Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 11/05/2024
BOLLICIN* - ORLANDO Festival Closing Party
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereTrashnado! Gli squali non ci avranno mai
L'apocalisse sta arrivando e ha la forma di centinaia di tornado pieni di squali pronti ad azzannare qualsiasi cosa!La sola salvezza è ballare fino alla fine della notte tutto il meglio del peggio del meglio della musica... e chi può condurre le da...
Continua a leggereHot Shot in concerto
Tributo Hard Rock 70s 80s, 90s con i classici della scena internazionale, Led Zeppelin, Deep Purple, Guns N’ Roses, Kiss, Hendrix, Whitenake, Dio, ecc., veri e propri pilastri dell’hard rock internazionale, mai scontati e sicuramente apprezzatiss...
Continua a leggereFestivalbar '80s Night
La band RADIO80 celebra i successi dei favolosi anni ’80. Le canzoni che in quel decennio erano le dominatrici delle nostre classifiche e che erano sempre presenti in tutte le varie edizioni del nostrano Festivalbar. Il pop nella sua eccellenza, i ...
Continua a leggereIl cielo di primavera
Serata osservativa con proiezione commentata al Planetario e, a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proi...
Continua a leggereOsservando la profondità del cielo
Osservazione guidata del profondo cielo con un grande telescopio. Prenotazione obbligatoria. Abbigliamento adeguato al clima notturno di montagna.
Continua a leggereAlbino Classica - Musica negli Ospitali veneziani del 1700
Il Festival propone da ventitré anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale. I programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di ...
Continua a leggereNovecento
Spettacolo tratto dal romanzo di Alessandro BariccoVoce narrate: Francesca Beni, al pianoforte: Alberto FiorinoDanny Boodmann T.D. Lemon Novecento è nato su una nave, il Virginian, una delle tante che attraversavano l’Atlantico cariche di gente da...
Continua a leggereAlbero, nostro
Sabato 11 maggio alle 21:00 ci sarà la produzione del docu-film "Albero, nostro" di Federica Ravera.Il documentario celebra "L'albero degli zoccoli" di Ermanno Olmi, raccogliendo le testimonianze di coloro che hanno contribuito alla sua realizzazion...
Continua a leggereNuovo evento
Nell'ambito della rassegna Primavera Musicale Concerto di flauto e chitarra con due ballerini a cura dell'Associazione "Appuntamento con la Musica ETS": HISTOIRE DU TANGO. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Info: 035/603090...
Continua a leggereBack to black
Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse, che ha iniziato come cantante jazz per poi crescere fino a diventare una superstar della discografia mondiale, vincitrice di un Grammy. La sua vita si è interrotta nel 2011 a soli 27 anni, dopo ...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereStoria di un Cantautore
Zenit con La Compagnia dei Minimi presenta STORIA DI UN CANTAUTORE Sabato 11 Maggio 2024 al Teatro Nuovo Treviglio. Ingresso 8 euro.
Continua a leggereWicked little letters - Cattiverie a domicilio
Quando la gente di Littlehampton inizia a ricevere lettere scandalose e oscene, il sospetto cade immediatamente sulla focosa Rose, che potrebbe perdere la custodia della figlia. Un gruppo di donne si propone di risolvere il mistero. Inghilterra, anni...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereA me i Öcc
"A me i Öcc" è l'ultimo appuntamento della rassegna teatrale dedicata a Gilberto Palamini, organizzata dalla compagnia teatrale Genzianella di Gorno in collaborazione con l'ecomuseo delle miniere, il gruppo Taissine, Comune di Gorno e Parrocchia. L...
Continua a leggereIvo Dimchev - Top Faves
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereCostruttori di Babele
Una serata di presentazione con l'Autore Gabriele Mina che racconterà di Architetture fantastiche, e universi irregolari di artisti autodidatti, muratori dell'immaginario, ispirati al bordo della strada.
Continua a leggereAstroSpazio: Catalizzatore per l'Economia, il futuro e le Nuove Sfide
Una conferenza dedicata all'Astrospazio, catalizzatore per economia, futuro e nuove sfide.Organizzazione Scientifica: Dott. Antonio Maurizio PellegriOspiti:- Astronauta Dott. Ing. Paolo Nespoli-Agenzia Spaziale Europea ESA con "Farsi Spazio: Stazione...
