24/08/2023
The Goats of Monesiglio
Breve documentario su due famiglie che gestiscono un allevamento di capre: una punjabi e una italiana, unite in una cittadina piemontese. Attraverso momenti quotidiani, il film mostra l’esperienza dei personaggi con un gregge di oltre 300 capre e l...
Continua a leggereFood
Il cortometraggio ha un tema universale e non si colloca in un’area geografica specifica. La storia racconta del sacrificio e lo sforzo di una madre che cerca in tutti i modi di potersi permettere un pasto per il proprio figlio.Iran, 2023, 07'54''F...
Continua a leggereQuel che resta
Una produzione ambiziosa in cui viene riprodotto un mondo distopico, dove le differenze sociali vengono enfatizzate da scelte di costumi e scenografia. Il tema è il cibo, il suo riutilizzo che genera ricchezza e convivialità, annullando le differen...
Continua a leggereLampare nella notte
La famiglia Alterino pesca con la lampara da tre generazioni portando avanti una tradizione le cui origini si perdono nei secoli. Il senso di camerata, i racconti di mare, gesti antichi che, ogni notte, si tramandano da padre in figlio lungo le coste...
Continua a leggereIl nocciolo della questione
A Serravalle Langhe, un importante referendum si avvicina, mettendo la comunità di fronte alla decisione di continuare o interrompere la ricerca scientifica sulla nocciola che promette l’elisir di lunga vita. Mentre il Sindaco e molti abitanti son...
Continua a leggereNest
Questa è una storia-metafora sulla vita di una lumaca il cui sogno è volare! I nostri sogni e desideri anche se non sempre si realizzano, possono essere vissuti dalle generazioni che verranno dopo di noi.Bulgaria, 2023, 07'02''FOOD FILM FESTFood Fi...
Continua a leggereUna conditio sine qua non
Sulle Alpi Carniche, nella malga Pozof, trascorre l’estate la famiglia Gortani, che, vent’anni fa, ha trasformato un fabbricato senza vita in una malga accogliente e in un agriturismo. Renato è da sempre un uomo di malga, suo padre l’ha inizia...
Continua a leggereBambini: astronomi per una notte
La Torre del Sole ospiterà una proiezione al Planetario e osservazione con il telescopio principale e con strumenti potatili manovrabili con l'aiuto delle guide astronomiche. In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla p...
Continua a leggereIl cervello sportivo e la dieta, tra scienza e leggenda
Un’atleta si forma nel tempo. A qualsiasi livello la forza mentale fa spesso la differenza. L’alimentazione ed il rapporto dello sportivo con quello che mangia è una delle componenti di questa capacità psicologica. Il frigorifero dell’atleta ...
Continua a leggereFoto di famiglia
Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto, ognuno diverso. La madre avrebbe voluto essere la moglie di un gangster della Yakuza, il padre un pompiere e il fratello un pilota di Formula 1.Il Cinema sotto le stelle a Bergamo nel suggestivo...
Continua a leggereDalla....com'è profondo Lucio
Un omaggio alla memoria ed alla poetica sempre attualissima di uno dei più grandi autori ed artisti del ‘900.Uno che "parlava un'altra lingua, però sapeva amare".Una ventina di canzoni che si alternano tra i grandi successi e le meno note, ma non...
Continua a leggereIl sol dell'avvenire
Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell'avvenire. A immagine del suo protagonista, figura di prua dell'Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, vuol...
Continua a leggereJurassic World - il regno distrutto
A tre anni di distanza dai fatti di Jurassic World, Isla Nublar sta per essere sommersa da lava vulcanica. Il governo deve decidere se salvare i dinosauri superstiti che la popolano o se lasciare che la natura faccia il suo corso. Eli Mills propone a...
Continua a leggereSi. Chef! La brigade
Il progetto Fiumi di Cultura presenta “Seminare valore, coltivare comunità“, rassegna cinematografica all’aperto a cura di GVG e Cooperativa sociale Gasparina di Sopra.Siamo nell’era delle piattaforme digitali e dello streaming. Che senso ha...
Continua a leggereRASSEGNA ESTIVA RESTATERNO 2023 - CINEMA ALL'APERTO - 24 AGOSTO - TERNO D'ISOLA
Giovedì 24 agosto dalle ore 21:00 presso il Parco Pivano (antistante la Biblioteca - Via Bravi, 9 - 24030 - Terno d'Isola BG), si terrà il CINEMA ALL'APERTO nel quale si proietterà il film "JURASSIC WORLD: IL REGNO DISTRUTTO". In caso di pioggia ...
Continua a leggereOmaggio a Guido Gozzano
Omaggio a Guido Gozzano a cura di Virginio Zambelli con Katia Cassella, al flauto Ombretta Maffeis e Vanessa Innocenti.Nel pieno dell'estate, il Centro Culturale delle Grazie e il Teatro R.A.S.E. Europa offrono a tutti coloro che desiderano trascorre...
Continua a leggereLa città del Folclore Bergamo saluta il folclore Internazionale
Sfilata in costume di tutti i gruppi Folk presenti al Festival da Piazza Pontida a Piazzale Alpini ed a seguire grande spettacolo in Piazzale Alpini con tutti i quattro Gruppi Folk stranieri presenti al Festival Internazionale del Folclore e delle Tr...
Continua a leggereFiaba della buonanotte
Tutti i giovedì di luglio e agosto dalle ore 20:45 alle 21:30 nella suggestiva atmosfera del Parco della Montagna, tra fate, gnomi e dolci folletti, vi aspettano i cantastorie per narrarvi fiabe magiche e senza tempo.Ottavo appuntamento giovedì 24 ...
Continua a leggereDialogo con i tempi nuovi: Sant’Alessandro può ancora ispirarci
Proseguono le celebrazioni in onore del Patrono Sant'Alessandro con una serata dedicata al tema: "26 agosto 1950: l’omelia di mons. Angelo Roncalli Nunzio a Parigi"L'evento è parte del programma di appuntamenti organizzato dall'Assessorato alla cu...
Continua a leggereLa disfida mancata - Luca Tempini
In occasione della rassegna letteraria "Impressioni di settembre - Seconda edizione" organizzata dal Circolo Culturale Agorà, a Sovere si terranno 3 incontri volti a far conoscere l'attuale realtà letteraria tramite gli autori del territorio Sebino...
Continua a leggereFeeling Food, il sentimento e la bilancia. Il cibo odi et amo ed il peso dell'amore
La Psicopatologia della vita quotidiana ai tempi della globalizzazione è una ricerca spasmodica del piacersi ma soprattutto del piacere agli altri finendo spesso in un tunnel. E prima di aprire bocca...FOOD FILM FESTFood Film Fest è un progetto ide...
Continua a leggereVisita guidata al Castello dei Conti
Giovedì 24 agosto 2023, alle ore 20,30, ci sarà la possibilità di visitare il Castello dei Conti di Calepio nel borgo di Castelli Calepio. La visita ha una durata di circa 90 minuti. Il Responsabile del Castello vi guiderà alla scoperta della res...
Continua a leggereI funghi della Val Camonica
Giovedì 24 agosto 2023, alle ore 20,30 presso il Centro Civico Culturale in Via del Cantiere al Porto Turistico a Lovere, si terrà la conferenza a cura degli Ispettori Micologici e autori del libro Daniele Camiciotti e Stefano Restocchi, dal titolo...
Continua a leggereLe creste scalvine, la formaggella della Val di Scalve e la polenta
Dal connubio della pasta ripiena con la formaggella della Val di Scalve nascono le Creste Scalvine, sono a forma di mezzelune con la chiusura posta verso l’alto per raffigurare lo skyline frastagliato delle cime delle montagne che circondano la Val...
Continua a leggereYOGA NEL PARCO 2023
LEZIONI DI HATA YOGA ADATTE A TUTTI Le lezioni sono gratuite. La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Yantra. Tesseramento al parco. SI CONSIGLIANO: abbigliamento comodo, cuscino, tappetino e una coperta leggera.
Continua a leggereBambole di Pezza Live
Per la prima data della nuova edizione di Bum Bum Festival, sale sul palco la più importante band punk-rock femminile in Italia: Bambole di Pezza, portatrici sane di pari opportunità. Co-headlner della serata la cantautrice rock Giorgieness, anima...
Continua a leggereBum Bum Festival
Le origini del Bum Bum Festival portano al 1993. Dal 1999, è uno dei maggiori eventi musicali ad ingresso gratuito del Nord Italia ed è completamente gestito da volontari. Il festival è cresciuto grazie ad un mix unico di passione, divertimento, q...
Continua a leggereAttorno ai libri
È entrato nel vivo “La cura dei libri”, progetto a cura dell’associazione Il Cerchio di Gesso APS che promuove in città la lettura ad ogni età. Sarà un’estate ricca di appuntamenti e di attività che coinvolgeranno i cittadini e le cittad...
Continua a leggereAceto formaggio vino
Un laboratorio ispirato al film in concorso “Il Sapore della Terra” di Giulio Filippo Giunti che descrive il Territorio della Emilia Romagna, terra tanto bella e generosa, quanto sfortunata per gli ultimi e tristi eventi catastrofici. Dalla miria...
Continua a leggereFesta di Sant’Alessandro
In occasione della Festa di Sant'Alessandro, quattro giorni di festa a Castione della Presolana con un fluo party, la tradizionale fiera per le vie del Centro di Castione e uno spettacolo pirotecnico. Programma giovedì 24 agosto: dalle 19 servizio r...
Continua a leggereR..estate in Contrada 2023
Al centro dell'estate: 24, 25, 26 agosto presso i Giardini Pubblici di Viale Immacolata si organizza l'edizione 2023 di R...estate in Contrada!Tutte le sere ci sarà un servizio bar e cucina con musica e gonfiabili!
Continua a leggereMeditazione Kundalini
Medicafutura organizza il pomeriggio di Giovedì 24 agosto meditazione attiva Kundalini di Osho nel parco gratuita.È necessario portarsi materassino e telo.Per maggiori informazioni e prenotazione, contattare il numero 338.8556841....
Continua a leggereSagra di Sant'Antonio 2023
Per due weekend consecutivi dal giovedì 24 agosto a domenica 27 agosto e da giovedì 31 agosto a domenica 03 settembre presso il campo sportivo della Frazione di Cortenuova Sopra (Martinengo).Tutte le sere e la domenica anche a pranzo.Con servizio a...
Continua a leggereIl sapore della terra
Nel 1577 Giacomo Boncompagni, nuovo Signore del Marchesato di Vignola, invia un emissario alla scoperta del feudo ricevuto dal Papa Gregorio XIII. Il Visitatore descrive il territorio come abitato da persone ingegnose e variegate, che si estende dall...
Continua a leggereVinum
Un viaggio sensoriale che trasporta lo spettatore nella natura di un vigneto attraverso i suoni e le immagini. Uno sguardo voluttuoso alla vita di questo simbolo di vitalità, ricchezza e status sociale: la vite.Ucraina, 2023, 05'55''Film in italiano...
Continua a leggereMushroom: The Magical Fungi
Attraverso la lente di un curioso documentarista, il film ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta di oltre 20 tipi di funghi presenti nella fitta foresta del Gujarat. Il film mostra gli aspetti alimentari, medicinali, di sostentamento ...
Continua a leggereGli orti in un click
Approccio teorico e pratico alla fotografia di Paesaggio, partendo dalla lettura delle immagini esposte in mostra "ORTI COLTI". Laboratorio presso l'Orto Botanico con strumenti fotografici personali per descrivere ed esprimere visioni e significati n...
Continua a leggereDifese naturali
In un presente distopico, un gruppo di preadolescenti protesta contro le decisioni sbagliate di un fantomatico governo che rende illegale la libera circolazione dei semi e la tutela della biodiversità. Rintanato in un bunker nella campagna del Sud I...
Continua a leggereThe Wishing Table
Il Tavolo dei desideri della famosa fiaba dei fratelli Grimm si ricopre di cibo e bevande dopo che si pronuncia la formula magica "Tavolino, imbandisciti!". Questo filmato propone una serie di formule e concetti chiave molto recenti come "agricoltura...
Continua a leggereThe center of the Universe
Un bambino insieme a suo nonno passeggia tra i vari reparti di un grande mercato. Ci trasporta in un piccolo viaggio lungo le corsie piene di cibo, spezie e alimenti, parlando con i venditori e raccontando tutto quello che incontra.Spagna, 2023, 07'0...
Continua a leggereIn attesa dell’asilo...
In attesa dell’asilo...Giochi, relazioni e emozioni per bambini e genitori.A pochi giorni dall’inizio dell’asilo spesso i genitori sono invasi da uno stato d’ansia e preoccupazione rispetto a come andrà l’ambientamento, come reagirà il ba...
Continua a leggereHazelnutfish
Il protagonista trova in paese, un bosco che con il tempo diviene un frutteto di nocciole. Sopra di esso, costruisce la sua “casa”. Ispirato dai cartoni animati che vedeva in Germania, inizia ad occuparsi di mucche, anatre e galline. Si sentiva c...
Continua a leggereThe Mouse
Un’anziana donna che si guadagna da vivere vendendo le uova della sua unica gallina si appresta a preparare il pane. Un topo ha contaminato il sacco di farina. La donna sostituisce con difficoltà il suo pacco di farina, e prepara una trappola per ...
Continua a leggereA Dozen
La pasta ripiena tipica della città di Camboriù, in Brasile. Una ricetta che si tramanda di generazione in generazione, una tradizione che vive nel cuore di chi la conosce talmente bene da saperla preparare a memoria, ad occhi chiusi. Ad ogni gener...
Continua a leggereOrange
Il film tratta della dualità della vita che mette a confronto la campagna con la città, a partire dal punto di vista di un venditore di arance, che conosce bene le difficoltà che la vita ti mette di fronte quando dai tutto te stesso per un obietti...
Continua a leggerePartire
Nuovo appuntamento per la rassegna "Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco", ospite Ivonne Fracassetti che presenterà il suo ultimo libro in dialogo con Roberto Vitali. Lo scopo della rassegna è quello sviluppare l'interesse culturale e...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Fino del Monte: mini olimpiadi
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereLaboratorio Naturalistico
In località Fondi di Piazza Brembana un pomeriggio di natura: in programma un laboratorio naturalistico per bambini.
