Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 26/10/2024
Be Stupid
Siete pronti a scatenarvi senza freni? Sabato 26 ottobre, Daste Bergamo si trasforma in una pista da ballo senza regole. Con la nostra musica a 360°, dalla house al reggaeton, passando per l'hardcore e i canti di montagna, la serata sarà un'esplosi...
Continua a leggereMichele Gazich in concerto
Michele Gazich, cantautore e musicista italiano, porterà il suo concerto “Miracoli in viaggio”, accompagnato da Giovanna Famulari. Quello di Bagnatica è uno degli approdi di un giro di concerti che anticipano dal vivo alcune delle canzoni del d...
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 - La metamorfosi
La metamorfosidi Franz KafkaSabato 26 ottobre, ore 21:00 Cineteatro Carisma (via Vimercati Sozzi 38, Gorlago)La metamorfosi è uno di quei libri la cui trama è conosciuta da tutti: Gregor Samsa una mattina si sveglia e si ritrova trasformato in uno...
Continua a leggereMontrouge Singers
In occasione del 20esimo Anniversario del Centro Pastorale di Paderno, una serata di festa e musica con i Montrouge Singers! Ottanta coristi si esibiranno in una selezione di classici intramontabili, che spaziano dai brani moderni a quelli più tradi...
Continua a leggereSarto per Signora
Il dottor Molineaux, fresco di matrimonio ma dai comportamenti coniugali equivoci, tradisce la moglie con un'avvenente signora, e per poter incontrare la sua amante senza destare alcun sospetto si finge sarto, creando così una serie di simpatiche ed...
Continua a leggereCose di un altro mondo
Sabato 26 ottobre, Diego Ghisetti con la sua compagnia Dieguz & Friends ci farà vivere una serata divertente e coinvolgente grazie a “Cose di un altro mondo”.Uno spettacolo idealmente ambientato nel suggestivo Castello trecentesco di Pandino dur...
Continua a leggereGh’éra öna ólta. Storie della veglia di stalla
L’evento è un anteprima di Halloween ma con l’idea di recuperare lo spazio-stalla inteso come luogo di incontro, ritrovo e teatro di racconti paurosi. Seguirà un momento conviviale nell’atmosfera notturna. L’iniziativa è parte della Rasseg...
Continua a leggereLa tragedia più antica del mondo
Quando nel 472 a.C. ad Atene va in scena la tragedia più antica del mondo, I Persiani di Eschilo, sono passati appena otto anni dalla guerra combattuta dagli Ateniesi contro l’esercito di Serse che ha invaso l’Attica e distrutto la città. Alla ...
Continua a leggereUna notte al museo
Per la prima edizione di 'Musei che brillano' ad opera del Circuito Mus.E.O, pensata per illuminare l’arte e i saperi delle Valli, il Museo etnografico della Torre di Comenduno si prepara a ‘Una notte al museo’, perché... è di notte che il mu...
Continua a leggereAlle spalle
Bergamo si unisce alla lotta contro la violenza sulle donne. Il Cineteatro Qoelet ospiterà il concerto benefico "Alle spalle", un evento organizzato da Fabiana Spinello in collaborazione con l'Associazione Age. L'iniziativa ha lo scopo di sensibiliz...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereTe set prope ol scét de to pare
Una nuova avventura in dialetto è programmata in questo fine settimana. Sale sul palcoscenico del Teatro Filodrammatici, di recente dichiarato "monumento nazionale", la compagnia teatrale "Ol Tacapagn" di Almenno S. Bartolomeo. Gli attori, condotti ...
Continua a leggereTe set prope ol scét del tò pare
🎭 Non perdere l'appuntamento con la risata! 🎭Il 26 e 27 ottobre il Teatro Filodrammatici di Treviglio ti invita a un evento imperdibile!🌟 "Te set prope ol scét del tò pare" 🌟 Rassegna dialettaleUna com...
Continua a leggereGermania und... Italia!
Sabato 26 ottobre, alle 21 nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea, si terrà «Germania und Italia!», recital dell’organista Stefan Kofler, specializzato sulla prassi esecutiva barocca tedesca ed italiana. Immergetevi nella magia della musica ...
Continua a leggereLa Metamorfosi di Franz Kafka
Per la rassegna FIATO AI LIBRI: Sabato 26 ottobre, ore 20.30 LA METAMORFOSI di Franz Kafka Voce narrante: Giorgio Personelli Musica a cura dell’orchestra “La nota in più”L'evento si svolgerà presso il Cineteatro Carisma (Gorlago, Via ...
Continua a leggereVenom - The last dance
In Venom: The Last Dance, Tom Hardy torna a interpretare Venom, uno dei più celebri e complessi personaggi della Marvel. Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti ...
Continua a leggereSarto per Signora
Il dottor Molineaux, fresco di matrimonio ma dai comportamenti coniugali equivoci, tradisce la moglie con un'avvenente signora, e per poter incontrare la sua amante senza destare alcun sospetto si finge sarto, creando così una serie di simpatiche ed...
Continua a leggereCattivissimo Me 4
Gru e Lucy e le loro figlie - Margo, Edith e Agnes - accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà...
Continua a leggereCattivissimo Me 4
Gru e Lucy e le loro figlie - Margo, Edith e Agnes - accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà...
Continua a leggereCattivissimo Me 4
Gru e Lucy e le loro figlie - Margo, Edith e Agnes - accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà...
Continua a leggereAbattoir blues
Luigi Ciotta porta all’attenzione dello spettatore un tema caldo dei nostri tempi: il maltrattamento degli animali negli allevamenti intensivi e il rapporto ambivalente con la carne, ai giorni nostri caratterizzato da nuovi tabù. Il protagonista ...
Continua a leggereEnnio Morricone: il suono di una vita
La stagione degli spettacoli al nostro Cinema Teatro Centrale continua con un appuntamento imperdibile. Sabato 26 ottobre alle 21 vi aspetta "Ennio Morricone: Il suono di una vita". Un tributo al grande compositore con la narrazione del giornalista F...
Continua a leggereLa diga del Gleno una storia di voci sommersi
Il 1° dicembre 1923, la diga del Gleno si spezzò, travolgendo vite e speranze. A cent'anni da questa tragedia, lo spettacolo invita a rivivere quegli attimi drammatici, ascoltando le voci di chi ha vissuto sulla propria pelle questa immane tragedia...
Continua a leggereLe furberie di Scodella e Pignatta
Dopo il successo delle precedenti produzioni, "Il convitato di Pietra" e "Il Barbiere di Siviglia", la compagnia teatrale Poquelin ma Buoni torna in scena con un nuovo, avvincente spettacolo: "Le furberie di Scodella e Pignatta", un’originale rivis...
Continua a leggereSpettacolo: Il Re Leone
L'appuntamento con lo spettacolo "Il Re Leone" è doppio!Sabato 26 ottobre alle 20,45 e domenica 27 alle 16, la compagnia Alce andrà in scena presso il Pala Don Bosco dell'Oratorio di Parre.Per ulteriori informazioni e per richiedere i biglietti con...
Continua a leggereJoker- Folie a Deux
Arthur Fleck e Harley si incontrano ad Arkham Asylum e pianificano la fuga: alla fine li vedremo insieme per le strade di Gotham City, dove ballano e dove li vediamo anche aggirarsi in costume da Joker e Harley Quinn.Genere: Thriller, Crime, DrammaLi...
Continua a leggereThe Apprentice - Alle origini di Trump
New York, anni 70. Determinato a uscire dall'ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald J. Trump agli inizi della sua carriera incontra l'uomo che diventerà una delle figure più impo...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereRassegna di teatro dialettale a Pedrengo - Autunno 2024
Chissà quanti di noi non riescono ad arrivare a fine mese e cercano un modo diverso, originale, legale o meno per fare più quattrini. Ebbene, Felice La porta, il portinaio del nostro condominio, un sistema lo ha trovato. O meglio: gli è capitato t...
Continua a leggereLa musica siamo noi
Il Gruppo Cultura del Comune di San Giovanni Bianco, propone una serie di appuntamenti musicali con "La musica siamo noi", ospitando artisti del territorio sangiovannese. È l'occasione per conoscerli e conoscere la loro musica, ricchezza culturale s...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereL'ultima settimana di settembre
Pietro Rinaldi ha ottant’anni e vuole essere lasciato in pace. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l’umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il...
Continua a leggereCattivissimo Me 4
Gru e Lucy e le loro figlie - Margo, Edith e Agnes - accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà...
Continua a leggereUna notte in biblioteca: HALLOWEEN!
Sabato 26 ottobre 2024 Una notte in biblioteca: HALLOWEEN!Trascorri in biblioteca la notte più paurosa e...divertente!Ore 20.30 Ritrovo in bibliotecaattività ludico didatticheNOTTE in sacco a peloOre 9.00 di domenica 27 ottobre: Ritrovo con le fami...
Continua a leggereSalita con delitto - Halloween nella torre civica
Sabato 26 ottobre alle 20.30 unisciti a noi nella torre civica di Treviglio per un'avvincente esperienza da investigatore! La visita guidata sarà funestata da un misterioso omicidio e toccherà a voi scoprire il colpevole. Sarete chiamati a...
Continua a leggereSalita con delitto
Sabato 26 ottobre alle 20.30 unisciti a noi nella torre civica di Treviglio per un’avvincente esperienza da investigatore!La visita guidata sarà funestata da un misterioso omicidio e toccherà a voi scoprire il colpevole.Sarete chiamati a raccogli...
Continua a leggereLe Grazie e Legrenzi
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 20.30, in occasione di Musica Mirabilis, Festival musicale internazionale Giovanni Legrenzi, nella Chiesa della Beata Vergine del Paradiso è in programma un importante concerto dedicato alla musica strumentale al temp...
Continua a leggereMorgana
In programma questa sera presso l'oratorio di Foresto Sparso: reading teatrale tratto dall’omonimo romanzo “Morgana. L’uomo ricco sono io” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Francesca Beni (attrice) e Nicola Previtali (pianista).Tre ...
Continua a leggereCastagnata sotto le stelle
L'autunno a Pradalunga è sinonimo di Sagra della Castagna! Un evento che celebra la tradizione e i sapori locali, dedicato alla regina indiscussa della stagione: la castagna.Per tutto il mese di ottobre, il paese si anima con una serie di appuntamen...
Continua a leggerePer la vita e i diritti umani di tutti i bambini e le bambine del mondo
Il Comitato Provinciale di Bergamo per l'UNICEF organizza una serata speciale! Sabato 26 ottobre, alle ore 20:00, al Teatro Serassi di Villa d'Almè, si terrà uno spettacolo di voci, musica e danza a sostegno dei bambini più bisognosi del mondo. I ...
Continua a leggereLibri brividosi per bambini coraggiosi
I racconti di paura non sono solo storie divertenti, ma anche strumenti preziosi per la crescita personale dei bambini. Attraverso le avventure dei protagonisti, imparano ad affrontare le proprie paure, a sviluppare il senso critico e a distinguere t...
Continua a leggereGran Ballo dell’800
In occasione della mostra Bastonimania, un evento da non perdere, unico nel suo genere: avete mai sognato di indossare costumi d'epoca, danzare sulle note musicali di un'orchestra, passare una serata in un affascinate salone ottocentesco con dipinti,...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereHotel Esistenza
Avete già il cd di "Hotel Esistenza"? Allora non potete mancare all'evento di firmacopie a Bergamo NXT Station! Sabato 26 ottobre, avrete l'opportunità di incontrare i Fast Animals and Slow Kids, farvi autografare il tuo disco e ascoltare dal vivo ...
Continua a leggereParthenope
La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza cl...
Continua a leggerePremolo Music Revival
Sabato 26 ottobre la serata avrà inizio con una deliziosa cena a base di gnòch in còla seguiti da arrosto e polenta e il dolce.A seguire, una ricca tombolata e un magico karaoke che vi farà fare un tufo negli straordinari anni ’70, ’80 e ‘ ...
Continua a leggereBuon Tempo Festival 2024: incontro con Romana Petri
#buontempo2024 📚Gli scrittori e le scrittrici condividono la genesi delle loro opere, rispondono alle domande e offrono approfondimenti esclusivi, creando un dialogo diretto e coinvolgente con il pubblico. Questi eventi permettono un'espe...
Continua a leggereLo scopritor famoso
La Biblioteca Comunale di Schilpario, in collaborazione con la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, l’Archivio Storico Diocesano di Bergamo e la Parrocchia di Schilpario, nelle date del 25 e 26 ottobre 2024 organizza un convegno dedicato alla f...
Continua a leggereNew Adult Bookclub
NEW ADULT BOOKCLUB: Settembre - Dicembre 2024 ✨📚Hey book lovers! Unisciti al New Adult Bookclub per una serie di incontri imperdibili con letture che ti faranno sognare, riflettere e innamorare ancora di più dei libri!Ecco il programma:...
Continua a leggereIncontri poetici letterari
Un pomeriggio tra parole e emozioni: secondo appuntamento del Festival Ars Armonica 2024. Sabato 26 ottobre, il professor Alberto Nessi condurrà in un percorso letterario dedicato al tema degli affetti familiari. Un'occasione unica per approfondire ...
Continua a leggereLegends & Lattes di Travis Baldree
Legends & Lattes di Travis Baldree sarà protagonista dell'incontro del nuovo gruppo di lettura: New Adult Bookclub. L'appuntamento è il 26 ottobre alle 17,30 presso lo Spazio Hub di Treviglio.
Continua a leggereLegends & Lattes
NEW ADULT BOOKCLUB: un percorso di letture articolate in diversi incontri tra Settembre - Dicembre 2024 Hey book lovers! Sei pronto per un viaggio tra le pagine di storie indimenticabili? Impossibile perdersi per gli appassionati, New Adult Bookclub ...
Continua a leggereBirobidzan io ci sono
Isaac ha un rapporto ibrido, confuso e distaccato con le proprie origini. Tuttavia, il suo percepirsi un “ebreo a metà” gli smuove qualcosa dentro quando, nella sua scalata sociale, decide di diventare un membro del Kgb. La storia della ricerca ...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereGhostbusters - Minaccia glaciale
Dopo gli eventi in Oklahoma, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l'iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai...
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi è ospite del prestigioso Museo del Falegname Tino Sana dal 27 ottobre al 17 novembre 2024. Per l’occasione la Oprandi propone la collezione “Bergamo e dintorni”, un percorso alla scoperta del territorio bergamasco, interpreta...
Continua a leggereI tre porcellini
Tre fratellini vivevano insieme, nel porcile di una fattoria. “Fammi entrare”. “Stringiti”. “Ahia, smettila di spingere”. “Ma sei ingrassato ancora”. “Fammi posto, dai tirati in là”. “Sei proprio grasso come un porco!”. “Se...
Continua a leggereTransformers One
La storia inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron.Genere: Animazione, Avventura, Fantascienza, Azione, Fami...
Continua a leggereVisita al Museo Storico Verticale
Il Museo Storico Verticale è un percorso emozionante che si snoda lungo i sette piani della Torre Civica di Treviglio. Ogni piano è dedicato a un tema specifico, dalla fondazione della città agli eventi più recenti.Cosa troverai:-Piano terra: big...
Continua a leggereLe ragazze stanno bene (per ragazze dagli 11 ai 13 anni)
Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" LE RAGAZZE STANNO BENE percorso di educazione affettiva e sessuale per ragazze dagi 11 ai 13 anni a cura dell’ostetrica Paola Frisoli iscriviti QUI (dal 5 Ottobre)...
Continua a leggereVoci nel deserto
Il giro del mondo letterario del Circolo dei Narratori della Biblioteca Tiraboschi fa tappa in Medio Oriente. Una terra travagliata da conflitti e disuguaglianze raccontate da scrittrici e scrittori dall'Afghanistan a Israele, dalla Turchia alla Pale...
Continua a leggereApPassionati ad Albino: Autunno 2024/9
Sabato 26 ottobre 2024 alle 16.00 in biblioteca, via G.Mazzini 68, AlbinoApPassionati ad Albino propone il nono incontro autunnale: Giampiero Valoti: Una fabbrica e il suo paese : la filatura CrespiL'autore presenterà la sua recente pubblic...
Continua a leggereFiabe che fanno paura (solo un pochino)
A cura di Compagnia Michaela Vernice.RassegnaIl Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, r...
Continua a leggereSpecchi scarpette e castelli incantati
Uno spettacolo immerso nell'atmosfera delle fiabe.A cura di Pandemonium Teatro.RassegnaIl Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole ac...
Continua a leggereLe avventure di Jim Bottone
Per risolvere il mistero e proteggere Lummerland da un'altra minaccia, instancabili eroi intraprendono una pericolosa avventura. Meraviglia e magia in un'avventura artigianale e fiabesca. Che fa sognare anche senza il CGI.di Dennis Gansel, con Hennin...
Continua a leggereLaboratorio autunnale
Il laboratorio autunnale prevede la creazione di una candela e la caccia alla castagne d'oro. Si chiuderà infine con dei giochi.I bambini saranno divisi in due fasce orarie:- alle 15,30 per i bambini dai 3 ai 6 anni- alle 16,45 per bambini dai 6 ann...
Continua a leggereLibri brividosi per bambini coraggiosi
I racconti di paura non sono solo storie divertenti, ma anche strumenti preziosi per la crescita personale dei bambini. Attraverso le avventure dei protagonisti, imparano ad affrontare le proprie paure, a sviluppare il senso critico e a distinguere t...
Continua a leggereHALLOWEEN IN BIBLIOTECA
Sabato 26 ottobre alle ore 15,15 lettura per bambini dai 3 ai 6 anni.A seguire laboratorio
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereThe club 1848: Campagna di Gioco di ruolo multitavolo
La Biblioteca Civica "Rita Levi Montalcini" ospita una nuova ed emozionante campagna di gioco di ruolo: "The Club 1848". Immergetevi in un'atmosfera dark e misteriosa, dove un gruppo di eccentrici si riunisce per studiare l'occulto. Si potrà vivere ...
Continua a leggereCorso di primo soccorso pediatrico
Al termine del corso, i partecipanti avranno appreso nozioni teoriche e pratiche per:- Riconoscere i segni di un’emergenza sanitaria- Intervenire in modo sicuro ed efficace- Chiamare i soccorsi in modo correttoChi può iscriversi?Il corso di primo ...
Continua a leggereTREVIGLIO ORIENTA
🧭 TREVIGLIO ORIENTA 🧭 Scopri le tue passioni, crea il tuo futuro! Hai dubbi sulla scelta della scuola superiore? Treviglio Orienta fa al caso tuo! Parla con gli insegnanti, chiedi consigli agli studenti più grandi e scopri tutti ...
Continua a leggereSuper Classici!
Sabato 26 ottobre alle ore 10.30 il gruppo Voci e Libri invita all'ascolto dei grandi classici:Cirano de BergeracDon ChisciotteChichibio tratto dal DecameronPolifemo tratto dall'OdisseaLettura rivolta ai bambini dai 6 ai 9 anni.Presso la Bibl...
Continua a leggereStorie di paura aspettando Halloween
Dalmine si prepara a festeggiare Halloween con storie da brivido. Sabato 26 ottobre, alle ore 10:30, la Biblioteca Civica "Rita Levi Montalcini" ospiterà una speciale mattinata dedicata alle storie di paura, perfetta per l'atmosfera di Halloween.L'e...
Continua a leggereLetture in biblioteca
Ripartono le letture in biblioteca a Cenate Sotto!Per tutti i dettagli sulle letture: https://rbbg.it/library/CENATE-SOTTO/...
Continua a leggereStrega Violella
Il comune di Torre de' Roveri insieme all’assessorato alla Cultura e alla biblioteca civica presenta, in occasione della festa di HALLOWEEN: la STREGA VIOLELLA - GIOCHI DI CARTE PAUROSAMENTE DIVERTENTI!Sabato 26 OTTOBRE dalle 10.30 alle 11.30Presso...
Continua a leggereLa città operaia di Dalmine e i bunker antiaerei
Tour tratto da "Tute blu" di Andrea Sangiovanni (Donzelli, 2006)Immergersi nei luoghi del lavoro operaio della città di Dalmine rivivendo le storie di operai che dagli anni cinquanta hanno dato il via a quel miracolo economico che in breve tempo ha ...
Continua a leggereLa storia della Ginnastica Artistica Treviglio
LA STORIA DELLA GINNASTICA ARTISTICA TREVIGLIO 📸 L'eleganza dello sport in ogni scatto.📸La mostra fotografica sulla ginnastica artistica di Treviglio è un omaggio alla dedizione e alla passione di questi giovani atleti. Vieni a...
Continua a leggereLet's Play
La biblioteca Banfi, in collaborazione con La Piazza Ludica by Arkys presenta LET'S PLAY - DOPPIO APPUNTAMENTO Una mattina e un pomeriggio in biblioteca per giocare con i più bei giochi da tavolo. Vi aspettiamo sabato 26 ottobre alle 10 nell'...
Continua a leggereDIGEDUCATI
🎃 DIGEDUCATI 🎃HALLOWEEN EDITIONPreparati a un Halloween da brivido... in digitale! Digeducati ti invita a una festa mostruosamente divertente! Laboratori, giochi e tante sorprese ti aspettano. Metti in mostra le tue abilità digit...
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo Moroni, San Michele e al pozzo bianco
Avventure nel Mondo propone la visita guidata di questi due importanti edifici di epoca diversa, che si trovano lungo via Porta Dipinta, antico collegamento viario con Venezia.Entrambi sono ricchi di importanti testimonianze artistiche che partono da...
Continua a leggereTI LEGGO UNA STORIA
Ecco le date delle prossime letture per i bambini da 0 a 6 anni in biblioteca. -25 ottobre ore 16.30: Come la pavoncella e la rana...per non parlare del picchio verde. Per i bambini 3-6 anni- 26 ottobre Cucù... si legge! ...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereAuto-raccolta delle mele
Tutti i sabati e le domeniche dal 31 agosto fino al 27 ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!Per raccogliere le mele non è necessaria...
Continua a leggerePer un clima di Pace
Una mattinata dedicata alla cura e al rispetto del nostro territorio. È l'occasione perfetta per fare la differenza, tutti insieme, grandi e piccoli!Il ritrovo è fissato dalle 8,30 alle 9 presso il Piazzale del Municipio di Casnigo. Da lì, si part...
Continua a leggereAlle 8 del mattino: Esodo
Tra il Mar Rosso e la Terra Promessa. C’è un passaggio che struttura tutta la storia ebraica: è quello attraverso il Mar Rosso. Ricomprendere quel passaggio per abitare il deserto, diventare un nuovo popolo e aprirsi alla libertà.
Continua a leggereMusica Mirabilis | Concerto "Le Grazie e Legrenzi"
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 20.30, in occasione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale Giovanni Legrenzi, nella Chiesa della Beata Vergine del Paradiso è in programma un importante concerto con La Fenice aVenire e Jean Tubery a...
Continua a leggereGli scrittori della porta accanto
La Biblioteca di Brembate di Sopra avvia la seconda edizione della rassegna culturale "Gli scrittori della porta accanto", nata per promuovere autori locali. La rassegna è a cura del gruppo di volontari culturali della Biblioteca Mario Testa e il se...
Continua a leggereSagra della Polenta
L’imperdibile Sagra della Polenta di Guzzanica stà tornando con la nostra ottima cucina. Potrete gustare polenta rustica, taragna e la specialissima polenta carbonera, con brasato, funghi e tanto altro… Oratorio di Guzzanica - Via Tre Venezi...
Continua a leggereSagra della Polenta Taragna
Cosa c’è di positivo nell’arrivo dell’autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è... perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non app...
Continua a leggereOktoBERG
Dalla Germania all'Italia: arriva l'Oktoberfest a Bergamo. NXT in Piazzale degli Alpini a Bergamo è lieta di annunciare la prima edizione di OktoBERG, un grande evento in piazza che trae ispirazione dalla più celebre festa popolare del mondo: l’O...
Continua a leggereIn Limine
L'artista visivo Domenico Pievani in occasione dell'apertura del suo nuovo studio ospita un nuovo progetto fotografico di Enrico Bedolo, con testo di Andrea Zucchinali.La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 19, si potrà visitare da ...
Continua a leggereSogni ancestrali
La mostra personale di Vincenzo Corti, Sogni ancestrali, inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è un nuovo spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto P...
Continua a leggereLanorium Beer Fest
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre a Onore è prevista la Lanorium Berr Fest.Il programma:- venerdì 25: apertura tendone alle18, apertura cucine alle 19 e alle 21 dj set con Lorisio;- sabato 26: apertura tendone alle ore 18, apertura 19, e alle 21...
Continua a leggereAttilio Gattafù
Sabato 19 ottobre, alle ore 18, la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell'esposizione antologica postuma del pittore e scultore Attilio Gattafù,in occasione del decimo anniversario della sua...
Continua a leggereIl novecento italiano
Dichiarazione dell'organizzatrice Franca Pezzoli: “Non basterebbero le pagine di un tomo per parlare del” Novecento Italiano”Titolo impegnativo per un’ esposizione di dipinti, un periodo molto importante della nostra pittura, una delle espres...
Continua a leggereSagra dello Stinco e del Canederlo
Dal 18 al 27 ottobre a Bergamo, l'OktoBERG Fest vi aspetta con la Sagra dello Stinco e dei Canederli ! Un mix esplosivo di sapori bavaresi e bergamaschi: stinco, canederli, birra artigianale e tanto altro! Non perdere questa festa unica!Un viaggio ga...
Continua a leggereTraiettorie Cromatiche
La mostra propone opere di artisti appartenenti alle correnti dell'arte cinetica e optical che, pur provenendo da contesti geografici diversi, condividono nel loro percorso diverse affinità.La Longue Marche, realizzata nel 1974 da Julio Le Parc (Men...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggereArea Contemporanea Diciotto
La Galleria Triangoloarte propone la tradizionale mostra collettiva Area Contemporanea giunta alla 18esima edizione.In esposizione opere di Guido Airoldi, Paolo D'Angelo, Maurizio L'Altrella, Marianna Iozzino, Lorenzo Manenti, Gaetano Orazio e Angelo...
Continua a leggereGruppi di cammino, ottobre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese...
Continua a leggereIl concorso di LetterAria
Il Comune di Clusone, in collaborazione con CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, indice Il concorso di LetterAria. I partecipanti al concorso di LetterAria, rivolto ai ragazzi 11-19 anni, dovranno creare un'opera scegliendo tra l'espressione letter...
Continua a leggereLa distanza della luna
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereCorso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura
È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggere