Provincia:

Eventi in provincia di Bergamo di Mercoledì 04/10/2023

Bergamo

Il sapore della felicità

Mercoledì 04/10/23 21:00 - 23:00

Gabriel Cravin è uno chef pluristellato che ha però perso il gusto per la vita. Nulla di ciò che lo circonda in famiglia lo rende felice e anche il lavoro, nel suo prestigioso Chateaux ristorante, non gli dà più la soddisfazione di un tempo. In ...

Continua a leggere
Bergamo

Dieta e immunoterapia: nuove sfide contro il cancro

Mercoledì 04/10/23 21:00 - 22:30

Dal tentativo di capire se la restrizione calorica possa essere di supporto alla cura del cancro, a quello di predire se e come un tumore risponderà all’immunoterapia. I ricercatori AIRC chiacchiereranno con Ruggero Rollini di dieta, sistema immun...

Continua a leggere
Cavernago

La cute dell'anziano

Mercoledì 04/10/23 21:00 - 22:30

Informare i cittadini sulle strategie preventive per favorire il mantenimento dell’integrità cutanea nell’anziano attraverso la cura della cute. Con 14 milioni e 46 mila over 65 il nostro paese è uno dei “più vecchi” dell’unione europea:...

Continua a leggere
Ponte San Pietro

Bagno di musica

Mercoledì 04/10/23 21:00 - 22:30

Che cosa ti smuove ascoltando una melodia? Ascoltandola non con la testa o razionalmente ma in uno stato meditativo? Senza alcuna pretesa terapeutica ma solo in un'ottica ludica, proponiamo un incontro chiamato "bagno di musica" per sperimentare e co...

Continua a leggere
Seriate
Spettacoli

Film in lingua

Mercoledì 04/10/23 21:00

Rassegna di film in lingua originale con sottotitoli in italiano Mercoledì dalle ore 21.00Ingresso libero, solo per utenti della biblioteca.A cura dell'Associazione Essi Vivono: http://www.essivivono.com/In collaborazione con l'Assessorato...

Continua a leggere
Bergamo

I meccanismi economici che producono disuguaglianza e le azioni di contrasto

Mercoledì 04/10/23 20:45 - 23:00

Povertà non è solo scarsità di mezzi economici ma anche una condizione di esclusione, di impedimento a esercitare i diritti civili e sociali, di limitazione della cittadinanza.Ci proponiamo di capire meglio che cosa questa condizione comporta e qu...

Continua a leggere
Torre Boldone

Donne della frontiera nord adriatica

Mercoledì 04/10/23 20:45 - 23:30

Giovanni Oliva (Torino, 1952) è uno storico, politico e giornalista italiano. In ambito accademico è stato docente di Storia delle Istituzioni Militari. In ambito politico-amministrativo, ha ricoperto diverse cariche tra cui Vice Presidente della P...

Continua a leggere
Foresto Sparso

Cronaca di una morte annunciata

Mercoledì 04/10/23 20:30 - 23:30

Voce narrante di Francesca Beni e pianoforte di Alberto Fiorino.Sabato 4 novembre dalle ore 20,30."Cronaca di una morte annunciata" dal capolavoro di Gabriel Garcìa Marquez.

Continua a leggere
Pradalunga

I luoghi romanzati

Mercoledì 04/10/23 20:30 - 20:30

Mercoledì 4 e mercoledì 18 ottobre ore 20,30 Biblioteca di PradalungaSerata 1Insieme a Rita di Sotto Alt(r)a Quota i cittadini di Pradalunga potranno esprimere l’affetto per il proprio territorio proponendo alcuni luoghi del cuore. Dopo aver stil...

Continua a leggere
Dalmine
Corsi e Laboratori

Corso di teatro Adulti

Mercoledì 04/10/23 20:30

Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" Corso di teatro Adulti a cura di Gabriele Penner Del Teatro d'Acqua Dolce inizio 4 Ottobre Quota di partecipazione di € 120,00da versare al docente Clicca qui per iscriverti a cura di Gabriele Penn...

Continua a leggere
Dalmine
Corsi e Laboratori

Corso avanzato di Falegnameria

Mercoledì 04/10/23 20:00

Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" Corso avanzato di Falegnameria 4 incontri a cura di Riccardo Facchinetti inizio 4 Ottobre Quota di partecipazione di € 20,00da versare al docente Clicca qui per iscriverti...

Continua a leggere
Costa Volpino

Festa Beata Vergine della Mercede

Mercoledì 04/10/23 19:00 - 07/10/23 23:00

Nell'ambito della festa patronale della Santa Maria della Mercede, l'Oratorio del Piano di Costa Volpino ospiterà tre giornate di eventi enogastronomici. Programma: Mercoledì 4 ottobre - 20.30: incontro con Dott. Osvaldo Poli Venerdì 6 ottobre- 2...

Continua a leggere
Bergamo

Sacræ Scenæ. Folklore e devozioni popolari

Mercoledì 04/10/23 17:00 - 21:00

4 ottobre alle ore 17 presso Aula 1, via Pignolo 123 Bergamo. Iniziativa aperta al pubblico, ingresso liberoL'Università degli studi di Bergamo rinnova il proprio patrocinio al Festival cinematografico "Sacræ Scenæ" di Ardesio dedicato alle devozi...

Continua a leggere
Treviglio
Spettacoli

A tutta scienza - La natura di casa mia

Mercoledì 04/10/23 16:30

MERCOLEDì 4 OTTOBRE ORE 16.30 - BIBLIOCUCCIOLI TREVIGLIOBergamoScienza torna anche quest'anno con i consueti appuntamenti nelle biblioteche.Scopriremo insieme tante nuove proposte di lettura per conoscere la natura che ci circonda!A seguito dell...

Continua a leggere
Bergamo

Leggere libera tutti

Mercoledì 04/10/23 16:00 - 19:00

In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Bergamo organizza due incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.La valutazione formativa c...

Continua a leggere
Bergamo

Il sogno di un nuovo mondo

Mercoledì 04/10/23 14:30 - 19:00

"Feci creder loro che io appartenevo al mondo della Luna"Il bicentenario del viaggio di Giacomo Costantino Beltrami alle sorgenti del Mississippi, che cade nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, e l'approdo al Museo di Scienze Naturali ...

Continua a leggere
Bergamo

STMicroelectronics: il futuro della tecnologia è sostenibile

Mercoledì 04/10/23 10:00 - 12:00

Come si rende più sostenibile il settore tech? L'esperienza di STMicroelectronics, azienda leader nel settore dei semiconduttori, in cui più di 50 mila dipendenti progettano e costruiscono prodotti, soluzioni ed ecosistemi per affrontare, assieme a...

Continua a leggere
Bergamo

Duetto

Mercoledì 04/10/23 09:30 - 10:30

"Alle volte, per stare insieme, non sono necessarie molte parole!"La relazione genitoriale nasce dal corpo, e da esso prende tutta la sua forza. All’inizio della vita del bambino è il corpo che parla, e ogni mamma e papà impara a decifrare e a co...

Continua a leggere
Pradalunga

Castanea - Apprendisti Castanicoltori

Mercoledì 04/10/23 09:00 - 19:00

I Castanicoltori del Misma organizzano l'undicesima edizione di Castanea, la manifestazione che esalta la cultura e i sapori della castagna. L'appuntamento di mercoledì 4 ottobre sarà dedicato ad una mattinata con i ragazzi della scuola primaria di...

Continua a leggere
Bonate Sopra
Corsi e Laboratori

Corso di Arte 2023-2024

Mercoledì 04/10/23

Corso di Arte 2023-2024  

Continua a leggere
Casnigo

Inaugurazione del corso base di fotografia

Martedì 03/10/23 21:00 - 14/11/23 23:30

Corso base in sette lezioni serali di teoria/pratica presso la sede e un'uscita sul territorio.Inizio del corso 3 ottobre 2023.Fine del corso 14 novembre 2023.Iscrizione entro il 1 ottobre presso la sede: Via Garibaldi 16 - Oratorio - Casnigo, il gio...

Continua a leggere
Bergamo

Collettiva d’autunno

Martedì 03/10/23 16:00 - 05/10/23 19:00

La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico dalle ore 16 alle ore 19 nelle giornate da martedì a domenica per l’esposizione Collettiva d’Autunno 2023 con la partecipazione di: - Luciano Belotti- Raffaele Danesi- Gian Ca...

Continua a leggere
Bergamo

Metafore animali

Martedì 03/10/23 15:00 - 08/10/23 19:00

Mostra Metafore Animali - Nel Bestiario di Piero Brolis presso, Sala Manzù via Camozzi, Passaggio SoraPresentazione a cura di Fernando NorisL'esposizione proseguirà fino a giovedì 12 ottobre 2023 da martedì a sabato 15.00 - 19.00 domenica 10.00 -...

Continua a leggere
Gorle

dal Rame al Metaverso

Lunedì 02/10/23 17:30 - 04/10/23 19:00

Giovedì 28 settembre – ore 17,30 inaugurazione.Mostra esposizione “dal Rame al Metaverso” 150 anni di telecomunicazione.L’evoluzione della tecnologia che ha cambiato la vita di tutti.Valtellina S.p.A., in collaborazione con il Comune di Gorl...

Continua a leggere
Bergamo

Trenta studi di erbe

Lunedì 02/10/23 09:00 - 24/11/23 13:00

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Giosuè che ferma il sole

Lunedì 02/10/23 09:00 - 24/11/23 13:00

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Festival Bergamoscienza

Lunedì 02/10/23 - 14/10/23

Presso il MAT - Museo Arte Tempo, dal 2 al 14 ottobre, si terranno diversi laboratori nell'ambito del Festival Bergamoscienza! Un evento imperdibile per tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. L'evento prevede la compart...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Il Tesoro di Alzano

Domenica 01/10/23 15:00 - 29/10/23 17:00

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di ottobre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ros...

Continua a leggere
Seriate
Mostra

Semi di cultura per costruire bene

Domenica 01/10/23 10:00 - 31/10/23 18:00

Bergamo e Brescia possono essere considerate senza dubbio la culla della rivoluzione industriale lombarda ed italiana: Cultura di impresa, cultura di fabbrica, cultura tecnologica, cultura della produzione, scienza, innovazione. In occasione dell’e...

Continua a leggere
Seriate

Guatterini OpenLab

Domenica 01/10/23 10:00 - 31/10/23 19:00

Il laboratorio, con la sua raccolta di elementi propri del mondo edile, si apre al territorio per esibire la rapida evoluzione culturale che il settore delle costruzioni sta vivendo.Visita guidata al Guatterini OpenLab, situato presso la Scuola edile...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Arte e Cultura

Il Tesoro di Alzano - ottobre

Domenica 01/10/23 - 29/10/23

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di ottobre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...

Continua a leggere
Fino del Monte

La magia della neve

Sabato 30/09/23 17:00 - 30/10/23 19:30

Gianfranco Uristani in questa personale ci fa sognare ad occhi aperti grazie a un mondo fiabesco dove tutto è coperto di neve. Candida, leggera, ovattata e soffice, la neve si appoggia come una coperta su ogni cosa, ogni strada, ogni figura e ogni a...

Continua a leggere
Schilpario
Arte e Cultura

Spettacolo teatrale "L'è Sà"

Sabato 30/09/23 - 14/10/23

“L’é Sa!” – una rappresentazione drammatica in atto unica sul disastro del Gleno. In vista del Centenario dal Disastro del Gleno, la Compagnia Teatrale Arethusa onora la memoria dell'evento con lo spettacolo teatrale “L’é Sa!”. Lo sp...

Continua a leggere
Fino del Monte
Arte e Cultura

Mostra di Gianfranco Uristani: Nevicate

Sabato 30/09/23 - 30/10/23

Nevicate è la nuova personale di Gianfranco Uristani allestita presso Casa Matteo; una selezione attenta a cura di Franca Pezzoli che porta nello spazio espositivo di Fino del Monte una ventina di opere tutte dedicate al tema della neve.Gianfranco...

Continua a leggere
Bergamo

L’expérience Zola

Venerdì 29/09/23 21:00 - 29/10/23 23:30

Venerdì 29 settembre alle ore 21 con più incontro con il regista.È la trama di L’expérience Zola, film che il regista Gianluca Matarrese presenterà l’8 settembre alle Giornate degli Autori di Venezia. Attraverso una mise en abyme (una «stor...

Continua a leggere
Gandino

Il Galà dello Spinato 2023

Venerdì 29/09/23 18:30 - 08/10/23 23:30

Il Galà avrà il proprio centro di gravità permanente nel Pala Spinato, la tensostruttura allestita in piazza XXV Aprile, a pochi passi dal Municipio e dalla monumentale Basilica di S.Maria Assunta. Le attività vengono proposte dalla Comunità del...

Continua a leggere
Gandino

Spinato a palazzo - Nobile Dentro

Venerdì 29/09/23 12:30 - 08/10/23 23:50

L’evento “Spinato a palazzo - Nobile Dentro” è organizzato dalla Comunità del Mais Spinato di Gandino e da Comune di Gandino, in provincia di Bergamo.E’ un’occasione di rilievo per promuovere il progetto di valorizzazione e promozione del...

Continua a leggere
Gandino
Mostra

Insieme di visi e di voci

Venerdì 29/09/23 10:00 - 22/10/23 23:30

Fotografie, ricerca, testi e informazioni: StefanoTriulziArtDirection: Laura CattaneoNell’anno di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023, il racconto della provincia bergamasca attraverso 23 luoghi, 23 sequenze fotografiche, 23 pannelli con da...

Continua a leggere
Bergamo

BergamoScienza

Venerdì 29/09/23 10:00 - 15/10/23 18:00

In scena la 21esima edizione di "BergamoScienza", che ospiterà come ogni anno importanti nomi del panorama scientifico e culturale internazionale. Tra gli ospiti spiccheranno infatti ben tre Premi Nobel: Serge Haroche (Nobel per la Fisica 2012) che ...

Continua a leggere
Ponte Nossa

Castanea

Venerdì 29/09/23 09:00 - 22/10/23 22:00

I Castanicoltori del Misma organizzano l'undicesima edizione di Castanea! La manifestazione dedicata all'esaltazione della cultura e dei sapori della castagna del Misma. Anche quest'anno vi aspetta un programma ricco di eventi e novità. Possibilità...

Continua a leggere
Pradalunga

Castanea

Venerdì 29/09/23 09:00 - 22/10/23 22:00

I Castanicoltori del Misma organizzano l'undicesima edizione di Castanea! La manifestazione dedicata all'esaltazione della cultura e dei sapori della castagna del Misma. Anche quest'anno vi aspetta un programma ricco di eventi e novità. Possibilità...

Continua a leggere
San Pellegrino Terme

I mosaici del Tempio dei Caduti

Venerdì 29/09/23 08:30 - 15/10/23 19:00

All'interno di "La terra è di chi la coltiva", il 900 di Filippo Sbardella in un progetto espositivo itinerante, un appuntamento a San Pellegrino Terme ideato e curato da Pasquale Biagio Cicirelli e Claudio Gatti.

Continua a leggere
Bergamo
Arte e Cultura, Lifestyle

Bergamo Scienza 2023

Venerdì 29/09/23 - 15/10/23

Bergamo Scienza tornerà ad animare le piazze ed i teatri della città di Bergamo, dal 29 settembre al 15 ottobre 2023.Numerosi Premi Nobel e nomi importanti della panorama scientifico e culturale internazionale animeranno le giornate del primo fes...

Continua a leggere
Gandino
Food & Wine, Lifestyle, Arte e Cultura

Galà dello Spinato

Venerdì 29/09/23 - 08/10/23

Torna in Val Gandino il Galà dello Spinato, dal 29 settembre all'8 ottobre, che celebra l'eccellenza del Mais Spinato di Gandino, indiscussa star della gastronomia italiana. L'evento, organizzato dalla Comunità del Mais Spinato di Gandino in collab...

Continua a leggere
Bergamo

Feeling the Energy

Giovedì 28/09/23 08:00 - 15/10/23 20:00

“Feeling the Energy”, un progetto di CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota con Plenitude, trae la sua ispirazione dall’intelligenza dei sistemi naturali. Come gli alberi di una foresta ricavano energia da fonti diverse e poi la utilizzano loca...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Life-box

Domenica 24/09/23 17:00 - 28/10/23 20:00

Spazio Prada - Home Gallery è lieta di annunciare l'avvio della stagione espositiva 2023-2024 con la personale dell'artista Alessandra Rovelli dal titolo "Life-Box". Nelle sale espositive della Home Gallery in via Sant' Elisabetta 3 a Bergamo si alt...

Continua a leggere
Gandino

I Giorni del Melgotto

Sabato 23/09/23 18:30 - 22/10/23 23:30

Dal 23 settembre al 22 ottobre 2023 tornano in Val Gandino (Bergamo) i “Giorni del Melgotto”, rassegna di eventi scientifici, didattici e ricreativi che celebrano nel periodo del raccolto l’eccellenza del Mais Spinato di Gandino, indiscussa sta...

Continua a leggere
Calcio

Quadri come luoghi

Sabato 23/09/23 17:00 - 29/10/23 18:00

La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...

Continua a leggere
Mornico al Serio

Quadri come luoghi

Sabato 23/09/23 15:00 - 29/10/23 18:00

La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...

Continua a leggere
Clusone

Una luce d’arte

Sabato 23/09/23 09:00 - 08/10/23 22:00

Nel periodo tra sabato 23 settembre e domenica 8 ottobre una ventina di locali commerciali chiusi si riaccenderanno per ospitare al loro interno e nelle proprie vetrine artisti, pittori, scultori e fotografi provenienti da Lombardia, Veneto, Toscana ...

Continua a leggere
Clusone

Clusone, una Torre di luce

Venerdì 22/09/23 20:00 - 29/10/23 22:00

La Torre dell’Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un’atmosfera carica di magia.Il comune di Clusone è lieto di riproporre le proiezioni in onore della seconda edizione del Festival musicale internazionale "Musica Mirabilis", dedicato a...

Continua a leggere
Torre Pallavicina
Mostra

Quadri come luoghi

Venerdì 22/09/23 17:00 - 29/10/23 18:00

La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Quadri come luoghi

Venerdì 22/09/23 10:00 - 29/10/23 18:00

Dal 22 settembre al 29 ottobre, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, una speciale mostra promossa dall’associazione Pianura da Scoprire, a cura di Davide Ferri, in collaborazione...

Continua a leggere
Bergamo

La quarta parete

Domenica 17/09/23 10:00 - 08/10/23 19:00

Il fotografo Luciano Rossetti porta a Teatro e mostra con occhi nuovi quello che è già stato visto e anche quello che solo pochi possono vedere, il dietro le quinte.Un percorso lungo quarant’anni fatto attraverso 90 fotografie dove troviamo, tra ...

Continua a leggere
Clusone

Mostra fotografica - oratorio Clusone

Domenica 17/09/23 10:00 - 22/10/23 18:00

L'Oratorio di Clusone organizza una mostra fotografica in occasione del 120° anno di fondazione e del 50° anno di costruzione dell’Oratorio.Evento presso l’Oratorio di Clusone e negozi del centro storico.

Continua a leggere
Clusone
Mostra

Attimi di Oratorio

Domenica 17/09/23 09:00 - 22/10/23 19:00

L’Oratorio di Clusone organizza una mostra fotografica in occasione del 120° anno di fondazione e del 50° anno di costruzione dell’Oratorio.Evento presso l’Oratorio di Clusone e negozi del centro storico.

Continua a leggere
Luzzana

Tony Green

Sabato 16/09/23 17:00 - 15/10/23 18:00

I dipinti che sono attualmente in mostra nell'ex Chiesa San Bernardino, a Luzzana, sono stati ispirati dal grande fascino per il Cimitero Monumentale di Milano. Il risultato delle mie numerose visite a questa meravigliosa testimonianza a cielo aperto...

Continua a leggere
Nembro
Installazione

Terra Glacialis

Giovedì 14/09/23 09:00 - 07/10/23 18:00

La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...

Continua a leggere
Nembro
Arte e Cultura

Mostra fotografica: Terra Glacialis

Giovedì 14/09/23 - 07/10/23

La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...

Continua a leggere
Pagazzano
Reading

Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro

Venerdì 08/09/23 10:00 - 15/10/23 23:00

Dall'8 settembre al 15 ottobre il castello di Pagazzano ospiterà la mostra dal titolo "Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro".La mostra sarà arricchita da una serie di attività collaterali.Artisti:-Giacomo Manzù-Viveka Assembergs-Se...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Lorenzo Lotto. Un originale e due copie

Venerdì 25/08/23 15:00 - 22/10/23 19:00

L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...

Continua a leggere