Continua a leggereAstromiti...ci
Giovedì 24 agosto alle ore 10,30 la biblioteca civica di Rogno terrà la serata "Astromiti...ci - alla scoperta dei miti e delle costellazioni", un laboratorio gratuito di astronomia per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, a cura di Silvia Pala. ...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereIn tour con Cifrondi
Per permettere a tutti gli appassionati del pittore Antonio Cifrondi di ammirare alcune delle sue opere, sono stati organizzati dei tour a lui dedicati. Il secondo appuntamento “In tour con Cifrondi” è previsto per giovedì 24 agosto e include l...
Continua a leggere15° Sagra della Rana
15° Sagra della Rana presso il Campo Sportivo di Pedemonte. Giovedì 24ore 19.30: cena con menù a base di pesce (antipasto, primi piatti e fritto misto)Serata musicale con DJ set Fabry JVenerdì 25ore 19.30: cena con menù a base di rane e non sol...
Continua a leggereSagra Cotoletta Vs Spiedo
Fa il suo atteso ritorno una sifda epica. In cinque giorni di gusto e divertimento potremo scoprire quale specialità tra Spiedo e Cotoletta è la più amata a Bergamo!L'evento è al coperto. Ecco gli orari:MERCOLEDÌ: 19:00 - 24:00GIOVEDÌ: 19:00 - ...
Continua a leggereSoltoInMostra
Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...
Continua a leggereFood Film Fest
Food Film Fest è un progetto ideato nel 2014 dall’Associazione Culturale Art Maiora e dalla Camera di Commercio di Bergamo, con la partecipazione di Coldiretti Bergamo, Slow Food Bergamo Valli Orobiche Bassa Bergamasca e di ASCOM Bergamo.La prima ...
Continua a leggereFesta Bikers
In viale Padania, storica location nella zona industriale di Cologno al Serio, da Martedì 22 agosto fino a Domenica 27 agosto sono attesi gli appassionati delle due ruote a motore!La festa Bikers si sviluppa su cinquantamila metri quadrati, di cui c...
Continua a leggereLegami sospesi: intrecciare relazioni urbane
La città è come un intreccio di rami: un po’ nido, un po’ abbraccio. Da questa ispirazione è nato il progetto “Legami sospesi”, realizzato dai ragazzi dell’oratorio di Boccaleone con l’artista Viveka Assembergs. Il laboratorio è stato...
Continua a leggereForesta digitale: unione di mondi
Pace, natura e tecnologia possono coesistere tra loro? I ragazzi dell’oratorio di San Tomaso hanno raccolto questa sfida e con l’aiuto di Da Bo hanno progettato un ecosistema che troverà respiro nel Tempietto di Santa Croce. Al mondo esterno, re...
Continua a leggereLaboratori in Fattoria per bambini
La Fattoria della Felicità riporta i laboratori per bambini a Onore.Con questi laboratori cercano di avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura, far capire loro da dove deriva il cibo che mangiamo e come vengono trasformate le materie prime co...
Continua a leggereI Baschenis de' Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggerePropulsioni oltre la luce
La sala Putti di Villa Speranza ospita dal 19 al 27 agosto 2023, ore 10,30-12,30 e 14-19 l'esposizione di Pittura di Marco Gambirasio «Propulsioni oltre la luce» SIl 19 agosto ci sarà l’inaugurazione.Con il patrocinio del Comune di San Pellegrin...
Continua a leggereSagra di Almè
Torna da venerdì 18 agosto fino al 3 settembre la Sagra di Almè! Dalle 19, presso l'oratorio in Sala Betania, attivo il servizio di ristorazione, griglieria, pizzeria e bar con intrattenimento serale, gonfiabili per i più piccoli e vendita di bene...
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggerePost Fata Resurgo
Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo mortale, ma, come la Fenice, trovarono in sé la forza per cominciare una nuova vita. Tutto questo è raccontato in...
Continua a leggereFonteno in Festa
Da giovedì 10 a domenica 27 agosto il campo sportivo di Fonteno ospiterà la sagra “Fonteno in Festa”.Tutte le sere sarà possibile ascoltare musica dal vivo, giochi gonfiabili per bambini, stand della birra, servizio cucina con grigliate, carne...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Agosto
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di agosto una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereOrizzonti di pace
Il 5 agosto 2023, nell'ambito dell'Anno della Cultura con il patrocinio della curia di Bergamo, verrà inaugurata la mostra fotografica di Kirill Simakov "Orizzonti di pace" nella Chiesa di Santo Spirito, dedicata alla bellezza e all'armonia del mond...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere