Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 30/04/2022
Bye Bye Cachi
Bye Bye Cachi è un progetto nato nel 2018 nella provincia bergamasca dalle menti di Filippo Mangili, alias Demosteen (cantante), ed Ettore Carlessi, alias creeksflowing (produttore). Nonostante le influenze musicali varie e differenti, il duo si tro...
Continua a leggereRecital Chitarristico
Quinto appuntamento sabato 30 aprile presso la Chiesa Parrocchiale S.S. Sette Fratelli Martiri con "Recital chitarristico" con Pietro Locatto, noto chitarrista formatosi musicalmente sotto la guida di Stefano Grondona: si è perfezionato con Fréd...
Continua a leggereHabitus: 7 contro Tebe
Questo lavoro chiude una trilogia sull'immaginario greco: dopo Dialoghi degli Dei e Andromaca, arriva il grande Eschilo, con un testo arcaico, uno dei più antichi che ci sono pervenuti: I 7 contro Tebe. Affrontare una tragedia arcaica con le tecn...
Continua a leggereLe apparenze del cielo
All'osservatorio astronomico di Brembate di Sopra, «Le apparenze del cielo», serata osservativa con proiezione al planetario e osservazione al telescopio.Proiezione commentata al Planetario, a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità...
Continua a leggereStorie della resistenza
La resistenza al nazi-fascismo non fu solo un aspetto della seconda guerra mondiale. La resistenza fu per gli Italiani un grande momento di rinascita civile e culturale di tutta la popolazione e sta alla base della nostra attuale costituzione democra...
Continua a leggereLa la lab2
Dopo il grande successo delle dati precedenti, torna sul palco l’ultima produzione Lab2 per l’ultimo spettacolo della stagione. Metti sul palco una band che suona dal vivo, la bellezza della musica e del musical, quattro attori, la magia dell’...
Continua a leggereCONCERTO DI PRIMAVERA - In ricordo di Marica Aceti
La New Pop Orchestra diretta dal M° Conti invita tutti al Concerto di Primavera In ricordo di Marisa Aceti. L'evento si terrà sabato 30 aprile 2022 alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro L'incontro di Comun Nuovo. Con il M° Saccon al violino....
Continua a leggereAnna dei miracoli
Nell’ambito della stagione teatrale 2021-2022, sabato 30 Aprile (ore 20:45) e domenica 1 Maggio (ore 15:00) presso il Teatro Crystal di Lovere andrà in scena lo spettacolo “Anna dei miracoli” con Mascia Musy, Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci ...
Continua a leggereSole d'ottobre
Prosegue la rassegna teatrale di Gorno, quest'anno in ricordo di Gilberto Palamini. Ospite la compagnia Circolo Fratellanza. Rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale Genzianella, in collaborazione con AVIS-AIDO e Comune di Gorno.
Continua a leggereAd Memoriam
A Leffe è in programma il concerto di “Ad Memoriam” XIX edizione.Elevazioni Musicali dedicate a Luciano Scainelli Concerto.Evento in occasione del recente restauro dell'organo Tetyana Fedevych (violino) Salvatore Pronestì (organo) Direzione art...
Continua a leggerePassione, fatica ed emozioni
Presso l’Auditorium della Scuola Primaria, racconto ed immagini di un viaggio straordinario compiuto da tre clusonesi, Gigi, Walter e Luca, in sella alla loro bicicletta alla scoperta dell’Italia.L’impresa li ha visti partecipi di un percorso d...
Continua a leggereGiobbe, l’inevitabile mia storia»
Lettura che accosterà il libro di Giobbe dal versante di un poeta e pensatore cristiano contemporaneo Padre David Maria Turoldo, che come molti autori moderni si sono confrontati con il libro di Giobbe, spesso non direttamente ma in filigrana: Dosto...
Continua a leggereFA-RE musica
Al Cine-teatro Astra una serata musicale animata dall'Associazione Compagnia Teatrale True Colors e organizzata dal Comune di Calcio. Direttore musicale Jessica Consolandi
Continua a leggereIcaro
Nel 1989 Daniele scrive Icaro, l’opera più rappresentativa della Compagnia, che porta in scena ancora oggi. Il soggetto dell’opera è semplice: è la storia di due persone che si incontrano e decidono di scappare volando da una stanza senza port...
Continua a leggereEvento inaugurale: Motta
Un tour per portare sul palco non solo l’ultimo lavoro discografico, ma anche cinque anni di canzoni, concerti e dischi. Motta torna con il set in full band, per presentare dal vivo il suo percorso musicale iniziato, come solista, nel 2016 con l...
Continua a leggereGiuseppe Albanese | Festival e Dintorni | 59° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Festival e DintorniGiuseppe Albanese Pianista 59° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo ProgrammaAleksandr Scriabin (1872-1915)Sonata Fantasia n.2 op.19Sonata n.5 op.53Igor Stravinskij (1882-1971)Suite da "L'uccello di fuoco" (tra...
Continua a leggereSagra dell'Asparago Rosa di Mezzago
Ebbene sì, esiste un asparago dalla punta rosa, qualità che si coltiva a Mezzago in provincia di Monza Brianza e si gusta nell’ambito della Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, giunta ormai alla sua 62° edizione. Anno dopo anno collaborazioni...
Continua a leggereLavoro & Rock
In occasione della Festa dei Lavoratori, sabato 30 aprile, il PalaColere si riempirà di musica e buona compagnia!Dalle 19 cucina aperta con piatti tipici locali, mentre il servizio bar con anche panini e strinù e patatine proseguirà fino a tarda n...
Continua a leggere"Libri... che pizza!"
Dedicato ai ragazzi/e dagli 8 ai 13 anni Sabato 30 aprile dalle 19 alle 21 in bibliotecaCi sono libri che vi sono piaciuti?... che vi hanno colpito?... che vorreste consigliare ai vostri amici?... beh, portateli in biblioteca. Li leggeremo insieme. ...
Continua a leggereCities by Night: le città plurali, tra intimo e politico
L’artista Valentina Medda dialogherà con Alberta Giorgi, sociologa dei processi culturali, su come gli immaginari che ciascunə ha rispetto allo spazio urbano possano essere plurali. L’arte può rendere visibili le percezioni soggettive e i cond...
Continua a leggereTele Sociali Angelo Demitri Morandini
“Tele Sociali “, la mostra personale dell'artista trentino Angelo Demitri Morandini, noto con le sue ricerche nel campo dell’arte relazionale. Saranno esposte le tre “tele sociali”, più di 100 “patern” – i disegni dei partecipanti...
Continua a leggereVariazioni, il corpo in movimento
Elisa Errori: le opere calcografiche di Elisa Erroi qui presentate nascono dall'esperienza personale del metodo feldenkrais (sistema educativo che coinvolge corpo e mente) che produce la consapevolezza di sé attraverso il movimento, dando luogo a un...
Continua a leggereMostra in memoria del campanaro e sacrista Angelo Grataroli
Presso Casa Ceresa una mostra fotografica dedicata ad Angelo Grataroli con immagini storiche tratte dall’archivio di famiglia, unitamente ad alcuni immagini significative delle campane fuse da Monzini nel 1867, che proprio quest’anno compiono olt...
Continua a leggereSabati internazionali: Fiori di carta
Fiori di carta. Il mondo dei libri del Giappone Tokugawa (1600-1867) a cura del dott. Cristian Pallone L'incontro verterà sul racconto della cultura libraria nel Giappone del XVII-XVIII secolo: la diffusione della tecnologia della stampa xil...
Continua a leggereBorghi milanesi del Naviglio Piccolo
Edo Bricchetti presenta il suo libro Borghi milanesi del Naviglio Piccolo a cura di Edizioni Meravigli. Un suggestivo "tour virtuale" alla riscoperta dei cinque storici borghi milanesi lambiti dal Naviglio Martesana: Greco, Turro, Gorla, Precotto, C...
Continua a leggereVoglia di leggere
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, con il sostegno di Fondazione Cariplo - Bando per il Libro e la Lettura 2021, propone appuntamenti di lettura ad alta voce rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche, ma anche in altri...
Continua a leggereTour della Cattedrale
I volontari della Fondazione Bernareggi vi condurranno in un appassionante tour attraverso la Cattedrale, il Museo e il Battistero di Bergamo alla scoperta delle origini e della storia della più importante chiesa della città. Ingresso consentito a...
Continua a leggereVisita guidata a San Vittore
Il territorio di Brembate rivela tracce di un passato glorioso, dal ponte romanico al santuario di San Vittore alle ville sulle due sponde del fiume Brembo. Brembate possiede anche tracce di una Necropoli Golasecchiana dell’età del bronzo (2.500 a...
Continua a leggereOrto di sotto
Primo di quattro incontri tra genitori e figli in cui i partecipanti, divertendosi, contribuiranno a coltivare alcune aiuole dell'Orto Botanico secondo il metodo biologico, così da essere cittadini protagonisti che hanno a cuore la Terra. Insieme im...
Continua a leggereDa Somàs ad Aprico, sino alla pozza dei caprioli e al trono sulla Presolana
Un percorso tra le bellezze naturalistiche del borgo di Fino del Monte. Una facile passeggiata sulle pendici sud del Castello. Da Somas fino a raggiungere Aprico con vista dal Trono sulla Presolana, il percorso entra nel cuore della natura fino al la...
Continua a leggereFletcher and the Springtime Blossom Lettura animata in LINGUA INGLESE per bambini e bambine da 3 a 6 anni
Evento gratuito con prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/17hKSEbt9TJFQJCjWLzyHK_XN_A4ehIZg9_uZrZ_LYZo/edit?usp=sharing
Continua a leggereSummer Event
"Summer Event" presso il palazzetto di Brembate ci saranno tre lezioni gratuite di: Gag alle 15:Tramite esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, come step, manubri, barre e cavigliere, si lavora sulle gambe, gli addominali e i glutei. Zumba ...
Continua a leggereNRG Bridges
“NRG Brigdes” è la sigla dietro la quale si celano il più internazionale dei jazzisti orobici e i due fratelli Andrea e Adalberto Ferrari, ovvero i Novotono, già titolari di due interessanti incisioni discografiche, Overlays e Wood(Winds) at W...
Continua a leggereL'abbazia di Sant'Egidio in Fontanella
L'antica abbazia di Sant'Egidio in Fontanella, ora cappella vescovile, prezioso esempio di arte romanica, inserita in un contesto naturale affascinante, rapisce per la sua bellezza e la sua ricca storia. Dopo la visita, incontreremo l'apicoltore del ...
Continua a leggereTour di Bergamo
Ogni sabato, con ritrovo alla Torre del Gombito, possibilità di una visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta, della durata di circa due ore. Prenotazione obbligatoria entro le 12 del sabato stesso.Il Tour potrebbe esser...
Continua a leggereEsposizione Bibbia Figurata di Vanni Rossi “Le Tavole del Libro di Giobbe”
Esposizione Bibbia Figurata di Vanni Rossi “Le Tavole del Libro di Giobbe” L’Associazione Un fiume d’Arte con il patrocinio e il contributo della Città di Ponte S. Pietro, in collaborazione con la Parrocchia di Ponte S. Pietro, “EFFETT...
Continua a leggereLa chiesa di S.Giorgio in Lemine
La chiesa di San Giorgio è un edificio romanico risalente al XII secolo. La struttura della chiesa é tipica dello stile romanico lombardo: impianto a basilica ad asse longitudinale ad andamento rettangolare. Sul lato nord della chiesa in epoca nap...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino
Uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricchissimo patrimonio della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Fu inaugurato nel 1929 ...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile di Leffe
I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessi...
Continua a leggereGreener Days
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio a Daste Bergamo, arriva la prima edizione di Greener Days. Una due giorni dedicata agli stili di vita sostenibili, organizzato da Daste Bistrò in collaborazione con Make You Greener. Workshop, talk e laborator...
Continua a leggereNero perturbante
Nero perturbante, mostra personale del duo Orticanoodles, che per l’occasione presenta una serie di Collages Pezzi Unici, dove le foto dei Murales di Strada si fondono con Iconiche Effigi Antiche. Il collettivo artistico Orticanoodles porta avan...
Continua a leggereFesta di primavera e intitolazione del nuovo parco a Fernanda Pivano
Due giorni di festa per inaugurare il parco pubblico antistante la biblioteca a Fernanda Pivano, traduttrice, scrittrice, giornalista. Programma di sabato 30 aprile - 10.30 proiezione in Auditorium del Filmato vincitore delle Borse di Studio a.s. 2...
Continua a leggereLaboratorio "Tocco dunque Leggo. Sperimentiamo insieme la scrittura e lettura Braille!"
Laboratorio "Tocco dunque Leggo. Sperimentiamo insieme la scrittura e lettura Braille!" a cura della Prof.ssa Loredana Piccolo. Sabato 30 aprile 2022 presso la Biblioteca comunale si svolgerà il LABORATORIO "Tocco dunque Leggo:Sperimentiamo in...
Continua a leggereCome le foglie
Laboratorio esperienziale per bambini dai 4 ai 7 anni. Partendo da Bandiera di Mario Lodi, grande classico della letteratura dell’infanzia nonché storia di una fogliolina curiosa e ribelle, i più piccoli potranno vivere la natura come luogo di l...
Continua a leggereCome together
Il percorso "Come together" si caratterizza per due incontri laboratoriali e un laboratorio di visione e racconto degli spettacoli del Festival Up To You 2022, Festival di spettacolo dal vivo che si terrà a Bergamo e Scanzorosciate a Maggio 2022, co...
Continua a leggereTreviglio Cavalli
Dal 2004 Treviglio Cavalli è una manifestazione dedicata esclusivamente al mondo equestre. Spettacoli equestri pomeridiani, gran galà serali, sfilata di carrozze d’epoca, anche presso le vie del centro storico di Treviglio, ampio spazio alla mov...
Continua a leggereCorso base di ceramica
Anche con poco tempo a disposizione, è comunque possibile cimentarsi con l'arte ceramica, grazie a un corso intensivo in due giornate per dodici ore totali, durante le quali si apprenderanno le tecniche base di lavorazione dell'argilla - pizzicato, ...
Continua a leggere"CHE BELLE FIGURE!" MINIFESTIVAL DELL'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA
Laboratorio con l'illustratrice Silvia Bonanni
Continua a leggereAd Memoriam - Leffe
A Leffe è in programma il concerto di “Ad Memoriam” XIX edizione. Elevazioni Musicali dedicate a Luciano Scainelli Concerto - Evento in occasione del recente restauro dell'organo Tetyana Fedevych (violino) Salvatore Pronestì (organo) Direzione ...
Continua a leggereConcerto alla Sorgente Nossana con il trio NRG Bridges
“NRG BRIDGES”: GIANLUIGI TROVESI, ANDREA FERRARI, ADALBERTO FERRARI - GIANLUIGI TROVESI clarinetti - ANDREA FERRARI clarinetti - ADALBERTO FERRARI clarinetti Il concerto rappresenta la prima uscita di Bergamo Jazz al di fuori della città di cui ...
Continua a leggereColere "Lavoro" Rock
In occasione della Festa dei Lavoratori, sabato 30 aprile il PalaColere si riempirà di musica e buona compagnia! Dalle 19.00 cucina aperta con piatti tipici locali, mentre il servizio bar con anche panini e strinù e patatine proseguirà fino a nott...
Continua a leggereAlbino Classica - Recital Chitarristico
Il Festival propone da ventuno anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di gr...
Continua a leggereBOTANICAmente
Il FAB - Flora Alpina Bergamasca propone a tutti un corso di botanica per imparare a vedere e a capire le piante spontanee. venerdì 29 aprile Come e perché riconoscere le pianteLe piante ci circondano ovunque, ma facciamo fatica a dargli un nome! ...
Continua a leggereIl lavoro a Boltiere
In occasione della festa internazionale del lavoro, il Circolo ACLI di Boltiere e il gruppo FareMenteLocale organizzano una mostra fotografica sul lavoro nelle officine di Boltiere negli anni '80. Nel 1982 una analoga mostra curata dal Circolo ACLI f...
Continua a leggereSagra della cicoria
Torna dopo tre anni di forzato stop la Sagra della Cicoria di Cazzano S.Andrea, ospitata nel Family Park di “Cà Manì” grazie al patrocinio del Comune di Cazzano S.Andrea ed alla regia organizzativa de “il Kiosko”. Saranno tre serate all’i...
Continua a leggereStreet food
Tornano in piazza Goisis sapori e profumi da tutto il mondo, da gustare in compagnia!
Continua a leggereSagra della Cicoria
Arriva la nuova edizione della Sagra della Cicoria, ospitata nel Family Park di “Cà Manì” grazie al patrocinio del Comune di Cazzano S.Andrea ed alla regia organizzativa de “il Kiosko”.Saranno tre serate all’insegna di tradizione e social...
Continua a leggereFesta della primavera
Torna quest’anno la Festa della Primavera in oratorio, in occasione del 1° maggio In locandina il ricco programma della festa, che inizierà il 28 aprile e che per quattro giorni intensi sarà protagonista della parrocchia di Casazza. ...
Continua a leggereFestival della Kostina
Dal 28 aprile all'1 maggio va in scena a Torre Boldone, il Festival della Kostina, prima edizione, il format itinerante che negli ultimi due anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta Italia! Tre giorni nei quali si potranno degustare al...
Continua a leggereCities by Night | Bergamo
Il progetto internazionale Cities by Night, dell’artista Valentina Medda, si propone di sondare la percezione del pericolo nello spazio urbano dal punto di vista femminile. Donne locali di diversa appartenenza hanno esplorato e mappato le strade di...
Continua a leggereLe Tracce
Le opere esposte sono state realizzate dai pazienti del CRA (Comunità Riabilitativa psichiatrica ad alta assistenza). La mostra,sarà aperta tutti i giorni:- dalle 10 alle 12- dalle 16 alle 18
Continua a leggereL’Emozionista
“L’Emozionista” percorso artistico di Raffaele Carsana al Castello Colleoni di Solza Bg. Dal 23 aprile al 1 maggio 2022 Inaugurazione sabato 23 aprile alle 17 Domenica 1 maggio dalle 17 degustazione vino locale prodotto da Enrico Tavola In...
Continua a leggereTrekking - viaggio duro
Obiettivo della mostra rendere queste opere d'arte attive e leggerne la forza attuale di questo loro viaggio comunicativo. Un confronto tra autori per allargare gli orizzonti e trovare nel dialogo tra forme espressive diverse lo stimolo per linguagg...
Continua a leggereEredi e Testimoni
mostra sulle madri e i padri costituenti Presentazione mostra alle 17. Nella sala di palazzo Muratori, in Piazza Roma a Romano di Lombardia, si potrà visitare la mostra dal titolo “Eredi e testimoni”, realizzata al termine del percorso di Ed...
Continua a leggereMostra Gian Luigi Franchina
La prima mostra personale di un’artista indipendente, libero da ogni etichetta, inedito fino all’apertura della mostra, per poter garantire un effetto sorpresa allo spettatore. Pensando di stuzzicare tutti i sensi, la visita alla mostra sarà acc...
Continua a leggereMigliorare l’autostima: vivere o sopravvivere?
Tutti i mercoledì, a partire dal 20 aprile fino al 25 maggio compresi, presso la Sala delle Carrozze della Biblioteca Comunale di Villa di Serio, l'associazione "Terza Università" con il patrocinio del Comune di Villa di Serio organizza un corso ch...
Continua a leggereFilm: It’s my life
Giovedì 14 aprile verrà inaugurata la mostra della pittrice Serenella Oprandi che comprende la vasta collezione autobiografica della pittrice, la quale, attraverso le opere, racconta i momenti più significativi della propria vita. Per l’occasion...
Continua a leggereTaglio nel tempo
Nell’ambito della storica collaborazione con il MACS di Romano di Lombardia, la Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico la mostra itinerante “Taglio nel tempo - un percorso con Lorenzo Lotto. Studi di Emilio Belotti” curata da Angelo...
Continua a leggereLa galleria 72 a Bergamo
A.S.A.V. Associazione Seriatese Arti Visive invita tutti alla mostra "La galleria 72 a Bergamo". Con il patrocinio, la collaborazione e il contributo di Città di Seriate - Assessorato Cultura Orari mostre: da mercoledì a sabato ore 16/19; domenic...
Continua a leggereMostra “a passo d’uomo” di Italo Chiodi
Si comunica che nell'ambito della rassegna di arte contemporanea "Le Stanze 2022" a cura di Raffaele Sicignano e Maurizio Bonfanti, la biblioteca di Trescore Balneario è lieta di ospitare, dal 9 aprile 2022 al 7 maggio 2022, la mostra: "A passo d'uo...
Continua a leggereSerate di meditazione
Se vuoi portare il benessere nella tua vita vieni a praticare, il gruppo è ristretto, e ciò mi permette di prestare attenzione al partecipante e di guidarlo al meglio delle sue possibilità. Le serate di pratica rappresentano un’ottima occasione ...
Continua a leggereGruppi di cammino - aprile
Anche quest'anno tornano i gruppi di cammino a Clusone. Ogni sabato del mese di aprile, presso il parcheggio dell’Oratorio di Clusone in via Dante, si ritroverà il gruppo di cammino. Accompagnati da alcuni volontari e con la supervisione dell'Uffi...
Continua a leggereLabOratorio di Fiori
In vista dell’iniziativa "Rifioriremo", si passerà qualche sabato insieme per costruire fiori di carta: si realizzeranno dei quadretti da portare a casa o da appendere al Cinema Prealpi per abbellirlo. Il laboratorio è aperto a tutti dietro isc...
Continua a leggereLa XXIV° Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi
E-bike, vintage, MTB, gravel e chi più ne ha più ne metta: a partire da questa edizione, grazie al progetto GIM (Green Is Magic) la Granfondo Gimondi darà spazio a tutte le bici! Il doppio annullamento dovuto al Covid non ha, infatti, minato la v...
Continua a leggere