Continua a leggereAl parìa trop bel
Commedia brillantissima in tre atti di Franco Brescianini.Ogni donna ha dei segreti, quello di Lucrezia è disteso sul letto, defunto, ma serve qualcuno che lo faccia sparire. Così tra colpi di scena, amici in visita e vigilanti tutto si aggroviglia...
Continua a leggereCena live con Michela Borgia - Mina Tribute
Un viaggio indietro nel tempo, quando le note erano pura emozione e le canzoni di Mina rimanevano scolpite nei cuori di tutti.Michela Borgia, con la sua voce incredibilmente potente e la presenza scenica carismatica, cattura l'anima e il fascino di M...
Continua a leggereSagra del salame nostrano bergamasco
La sagra del salame è stata istituita alla fine degli 90 dello scorso secolo per volontà di un gruppo di cittadini di Ghisalba, alla cui testa si erano posti i signori Rizzi Giuseppe, Ferranti Gianpietro, Finazzi Domenico, Castagna Angelo e Paravis...
Continua a leggereAnselm
Una biografia della monumentale arte di Kiefer che resta a misura d'uomo, amichevole e intima. Dopo il grande successo di Perfect Days, Wim Wenders torna al cinema con l’omaggio ad Anselm Kiefer, uno dei più innovativi e importanti artisti del nos...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereSalotti, fantasie e rimembranze
L’ultimo appuntamento della rassegna 'Viaggio nell’Ottocento musicale bergamasco', sabato 11 maggio 2024 alle ore 18, avrà come titolo “Salotti, fantasie & rimembranze” e approfondirà il repertorio dei salotti musicali bergamaschi: pagine d...
Continua a leggere"Ai genitori davamo del voi"
PRESENTA Prof.ssa Carmela MolinoNARRATORI Prof.ssa Laura Pezzotta Prof.ssa Laura Buonuomo
Continua a leggereIl gusto delle cose
1885. L’Impeccabile cuoca Eugénie lavora da oltre vent’anni per il famoso gastronomo Dodin. Il loro sodalizio dà vita a piatti, uno più delizioso dell’altro, che stupiscono anche gli chef più illustri del mondo. Con il passare del tempo, la...
Continua a leggereEpic animation tales!
Scopri i segreti dietro i capolavori animati che hanno plasmato generazioni, immergendoti nelle menti creative di leggende dell’animazione mondiale. Un viaggio emozionante attraverso storie straordinarie, retroscena preziosi e visioni audaci per il...
Continua a leggereErbe, marmellate e non solo
Due appuntamenti per conoscere alcune realtà agricole della Valle Brembana.Sabato 11 maggio azienda agricola e vivaio di Delta Nova, in località Prato Molinaro.La partenza, per chi aderisce al car sharing, è alle ore 17:30 dal Piazzale Alpini a Sa...
Continua a leggereIl regno del pianeta delle scimmie
Diverse generazioni nel futuro dopo il regno di Cesare, le scimmie sono ora la specie dominante che vive armoniosamente e gli umani sono stati ridotti a vivere nell'ombra. Mentre un nuovo tirannico capo scimmia costruisce il suo impero, una giovane s...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto - 4 giovani artisti alle STANZE
Emma CastellaniAngelica ConsoliEmanuele MiniMarco RossiMoatra a cura di Maurizio Bonfanti e Raffaele SicignanoInaugurazione sabato 11 maggio alle ore 17.30presso lo spazio espositivo Le Stanzevia Roma 140 - Trescore BalnearioApertura: da martedì a v...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereImmagini di un mondo che c'era. E che c'è.
E’ stata inaugurata una mostra fotografica molto bella e ricca di significato, oltreché attualissima. La mostra ha per titolo “Iran, un viaggio. Un’esperienza di vita”.Inaugurazione 11 Maggio ore 17.00. Sarà presente l'assessore Marzia Marc...
Continua a leggerePom Pom Day
Sabato 11 maggio realizzeremo coloratissimi pom pom, da quelli tradizionali a quelli più stravaganti, con mamma, papà, nonni, zii...Insomma, un momento di relax e divertimento in famiglia. Un tempo dedicato alle famiglie, attività divertenti per c...
Continua a leggereTracce
Sabato 11 Maggio 2024, alle 17.00, presso la Casa Museo Franco Dotti, l’Associazione Franco Dotti per l’Arte inaugurerà la mostra “TRACCE...”, con opere dell’artista bergamasco Luigimaurizio Assolari.Nel corso dell’evento avrà luogo anc...
Continua a leggereUn'Anagrafe Fantastica
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereCampioni
L'esilarante e commovente storia di un ex allenatore di basket di serie B che, dopo una serie di passi falsi, viene incaricato dal tribunale di gestire una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Ben presto si rende conto che, nonostante i...
Continua a leggereSansone e Margot - Due cuccioli all'opera
Quanti guai possono combinare due cuccioli nel teatro dell’Opera più grande di New York? Sansone è un cane randagio, continuamente in fuga dagli accalappiacani, che per sbarcare il lunario trova riparo nel ì teatro Metropolitan di New York. Qui ...
Continua a leggereDisegnare fumetti
Uno speciale laboratorio per bambini e bambine della scuola primaria per imparare a disegnare i personaggi dei fumetti più iconici di sempre con Alberto Locatelli.Per registrarti clicca quiIl festivalAnche quest’anno, grazie alla direzione artisti...
Continua a leggereVisita guidata presso l'Accademia Carrara
In Accademia Carrara si incontrano due città solo apparentemente distanti: Napoli e Bergamo.Il titolo della mostra – Napoli a Bergamo – anticipa la meta del viaggio alla scoperta dei rapporti culturali e artistici instaurati all’epoca, anche g...
Continua a leggereTeatro a Merenda - DUE FRATELLI
Teatro a Merenda - DUE FRATELLI Compagnia Ditta Gioco Fiabadi e con Luca Ciancia e Massimiliano Zanellato Due fratelli, due cavalieri: uno freddo e calcolatore l’altro energico e impulsivo, dovranno trovare il tesoro nascosto in un labirinto per c...
Continua a leggereTito e Vinni - A tutto ritmo
Vinni, carismatico poeta con una terribile paura del palcoscenico, e Tito, chitarrista talentuoso e affascinante, sono due topolini che, allo scoppio del diluvio universale, tentano di aggirare le regole di imbarco dell'Arca di Noè per poter salire ...
Continua a leggereGesù non era uno scemo. La nonviolenza, una scelta inderogabile
Giuseppe Morotti presenta alla biblioteca di Nembro il suo libro "Gesù non era uno scemo. La nonviolenza, una scelta inderogabile": La cosa che più mi preme di condividere è come il cammino della nonviolenza suggeritomi dal Cristo Gesù, da Gandhi...
Continua a leggereIl teatro dei burattini nell'educazione e nella formazione della persona
La presentazione del libro "Il teatro dei burattini nell'educazione e nella formazione della persona", con l'autrice del volume Roberta Navoni e con la burattinaia, regista e autrice Carla Passera. Pubblicato da Marcianum Press – Edizioni Studium, ...
Continua a leggereDaughters
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereAnimation software: Toon Boom
Partecipa a un’esplorazione interattiva dei fondamenti dell’animazione con Harmony, il software professionale di Toon Boom. Attraverso dimostrazioni facili da seguire e attività pratiche, scoprirai come Harmony può aiutarti a dare vita ai tuoi ...
Continua a leggereAchrome & friends
Il Direttore Marcello Parolini sarà accompagnato da: U. Bombardelli (novità), G. Boselli (Novelletta), D. Corsi (Grand combine), U. Erhart-Schwertmann (Syncopation), S. Lanza (novità) e M. Molteni (Folio uno, Zig Zag Bubble).Ci saranno una serie d...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggerePresentazione del libro di Giuseppe Morotti: “Gesù non era uno scemo”
Presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio CarraraPresentazione del libro di Giuseppe Morotti: “Gesù non era uno scemo”LE VITE STRAORDINARIE DI CHI HA DETTO "NO" ALLA VIOLENZASabato 11 maggio 2024, ore 16.00Interviene l’autoreGiuseppe ...
Continua a leggereFesta della mamma
Un weekend tutto dedicato alla Festa della mamma a Treviglio! Nel pomeriggio di sabato 11 maggio Piazza Setti si trasformerà in un villaggio per le famiglie con animazione, giochi e laboratori. Domenica 12 maggio invece, triplo appuntamento. Oltre a...
Continua a leggereIl Re Leone: 30 anni di storia della animazione
Una speciale celebrazione per i 30 anni dell’iconico film del rinascimento disneyano il Re Leone. Unisciti ad Andreas Deja in un viaggio incredibile alla scoperta dei retroscena e di curiosi aneddoti relativi alla produzione de Il Re Leone e l’an...
Continua a leggereNon solo Cammino
All'interno del ciclo "ApPassionati ad Albino" organizzato dalla Biblioteca di Albino, sabato 11 maggio alle 16:00 è in programma l'incontro con Maurizio Albergoni: "Non solo Cammino, in viaggio per conoscere se stessi e gli altri". Camminare per co...
Continua a leggereVisita guidata al Bosco dell’Allegrezza
Per numero e varietà di specie, la flora della conca di Astino è davvero notevole, grazie alla presenza di habitat alquanto diversificati: a poca distanza dalla città si alternano coltivi, antichi ronchi a vigneto oggi trasformati in prati stabili...
Continua a leggereGarfield - Una missione gustosa
Garfield, il famoso gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, sta per vivere un’avventura selvaggia all’aria aperta! Dopo un inaspettato ricongiungimento con il padre scomparso da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il ...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereCamminare con Francesco
Itinerario culturale Sabato 11 maggio alle ore 14.30 a Malpasso, Olmo al Brembo e Cusio.Il percorso prevede la visita a due edifici sacri legati al "Santo della Pace", San Francesco.La prima tappa sarà la chiesa di San Francesco a Malpasso, Olmo al ...
Continua a leggereSTORIE APPESE A UN FILO
Una giornata in cui scopriremo le storie nascoste dietro ai tessuti e come trasformarli e valorizzarli. Evento organizzato in collaborazione con Associazione La Terza PiumaPROGRAMMAdalle 14.30 alle 17:30SWAP!Pomeriggio dedicato al baratto di vestit...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereA tu per i tu con i vigili del fuoco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli per conoscere da vicino il lavoro dei vigili del fuoco e capire come comportarsi in caso di un incontro ravvicinato con questo elemento sicuramente affascinante anche se un po' pericoloso! Il CAI Bergamo si prop...
Continua a leggereAnimation casting
Come costruire un cast di personaggi cartoon per la nostra storia con Francesco Castelli.Per registrarti clicca qui Il festivalAnche quest’anno, grazie alla direzione artistica di Pietro Pinetti sono riusciti a organizzare nuovi incontri, meet&gree...
Continua a leggereDall’idea al pitc: la bible di un progetto seriale
Raccogli preziosi consigli sulla creazione di una bible per il tuo progetto di animazione, lo strumento essenziale per il tuo pitch a un broadcaster. In questa sessione, verranno analizzati gli elementi essenziali per preparare un pitch bible convinc...
Continua a leggereAnatomia del personaggio disneyano
Scopri i segreti dell’anatomia dei personaggi Disney in questo workshop. Esamina le proporzioni e i dettagli iconici che li rendono unici e impara come applicare queste conoscenze alla creazione dei tuoi personaggi coinvolgenti!Per registrarti clic...
Continua a leggereAs Far As My Fingertips Take Me
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereDenaro? Discorso da donne!
Workshop con Eleonora Patera, consulente finanziaria e laureata in Economia e Amministrazione delle Imprese, specializzata in Marketing e Comunicazione. Un'opportunità di conversazione tra donne dedicata al tema del denaro.In Italia c’è una retic...
Continua a leggereDrag Queen Story Time con Zia Muffin
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggerePasso dopo passo: disegno e animazione spine
Imparare le basi dell’animazione: disegnare un personaggio e vedere come animarlo tramite il software di Spine insieme a Fabiano Caputo.IN COLLABORAZIONE CON SCUOLA DEL FUMETTO.Per registrarti clicca qui Il festivalAnche quest’anno, grazie alla d...
Continua a leggereIncontra i grandi ospiti di BAD
Incontra i grandi ospiti di BAD: autografi, disegni, dediche personalizzate di artisti a rotazione.Orari: 11 - 12:3014:30 - 16:00Il festivalAnche quest’anno, grazie alla direzione artistica di Pietro Pinetti sono riusciti a organizzare nuovi incont...
Continua a leggereBehind the Lines
Attraverso un viaggio attraverso la sua eccezionale carriera, dall’esordio nel mondo dell’animazione fino al presente, Cleuzo condividerà con il pubblico una ricca selezione di immagini e disegni. Esploreremo insieme le tappe salienti del suo pe...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereStorie tra le tue braccia, racconti di amore e fiducia
Sabato 11 maggio ore 10.30 presso la biblioteca di Pedrengo, via Giardini 4Leggeremo alcune storie sulle mamme e i loro piccoli, poi realizzeremo un piccolo ricordo da regalare alla mamma.Partecipazione gratuita su prenotazione allo 035656663, o 34...
Continua a leggereVitamina N - Natura tutto l'anno
Vuoi prenderti cura dello spirito, della mente, del corpo e delle emozioni dei tuoi figli?Il progetto Vitamina N, Natura tutto l’anno, ti aspetta!Una volta al mese ci troviamo in Natura, in un bosco meraviglioso, per conoscere un luogo ricco di app...
Continua a leggereSOMO - Solo Modernariato
Dall’11 al 12 maggio 2024 lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ospita SOMO, la prima fiera in Italia dedicata Solo al Modernariato.Due giorni in cui il Modernariato, presente spesso all’interno di molte esposizioni o mercatini ma mai valor...
Continua a leggereA caccia di piccoli mostri...il mondo degli invertebrati d'acqua dolce
Laboratorio intitolato "A caccia di piccoli mostri...il mondo degli invertebrati d'acqua dolce".Fiumi, torrenti e stagni sono abitati da una ricca fauna di piccoli animali molto caratteristici, anche se spesso ignorati, che, se osservati bene da vici...
Continua a leggereAdulti in dialogo
Spazio di confronto in cui portare domande, dubbi, fatiche, esperienze da condividere, imparando a utilizzare l’Approccio Dialogico con Anna Lucia Carretta.Anna Lucia Carretta, pedagogista e formatrice con oltre trent’anni di esperienza nel setto...
Continua a leggereBibliokids: un leone in biblioteca
Presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Bibliokids: un leone in bibliotecaLetture e laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni. Sabato 11 maggio 2024 - ore 10.00 Prenota chiamando lo 035.47.13.70 oppure scrivendo a biblioteca@nem...
Continua a leggereIn biblioteca con mamma!
Sabato 11 maggio alle ore 10.00Presso la Biblioteca Civica di Gorlago Appuntamento per bambini e bambine da 0 a 6 anni con le loro mamme! Per una mattinata di letture con laboratorio a cura del GPO e del gruppo Voci e libri!Iscrizione obbligatoria in...
Continua a leggereParole nel vento
Laboratorio ludico per bambini 4 - 6 anni. Sabato 11 maggio 2024 ore 10:00 - 12:00 Presso la biblioteca di Cologno al Serio Spazio Cultura Civico 5 (Piazza Garibaldi n.5) Un'attività pensata per far conoscere ai bambini, giocando, la CAA (Comuni...
Continua a leggereFesta della mamma - Artisti della natura
La natura, i suoi colori e le sue forme diventano materiali unici e preziosi per realizzare la nostra opera d’arte per le mamme... Vi aspettiamo sabato 11 maggio al Parco Moretti alle ore 10.00, non dimenticate un plaid per sedervi sull'erba. L...
Continua a leggereChe belle Figure! Laboratorio con Allegra Agliardi
In occasione di Che belle Figure! Minifestival dell'illustrazione per l'infanzia La biblioteca di Gorlago vi invita a partecipare al laboratorio con Allegra Agliardi, illustratrice del libro "La Collezione di Baci"Sabato 11 maggio, al...
Continua a leggereLibro vivente
Un'occasione per poter ascoltare le testimonianze circa le violazioni e le lotte per i diritti umani. Saranno presenti: Mohamed Dihani, difensore dei diritti del popolo Saharwi e giornalista; Nour Khalil, difensore dei diritti umani e ricercatore; Ma...
Continua a leggereLa forza delle madri
Un cerchio di mamme, di donne, che si siedono, ascoltano storie, ossevano immagini e si fanno avvolgere dalla forza degli albi illustrati. Un viaggio alla scoperta dei libri dedicati alla figura della madre. L'appuntamento è per Sabato 11 maggio all...
Continua a leggereBibliokids
Alla biblioteca di Nembro una mattinata di letture e laboratorio per i bambini dai 3 ai 6 anni.Per iscrizioni: 035.471369
Continua a leggereIn biblioteca con mamma
Un appuntamento di lettura ad alta voce e laboratorio pensato per i bambini dagli 0 ai 5 anni insieme alle loro mamme.Ingresso liberoIscrizione obbligatoria presso la biblioteca di Gorlago entro giovedì 9 maggio. Per informazioni contatta la bibliot...
Continua a leggereLaboratorio con il legno
Tanti i laboratori in programma all'interno della rassegna di eventi "La meraviglia del legno", ispirati al percorso intrapreso dagli studenti della Scuola del Legno e delle Tecnologie, che nel giro di alcuni anni ricostruiranno interamente (a cominc...
Continua a leggereCreatività in movimento
L'appuntamento è rivolto ai bimbi da 0 a 6 anni presso lo spazio verde accanto al Centro Civico Didattico.Sabato 11 maggio dalle 9:30 alle 11:30: il risveglio del corpoSi raccomanda un abbigliamento comodoI primi due appuntamenti saranno al Centro C...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereFiera del Disco
Due giorni all'insegna del collezionismo musicale, dischi in vinile, cd, musicassette e molto altro.
Continua a leggereCounselling craniosacrale
Incontro individuale di counselling craniosacrale con Beppe Morosini.Il counselling craniosacrale è una pratica che accompagnando l’ascolto delle parole con l’ascolto del corpo offre uno spazio dove fermarci, sentire ed ascoltarci, con qualcuno ...
Continua a leggereESPOSIZIONE "DAL MIO VUOTO NASCONO MILLE FANTASTICI MONDI" DI NINA ROGGERI
L'11, 12, 18 e 19 maggio 2024, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro e il supporto dell'associazione "Un Fiume d'Arte", si terrà l'esposizione "Dal mio vuoto nascono mille fantastici mondi" di Nina Roggeri. La mostra si terrà p...
Continua a leggereViaggio nella preistoria e nella paleontologia
Il CAI Brignano Gera D'Adda propone una giornata dedicata ai bambini e alle loro famiglie (dai 3 anni in su). Il mattino sarà dedicato all'esplorazione, guidata anche dagli speleologi della Valle Magna, della grotta tomba dei polacchi. Tutti si tras...
Continua a leggereViaggio nella Preistoria e nella speleologia
Nuova giornata organizzata dal CAI di Brignano Gera d'Adda: un viaggio nella Preistoria e nella speleologia con l'esplorazione guidata della grotta Tomba dei Polacchi e dei suoi tesori antichi, letture e molto altro nel buio della grotta, pic nic pre...
Continua a leggerePasseggiate resistenti verso la Malga Lunga
Sabato 11 Maggio le Sezioni ANPI della bergamasca hanno unito le forze e rinnovando l'impegno escursionistico raggiungeranno contemporaneamente e da diverse località, il nostro Museo-Rifugio della Resistenza bergamasca.I percorsi riprendono quelli b...
Continua a leggereCamminata Benefica 2024
Sabato 11 maggio, alle ore 8.00 in Piazza Europa a Passirano si terrà la seconda edizione della "Camminata Benefica", organizzata dalla Carolina Zani Melanoma Foundation ETS. La camminata non competitiva è stata organizzata in occasione del mese pe...
Continua a leggereWorkshop Kokedama
La Biblioteca di Albino organizza, sabato 11 maggio, il Workshop Kokedama. Il Kokedama (sfera di muschio) è un'antica arte giapponese di coltivazione delle piante la quale, grazie alla giusta opposizione di aspetti più misurati e altri più indocil...
Continua a leggereLa Famiglia Addams, il musical
Sabato 11 magggio alle 20:30, presso il Teatro Crystal di Lovere, andrà in scena il musical "La Famiglia Addams". Approdato con successo a Broadway nel 2009, il musical dedicato all’eccentrica e gotica famiglia americana protagonista di film, seri...
Continua a leggereA me i & Ouml
"A me i Öcc" è l'ultimo appuntamento della rassegna teatrale dedicata a Gilberto Palamini, organizzata dalla compagnia teatrale Genzianella di Gorno in collaborazione con l'ecomuseo delle miniere, il gruppo Taissine, Comune di Gorno e Parrocchia. ...
Continua a leggereLa devozione mariana a Casnigo
La comunità di Casnigo si riconosce, da alcuni secoli, nella devozione alla Vergine Maria, apparsa in località Erbia, dove i casnighesi le hanno costruito e dedicato un santuario, che collocato a nord del paese, si apre su estese praterie circondat...
Continua a leggereDe Casoncello 2024
Il 2024 vedrà la nona edizione del De Casoncello, evento che vuole approfondire la storia e la cultura dell’enogastronomia. Il progetto De Casoncello si svolgerà il 10, 11 e 12 maggio in occasione del “compleanno del casoncello” nato il 13 ma...
Continua a leggereFestival del porcel
Dal 10 al 12 Maggio 2024 va in scena ad Azzano San Paolo presso il Centro Sportivo Comunale, il Festival del porcel, il format che con la sua cucina tipica, live music e divertimento ha riscosso grandissimo successo nell’edizione del 2023.Tre giorn...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Ad Albino torna la Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquista anche i palati più esigenti! La Carovana dei Sapori infatti è costituita da numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali itali...
Continua a leggereBergamo Animation Days
Anche quest’anno, grazie alla direzione artistica di Pietro Pinetti sono riusciti a organizzare nuovi incontri, meet&greet, Talk, Work-shop e Master-class con grandi nomi dell’animazione!In stretta sinergia con l’Associazione e il Comitato scie...
Continua a leggereL’arte della Seta a Palazzo Moroni
Un filo di seta corre lungo la storia di Palazzo Moroni: la fortuna della famiglia che lo ha costruito e abitato per quasi quattro secoli si fonda infatti fin dal Cinquecento sul commercio tessile, a cui si aggiunge nel Seicento la coltivazione del g...
Continua a leggereDE CASONCELLO
Un?imperdibile tre giorni dedicata alla tipica pasta ripiena bergamasca.Dal 10 al 12 maggio Bergamo celebra la sua tipica pasta ripiena: il Casoncello. La città sarà avvolta dall?inebriante profumo di questa specialità, di cui bergamaschi e turist...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereLe Pomone
Alla Sala Viscontea tre conferenze sulla pomologia.Giovedì 9 maggio - 17:30La Pomona di Bergamo di Pizzagalli e De GaspariConferenza a cura di Francesco Pavesi.Venerdì 17 maggio - 17:30La magia della cera tra arte e scienzaConferenza a cura della c...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereLe Quattro Stagioni
Il Circolo Bergamasco Artistico ETS organizza un'esposizione collettiva sul tema de "Le Quattro Stagioni": in mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture e fotografie degli artisti associati al Circolo i quali propongono il personale mondo creativo a...
Continua a leggereTra matite e pennelli
Presso la Biblioteca "Don Milani" di Bonate Sopra si terrà la mostra degli allievi dei corsi d’arte della Biblioteca- Anno 2023-2024. La mostra inizia domenica 5 maggio alle 10:30 fino a domenica 12 maggio. Orari di apertura: Festivo: 10.00-12.00...
Continua a leggereOltre le radici
Da sabato 4 a venerdì 17 maggio, si terrà la mostra personale di Jacopo Berlendis "Oltre le radici ", presso l'Ex Chiesa di Nigrignano di Sarnico. L'artista Jacopo Berlendis ha dovuto andare oltre le proprie radici per trovare se stesso. Questo non...
Continua a leggereArte Insieme
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS è lieto di annunciare la sua prossima mostra collettiva presso il Circolo Artistico Bergamasco di Bergamo ETS. Inserita nel progetto "Arte Insieme", l'iniziativa si propone di promuovere la conos...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereCristo sui fronti
Viene inaugurata sabato 4 maggio alle 16 presso la chiesa di San Giuseppe a Gandino la mostra documentale “Cristo sui Fronti”, patrocinata da Comune e Parrocchia, organizzata dal Gruppo Alpini Gandino in coincidenza con l’Adunata Nazionale di V...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereCeresa al Centro
Presentazione dei restauri del dipinto San Giovanni Battista della parrocchia di Mezzoldo e del dipinto Madonna col Bambino e Santi della parrocchia di Santa Brigida del pittore Carlo Ceresa.Inaugurazione venerdì 3 maggio, alle ore 18.30, presso la ...
Continua a leggereFestival Orlando
Da venerdì 3 a domenica 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival ORLANDO promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volt...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il pat...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di maggio
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereAs Far As My Fingertips Take Me
As Far As My Fingertips Take Me è una performance per un* singol* spettator*, frutto di una commissione di Tania El Khoury all’artista e musicista Basel Zaraa, nato rifugiato palestinese in Siria. Ispirato al viaggio compiuto dalle sorelle di Zara...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggere