Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 22/04/2023
Le mura di Bergamo con il regista
Bergamo, marzo 2020. La città, dentro le sue mura, è un corpo malato. È un insieme di cellule, di tessuti, di organi che non riescono più a comunicare. Le strade si sono svuotate, gli scambi azzerati, gli incontri proibiti. Disconnesso dagli altr...
Continua a leggereInternational Organ Concert Series 2023
Un festival di musica d’organo: un’iniziativa di eccellenza che porta il mondo a Sotto il Monte Giovanni XXIII, nella cornice della casa natale di Papa Giovanni. L’edizione 2023 vedrà esibirsi tre eccellenze mondiali che già sono icona ...
Continua a leggereFesta Patronale San Marco Evangelista
A Foresto Sparso, avrà luogo a Foresto Sparso la Festa Patronale San Marco Evangelista con il seguente programma: Sabato 22 aprile alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale si terranno le letture in concerto “Bergamo dell’altro ieri”, u...
Continua a leggereTi racconto una storia
Storie e racconti della Valle Imagna. Musica e canto corale per non perdere la memoria.In collaborazione con: Corale San Giuseppe.
Continua a leggereConcerto solenne
Concerto solenne per i festeggiamenti di elevazione a basilica della chiesa di San Martino Vescovo di Alzano Lombardo. Il Corpo Musicale "Elia Astori" di Nese, in collaborazione con il Corpo Musicale municipale di Alzano Lombardo, presenta il Concert...
Continua a leggereGabriele Agrimonti all'Organo Lewis
Secondo appuntamento dell'IOCS 2023 all'Organo Lewis con Gabriele Agrimonti. L'eccellenza italiana nel mondo ed un portento di creatività: primo italiano nella storia a vincere il prestigioso Concorso di St. Albans in improvvisazione e nuovo organis...
Continua a leggereConcerto per organo del musicista belga Eric Hallein
Nella Prepositurale S. Michele Arcangelo di Leffe si terrà un suggestivo concerto per organo del musicista belga Eric Hallein, artista di vasta esperienza internazionale con una grande conoscenza degli strumenti antichi.In collaborazione con: Co...
Continua a leggereAffinità Divergenti
Nell’ambito di Musica Cathedralis si terrà il concerto del duo Affinità Divergenti: Marco Cortinovis all’organo e Matteo Corio al pianoforte sapranno sorprendere, dimostrando come questo particolare abbinamento strumentale possa creare sonor...
Continua a leggereMoruga + Trieste + Superbuut + Komatsu San
Altra serata speciale in arrivo! Sul palco avremo 2 band, un produttore ed un DJ a proporci la loro ottima musica.Stiamo parlando di:MORUGA - con il loro funk-rock esplosivoTRIESTE - progetto strumentale e sperimentale di e con Filippo Sala, Gregorio...
Continua a leggereLe apparenze del cielo
Proiezione al Planetario e osservazione al telescopio principale.In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo della stagione e/o di un film full-dome al Planetario, a discrezione degli operatori, seguit...
Continua a leggereNever Cursed, Mondaze e Six Impossible Things – Live
All'Edoné Never Cursed, in collaborazione con This Town Needs Skramz e Out Of Reach, presentano la live di Mondaze e Six Impossible Things.Scopri Mondaze su Facebook e Instagram e ascolta il loro album "Late Bloom" a questo link.Scopri Six Impossibl...
Continua a leggereL’Eucarestia edifica la città
Seguendo il tema "L’Eucaristia edifica la città", si alterneranno danze, canti e testimonianze di una famiglia, di un'operatrice sociale e di un giovane, dando vita ad uno spettacolo musicale ispirato al romanzo inedito "Il panettiere di Betlemm...
Continua a leggereOrgano e pianoforte, magica affinità
Nell’ambito di Musica Cathedralis si terrà il concerto del duo Affinità Divergenti: Marco Cortinovis all’organo e Matteo Corio al pianoforte, che sapranno sorprendere, dimostrando come la strana abbinata tra strumenti diametralmente opposti per...
Continua a leggereLetture per riflettere
Una lettura per sensibilizzare il pubblico su temi attuali e significativi. "È l’uomo per me" proporrà agli ascoltatori riflessioni riguardo il problema, purtroppo sempre attuale, della violenza sulle donne.Spunti sui quali porsi domand...
Continua a leggerePreòst per tri dé
Al via la rassegna teatrale della commedia dialettale di Orio al Serio, con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Pon...
Continua a leggereNon siamo mai stati sulla Terra
Un’opera che ci conduce sulla soglia di un nuovo modo di raccontare. Un uomo e un marchingegno robotico chiamato Out0mat-B13 sono seduti uno di fronte all’altro in un hotel di provincia. L’uomo interroga con curiosità la macchina, le chiede de...
Continua a leggereLibri sul Leggio
Serata sulla cultura del lavoro, con la presentazione della storia di tre imprenditori locali. In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, es...
Continua a leggereElevazione musicale: Pasqua con l'organo
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione Ar...
Continua a leggereCoghetti, regista del sublime
Il restauro narrante della grande pala di Ranica. Vicende legate a Francesco Coghetti: dalla tela ad altre opere realizzate dall’artista, fino all’architettura neoclassica. Si parlerà della tecnica pittorica dell’autore, con dettagli di pr...
Continua a leggerePassione, in bergamasco antico
Documento teatrale straordinario: l’autenticità e la spontanea sincerità dell’ antico dialetto bergamasco guidano lo spettatore alla scoperta della religiosità degli umili e dei sofferenti. Un’eco, diffusa e profonda, che si conclude con...
Continua a leggereTeatro, ritorno a Pasolini: Pilade
eading teatrale, nel cortile della Casa Parrocchiale, tra storia e memoria: la tragedia del cambiamento della città a cura della Compagnia Il Capannone che nel 1983 e nel 1986 mise in scena l'opera teatrale "Pilade" di Pier Paolo Pasolini in Bergamo...
Continua a leggereQoelet, voci e sguardi di donne
Al Cineteatro Qoelet si terrà un’ordinale perfomance teatrale nella quale si uniranno tra loro diversi linguaggi artistici.A cura del laboratorio teatrale interculturale "Re Donna", con la regia di Albino Bignamini, lo spettacolo proporrà voci e ...
Continua a leggerePilade
E’ la testimonianza riconoscente di un’esperienza teatrale in altro tempo condotta temerariamente, ma con ragione, entusiasmo e passione intelligente, dalla allora giovane Compagnia teatrale Il Capannone. ...
Continua a leggereIl gatto con gli stivali
Il Corpo Musicale propone un concerto – spettacolo, dedicato alle famiglie e realizzato in collaborazione con gli alunni e le insegnanti della scuola primaria di Casazza. Dirige il maestro Giuseppe Bonardini. Lo spettacolo si terrà presso la pales...
Continua a leggereCyrano de Bergerac
«Andare con il ricordo ad un musical da me visto da ragazzino a Napoli, nell’ancora esistente Teatro Politeama, è stato il primo moto di questo nostro nuovo spettacolo. Il musical in questione era il "Cyrano" tratto dalla celeberrima commedia di ...
Continua a leggerelaboratorio di scultura e spettacolo di burattini
Laboratorio di scultura per bambini a cura del maestro intagliatore Mario Colasante A seguire spettacolo di burattini della Comapgnia del Riccio Sabato 22 aprile ore 20.00 presso Museo della Transumanza, Piazza del Volontariato Val Brembilla BG...
Continua a leggereLa lavorazione del legno
Laboratorio esperienziale sulla lavorazione del legno seguito da uno spettacolo di burattini.In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, esce ...
Continua a leggereLaboratorio di scultura e spettacolo di burattini
Laboratorio per bambini a cura del maestro intagliatore Mario Colasante. A seguire spettacolo di burattini della Compagnia il Riccio.
Continua a leggereFesta di San Giorgio
Tutte le associazioni di Solza con il patrocinio del Comune organizzano la Festa di San Giornio, festa Patronale che prevede parecchie attività in giro per il Paese.Nelle tre serate di Sabato 22, Domenica 23 e Lunedì 24 presso l'area feste ci saran...
Continua a leggereBergamo una guida
Alta e bassa, popolare e raffinata, operosa e gaudente, dicotomie di una città che si sta scoprendo meta turistica e sintetizzate con disinvolta lucidità dalla penna di una giovane autrice.L’autrice è Lucia Cecio, Storica dell’arte specializza...
Continua a leggereL'avventura terrestre
C’è un uomo di mezza età che compare dentro una cabina mentre un ragazzo, il bagnino, nella stessa cabina, sta avendo un rapporto sessuale con una sua coetanea molto coinvolta. È reale o è una allucinazione? È visibile solo al ragazzo, pare, p...
Continua a leggereFestival del Porcel
Dopo il successo di Scanzorosciate e Bagnatica, torna infatti questo fine settimana a Torre Boldone l’appuntamento con il Festival del Porcel, una kermesse dedicata alle specialità a base di carne di maiale organizzata da La Bergamasca Eventi. I...
Continua a leggereLa Bergamo Medievale
Il tessuto medioevale di Città Alta rilascia un fascino senza tempo: vicoli e viuzze, piazze destinate al mercato delle scarpe, del fieno, del pesce e della carne, ma anche al governo podestarile e signorile. Il percorso corre lungo 4 secoli: dalle ...
Continua a leggerePasseggiando con Papa Giovanni
Una passeggiata artistico - musicale attraverso i luoghi giovannei: dal Santuario Giovanni XXIII alla “casa dei ricordi Ca’ Maitino”, residenza estiva di Angelo Giuseppe Roncalli, fino all’arrivo al colle. Un concerto con visita guidata...
Continua a leggereMostra di Rodolfo Zito
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione Ar...
Continua a leggereElevazione musicale mariana
Per la Settimana della Cultura, nella Chiesa di S. Filastro, il Coro Polifonico Vox Lucis Aps proporrà un momento di preghiera con elevazione musicale, composta da brani mariani di autori bergamaschi e bresciani. Un omaggio a questo speciale anno ch...
Continua a leggereSanta Grata, copatrona di Bergamo
Al Monastero di Santa Grata si terrà una speciale lettura di alcuni capitoli della vita di S. Grata, copatrona di Bergamo. I racconti saranno alternati all’esecuzione degli Inni a lei dedicati tratti dall’Innario conservato presso l’Archi...
Continua a leggereElektro Vibez + Born To Rap X Season
Per la "X Season" di Born To Rap questa volta al circolo Bafo di Seriate (BG) Live e DJ-set per presentare il disco "Si Vis Pacem" di Garlet e Acca Beats e "45100" mixtape di Smicchio con ospiti da Rovigo/Polesine: il gruppo rap Basso Canale (Acca Be...
Continua a leggereCecco del Caravaggio e l'Accademia Carrara
Negli spazi rinnovati del museo, la prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio (Francesco Boneri, 1585 circa – post 1620) nato probabilmente nel territorio bergamasco, allievo e modello del Merisi in almeno sei dipi...
Continua a leggereLa chiesa della Madonna al Bosco
Visita guidata alla Chiesa della Madonna del Bosco. La Chiesa fu edificata dove vi era una piccola chiesa devozionale dedicata alla Madonna, al suo interno conserva opere importanti, quali la tela di Sebastiano Cima raffigurante San Calo Borromeo e s...
Continua a leggereIncontri con l'autore
A Grumello il mese di aprile è dedicato agli autori locali! Un'altra occasione per celebrare il nostro territorio, nell'ambito delle iniziative di Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. In programma, due pomeriggi in biblioteca ...
Continua a leggereVerità di famiglia. Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori
Alberto è il primogenito, il figlio intellettuale e poeta, l’erede designato che non prenderà mai il posto del padre, Arnoldo Mondadori. "Pazzo di idee e prodigo di impossibile", Alberto Mondadori ha fatto di tutto per sfuggire al suo destino di ...
Continua a leggereSeguendo il filo
Un filo di lana collegherà la biblioteca alla Spazio gioco, al Centro diurno e all’oratorio dove ci saranno iniziative, proiezioni, presentazioni libri e fumetti, esposizione di fotografie....
Continua a leggerePasseggiando nel centro storico
Il Castello e le chiese di Grumello saranno al centro di un percorso guidato che ne svelerà storie ed aneddoti. In programma una passeggiata nel centro storico del paese, alle pendici del Castello, accompagnati da un esperto che racconterà vicende ...
Continua a leggerePasseggiata storico-artistica a Chignolo
“Cinque secoli di sguardi”: un viaggio nella storia locale, con lo sguardo che si muove tra passato, presente e futuro. La parrocchia di Chignolo d’Isola ha messo a punto un ricco calendario di eventi per la Settimana della cultura, che permett...
Continua a leggereLa santa casa in Bergamo
Presentazione del libro dedicato alla chiesa di Loreto, in occasione del suo quattrocentesimo anniversario. La chiesa della Beata Vergine Maria di Loreto a Bergamo fu inaugurata il 6 gennaio 1622 dal vescovo Giovanni Emo; sorta come santuario, ha...
Continua a leggereEsposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per l’inaugurazione della esposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura alla quale partecipano i seguenti arti...
Continua a leggereFesta di San Giorgio
Programma della festa: 16 - laboratorio gratuito per bambini con merenda presso il palazzetto dello sport;18 - Santa Messa presso località Pianlivere; 19.30 - cena presso il palazzetto dello sport; 21 - falò con fuochi d'artificio in via Beltram...
Continua a leggereCrea il tuo medaglione
Durante il laboratorio i bambini sono invitati a colorare e personalizzare a proprio gusto dei medaglioni di legno che potranno poi essere utilizzati come ciondoli da indossare o come decorazioni da appendere nella propria cameretta.a cura di Paolo P...
Continua a leggereMonachesimo benedettino tra arte e fede
Visita al Monastero S. Giacomo di Pontida con la guida di un monaco. I visitatori saranno introdotti alla conoscenza della spiritualità monastica attraverso i luoghi e le opere d’arte custodite all’interno del complesso abbaziale.Necessaria la p...
Continua a leggereFesta di primavera
La festa di primavera si propone di celebrare la bella stagione con un weekend di attività: sabato 22 aprile - 15.30 spettacolo teatrale e circense a cura della compagnia teatrale "The Good Hoops Wife"17.30 laboratorio circense per bambini e scuola...
Continua a leggereVisita alla Chiesa
Si propone una visita guidata alla Chiesa Parrocchiale: storia, caratteri architettonici, emergenze artistiche della grande fabbrica settecentesca recentemente restaurata che, grazie alle moderne tecnologie, è tornata allo splendore originale.In col...
Continua a leggereGli occhiali d'oro
Alla libreria Incrocio Quarenghi è stato organizzato un gruppo di lettura, in cui si discuterà del romanzo "Gli occhiali d'oro" di Giorgio Bassani (Feltrinelli).TRAMAIn una Ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente e...
Continua a leggereDentro i colori
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi per scoprire come il colore agisce sulla nostra anima.Un appuntamento al mese con la professionista Claudia Benicchio.Acquarellista, impariamo a scoprire le emozioni attraverso i colori.A seguito le date de...
Continua a leggereTre chiese nella storia di una comunità
Nelle tre chiese i "segni" lasciati dall’arte raccontano, con il variare degli stili, la storia della salvezza, gli "exempla” di Giacomo e Vincenzo, la sequela del Venerdì Santo, la fiducia nella Provvidenza; spiegano in figura i dogmi, e anche ...
Continua a leggereIl polittico della bottega Marinoni
Nella campagna zanichese, visita guidata alla Chiesetta della Beata Vergine Maria e S.Anna, con il suo cinquecentesco polittico della storica bottega Marinoni.
Continua a leggereLeggi e contempla
Nell’antico monastero, alla scoperta di libri e affreschi, tra storia e arte. Per l’occasione sarà proposta al pubblico l’esposizione di libri dal XVI al XVIII secolo e una visita al museo degli affreschi del XIII e XIV secolo.Prenotazione obb...
Continua a leggereUna presenza che sfugge
Lo scrittore Donat Dora lascia Bergamo poiché si sente “costretto” a riprendere un viaggio in compagnia di Marta, una sua vecchia conoscenza, che vuole raggiungere Berlino a ogni costo.Quando Donat rientra a casa, sempre nel picco della pandemia...
Continua a leggereImpara l'arte, mostra di artisti
Artisti del territorio di Grumello del Monte in mostra. L’appuntamento con “Impara…l’arte!” è nell’Area espositiva del Palazzo Micheli, dove artisti locali potranno mettere in mostra le proprie opere. Un’occasione per rendere l’arte ...
Continua a leggereAndrea Previtali. Pittore nato in Valle Imagna
Nella sua presentazione Robert Invernizzi espone i risultati tratti da vari archivi, riguardanti i luoghi di nascita del pittore Andrea Previtali. Visita guidata alla scoperta della tela di Andrea Previtali “Madonna con Bambino e Santi Giov...
Continua a leggereLa Beata Pierina Morosini
La Beata Pierina Morosini è icona della cultura religiosa che ha caratterizzato fortemente il nostro territorio. Dopo una serata introduttiva col con il teologo don Ezio Bolis, visite guidate ai luoghi della Beata Morosini: Museo, chiesa parrocch...
Continua a leggereLaboratori all'aperto
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione Ar...
Continua a leggereL’amaro calice
Attraverso un suggestivo itinerario tra la Prepositurale di Vertova e il Santuario di S. Patrizio il visitatore potrà riscoprire l’iconografia del calice nell’arte. Questo tema, comune ai Musei della Rete diocesana, trova la sua naturale de...
Continua a leggereTour nel Bunker antiaereo
Il biglietto comprende l'ingresso ed il tour guidato nei rifugi antiaerei di Dalmine in Via Trieste (durata 45 minuti circa).Punto di ritrovo e partenza: ingresso dei rifugi.Si ricorda che i bunker sono ubicati a circa 20mt di profondità. Vi si acce...
Continua a leggereLa città illuminata dall’Eucarestia
Con la guida degli alunni della scuola, visita al Museo Geltrude Comensoli e alla mostra "La città illuminata dall’Eucaristia".Contemplazione artistico-spirituale della tela dell’Ultima Cena di Trento Longaretti animata da una docente della scuo...
Continua a leggereVisita al Parco Gola del Tinazzo
L'associazione Legambiente Alto Sebino organizza un pomeriggio alla scoperta del sentiero parco della Gola del Tinazzo recentemente ristrutturato. L'iniziativa si terrà presso la sede di Legambiente Alto Sebino con la dedica della casetta del par...
Continua a leggereLaboratori di tecniche pittoriche
...
Continua a leggereVisita Santuario Madonna del Buon Consiglio
Visita guidata al Santuario Madonna del Buon Consiglio. I visitatori saranno accompagnati da Diego Marchesi, autore del libro “I cent’anni della chiesa di Pedrengo”. Un viaggio tra storia, aneddoti, arte e cultura che si tramandano di g...
Continua a leggereConvento dei Neveri, viaggio nella storia
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un libro le cui pagine di pietra raccontano una storia millenaria. Da villa romana a mausoleo, da pieve longobarda a convento. Un luogo unico in Italia, un viaggio unico nella storia.Pren...
Continua a leggereAzzone e i suoi edifici sacri
Alla scoperta del patrimonio artistico costruito nei secoli grazie alla devozione popolare: visita guidata alle chiese di Azzone, comprensiva di inquadramento mediante cenni storici e descrizione generale dei caratteri architettonici, seguita da focu...
Continua a leggereArcabas, la bellezza che è in noi
L'artista Jean Marie Pirot - in arte ARCABAS - ci ha lasciato un patrimonio di grande intensità. Durante la settimana si proporranno tre itinerari tra Torre de' Roveri e Costa Serina.Si prosegue con un percorso artistico condotto da Rossella Ferrari...
Continua a leggereSuper Mario Bros. - Il Film
Mario e Luigi sono due fratelli idraulici italoamericani. Si sono da poco messi in proprio lasciando un'altra impresa e hanno lanciato il loro business con uno spot Tv davvero cringe, ma che piace molto alla mamma. Quando Brooklyn si allaga per un gu...
Continua a leggereSulle tracce di San Francesco
L’Ordine Francescano Secolare organizza, in unione coi Frati Minori Cappuccini, la visita guidata alla Chiesa e al Convento, alla scoperta delle opere d’arte ivi collocate, come la grande pala d’altare di Palma il Giovane, l’unica ad esse...
Continua a leggereRally Prealpi Orobiche
Un mix tra novità e tradizione caratterizzerà la 37° edizione del Rally delle Prealpi Orobiche che avrà come centro nevralgico la città seriana di Albino. Verifiche Sportive - Distribuzione Targhe e numeri di Gara c/o Fiera di Bergamo - via Lu...
Continua a leggerePassi in Paese, tra storia e arte
Ore 14:30 -17:30 Visita della chiesa medievale che all’interno conserva l’antico aspetto romanico con l’abside completamente affrescata risalente al XVI secOre 14:30 17:30 Visite al campanile [su prenotazione]Ore 20:45 Serata “Don Luca Passi...
Continua a leggereLeffe, la sua Chiesa, il tessile
Visita guidata alla Prepositurale di S. Michele di Leffe, salita al campanile e conclusione nella sala Baschenis in Casa Parrocchiale. Seguirà un’affascinante visita al Museo del Tessile, che conserva ed espone documenti, strumenti, macchine e...
Continua a leggereMusica, arte sacra e tradizioni
Un percorso suggestivo guidato dalla musica del violino accompagnerà alla scoperta della mostra fotografica, della Torre Campanaria, di opere di artisti locali, fino alla Chiesa Parrocchiale dove la musica accoglierà tra preziosi elementi d...
Continua a leggereL’antico Belvedere e le sue bellezze
Nell'ambito del progetto di promozione culturale "Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia", realizzato dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi (capofila) con ProLoco Alzano e Cooperativa Aeper...
Continua a leggereAlla scoperta di Carlo Ceresa
Il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, in collaborazione con le parrocchie coinvolte, propone itinerari sul territorio alla scoperta delle opere di Carlo Ceresa.Prenotazione obbligatoria.In collaborazione con: Parrocchia di...
Continua a leggereLa Chiesa di San Giuseppe in Dalmine
Visita guidata alle chiese della Comunità: si inizia dall’antica chiesa di San Giorgio e, attraverso i segni del tempo presenti sul territorio (databili dal medioevo sino al novecento), si giunge alla chiesa parrocchiale dedicata a San G...
Continua a leggereCecco del Caravaggio e la Carrara rinnovata
In seguito alla riapertura dell’Accademia Carrara, fiore all’occhiello della nostra città, vi guideremo alla scoperta del nuovo volto della nostra pinacoteca e della prima mostra che vi viene allestita: Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello...
Continua a leggereTra arte, sacro e storia
Alla scoperta degli affreschi cinquecenteschi custoditi nella chiesa, tra i quali un’autorevole testimonianza del pittore Romanino, uno dei suoi primi capolavori: la Madonna col Bambino in trono, tra santi e donatori. Sulla controfacciata, sopra la...
Continua a leggereCreare con l'argilla
Durante il laboratorio i bambini creeranno un manufatto in argilla con l'antica tecnica del "colombino". Si plasma l’argilla a forma di corda, si crea la base piatta di forma rotonda. I colombini si avvolgono uno sull’altro dando forma all’ogge...
Continua a leggereLa bellezza del rito ambrosiano
L’iniziativa si prefigge di far scoprire la bellezza e la peculiarità del rito ambrosiano attraverso l’arte, l’architettura, la fede, la cultura della comunità stessa. La Chiesa Parrocchiale di Brumano aprirà le sue porte, storia e fede ...
Continua a leggereBolgare Passo a Passo
Descrizione dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale del territorio di Bolgare, partendo dalla Parrocchiale. Elaborazione e pubblicazione di una guida virtuale. Organizzazione della giornata “Bolgare PassoaPasso” in cui i ragazzi de...
Continua a leggereUn mondo di libri da sfogliare
La lettura e l’amore per i libri saranno protagonisti nella Settimana della Cultura della parrocchia di Gandino. In programma una visita guidata alla Biblioteca parrocchiale, nella quale saranno allestiti un angolo lettura con vendita libri. Da non...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereBee a photographer
In questo laboratorio potrete scoprire il mondo dell'ecosistema prato che vivono gli impollinatori, imparando tecniche di fotografia e inquadratura che valorizzino i soggetti naturali della sezione di città alta dell'orto botanico di Bergamo.A cura ...
Continua a leggereFesta dei pompieri di Treviglio
Programma della giornata: 11 - apertura della manifestazione con mostra di automezzi ed attrezzature in dotazione ai Vigili del Fuoco di Treviglio. 14.30 - "Pompieropoli", un percorso per aspiranti mini pompieri rivolto ai bambini dai 2 ai 13 anni....
Continua a leggereIl Tesoro della Collina
sabato 22 aprile 2023 ore 10.30 presso la biblioteca comunale di Madone (Bg) presentazione del libro 'Il Tesoro della Collina' di Sandra Dema e Elvezia Cavagna.Con la lettura di Silvia e Nicoletta e con la presenza di Elvezia.A seguire laboratorio Pr...
Continua a leggereComunità locali ed edifici sacri
Il territorio custodisce tesori d’arte e d’architettura tutti da scoprire. Visita guidata alle chiese di Dezzo, comprensiva di inquadramento iniziale mediante cenni storici e descrizione generale dei caratteri architettonici, seguita da focus sul...
Continua a leggereChiesetta e Borgo di Pardergnone
Un suggestivo percorso che si snoda dalla Chiesetta all’interno del Borgo di Pardergnone, accompagnato dalla presentazione del pittoresco edificio sacro e della sua quadreria e da una visita guidata al parco della Villa e alla Torre, con ...
Continua a leggereSEGUENDO IL FILO...rosso - Sabato 22 aprile
Settimana della cultura - Nella Città di Tutti 15-23 aprile 2023 Una giornata di iniziative, mostre, laboratori e proiezioni a Sarnico, dalla biblioteca all'oratorio. Un filo rosso che collega i luoghi degli eventi... Sabato 22 aprile dalle 10 alle ...
Continua a leggereEscursione in Sussia
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Cà Fonta organizza un'escursione in Sussia con i membri del FAB (Gruppo Flora Alpina Bergamasca).
Continua a leggereLa Via del Sacro Contemporaneo
Un itinerario in bici che lega alcuni degli edifici ecclesiastici più significativi che sono stati costruiti dal Novecento ai giorni nostri: le chiese di Longuelo e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.In collaborazione con la Parrocchia di Long...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
È a Valbrembo la prima tappa 2023 de La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle inte...
Continua a leggereCaseifici aperti a Piazza Brembana
A Piazza Brembana sarà possibile visionare libri, fotografie e documenti storici a tema, messi a disposizione dall'Archivio storico di Piazza Brembana. Racconto dell'esperienza di un casaro produttore di Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP e ...
Continua a leggereCaseifici aperti a Valtorta
A Valtorta ci sarà la possibilità di visita al locale di trasformazione e lavorazione, al locale di stagionatura, al caseificio e al negozio.
Continua a leggereLibropiccino
Ma è possibile leggere ai bambini piccolissimi? La risposta è si, e la dimostrazione in questo incontro tenuto dal bibliotecario Arturo e dedicato ai bambini 00-06 mesi e ai loro accompagnatori.In collaborazione con ASST Papa Giovanni XXIII e Peer ...
Continua a leggereNonna Carla legge "I Colori della Gioia"
Invitiamo i bambini, dai 6 agli 8 anni, sabato 22/04, alle ore 10:00, in Biblioteca a Bagnatica (Piazza Gavazzeni 6/F).A SEGUIRE: COLORIAMO INSIEME.ingresso libero ma gradita l'iscrizione.Per info, telefonare allo 035689536 o scrivere una mail ab...
Continua a leggereCELEBRAZIONI PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
CELEBRAZIONI PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE In occasione della Festa della Liberazione, sabato 22 aprile 2023, si terranno le seguenti celebrazioni: PONTE SAN PIETROORE 10.00 - RITROVO AL FAMEDIO Alzabandiera, deposizione corona e onori ai Caduti ...
Continua a leggereFesta del libro con presentazioni librarie
Continua a leggere
Rubini e il calice colmo d’ebbrezza
Partendo dalla conoscenza storico-artistica del calice donato nel 1850 da G.B. Rubini, saranno approfonditi tre aspetti in cui il tenore si è distinto: musica, carità, arte. In programma iniziative liturgiche, incontri, collaborazioni con...
Continua a leggereEscursione per la Giornata della Terra
Escursioni alla scoperta dei tesori ambientali del Parco dei Colli e delle connessioni tra uomo e ambiente.Il progetto è dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono praticare turismo sostenibile a passo leggero.Ritrovo a La Porta del Parco - v...
Continua a leggereCaseifici aperti a Santa Brigida
A Santa Brigida ci sarà la possibilità di visita alla stalla con gli animali, al caseificio e al locale di trasformazione e lavorazione. Dimostrazione dell'attività di caseificazione. Laboratori e degustazione dei prodotti dell'azienda.Orario di a...
Continua a leggereSfogliando antichi volumi
Presso l’Archivio parrocchiale e la Biblioteca del Clero saranno esposti volumi e documenti appartenuti al canonico Marco Moroni, Cabreo della Misericordia di fine settecento. Si potrà sfogliare a computer la sovrapposizione dei lotti rapprese...
Continua a leggereEscursioni a passo leggero- Giornata della Terra
Passo Leggero è un progetto dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni, prevede attività di valorizzazione del patrimonio naturale, conoscenza dei produttori locali e accompagnamento verso stili di vita sostenibili, promuovendo gli obiettivi di agenda 20...
Continua a leggereStoria e affreschi della Cappella
La storia e le decorazioni della meravigliosa Cappella di Albino si sveleranno in un’intensa monografia, accompagnata dall’esposizione di libri e documenti e dalla proiezione di un filmato riguardante le fasi decorative e le storie affrescate nel...
Continua a leggereLa vita nel Monastero di S. Anna
Nel prezioso Coro della Chiesa di Sant'Anna saranno esposti libri e testi che narrano la storia della vita delle monache nel Monastero di S. Anna e una biografia della Badessa Lucrezia Agliardi, sua fondatrice nel 1525, con esposizione della riproduz...
Continua a leggereCaccia al tesoro nelle chiese della città
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione Ar...
Continua a leggereEsposizione opere delle associazioni
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione ...
Continua a leggereSCUOLA DI MARTINENGO
Il Centro Studi Martinengo organizza la mostra "Scuola di Martinengo dal dopoguerra ai giorni nostri" dal 22 al 30 aprile nella sala consiliare del Filandone.Attraverso rare testimonianze e fonti storiche (pagelle, testi, quaderni) sarà poss...
Continua a leggereEsposizione di reperti storici di guerra
Esposizione di reperti storici di guerra, in occasione del 78° anniversario della liberazione d'Italia. Il programma di iniziative si concluderà il 25 aprile con una commemorazione dei caduti pressi i monumenti del paese. L'esposizione sarà visit...
Continua a leggereUn Moroni raro, le suore di Maria Bambina aprono la loro chiesa
...
Continua a leggereScatti dal Novecento
Le fotografie del Convento dei Neveri prima del recente restauro, quando accanto alla Cappella della Vergine del Carmelo vi erano abitazioni contadine e un’osteria. Poesie e brani del libro di Mimma Forlani “Il paese delle aie” accompag...
Continua a leggereCultura in rete: tour
Zogno, Stabello, Endenna, Somendenna, Ambria, Grumello de’ Zanchi, Poscante: un tour guidato in bicicletta, e in autobus, nelle rispettive chiese in visita alle sette opere presenti.Prenotazione obbligatoria.In collaborazione con: parrochie di Zogn...
Continua a leggereMercatino dell'usato di Borgo Palazzo 2023
Mercatino vintage, di produzioni, collezionismo e hobbies a Bergamo.Per info 371.3503510 o info@laterzapiuma.it
Continua a leggereCaseifici aperti a Branzi
A Branzi sarà possibile visitare la stalla con gli animali, il locale di trasformazione e lavorazione, di stagnatura, il caseificio e la sala di mungitura. Visita guidata alla cantina con spaccio e degustazione dalle 9 alle 11.30. Verrà fatta una d...
Continua a leggereSuggestioni d'arte, storia e musica
Un appuntamento capace di unire suggestioni letterarie e musica. Gli alunni della scuola media presenteranno al pubblico la chiesa S. Caterina e la chiesa Parrocchiale, con un’analisi storico-artistica intervallata da un momento musicale e dalla le...
Continua a leggereIl convento dell’Incoronata
Con la collaborazione della Rete Coglia vede la luce una storia completa del Convento e Chiesa dell’Incoronata (1476) e la presentazione di uno degli importanti pittori, fino ad ora anonimo, che ha operato in loco. Per l’occasione sono ...
Continua a leggereLaboratorio di scrittura antica
Un originale laboratorio di scrittura antica tenuto dai ragazzi dell’Istituto Oscar Romero di Albino sarà rivolto ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria, che potranno cimentarsi nella riproduzione del proprio nome copiando Capilettera del 1...
Continua a leggereI tesori delle chiese di Rovetta
Un percorso guidato che si snoda tra storia e arte, alla scoperta delle opere d’arte custodite nella Chiesa Parrocchiale di Rovetta e nella Chiesa di Disciplini. In quest'ultima ci si focalizzerà sulla storia dei disciplini e sulla descrizione...
Continua a leggereFesta Patronale di SAN GIORGIO
Programma dettagliato della festa: https://solza-api.cloud.municipiumapp.it/s3/6958/allegati/san-giorgio-festa.pdf
Continua a leggereRicercare: l'arte e la musica
In data Sabato 22 aprile 2023 la banda cittadina Giovanni Legrenzi di Clusone e il Corpo Musicale Carlo Cremonesi delizieranno gli spettatori con un concerto composto di una selezione di opere di importanti autori tra qui il clusonese Legrenzi e il b...
Continua a leggereDieci piccole storie
L'assessorato alla cultura del comune di Clusone è orgoglioso di annunciare l'allestimento della mostra "Dieci Piccole Storie" presso Sala Legrenzi di palazzo Marinoni Barca. Si tratta di un evento dalle caratteristiche multimediali dove, in un flus...
Continua a leggereHammer Sotto il Monte
COSA TROVERETE– 18 birre artigianali alla spina del Birrificio Hammer in contemporanea– Street food selezionato Paneliquido– MusicA– Aree RelaxIL FORMATHammer Sotto Il Monte è un festival creato per regalare momenti di allegria e spensierate...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle libr...
Continua a leggereAndrea Pedretti
Da venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione Ar...
Continua a leggerePatruska Merisio
Si conclude così il progetto " Settimana della cultura - nella città di tutti " a Ponte San Pietro. Come ultima iniziativa, la città propone l'esposizione delle opere " Racconti di vite attraverso simboli e archetipi" di Patruska Vanoni. A cura di...
Continua a leggereChi vuole conoscere
A Palazzo Muratori, si terrà l'inaugurazione della mostra per la sensibilizzazione su HIV e AIDS a cura degli studenti della 4^ESA del Liceo Don Milani i e Bergamo Fast Track.L'esposizione è visitabile il 22 e 23 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 1...
Continua a leggereChe ansia
Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...
Continua a leggereFrutti di Comunità
ProgrammaGiovedì 20 aprile - ore 20:30 presso Auditorium "Benvenuto e Mario Cuminetti".Sabato 22 aprile percorso guidato all'ISIS Romero sul tema della sostenibilità. Sarà possibile iscriversi ai turni di visita: - primo turno dalle ore 8 al...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereLa casa natale di Fra Cecilio
In programma l’apertura e la visita guidata della casa natale di Fra Cecilio a Nespello di Costa Serina, fedelmente ricostruita e arredata secondo i canoni dell’epoca.Cammino sul sentiero che porta alla chiesa dell’Annunciata, tra prati e bosch...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereMani d’oro. Dalla preghiera al lavoro
La mostra, inaugurata con un concerto degli Amici della Musica Sacra, sarà dedicata alla scoperta delle attività manuali che accompagnano la vita delle comunità religiose fin dall’antico postulato benedettino Ora et Labora. Scarabattole, fi...
Continua a leggereIl Calice di Esztergom
Il museo della Basilica di Gandino per l'iniziativa "Il calice inebriante" pone sotto la lente di ingrandimento il più bel calice in dotazione per le celebrazioni liturgiche solenni.Si tratta di un'opera di alta oreficeria ungherese rinascimentale p...
Continua a leggereEsposizione Artistica
Dal 16 al 30 aprile saranno visibili all'interno del Comune di Albino dipinti su tela, acquerelli e sculture in legno degli associati di Arte sul Serio. L'inaugurazione si terrà domenica 16 aprile, durante la giornata presso la Piazza della Liber...
Continua a leggereGli affreschi dell'annunciata
Visita alla chiesa quattrocentesca di Ascensione per ammirare i preziosi antichi affreschi, autentico splendore, che decorano le pareti interne. I giorni 18/04/23 e 22/04/23, possibilità di effettuare visita guidata.è consigliata la prenotazione....
Continua a leggereI Tasso, video mapping
A Cornello dei Tasso proiezione dell’affascinante video mapping della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e Sant’Antonio da Padova. In collaborazione con Comune di Camerata Cornello e Museo dei Tasso e della Storia Postale.
Continua a leggereDisegni che lasciano il segno
Mostra sui disegni preparatori di fra Pierangelo Pagani, conosciuto in Italia e all’estero per la sua attività artistica, in particolare per la realizzazione di vetrate, ceramiche e spazi liturgici, e opere di artisti locali. Frate Pierangelo Paga...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereConvento dei Neveri, viaggio nella storia
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un libro le cui pagine di pietra raccontano una storia millenaria. Da villa romana a mausoleo, da pieve longobarda a convento. Un luogo unico in Italia, un viaggio unico nella storia.Pren...
Continua a leggereIl Santuario medievale del Perello
Una suggestiva visita guidata alla scoperta del Santuario del Perello e della sua secolare storia fra arte, fede e devozione popolare. Possibilità di proseguire con pranzo tipico alla Canea, che da secoli accoglie i pellegrini in visita al Santuario...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereDipinti nell’Oasi
Ass. CollegaMenti APS, Arte e Diversità in collaborazione con Coop. Chopin, presenta la mostra d’arte: “Dipinti nell’oasi”. Nella chiesina di Villa d’Adda, guidati da Arteterapeuti, sarà data la possibilità di vivere un’esper...
Continua a leggereRitratti dei pontefici del ‘900
L’iniziativa desidera accompagnare tutti in un itinerario artistico-spirituale realizzato dal Sig. Maroni Simone, sull’importante magistero apostolico svolto dal Successore di Pietro, in modo particolare nel secolo XX, nel realizzare una ...
Continua a leggereL’archivio parrocchiale si racconta
Presso la Chiesa Parrocchiale di S. Evasio, mostra di alcuni documenti conservati presso l’archivio parrocchiale di Pedrengo. Il 15 aprile alle 20:30, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà un incontro....
Continua a leggereVolti illuminati di gioia
“Av-Volti della resurrezione”: una suggestiva mostra allestita nella Chiesa della Madonna del Bosco saprà colpire e lasciare nei visitatori emozioni profonde. Saranno infatti esposte alcune tele dell’artista Daniela Volpi che raffigurano vol...
Continua a leggereParole che non passano - Santa Teresa Verzeri Donna di oggi
l percorso prevede un avvicinamento alla nascita della congregazione, alla scoperta dei luoghi che hanno dato origine all'Istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Il viaggio sarà attraverso i luoghi della fondatrice "la Casa Del Gromo", con l...
Continua a leggere"Parole che non passano". Santa Teresa Verzeri donna di oggi
Il percorso prevede un avvicinamento alla nascita della congregazione. alla scoperta dei luoghi che hanno dato origine all'istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Il viaggio sarà attraverso i luoghi della fondatrice "la casa del Gromo", con ...
Continua a leggereIl Lotto non è solo un gioco
Sedrina si svela in tutto il suo fascino, in una speciale visita guidata che farà tappa alla Chiesa Parrocchiale. Durante la giornata sarà possibile visionare l’opera architettonica di Mauro Codussi (XV secolo) e le opere artistiche compres...
Continua a leggere21 grammi- L'anima sotto la pelle
Presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà l'inaugurazione della mostra "21 grammi- L'anima sotto la pelle", dedicata a Giorgio Lanza. Espositori: Stefano Bombardieri. Federica Ferzoco, Ciro Indellicati, Giorgio Lanza, Kalo Mancu...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereSettimana della Cultura ad Albino
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero;la Ca...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereSettimana della Cultura
La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero; la Cap...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggere