Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 06/06/2024
Visioni d’incanto
Uno spettacolo originale ed in continua evoluzione, uno show in cui personaggi, storie ed azioni vengono rappresentate con tecniche teatrali diverse ed innovative: la magia comica dell’uomo forzuto nel pallone, il teatro delle ombre cinesi e il rac...
Continua a leggereTrumpets, music and friendship
Il cineteatro Qoelet, con l'associazione Le Piane di Redona, presenta "Redona plays Jazz24". Nella serata ospiti Fabrizio Bosso, considerato fra i 5 migliori trombettisti jazz al mondo, Sergio Orlandi e Alessandro Bottacchiari - trombettisti -, e una...
Continua a leggereC’è un cadavere in biblioteca
Giovedì 6 Giugno 2024 - ore 21.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 C’è un cadavere in biblioteca DELITTI TRA LE PAGINE Narrazioni a cura del Circolo dei Narratori della biblioteca di Dalmine Ingresso gratuitocon prenotazione obbl...
Continua a leggerePillole di Geriatria
Due chiacchiere con gli esperti per una migliore gestione dell’anziano al domicilioCiclo di 5 incontri dedicati al tema della gestione dell'anziano al domicilio, a cura dei medici di casa serena Leffe e di altri specialisti del settoreLe date:6 Giu...
Continua a leggereSerata di presentazione Biodanza
Scoprite il piacere di vivere con musica e danze.La Biodanza è un metodo di crescita personale che aiuta a diminuire lo stress, sciogliere le tensioni, aumentare l’autostima, migliorare la comunicazione, sviluppare l’ascolto di sé e delle propr...
Continua a leggereALI - Aperitivi Letterari nell'Isola
Il Comune di Bottanuco, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Pulce, nell’ambito della manifestazione “ALI – Aperitivi letterari nell’Isola”, propone la lettura teatrale “Una solitudine troppo rumorosa”. Chi dovrebbe d...
Continua a leggere10 serate tra musica e tornei
In oratorio 10 serate fra musica e tornei.Torna come ogni anno «L’oratorio in festa» a Cologno al Serio. Da oggi fino al 16 giugno l’oratorio San Giovanni Bosco di Cologno sarà aperto con servizio di ristorazione e pizzeria dalle 19. Ogni sera...
Continua a leggereParlare agli alberi
Presso il Parco di Loreto, due serate dedicate al Silent Theatre: proposta teatrale in cuffia di Pandemonium Teatro che consente di godersi un racconto all'aria aperta, immersivo e coinvolgente, senza produzione di inquinamento acustico.Per giovani e...
Continua a leggereGruppo Aztechi
Torna in località La Spessa a Clusone il festival internazionale che ospita gruppi tribali e indigeni del mondo "Lo Spirito del Pianeta": dal 5 al 23 giugno una ricca proposta di iniziative, tra spettacoli, cerimonie, laboratori e conferenze. In ser...
Continua a leggerePigmalione - Eco e Narciso - Ermafrodito
Presso il Parco di Loreto, due serate dedicate al Silent Theatre: proposta teatrale in cuffia di Pandemonium Teatro che consente di godersi un racconto all'aria aperta, immersivo e coinvolgente, senza produzione di inquinamento acustico.Per giovani e...
Continua a leggereINCONTRI CON L'AUTORE: Maurizio Lorenzi
INGRESSO LIBERO - Per informazioni, contattare la Biblioteca: biblioteca@comune.stezzano.bg.it 035 4545362
Continua a leggereLa Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo: 1945-1947
Laura Businaro: La Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo: 1945-1947. Nuove forme di accesso e percorsi di ricerca in rete. Coordina Lucia Citerio.La Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo fu istituita in concomitanza della Liberazione e concluse l...
Continua a leggereYoga metaforico
Giovedì 6 giugno alle ore 18:00 Mara Valenti presenta il suo libro "Yoga metaforico" (Anime Edizioni).Un testo che mette in luce l’intima relazione tra aspetti del nostro organismo che tendiamo a considerare separati, come la postura e i meccanism...
Continua a leggereIl libro rosa della filosofia
Continuando il percorso di sensibilizzazione e impegno nella lotta contro la violenza sulle donne e la violenza di genere, il progetto "25 novembre tutto l'anno" espande le sue attività con la rassegna "D(i)ritti in biblioteca 2024". Promosso dalle ...
Continua a leggereAbitare la poesia al Cento4
Nel quatro incontro Maurizio Cucchi incontra Marco Pelliccioli per la presentazione del libro "Nel concerto del tempo", edizioni Mondadori, 2024.Marco Pelliccioli ci offre qui, nella spoglia concretezza viva del suo stile, un ampio quadro di personag...
Continua a leggereTutti insieme inconsciamente
Continua il programma semestrale organizzato da La Dante. Per il ciclo "Incontro con l'autore" ospite Giacomo Paris.
Continua a leggereLa mini fattoria
Anna vuole creare tra le quattro mura di casa una mini fattoria: non pecore, capre o cavalli, bensì pesciolini, un ragno, un passerotto... Una storia in rima per comprendere che gli animali non sono giocattoli, ma creature viventi da rispettare. Ver...
Continua a leggereDisegna i personaggi Chibi e Kawaii
Un laboratorio per imparare a disegnare personaggi chibi e kawaii, ovvero caricature di persone e animali presenti in manga e anime giapponesi, con un inconfondibile stile che le rende estremamente carine e buffe. In caso di maltempo l'evento si svol...
Continua a leggereDIGEDUCATI : MI ILLUSTRI LA COSTITUZIONE
MI ILLUSTRI LA COSTITUZIONECreiamo insieme un libro illustrato digitale.Attività con il programma STORYJUMPERQuando?Giovedi 06 e 13 GIUGNO 2024Chi può partecipare? Bambine e Bambini che frequentano la 4°e 5° elementare - 1°e 2° mediaDove?Bibl...
Continua a leggereI fiori nel piatto
Biodiversità vegetale nell'evoluzione della gastronomia italiana: innovazione e creatività nella formulazione di piatti della Dieta mediterranea. Le risorse genetiche vegetali del pianeta sono parte essenziale e imprescindibile per uno sviluppo sos...
Continua a leggereIl Poiat: Il carbone come una volta
Da giovedì 6 a domenica 16 giugno, presso l’Arboreto Alpino Gleno potrete assistere e ammirare la ricreazione di un antico poiat, metodo utilizzato per secoli per la produzione del carbone vegetale, essenziale anche per la lavorazione del material...
Continua a leggereDesign, marchi e intelligenza artificiale
Il seminario "Design, marchi e intelligenza artificiale", organizzato da Marchi e Disegni con il supporto di Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di commercio di Bergamo e Kilometro Rosso.L'intelligenza artificiale, che ormai pervade la...
Continua a leggereInterzum forum italy
Debutta il 6 giugno l’attesissima prima edizione di interzum forum italy, il nuovo grande appuntamento internazionale firmato Koelnmesse per il settore della subfornitura per il mobile e l’interior design.Un evento biennale che si alternerà con ...
Continua a leggereGiovedì in Cascina
Programma del giovedì:– ore 16 - 20: raccolta in campo frutti con agri-aperitivi e assaggi nostrani– ore 09:00 e ore 16:30: Musicoccole: incontri di musicalità 0-3 anni, con Elisa Paganelli– ore 17:30: Coltivare Ben-Essere: Yoga vinyasa per a...
Continua a leggereCento anni degli Alpini di Clusone
Per il Gruppo Alpini Città di Clusone il 2024 è un anno speciale: ricorre infatti il centenario dalla fondazione del gruppo, nel lontano 1924. Ricco il programma dei festeggiamenti: Giovedì 6 giugno alle ore 20:45, “Un Uomo chiamato Alpino”,pr...
Continua a leggereMercato di Seriate - Campagna Amica
Il mercato di Piazza Alebardi ha conquistato l’interesse dei consumatori di Seriate divenendo ormai un appuntamento fisso per le numerose persone che scelgono di fare la spesa direttamente dai produttori di verdure, il vino, i formaggi vaccini, cap...
Continua a leggereSummer Marathon - Tour delle Alpi
SM2024 è una manifestazione per auto storiche e super cars.Si tratta di un evento di tre giorni con partenza e arrivo a San Pellegrino Terme ed un percorso di 660 km che si sviluppa lungo le Alpi, facendo sosta nei luoghi più suggestivi e caratteri...
Continua a leggereStasera Balera
Il 5 giugno si dà il via alle danze con Stasera Balera, format che ritorna a cadenza settimanale e riparte con una serata dedicata al Tango e si ripete il giorno dopo, 6 giugno, con un appuntamento a tutto Swing (inizio ore 20.00). Ingresso gratuito...
Continua a leggereLo spirito del Pianeta
A giugno torna nella località La Spessa di Clusone il festival "Lo spirito del pianeta" nato per dare voce ai popoli indigeni, rispettare la madre Terra e a creare fratellanza. Saranno presenti decine di gruppi indigeni da tutto il mondo che present...
Continua a leggerePalio
Sono alle battute finali i preparativi a Villa di Serio per il tradizionale Palio delle Contrade, la competizione che aggrega la comunità in una sfida tra sport e divertimento. Il Palio, giunto con crescente successo alla quinta edizione, è organiz...
Continua a leggereLe matite del Giopì
Giornale “battagliero” e pungente, il «Giopì» in 130 anni di pubblicazione ha saputo comunicare l’importanza della satira politica. Negli anni hanno collaborato alla rivista con disegni, vignette e caricature artisti come Alfredo Faino, Remo...
Continua a leggerePalio sportivo delle contrade di Albano
Dal 3 giugno al 9 giugno, torna la terza edizione del palio sportivo delle contrade del comune di Albano Sant’Alessandro.Non servono abilità particolari e nemmeno essere professionisti, basta volersi mettere in gioco e giocare! Individua il tuo ri...
Continua a leggereCollettive sociali a tema libero
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 1°giugno alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del secondo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture, fotogra...
Continua a leggereEgosistemi
"Egosistemi. Natura e contraddizioni umane"a cura di Eleonora Bianchi. Con opere di Federica Gottardello, Camilla Gurgone, Simone Scardino e Giuliano Vaccai.Orari:- Sabato 15-19- Domenica 10-12 / 15-19In collaborazione con Gruppo Civiltà Contadina e...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di Giugno
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina.Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patr...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la storia dello...
Continua a leggere30 luoghi verdi del cuore
La mostra è un invito a scoprire, tra stupore e meraviglia, il volto più autenticamente naturale della terra bergamasca. Si basa sull’omonima pubblicazione realizzata dal FAB nel 2017, in occasione dei 30 anni di vita dell’Associazione.25 panne...
Continua a leggereGruppi di cammino, giugno
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese ...
Continua a leggereVolo a Vela: Qualifying Gran Prix
Varese luogo ideale per il volo a vela internazionale. L'aeroporto di Calcinate del Pesce ospita una tappa del Qualifying Gran Prix, gare spettacolari che prevedono la partenza simultanea di tutti gli alianti, che poi sorvolano luoghi dove gli spett...
Continua a leggereOratorio in Festa ad Albino
Da venerdì 31 maggio a domenica 09 giugno l' Oratorio San Giovanni XXIII di Albino è in festa, con un programma ricco di serate coinvolgenti. Tutte le sere cucina (possibilità anche di menù baby) e pizza. Gonfiabili dalle 20:15. Tombola alle 20:...
Continua a leggereFesta dell’Oratorio di Brembate
L’Oratorio “Don Todeschini” di Brembate propone 9 giorni di festa dove poter mangiare e divertirsi insieme!Ogni sera apertura bar e cucina, pizzeria con forno a legna!
Continua a leggereUKIYO
Nello splendido contesto di Avamposto Spazio [IN]Contaminato un luogo di Arte e Bellezza.31 MAGGIO-14 GIUGNO 2024venerdì 7 alle ore 18,00 a cura di Chiara Medolago, storico e critico d’arte. Seguirà un piccolo rinfresco d’arte.APERTURE: MATTINO...
Continua a leggereCamp Estivo Scuola dell'Infanzia
A Desenzano di Albino sono in programma i camp rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni che desiderano sperimentare numerose attività ludico-educative e artistico-motorie. Non mancheranno attività multidisciplinari negli ampi spazi verdi a nostra disposiz...
Continua a leggereVoci
La mostra, aperta al pubblico da venerdì a domenica, è a cura di Paola Tognon, e si costruisce intorno alle VOCI di tre artiste di fama internazionale, Lara Almarcegui, Elena Bellantoni e Francesca Grilli.Con i loro progetti le tre artiste compongo...
Continua a leggereVOCI
Un progetto tutto al femminile, in cui le tre artiste, attraverso progetti site e place-specific, interpretano alcune fra le tematiche più sensibili del presente: l’ambiente, le rivolte sociali e politiche e l’isolamento sociale e relazionale.L...
Continua a leggereMostra personale: Robert Swierkiewicz
Dal 25 maggio all'8 giugno, ArteStudio Morandi presenta la mostra personale Robert Swierkiewicz, artista ungherese di Budapest. Robert, fantastico spirito libero, grande sognatore, ultimo sciamano, vagava in un' arte profondamente sublime con intrecc...
Continua a leggereIter in divenire
Iter in divenire: questo il titolo della nuova mostra con opere di Alberto Rizzi presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 24 maggi...
Continua a leggereScuole in mostra
Da venerdì 24 maggio fino a domenica 9 giugno ci sarà il consueto appuntamento de "LA SCUOLA IN MOSTRA" in Casa Ceresa a San Giovanni Bianco.Gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco e gli adulti che partecipano ai co...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggere