Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 23/03/2023
Panorchestra con special guest Jonathan Finlayson
Al suo debutto assoluto, la Panorchestra è, insieme ai già collaudati Take Off, parte del progetto “La città del jazz” che vede fianco a fianco Fondazione Teatro Donizetti, con Bergamo Jazz, e Fondazione Teatro Grande di Brescia in occasione d...
Continua a leggereI Legnanesi - Liberi di Sognare
Di sogni che diventano realtà sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni!...
Continua a leggereIl piacere è tutto mio
L 'undicesimo appuntamento della Rassegna Film di Qualità, organizzata dal Cinema Garden, è in programma con il film "Il piacere è tutto mio". Il prezzo del biglietto per l'ingresso singolo è di €6. L'abbonamento per la rassegna è di €50.T...
Continua a leggereDio non gioca a dadi, io si
In questa serata si parlerà dei contributi fondamentali che Albert Einstein ha portato alla nascita della meccanica quantistica.Relatore: Andrea Castelli - divulgatore scientifico UNIBO Conferenza di approfondimento scientifico adatta a tutti....
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereDispositivi connessi al tuo servizio
L'evento IoT: dispositivi connessi al tuo servizio inaugura la serie di tre incontri Scienza da bere, quando la sete incontra la scienza. Nel corso degli appuntamenti, dei giovani professionisti del nostro territorio racconteranno le novità legate ...
Continua a leggereI SintoSatira in Sconcerto
Spettacolo di teatro canzone con brani di Cochi e Renato, Giorgio Gaber, Celentano e tanti altri. L'ingresso è a offerta libera. L'incasso sarà a sostegno dei terremotati di Turchia e Siria.
Continua a leggereLa prtecipazione politica -Polis e partecipazione
Ciclo di incontri sulla partecipazione politica organizzato dal Circolo ACLI di Casnigo, con il patrocinio del Comune di Casnigo.Partecipa all'incontro: Valentina Ceruti (Presidente ANCI Giovani Lombardia).Laboratorio formativo con Simone Pezzotta (g...
Continua a leggereMiXMONK + Panorchestra
Continuano i concerti del festival "Bergamo Jazz": ospiti al Teatro Sociale MiXMONK e Panorchestra. MiXMONK: Joey Baron, Bram De Looze, Robin Verheyen: triangolazioni monkiane e non soloMiXMONK: un nome curioso per un trio che lo è altrettanto nel...
Continua a leggereMaioliche fiamminghe rinascimentali
Il 23 marzo 2023 dalle 20.00 alle 22.00 presso la sede di Arte sul Serio in Villa Regina Pacis a Comenduno si incontra l'Art Book Club.ART BOOK CLUB è un gruppo di lettura non convenzionale, con libri legati al mondo dell’arte, di carattere o ...
Continua a leggereDear Uncle Lennie
Dear Uncle Lennie è il nuovo progetto del pianista e compositore Camille-Alban Spreng. Alla maniera degli haiku giapponesi, ogni brano del gruppo rappresenta un’idea, una storia immaginaria, un’occhiata furtiva a un paesaggio pittoresco. Le brev...
Continua a leggereFitzcarraldo
Diego Battistessa (Università Carlos III Madrid), Marco Missaglia (Università di Pavia).Il genocidio del popolo Yanomami ad opera dei garimpeiros nella foresta amazzonica ci riporta tragicamente alle conseguenze sciagurate dello sfruttamento delle ...
Continua a leggereIl Duca
Ambientato in un paese di montagna del Nord Italia, Il Duca (Einaudi 2022) racconta l’escalation di una faida sorta per futili motivi tra un proprietario terriero della zona e il protagonista – il Duca –, erede di una nobile famiglia della zona...
Continua a leggereI grandi anniversari - Papa Giovanni XXIII
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero co...
Continua a leggereFlora e ricerca. L'atlante di distribuzione delle provincie di Bergamo e Brescia
Dal 1989, il Gruppo FAB si è impegnato nel censimento della flora vascolare bergamasca (Felci, Gimnosperme e Angiosperme), mappando tutte le specie secondo le modalità proprie della cartografia floristica dell’Europa Centrale (CFCE).Il territorio...
Continua a leggereÈgia 2023: presentazione dei bozzetti
Inaugurazione della mostra dei bozzetti “ÈGIA 2023” realizzati dagli studenti della Scuola d’Arte Andrea Fantoni che saranno presenti per illustrare i loro lavori.
Continua a leggereAmaro Freitas piano solo
Dai bassifondi di Recife nel nord-est del Brasile a rising star del pianoforte jazz: Amaro Freitas, astro nascente del jazz carioca e mondiale, ha lavorato instancabilmente per diventare l’artista che è oggi, grazie ad un talento e ad una caparbie...
Continua a leggereArgilla insieme a te
La proposta offre a bambini e genitori due incontri presso la biblioteca comunale di Carobbio degli Angeli, dove vivere in entrambi gli appuntamenti una esperienza nel piacere dello stare insieme e alla scoperta di narrazioni e attività manipolative...
Continua a leggeredi Giovedì alle Cinque - gruppo di lettura
di Giovedì alle Cinque - Gruppo di Lettura Prossimo appuntamento GIOVEDI' 23 MARZO ORE 17 in Biblioteca
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggere50 MIGLIA
Un laboratorio di produzione di strisce a maglia e all'uncinetto necessarie per la riuscita delll'evento 50 MIGLIA. INSIEME NELLA CATENA UMANA.Un'occasione per condividere filati e idee!Appuntamento per giovedì 23 marzo 2023 presso la Bi...
Continua a leggereLaboratori creativi
Non perdete questa occasione! Per esprimere al meglio la vostra creatività la biblioteca di Songavazzo organizza pomeriggi dedicati a laboratori creativi . Tutti i giovedì alle ore 16:00 da gennaio a maggio.
Continua a leggereGruppo di lettura
Lo sapevi che anche la biblioteca di Grumello ha il suo gruppo di lettura? Se ti piace leggere e ti piace discutere dei libri che ti appassionano... perché non unirti?! Ci troviamo in biblioteca il quarto giovedì del mese, alle ore 16:00. PROS...
Continua a leggereLirici pettegolezzi
All’inizio della sua carriera, Donizetti viene introdotto nei salotti dell’alta società dove si fa strada come brillante intrattenitore: affascinante tombeur de femmes o invidiato rivale… a seconda dei punti di vista.Addentriamoci insieme tra ...
Continua a leggerePrimi passi nel web
Nell'ambito dello sportello del servizio civile digitale, l'Amministrazione del Comune di Bottanuco organizza un ciclo di incontri per avvicinarsi al mondo del web aperto a tutte le fasce di età. CALENDARIO INCONTRI: 23/03: come collegarsi a un...
Continua a leggereC'era una volta il crimine
Nell’ambito della rassegna “Pomeriggi e sere in poltrona...”, presso il Cinema Teatro Crystal di Lovere verrà proiettato il film “C'era una volta il crimine” di Massimiliano Bruno con Giampaolo Morelli, Marco Giallini e Gian Marco Tognazz...
Continua a leggereDa Romano a Gerusalemme: quattromila chilometri a piedi
Per la prima data degli "Incontri culturali", un pomeriggio dedicato al cammino a piedi, in compagnia di Rinaldo Cucchi del CAI Sezione di Romano di Lombardia. L'Associazione Anziani e Pensionati “G.B. Rubini, con la referenza organizzativa di A...
Continua a leggereVolti e storie
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra di Fuad Aziz, artista kurdo. Fuad Aziz assorbe gli elementi primigeni della sua arte da questa cultura antica, tramandata sui tetti a terrazza di A...
Continua a leggereUna Carrara al mese
Ogni incontro prevede una visita condotta da una guida del museo con la possibilità di scoprire le opere scambiandosi impressioni e punti di vista. I racconti dell’esperienza in museo daranno vita ad un calendario speciale del 2024.PERCHÉ PARTECI...
Continua a leggereLA VALLATA DEI LIBRI BAMBINI - Mostra delle opere di Fuad Aziz
LA VALLATA DEI LIBRI BAMBINI “VOLTI E STORIE” – Mostra delle opere dell’artista Fuad Aziz Dal 23 marzo al 5 aprileNegli orari di apertura della biblioteca (Su prenotazione per le classi) (da lunedì al venerdì 9:00/12:30 -14:00/18:00;...
Continua a leggereMostra: Volti e storie
All'interno del Festival "La Vallata dei bambini" presso la Biblioteca di Nembro sarà visibile la mostra "Volti e storie", dove saranno esposte le opere dell'artista di Fuad Aziz. I volti di Fuad Aziz, realizzati con tecniche miste, ci guardano, ci ...
Continua a leggereDoposcuola natura in farm
Alla Vittoria’s Farm si occupano di educazione ambientale, di orti e giardini fioriti per farfalle ed impollinatori selvatici, degli animali dei nostri boschi. Propongono per quest’anno scolastico alle famiglie del territorio un servizio di dopo...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggereFesta della Madonnina
Un’irrinunciabile occasione di preghiera, in cui si fondono tradizione e devozione. Si tengono a Leffe le solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, da tutti venerata con il vezzeggiativo di “Madonnina”, a probabile ricordo della p...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereMostra di abiti-arte
Oriocenter ospita la mostra di abiti-arte che raccontano il tema di Bergamo Brescia Capitale della Cultura (che vedremo il 26 all'interno della Sfilata di Mezza Quaresima) a cura della Scuola di moda SILV di Bergamo.
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereMostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decor...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra Progetti per BG/BS Capitali della Cultura 23
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco ospita la mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decorativo BG-BS Capitale della Cultura.Per cele...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereFiere - mostra di Filippo Riniolo
Gli spazi della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo di Bergamo saranno il palcoscenico per una decina di opere-icone raffiguranti Dieci Donne Filosofe del XX Secolo.L’esistenza delle donne nella filosofia è un fatto, ma la sua rimozione lo è altretta...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggere