Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 29/10/2023
Alla Fine... Vivo
All'interno della "Rassegna teatro dialettale" dedicata alle tradizioni della terra bergamasca, un musical con brani di Renato Zero a cura del gruppo "Alfry & Dance Accademy" di Alzano Lombardo. Per acquistare i biglietti online cliccare qui....
Continua a leggereConcerto …e tutti i Santi stanno ad ascoltare
Domenica 29 ottobre 2023 la Chiesa di S. Giorgio alle ore 20:45 ospiterà il Gran Concerto dell’Orchestra Antonio Vivaldi di Valle Camonica “...e tutti i Santi stanno ad ascoltare”, direttore Silvio Maggioni. Programma: Michele Mangani, Theme ...
Continua a leggereIntrecci barocchi
All'interno della Basilica di Santa Maria Assunta, si terrà l’incontro simbolico e messo in musica tra due grandi esponenti clusonesi: Antonio Cifrondi e Giovanni Legrenzi. L’evento prevede l’Esecuzione Missa Solemnis De Sancta Maria a cura ...
Continua a leggereMissa Solemnis de Sancta Maria
Per il Festival Internazionale "Settimane Barocche" di Brescia, nella Basilica di Santa Maria Assunta a Clusone si terrà un concerto di musiche di Legrenzi, Merula, Antegnati e Marini.Progetto Legrenzi – CifrondiCollegium vocale Nova Ars CantandiG...
Continua a leggereIl Castello Armonico
Una serata concerto del pianista Daniele Martinelli.
Continua a leggereLatin jazz in Crespi
Il Comune di Capriate San Gervasio, in collaborazione con la Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate, propone il concerto di musica Jazz "Latin jazz in Crespi". Il gruppo propone degli standard jazz in chiave latin abbordando ritmi come la salsa, il s...
Continua a leggereGianluigi Trovesi e Gianni Bergamelli
Concerto dei musicisti Gianluigi Trovesi e Gianni Bergamelli, raccolta fondi a favore di Strabiliaba di Albino.
Continua a leggereFantaghirò
Fantaghirò è la principessa protagonista della fiaba tradizionale “Fanta-Ghirò, persona bella” che Italo Calvino riporta nella sua raccolta di “Fiabe Italiane” del 1956; la storia ha probabilmente raggiunto la sua notorietà più alta negl...
Continua a leggereFleur, dolce Fleur
Una meravigliosa, dolcissima e divertente storia di amicizia, la ricetta giusta per affrontare le piccole grandi sfide della giornata. Fleur e Jacques sono inseparabili, l’una per l’altro, come solo i veri amici sanno fare, finché un giorno Jacq...
Continua a leggerePapero Alfredo
I burattini non sono mica tutti uguali. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e certi grandi) anche se i piedi loro non li hanno. Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e...
Continua a leggereStreghe
Questa è una storia in cui l’impossibile accade. La storia di un gioco in cui c’è una nonna che si muove tra magia e realtà, e c’è un piccolo eroe che apre a un mondo nuovo: perché non tutti i giochi sono fatti “per finta”, e molti gio...
Continua a leggereLe storie di Jack Lanterna
La signoria vostra è invitata a trascorrere un mostruoso e terrorizzante pomeriggio in compagnia della Dama Nera e del suo servo Thuluc.Travestimenti ben accetti!3+
Continua a leggerePipistrelli tra leggenda e realtà scientifica
Con AnnaMaria Gibellini un incontro dedicato ai pipistrelli per conoscere questi animali selvatici che vivono anche in città, scoprendo le caratteristiche che li rendono indispensabili elementi della biodiversità.
Continua a leggerePezzi da museo
Pezzi da museo - Spettacolo teatrale 29 ottobre ore 16 e replica alle 18 presso il Museo del Territorio.Per informazioni contattare la biblioteca di Verdello:biblioteca@comune.verdello.bg.itmuseodelterritorio@comune.verdello.bg.it035870234En...
Continua a leggereA merenda con Ankhekhonsu
“A merenda con Ankhekhonsu” rientra nella programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL!, il festival family friendly di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.Dal 23 settembre al 16 dicembre con il festival viaggi tra Bergamo e Bres...
Continua a leggereVisita agli Ex Magazzini del Sale
In occasione della mostra FOTOGRAFICA 2023, si propone una visita guidata agli Ex Magazzini del sale (Domus Magna) e alle mostre fotografiche ivi presenti.La visita illustrerà la storia del complesso della Domus Magna, e si soffermerà poi sulle mos...
Continua a leggereDe chi éle le pantòfole ?
Per la 29esima rassegna della commedia dialettale "Carlo Bonfanti", presso il Teatro Filodrammatici di Treviglio, sul palco la compagnia teatrale dialettale "Isolabella" di Villongo, con una commedia di Franco Brescianini.È la storia di due coppie: ...
Continua a leggereAntonio Cifrondi: ottica e tecnica
Sabato 29 ottobre il comune Clusone si accende di note e cultura nell’ambito delle “Settimane Barocche”, il festival internazionale di musica antica. Giunto alla sua XXI edizione, la manifestazione prevede un ricco programma, ideato in occasion...
Continua a leggereQuella libertà tanto agognata
La mostra si terrà dal 1 ottobre 2023 a fine dicembre aperture domenicali dalle 15,30 alle 18,30.Sarà presentato il Memoriale di Giovan Battista Spinelli che traccia gli eventi patriottici a cui ha preso parte, dalle 5 Giornate di Milano alla prima...
Continua a leggereGli antichissimi suoni delle Campane Tibetane
Un incontro davvero meraviglioso e speciale quello che si ha con l’antichissimo suono delle Campane Tibetane, forgiate a mano nei sette metalli, la cui storia è iniziata 2.400 anni fa nell’area Himalayana. Inizialmente verranno esposti la storia...
Continua a leggereNicola Lucchi
Domenica 29 ottobre alle ore 15:30, presso il Teatro Comunale di Rogno, si terrà un incontro con l'autore Nicola Lucchi, in cui verrà presentato il suo nuovo libro "Daniel Ghost e il segreto delle miniere".La macchia cutanea che Daniel ha fin dall...
Continua a leggereCastagnata d'Autunno
Domenica 29 ottobre presso la chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio Dottore a Pizzino in Val Taleggio castagnetta con vin brulé e cioccolata. Ore 15:30 S. Messa celebrata dal Parroco Don Matteo Carrara e a seguire castagne per tutti. Offerta li...
Continua a leggerePipistrelli: i miti da sfatare
Con il Team Educazione Ambientale un laboratorio alla scoperta del misterioso mondo dei pipistrelli, sfatando leggende metropolitane e scoprendo l’utilità di questi animali. Dai 6 anni in poi.
Continua a leggereLa Madonna del Castello di Ambivere e l'organo Serassi
Dedicato alla Natività di Maria, sorge alla fine di un’imponente scalinata. La chiesa attuale fu costruita a fine XVII secolo, sul luogo dove sorgeva una costruzione più antica, testimoniata un affresco deteriorato sull’abside esterno, raffigur...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Alla Torre del Sole di Brembate di Sopra, un pomeriggio ricco di attività dedicate all'osservazione del cielo, tra spettacoli e laboratori. La giornata inizia alle 15 con lo spettacolo "Favole e animali del cielo", narrazione di miti e leggende lega...
Continua a leggereCammino di Luce
Il mese di Ottobre si apre verso l'autunno, con la rassegna "Sulle Vie del Sacro" che prevede visite guidate nei luoghi più suggestivi della bergamasca.Cammino di Luce: Visita guidata al Tempio di Ognissantio.
Continua a leggereVisite guidate
Partenza dal Sagrato Parrocchiale;Visita al Castello, con ingresso ad atrio e cortiletto affrescati. Novità 2023: accesso alle cantine;- Passeggiata nel centro storico con ingresso ad un'abitazione medievale privata;- Visita al Santuario di S. Maria...
Continua a leggereLe Terre del Moscato di Scanzo
Visto il grande successo delle precedenti edizioni ecco una nuova data per andare alla scoperta di un luogo gioiello della bergamasca.Domenica 29 ottobre facile passeggiata guidata alla scoperta delle terre del Moscato di Scanzo con la conduzione e d...
Continua a leggereConoscere la biodiversità
Il G.N.O.S. Gruppo Naturalistico Oasi Saletti propone una visita guidata all'interno dell'Oasi Saletti con la raccolta di campioni che poi verranno esaminati allo stereoscopio."Conoscere la biodiversità dell'Oasi Saletti"Domenica 29 ottobre ritrovo ...
Continua a leggereAc-Cogliere la bellezza
In collaborazione con il Politecnico delle arti - Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo Davvero la bellezza salverà il mondo? Dedicare un lavoro Ai Vinti, come ha fatto Sophie Ko nella sua installazione, può significare osservare le cose in mo...
Continua a leggereVisite Guidate al Museo del Tessile
Apertura del Museo del Tessile di Leffe il sabato e domenica (fino alla fine di novembre) dalle 14 alle 19.Inizio visite guidate gratuite alle ore 14 e ore 16. Sono sempre possibili le visite infrasettimanali per gruppi e scolaresche.I visitatori, ac...
Continua a leggereMUSICAL "CHICAGO" - TEATRO NAZIONALE CHE BANCA! DI MILANO 29 OTTOBRE 2023
La biblioteca di Terno d'Isola organizza l'uscita al Musical "CHICAGO" presso il teatro nazionale "Che Banca!" di Milano Domenica 29 ottobre 2023 con partenza in pullman alle ore 13.45 dal piazzale comunale di Terno d'Isola (Via Casolini, 7 - Terno d...
Continua a leggereVisita alla casa-studio di Viveka Assembergs
Entrare, conoscere l’atelier di un artista, capire il mestiere dell’arte, vedere da vicino spazi avendo il privilegio di visitare luoghi di norma riservati ed esclusi al pubblico, laboratori dove le idee hanno preso forma, poter sentire e toccare...
Continua a leggereEsploriamo il parco
Punto di ritrovo: Padiglione del Tè (in prossimità dell'ingresso al Parco Caprotti da via Verdi 21) In questo appuntamento ideato e condotto da Chiara Gastoldi dell'Orto Botanico di Bergamo, le/i bambine e le famiglie sono guidati in un'esplorazion...
Continua a leggereVisita guidata a San Tomé
Fondazione Lemine organizza una visita guidata alla chiesa di San Tomé.Pare che con il diffondersi del cristianesimo in Almenno, nel V- VI secolo fosse stata edificata un’edicola religiosa nell’area di S. Tomè e più tardi, forse nel IX secolo,...
Continua a leggereVisita Guidata I Grandi Classici
Un’occasione unica per scoprire tutte le bellezze artistiche e culturali che conserva Clusone!Domenica 29 ottobre, alle ore 10, con ritrovo in Piazza dell’Orologio, avrà luogo la visita guidata alla scoperta dell’Orologio Planetario Fanzago e ...
Continua a leggereLa Castagnata dei pompieri 2023
Unisciti per una giornata all'insegna della buona compagnia, del cibo delizioso e del calore del Vin Brulè. Ma questa festa non è solo una festa: è un atto di generosità che riscalderà i nostri cuori e aiuterà a rafforzare la nostra comunità.C...
Continua a leggereFesta d'autunno al borgo del Mulino
Domenica 29 ottobre dalle 10 alle 18, chiude la rassegna di iniziative la Festa d'autunno al borgo del Mulino di Cusio. Si comincia alle 10 con l’avvio dell'Antico Mulino e la macinatura del mais. Dalle 10:30, possibilità di visita al piccolo merc...
Continua a leggereFlea Market Halloween Edition
Bergamo NXT Station organizza: Flea Market Halloween EditionFlea Market è un Festival itinerante nato a Bergamo con l’obiettivo di riunire i migliori creativi del fatto a mano, riciclo creativo, vintage e molto altro. Il format è riconoscibile: a...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Come ogni ultima domenica del mese, torna l'appuntamento a San Pellegrino con gli oggetti di antiquariato e dell'ingegno italiano, per una giornata alla scoperta di pezzi che sono parte della cultura del nostro paese.
Continua a leggereInternazionali di Tennis - Trofeo Faip-Perrel
Non c'è dubbio che l'edizione 2023 del Trofeo Faip – Perrel di Bergamo rappresenterà un unicum nella sua lunga storia. La riorganizzazione delle strutture cittadine, infatti, ha destinato ad altro uso lo storico palazzetto, laddove hanno giocato ...
Continua a leggereLa Castagnata dei Pompieri 2023
La Castagnata dei Pompieri 2023 🌰🔥Data: Domenica 29 Ottobre 2023Orario: Dalle 10:00 alle 19:00Luogo: Piazza Garibaldi, TreviglioUnisciti a noi per una giornata all'insegna della buona compagnia, del cibo delizioso e del calore del...
Continua a leggereMercati_BioDomenica
Torna “Agricultura e Diritto al Cibo”, importante manifestazione che comprende lo svolgimento del Mercato dei Mercati_Bio-Domenica, il mercato dei produttori agricoli a filiera corta e a km zero, realizzato grazie alla collaborazione dei soggetti...
Continua a leggereNelle braccia della musica
La voce, la musica, il corpo sono i principali ingredienti del percorso che permette ai genitori e ai loro figli di entrare in relazione con piacere attraverso il canto, il gioco e il movimento.La voce di mamme e di papà immerge il bambino in un ver...
Continua a leggereCamminata con il gruppo I Priulas
Una domenica in cui si organizza una camminata con il gruppo "I Priulas" e per cui si prevede anche una visita guidata al suggestivo Borgo di Sussia.Programma:- ore 8 Ritrovo al Piazzale Rosmini e trasferimento con i mezzi proprio al luogo della part...
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Domenica 29 ottobre, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il MERCATINO VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ.Orario: dalle 8.00 alle 20.00Info: Rosa 333.4783646 - Tiziana 329.2566636
Continua a leggereTeremotata
Amici Podisti e Camminatori, benvenuti alla 45a edizione della TEREMOTATA di Terno d’Isola che avrà luogo domenica 29 ottobre 2023.Si avrà la possibilità di provare la ripristinata ULTRAMARATONA di 50 km. che riunisce in sé i percorsi di 5-8-15...
Continua a leggereVittoriale degli Italiani
VISITA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI - 29 OTTOBRE 2023 PROGRAMMA ORE 07.00 Partenza da Bottanuco - via Matteotti, verso Gardone Riviera (BS) ORE 09.30 Arrivo al Vittoriale degli Italiani, visita autonoma degli esterni e del giardino e visita guidat...
Continua a leggereCammina Dalmine
Il Gruppo Podistico Sabbio ASD in collaborazione con il Comune di Dalmine organizza una camminata solidale a favore delle associazioni del territorio.Domenica 29 ottobre con partenza alle ore 07.Maggiori informazioni qui....
Continua a leggereConoscere la biodiversità dell'Oasi Saletti
Il Gruppo Naturalistico Oasi Saletti organizza un pomeriggio per conoscere la biodiversità dell'Oasi Saletti. Domenica 29 ottobre, il G.N.O.S. propone una visita guidata all'interno dall'Oasi Saletti con la raccolta dei campioni che poi verranno esa...
Continua a leggereZucche in Piazza
Durante il pomeriggio di sabato 29 ottobre 2023, in piazza dell'Orologio a Clusone vi attende Zucche in Piazza! Un bel laboratorio per i bimbi che, con i genitori, potranno intagliare la loro zucca, divertendosi in compagnia, e partecipare a una so...
Continua a leggereIntrecci Barocchi. Antonio Cifrondi: ottica e tecnica
Sabato 29 ottobre il comune Clusone si accende di note e cultura nell’ambito delle “Settimane Barocche”, il festival internazionale di musica antica. Giunto alla sua XXI edizione, la manifestazione prevede un ricco programma, ideato in occasi...
Continua a leggereMercatino a Km 0 - Halloween
Nasce a Schilpario il Mercatino a Km 0! Ogni terza domenica del mese un mercatino per far conoscere e valorizzare i prodotti tipici locali della Val di Scalve, organizzato nel cuore del paese di Schilpario. Il mercatino è ogni volta accompagnato d...
Continua a leggereAfter Capital
L'inaugurazione è in programma per sabato 28 ottobre alle ore 18.30, nella casa di via Bonomelli al civico 9. La mostra proseguirà poi fino al 5 novembre.Per tutti è ormai “la casa della ragazza che versa il tè” in via Bonomelli a Bergamo. Un...
Continua a leggereCastagnata in oratorio
Da sabato 28 ottobre a domenica 29 ottobre, avrà luogo la CASTAGNATA presso l'Oratorio San Filippo Neri di Sarnico. Presenti stand gastronomici di castagne, hamburger, salamelle, patatine fritte e vin brulè. Intrattenimento con tombola, tornei e an...
Continua a leggereFiera Campionaria
Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre la Fiera di Bergamo ospita la 44esima edizione della “Campionaria”, per molti la manifestazione più attesa, amata e popolare dell’offerta di Promoberg. Considerata dai più anche la “fiera delle f...
Continua a leggereLa casa delle farfalle
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre 2023 l'Auditorium comunale di Costa Volpino ospiterà il museo itinerante "La casa delle farfalle". Il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 09 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 18. Un luogo magico, uno spaz...
Continua a leggereMostra d'arte "Sguardi d'autore"
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre, presso Palazzo Micheli di Grumello del Monte, si terrà la mostra “Sguardi d’autore “ con disegni a matita e carboncino a cura di Roberta Nava. L'inaugurazione è prevista sabato 28 0ttobre alle ore ...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per il mese di ottobre, una serie di visite guidate della durata di 2 ore ciascuna al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti roc...
Continua a leggereIl Parco delle Zucche-Annullato
Avviso del 25/10/2023 a causa del maltempo l’evento denominato ‘Parco delle zucche’ è stato annullato. ___________________________________________ Il primo pumpkin patch della Valle Camonica e Sebino arriva a Costa Volpino dal 28 ottob...
Continua a leggereMuseo itinerante - La casa delle farfalle
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre 2023 l'Auditorium comunale di Costa Volpino ospiterà il museo itinerante "La casa delle farfalle". Il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00. I biglietti sa...
Continua a leggereHalloween con Berto a Selvino
Berto il Castoro ha organizzato, con l’aiuto dei suoi amici, due giorni “da paura” di puro divertimento, gioia e spensieratezza da godere a Selvino. L’intero Altopiano sarà vestito a festa e, grazie alle numerose attività e iniziative, tra ...
Continua a leggereSagra polenta taragna
27-28-29-31 OttobrePalaSpirà – SPIRANO - BergamoLa polenta taragna bergamasca scende in pianura. Prodotti tipici enogastronomici a km zeroTorna la Sagra della Polenta Taragna!Ottobre è il mese della polenta. Non una qualsiasi, la Polenta Taragna ...
Continua a leggereSagra della Polenta
Polenta e brasato, polenta taragna, polenta carbonera, polenta coi funghi e tanto altro... per una serata gustosa! Apertura cucina dalle 19,00. Anche da asporto Ampi locali coperti e riscaldati. Per info e prenotazione tavoli tel. 3757898502....
Continua a leggereLa Montagna in posa
Domenica 15 Ottobre ore 16 apertura della mostra, Domenica 29 Ottobre chiusura e premiazioni.La partecipazione è gratuita a tutti i soci C.A.I. Le fotografie dovranno avere la MONTAGNA come protagonista, sono ammesse persone purché non visibili in ...
Continua a leggereMostraMi
La mostra, allestita a Palazzo Muratori, nel centro storico di Romano di Lombardia, nasce dal desiderio di sottolineare l'intrinseca complessità e l'irriducibile singolarità di chi si confronta con i propri vissuti traumatici. Qui si riuniscono i p...
Continua a leggere9° Sagra della polenta taragna
Ottobre è il mese della polenta. Non una qualsiasi, la Polenta Taragna della Sagra. Chiosco Cafè organizza la 9* edizione della Sagra della Polenta Taragna!Latte intero di vacca, lavorato come tradizione vuole, per ottenere un formaggio, tanto buo...
Continua a leggereMostra di pittura "Come acqua è poesia"
Da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre, si terrà la mostra di pittura "Come acqua è poesia" di Luca Dall'Olio presso l’ex Chiesa Madonna di Nigrignano (via V. Veneto, 42) di Sarnico. Inaugurazione alle 18:00 a cura di Angelo Crespi. In...
Continua a leggerecARToons, come nasce un capolavoro
Dal 6 ottobre al 1 novembre 2023 a Martinengo (BG) la Pro Loco Martinengo in collaborazione con il Comune di Martinengo e Artevents by Mario Mazzoleni, presenta la speciale mostra “cARToons, come nasce un capolavoro” per raccontare il magico mond...
Continua a leggereProgetto Orchestrale negli Istituti Superiori di Bergamo
L'Associazione Musicale Mente di Bergamo apre le porte della sua orchestra giovanile agli studenti delle scuole superiori della città.Con una formazione composta da circa trenta giovani musicisti, di età compresa tra i 14 e i 26 anni, l'orchestra e...
Continua a leggereCollettiva animali, vegetali e valori naturalistici
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’esposizione Collettiva animali, vegetali e valori naturalistici alla quale partecipano con dipinti, sculture, ceramiche e fotografie.Gabriella Baggi, Balò, Paolo Bergo, Se...
Continua a leggere50° dell’Oratorio
L’Oratorio di Clusone organizza una festa in occasione del 50° di costruzione dell’oratorio.L’evento prevede la Messa, a seguire la processione ed infine aperitivo.
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Domenica 22 ottobre, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il MERCATINO VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ.Orario: dalle 8.00 alle 20.00Info: Rosa +39 333 4783646 - Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereVisioni d'artista in punta di matita
Sabato 21 ottobre, alle ore 15:30, si svolgerà l'inaugurazione della mostra personale di disegno e pittura dell'artista Angela Ongaro, presentata da Diego Ghisetti.La mostra sarà istallata presso la sala mostre Auditorium "Benvenuto e Mario Cuminet...
Continua a leggereMichele Agnoletto
Lo spazio espositivo della Sala Manzù della Provincia di Bergamo giovedì 19 ottobre alle ore 18 sarà aperto al pubblico per l'inaugurazione della mostra che comprende le opere premiate, quelle segnalate e tutte le altre opere ammesse per la 18a ed...
Continua a leggereMille storie tra le righe
Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partn...
Continua a leggereVisita Guidata I Grandi Classici
Un'occasione unica per scoprire tutte le bellezze artistiche e culturali che conserva Clusone! Domenica 15, 21 e 29 ottobre, alle ore 10:00, con ritrovo in Piazza dell’Orologio, avrà luogo la visita guidata alla scoperta dell’Orologio Planetario...
Continua a leggereMostra: Mille storie tra le righe
Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partn...
Continua a leggerePresente Inquieto
La mostra, allestita prima a Brescia e poi a Bergamo, presenta 50 artisti contemporanei, 25 bresciani e 25 bergamaschi selezionati dai curatori, attraverso un centinaio di opere che compongono una panoramica affascinante e suggestiva dei percorsi che...
Continua a leggereFra cielo e terra
Sabato 14 ottobre, alle ore 16:00, si svolgerà l'inaugurazione della mostra "Fra Cielo e Terra" di Gianpaolo Pasini, presentata da Simona Brena. La mostra si terrà presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro dal 14 ottobre all'11...
Continua a leggereSguardi Divini
Da sabato 14 ottobre a domenica 29 ottobre, presso la Chiesa di San Giorgio a Credaro, sarà allestita la mostra "Sguardi Divini" a cura dell'artista Mariano Carrara. L'inaugurazione della mostra è prevista sabato 14 ottobre alle ore 17:00. Orari di...
Continua a leggereIn a Window of Prestes Maia 911 Building
Il Brasile e le sue favelas, la povertà, l’emarginazione, la solitudine e la violenza, sono solo alcune delle tematiche che contraddistinguono la fotografia di Julio Bittencourt. Il fotografo segue da vicino un edificio di San Paolo – Prestes Ma...
Continua a leggereIo non scendo
Per secoli le donne sono rimaste a terra, ai piedi degli alberi. Donne come radici, destinate a nutrire altre esistenze, padri, mariti, figli, quel maschile eternamente libero di salire su ogni cima e guardare lontano. Ma a un certo punto le donne si...
Continua a leggereLa liberazione della follia
Piena realizzazione di un’etica della follia sarebbe il passaggio dalla liberazione dalla follia, alla liberazione della follia; cioè il passaggio dalla cura alla condivisione, dalla restrizione e separazione della follia, al suo pieno diritto di ...
Continua a leggereApnea
“Prima ero povera, ma ora è molto peggio di prima”. Sono le parole di Hadjia, una delle oltre 200.000 persone costrette a vivere nei campi per sfollati interni in Ciad, dopo che a ottobre il Paese è stato colpito da una delle peggiori alluvioni...
Continua a leggereLe meraviglie del mondo minerale delle montagne di Bergamo e dell'Adamello Bresciano
“Le meraviglie del mondo minerale” è la prima mostra dedicata ai minerali del territorio bergamasco e bresciano, realizzata dal G.O.M. (Gruppo Orobico Minerali) in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Bergamo Enrico Caffi, con il m...
Continua a leggereElementi
Come posso raccontare l’identità di una zona partendo dal suo passato? Dove trovare l’interazione tra lo spirito del luogo e l’identità delle vite che ci abitano? L’alchimia degli elementi della natura confluisce nel DNA di chi vive in ques...
Continua a leggereUno scatto su Bergamo
Scolpito dall'ombra e dalla luce, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno. Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica - Festival di Fotografia Bergamo, organizzato da Associazione...
Continua a leggereFestival di Fotografia Bergamo IV Edizione
Scolpito dall’ombra e dalla luce, filtrato da uno sguardo, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno.Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo...
Continua a leggereMostra: Fra cielo e terra
Sabato 14 ottobre, alle ore 16:00, si svolgerà l'inaugurazione della mostra "Fra Cielo e Terra" di Gianpaolo Pasini, presentata da Simona Brena. La mostra si terrà presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro dal 14 ottobre all'11...
Continua a leggereSpeak'n Drink
English conversation + aperitif with native speaker.Mercoledì 11 e 25 Ottobre, 8 e 22 Novembre dalle ore 18.30 alle ore 20.00È un'occasione in cui parlare inglese, in un'atmosfera informale, dove tutti siamo protagonisti e miglioriamo il nostro ing...
Continua a leggereCorso Fashion Recycle
Il corso di intervento e nobilitazione tessile comprende una presentazione delle varie tecniche di tinteggiatura per mezzo di tinte naturali e chimiche, e un’introduzione alla tecnica giapponese "Shibori". Il corso si pone come obiettivo quello di ...
Continua a leggereFloating Realities
La mostra “Floating Realities” è il concretizzarsi di un percorso didattico instaurato tra DASTE Bergamo, Politecnico delle Arti – Accademia di Belle Arti G. Carrara e MiDi Motori Digitali. Coinvolgendo gli studenti del biennio di specialistic...
Continua a leggereResilienza
Caffè&Salotto, 8 ottobre - Ispirata alla flora che cattura da 20 anni e ai paesaggi bucolici dell'Italia, l'artista brasiliana Tâmisa Trommer presenta "Resilienza", la sua ultima mostra personale. La mostra si svolgerà dall'8 ottobre al 5 novembre...
Continua a leggereArea Contemporanea Diciassette
La Galleria Triangoloarte presenta la tradizionale mostra di apertura stagione “Area Contemporanea” giunta alla diciassettesima edizione.
Continua a leggereRyosuke Cohen
In occasione della 19esima giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di oper...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi: 4° appuntamento
Tutti i venerdì di ottobre e novembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi. Ritrovo pensato per condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali. Partecipazion...
Continua a leggereGruppo di cammino: 4° appuntamento
Il Settore Servizi Sociali del Comune di Clusone organizza, in via Dante (parcheggio Oratorio), una passeggiata in compagnia con l'obiettivo di mantenersi in salute e socializzare. L'orario può variare e viene confermato di volta in volta, in base a...
Continua a leggereMostra: Ryosuke Cohen a Ponte Nossa
In occasione della 19^ giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di opere de...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di ottobre e novembre, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocatori amatoriali....
Continua a leggereClusone si racconta
Primo appuntamento di “Clusone si racconta” organizzato da Lions Club.In questa prima visita andremo a scoprire il Palazzo del Comune e della Valle Seriana Superiore: origini formazione, decorazione interna ed esterna. La visita sarà accompagnat...
Continua a leggereLa pittura è donna. le signore del barocco
Dal 6 ottobre al 10 novembre Alessandro Biella terrà il corso intitolato "La pittura è donna. Le signore del barocco" ogni venerdì dalle 14,45 alle 17.L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. Il costo è di...
Continua a leggereInaugurazione del corso base di fotografia
Corso base in sette lezioni serali di teoria/pratica presso la sede e un'uscita sul territorio.Inizio del corso 3 ottobre 2023.Fine del corso 14 novembre 2023.Iscrizione entro il 1 ottobre presso la sede: Via Garibaldi 16 - Oratorio - Casnigo, il gio...
Continua a leggereTrenta studi di erbe
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggereGiosuè che ferma il sole
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di ottobre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ros...
Continua a leggereSemi di cultura per costruire bene
Bergamo e Brescia possono essere considerate senza dubbio la culla della rivoluzione industriale lombarda ed italiana: Cultura di impresa, cultura di fabbrica, cultura tecnologica, cultura della produzione, scienza, innovazione. In occasione dell’e...
Continua a leggereGuatterini OpenLab
Il laboratorio, con la sua raccolta di elementi propri del mondo edile, si apre al territorio per esibire la rapida evoluzione culturale che il settore delle costruzioni sta vivendo.Visita guidata al Guatterini OpenLab, situato presso la Scuola edile...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - ottobre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di ottobre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereLa magia della neve
Gianfranco Uristani in questa personale ci fa sognare ad occhi aperti grazie a un mondo fiabesco dove tutto è coperto di neve. Candida, leggera, ovattata e soffice, la neve si appoggia come una coperta su ogni cosa, ogni strada, ogni figura e ogni a...
Continua a leggereMostra di Gianfranco Uristani: Nevicate
Nevicate è la nuova personale di Gianfranco Uristani allestita presso Casa Matteo; una selezione attenta a cura di Franca Pezzoli che porta nello spazio espositivo di Fino del Monte una ventina di opere tutte dedicate al tema della neve.Gianfranco...
Continua a leggereL’expérience Zola
Venerdì 29 settembre alle ore 21 con più incontro con il regista.È la trama di L’expérience Zola, film che il regista Gianluca Matarrese presenterà l’8 settembre alle Giornate degli Autori di Venezia. Attraverso una mise en abyme (una «stor...
Continua a leggereQuadri come luoghi
La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...
Continua a leggereQuadri come luoghi
La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell’Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un’atmosfera carica di magia.Il comune di Clusone è lieto di riproporre le proiezioni in onore della seconda edizione del Festival musicale internazionale "Musica Mirabilis", dedicato a...
Continua a leggereQuadri come luoghi
La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...
Continua a leggereQuadri come luoghi
Dal 22 settembre al 29 ottobre, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, una speciale mostra promossa dall’associazione Pianura da Scoprire, a cura di Davide Ferri, in collaborazione...
Continua a leggere