Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 19/11/2022
Stagione teatrale 2022-2023
Si apre con un grande evento la stagione teatrale 2022-2023 dell'Amministrazione Comunale di Treviglio: sabato 19 novembre, alle ore 21, sul palco del PalaFacchetti salirà infatti Elio con lo spettacolo "Ci vuole orecchio" nel quale canta e recita E...
Continua a leggereAssalti Frontali presentano "Courage"
MINERVARAP"Abbiamo un'intenzione: parlare della realtà. Portiamo la voce della nostra verità. Vediamo il mondo, il nostro mondo, e dobbiamo raccontarlo.Capiamo, pensiamo.Non hanno ancora preso i nostri pensieri e i nostri versi, allora sentiamo di ...
Continua a leggereAdriano Banchieri: Festino nella sera del Giovedì grasso avanti Cena
Sabato 19 novembre 2022- ore 21:00 Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTILa figurazione delle cose invisibili - Rassegna di musica classica Adriano Banchieri:Festino nella sera del Giovedì grasso avanti Cena. Ensemble Vocale EquiVociArs Cantica ChoirM...
Continua a leggereDROGA: LA PREVENZIONE EFFICACE SALVA LA VITA
Una conferenza organizzata dall'Associazione "Dico no alla droga" per rispondere a queste domande:Cosa sono effettivamente le droghe? Perchè una persona inizia a farne uso e perché continua? Cosa succede esattamente al corpo qua...
Continua a leggereEsposizione Collettiva di Natale
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l’inaugurazione della esposizione Collettiva di Natale.La mostra è aperta da martedì a domenica dalle 16 alle 19.Con la partecipazione di:- Gabriella Baggi- Franco Belli- Lucian...
Continua a leggereOtto l’aquilotto
Sabato 19 novembre alle ore 17.30, Otto l'Aquilotto in biblioteca. incontro a ingresso libero per genitori e educatori, non solo per bambini. Le formatrici di Punto Otto saranno con noi per trattare il tema della vista e della visione. L’inte...
Continua a leggereVoci contro la violenza di genere
Nel 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituiva la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, individuando la data del 25 novembre. Il Sistema Bibliotecario Urbano in collaborazione con i volontari del Circ...
Continua a leggereNATI PER LEGGERE
La biblioteca L. Lotto di Credaro invita tutti i bambini tra i 3 e i 6 anni a festeggiare :NATI PER LEGGRE 2022Vi aspettiamo in bibliotecasabato 19 novembre alle ore 15.30per l'iniziativa dal titolo:"STORIE CON LA CODA"a cura di Cinzia C...
Continua a leggereProfessor Layton e la casa degli enigmi
Sabato 19 novembre 2022 - ore 15:30 Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 RAGAZZI 8-15 anniInternational Game Month PROFESSOR LAYTON E LA CASA DEGLI ENIGMI Misteri da risolvere con Genesis of Enigmas INGRESSO LIBERO...
Continua a leggereUna storia tira l'altra (Buon tempo Festival)
Il Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, racconti, letture, visite guidate, inc...
Continua a leggereLa casa bergamasca di Babbo Natale
Un gradito ritorno che coinvolge un'intera Valle, pronta ad accogliere con gioia un ospite di grande riguardo. Le festività di fine anno segnano il ritorno in Val Gandino di Babbo Natale e della sua Casa Bergamasca, allestita nel cuore del centro ...
Continua a leggereLo stemma ritrovato
Qualcuno forse ricorderà che anni fa, sulle facciate di alcuni caseggiati del centro storico, campeggiavano diversi affreschi risalenti agli inizi del Settecento, raffiguranti altrettanti stemmi colleoneschi a memoria dei possedimenti che il celebre...
Continua a leggereLa finestra delle storie
Il Comune di Madone organizza:Letture per tutti i bimbi Con Silvia e Nicoletta sabato 19 novembre e sabato 10 dicembre ore 10.30 presso la biblioteca comunale Via Carso, 10 Madone ingresso gratuito su prenotazione...
Continua a leggereCANTIAMO TANTE STORIE INSIEME A SUON DI MUSICA!
#natiperleggere Ciao bambini, siete pronti per partecipare a tante bellissime letture?NATI PER LEGGERE XLSabato 19 novembre, ore 10.30"CANTIAMO TANTE STORIE INSIEME A SUON DI MUSICA!"Lettura per bambini da 1 a 3 annia cura di Virginia LongoMa...
Continua a leggereAnimaletti: storie divertenti di cuccioli sorprendenti
Sabato 19 novembre 2022 - ore 10:30 e 11:30 Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI 1-3 anni/3-6 anni Il tempo delle storie - Nati per Leggere “Animaletti: storie divertenti di cuccioli sorprendenti” Letture con Lisa e...
Continua a leggereUNCI, DUNCI, TRINCI - Piccoli Lettori Forti - 19 NOVEMBRE
Per prenotare chiamare il numero 035-702600 o inviare una e-mail a biblioteca@comune.parre.bg.it
Continua a leggereUn topolino, un ragno ed altri piccoli animali fortissimi!
Animaletti cip, bau, miao... ciao!Sabato 19 novembre alle ore 10.00 presso la Biblioteca Comunale “Carlo Cattaneo”di Albano Sant'AlessandroLettura animata a cura di Giancarlo Migliorati per bambini dai 3 ai 6 anni.Massimo 20 bambini con un a...
Continua a leggereOmi e Cic (Buon tempo Festival)
Il Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, racconti, letture, visite guidate, inc...
Continua a leggereMercatini di Natale
Continua con lo stesso entusiasmo di sempre, la romantica avventura nella storia, nella cultura e nelle tradizioni della Val Seriana.Quest'anno distribuiti in 5 weekend, sempre di più i mercatini di Natale di Castione vanno oltre lo shopping, seppur...
Continua a leggereMercatini di Natale a Castione della Presolana
Tornano in tutta la loro magia i tradizionali mercatini di Natale di Castione, ai piedi dei monti della Presolana, in Val Seriana. A novembre e dicembre passeggia tra le atmosfere incantate di un borgo fatato! Tipiche casette in legno che si fanno v...
Continua a leggereTreviglio On Ice
Gli orari di apertura della pista potrebbero subire variazioni a causa del meteo.Dal 18 novembre al 22 dicembreda lunedì a giovedì: 14:30 - 20venerdì: 14:30 - 23sabato: 10:30 - 24domenica: 10:30 - 20Dal 23 dicembre all'8 gennaioorario continuato 1...
Continua a leggereIl Villaggio di Natale
A Bergamo la magica atmosfera natalizia inizia a riscaldare la città la città con l’inaugurazione del Villaggio di Natale, quest’anno dal 18 novembre fino al 26 dicembre, dalle 10 alle 19,30 e il sabato fino alle 22. Del resto a chi non piaccio...
Continua a leggereVillaggio di Natale 2022 a Bergamo
Dal 18 novembre al 27 dicembre (dalle 9:30 alle 19:30) potrai visitare i mercatini del Villaggio di Natale che sorge in piazzale degli Alpini, nelle vicinanze della stazione degli autobus e dei treni, facile da raggiungere anche se vieni da lontano!P...
Continua a leggereDialogo immaginario con Anton Cechov, Bertolt Brecht e Tennessee Williams
L’autore bergamasco immagina di parlare con i massimi autori del teatro moderno, intorno ai loro capolavori drammaturgici: "Il giardino dei ciliegi" di Cechov, "L’opera da Tre soldi" di Brecht e "Un tram che si chiama desiderio" di Williams.Il ra...
Continua a leggereMostra di pittura di Vedovati Giorgio
Mostra del pittore albinese.
Continua a leggereFra palco e sipario
La Pro Loco Gandino promuove la rassegna "Fra Palco e Sipario" che porta alla ribalta le compagnie di Casnigo, Gazzaniga e Sarnico nell’Auditorium delle Suore Orsoline. Si tratta di realtà storiche del panorama bergamasco: "La Combricola Gino Gerv...
Continua a leggereCorpo Libero
In questa mostra due artisti, Paolo D'Angelo e Gaetano Orazio, si confrontano e riflettono su cosa significhi, ammesso sia oggi possibile o lo sia mai stato, avere un corpo libero, tema proposto dagli organizzatori di ArtDate per questa edizione.L'ev...
Continua a leggereMoroni 500 - Il Gran Finale
Nel lungo anno di "Moroni 500", che ha festeggiato il cinquecentenario della nascita del grande pittore Giovan Battista Moroni, Albino, la terra in cui è nato e in cui ha vissuto e operato per una buona parte della sua vita, e in senso più ampio ...
Continua a leggereLaboratorio di fumetto
Un corso di fumetto per chi ama disegnare e sperimentarsi nel fumetto, che si tiene ogni venerdì dall'11 novembre al 2 dicembre. A partire dai 14 anni.Iscrizione presso la Biblioteca di Villa d'Almè entro il 5 novembre.
Continua a leggereOltre Dafne - Fermare Apollo
La mostra è articolata attraverso un percorso espositivo che racconta la storia del fenomeno della violenza in Italia e utilizza diversi strumenti comunicativi, a cominciare dai manifesti dell’Udi, per veicolare messaggi politici innovativi e capa...
Continua a leggereVoice4Fame
Il concorso è diviso in varie fasi:- Auditions, 10-17-24 Novembre 2022- Semifinale, 1 Dicembre 2022- Finale, 15 Dicembre 2022 Tutte le tappe saranno ospitate dalla Cascina Del Sole di Carobbio degli Angeli che ha gentilmente creato un menù apposit...
Continua a leggereMa tu non mi hai ascoltato
Laboratorio sonoro in 4 incontri sulla fiaba di Barbablù, con Viviana Magoni. I partecipanti sono invitati ad esplorare la fiaba di Barbablù attraverso la voce, i rumori e i suoni per scoprire come l'ascolto non sia mai un'esperienza unilaterale. ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro? Mezz’ora di storie
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergam...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro? Mezz’ora di storie
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo,...
Continua a leggereBibliolab
Un’attività dedicata ai bambini dai 3 ai 7 anni presso la Biblioteca di Onore.Ogni lunedì pomeriggio i più piccoli sono invitati a passare due ore in compagnia tra letture animate e laboratori creativi.
Continua a leggereKokoro: il cuore del Giappone a Begramo
"Kokoro: il cuore del Giappone a Bergamo" è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra, realizzata in collaborazione con l’As...
Continua a leggereNati per leggere 2022
Incontri e laboratori creativi per bambini tra libri e letture indicate per la loro età.- Sabato 5 novembre a Leffe- Domenica 13 novembre a Gandino- Mercoledì 16 novembre a Cazzano Sant'Andrea- Venerdì 18 novembre a Peia- Sabato 26 novembre a Casn...
Continua a leggereParadigma sostenibile
Il lavoro è stato sviluppato da La terza Piuma asp con la collaborazione del Dipartimento di Chimica di Torino, che ha fornito le informazioni sulle tipologie di tinture naturali, della Dottoressa Sara Rondanini laureata presso il Politecnico di Mil...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro? Mezz’ora di storie
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo,...
Continua a leggereConflitti e guerre della contemporaneità: 1945 - 2022
Un corso a cadenza settimanale che vuole portare all'attenzione e all'analisi temi quali le nuove forme della guerra (regolare, irregolare, terroristica), il ruolo del diritto internazionale e degli organismi sovranazionali nella gestione dei conflit...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro? Mezz’ora di storie
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo,...
Continua a leggereAl cuore dei conflitti
Il quadro internazionale è stravolto ora dallo scoppio della guerra tra la Russia, Paese invasore, e l’Ucraina, che sta opponendo una forte resistenza alle pretese espansionistiche dell’ex colosso sovietico. Questo conflitto sta cambiando radic...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro? Mezz’ora di storie
Si prevede di creare una situazione di incontro con narrazioni e letture di testi appositamente scelti per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo,...
Continua a leggereEscape Game – Il fantasma di Bondionville
Nella biblioteca di Valbondine si celava un fantasma che ogni giorno ne combinava di tutti i colori. Quindi Arturo, il vecchio bibliotecario, decise di sfidarlo. Dopo una lotta tra pugni e calci, Arturo prese il fantasma e lo infilò in un baule, l...
Continua a leggereMediterraneo - La società del rischio
La mostra sarà inaugurata il 29 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 Portare un soggetto al centro della nostra attenzione, il Mar Mediterraneo, rivendicarne dignità e diritti: è questa la tensione sottesa alla nuova mostra collettiva di Artists.Sociol...
Continua a leggereConcorso fotografico "Amerigo Baccanelli"
Lo scopo è di promuovere la fotografia sul territorio istituendo un concorso fotografico con la finalità di selezionare ed esporre le migliori opere a tema "Le miniere di Gorno: tu come le vedi?". Non possono partecipare con le proprie opere i com...
Continua a leggereCineforum 2022
21° esima edizione di "Cineforum". Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini Gandino e il contributo dei comuni di Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano. Appuntamenti26 ottobre "Lunana: il villaggio alla fine del mondo"2 novembre "Spencer...
Continua a leggereIV Rotary Festival della cultura
L'evento prenderà il via il 21 ottobre con la parola "nascere" e con la storica dell’arte Giovanna Brambilla, secondo appuntamento il 4 novembre con il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri e il termine "innovare", poi...
Continua a leggereSapori e Cultura
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori...
Continua a leggereSapori&Cultura, rassegna sulla castagna
La quattordicesima edizione della rassegna culturale- gastronomica Sapori&Cultura promossa dal comune di Zogno Assessorato al Turismo in collaborazione con VisitBrembo prevede un fitto calendario di incontri: escursioni guidate, showcooking, raccol...
Continua a leggerePaesaggio interiore, tempo indefinito, spazio assoluto
“Paolo De Stefani. Paesaggio interiore, tempo indefinito, spazio assoluto” è il titolo della nuova mostra proposta da Franca Pezzoli nel nuovo spazio espositivo Casa Matteo a Fino al Monte. La mostra verrà inaugurata sabato 8 ottobre alle 17 e ...
Continua a leggereAccessible Art
L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della sentita festa del Patrono della Basilica di San Martino, monumento le cui sacrestie sono costantemente visitate da molteplici turisti e appassionati, ha lo scopo di dare vita ad un evento a...
Continua a leggere