Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 26/08/2022
Spettacolo pirotecnico
Venerdì 26 agosto alle ore 22.30 pesso Dagli spalti di San Giacomo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma uno spettacolo pirotecnico a cura di COMAP. In caso di maltempo lo spettacolo è rimandato ...
Continua a leggereFutura
Ultimo appuntamento con i film nella corte di pallazzo Visconti, in quest'occasione verrà riprodotto il film "Il ritratto del Duca". All'inizio del 2020 tre registi hanno intrapreso un grande giro per l'Italia, domandando ai ragazzi e alle ragazze...
Continua a leggerePremio Experimenta - Nuove identità del territorio bergamasco
Avrà luogo, a seguire, sempre presso il Parco della Rocca Albani, nei giorni 26, 27 e 28 agosto, la quinta edizione del “PREMIO EXPERIMENTA - Nuove identità del teatro bergamasco”, sempre promossa dal Teatro Officina con Comune e Pro Loco. Il ...
Continua a leggereMangiare con lo sguardo arte e cibo per un rinascimento
A cura di: Giovanni Carlo Federico Villa - Grande Ufficiale della Repubblica, docente universitario, direttore di Palazzo Madama a Torino, presidente dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo e componente del Consiglio Superiore Beni cul...
Continua a leggereDrive My Car
Kafuku, un attore e regista teatrale che non riesce a superare la perdita della moglie Oto, accetta di dirigere Zio Vanja per un festival di Hiroshima. Lì conosce Misaki, una giovane donna silenziosa incaricata di fargli da autista e di guidare la s...
Continua a leggerePaolo
Terre del Vescovado in collaborazione con AlbanoArte presenta la terza edizione del Teatro Festival. Settimo appuntamento venerdì 26 Agosto ore 21.15 a Costa di Mezzate – Anfiteatro dietro il ComunePaolo - di e con Davide Gasparro Paolo è un ...
Continua a leggereElvis
Nascita, crescita, apoteosi e inizio di declino di Elvis Aaron Presley, il mito di più generazioni, vengono raccontati e riletti dal punto di vista del suo manager di tutta una vita: il Colonnello Tom Parker. È lui che accompagna, con voce narrante...
Continua a leggereThe Father
Venerdì 26 agosto 2022 - ore 21:00 Parco Scuola “G. Carducci” (In caso di maltempo: Teatro Civico) per Adulti Cinema all’aperto THE FATHER (Drammatico - 2021) INGRESSO LIBERO E GRATUITO, NON NECESSITA PRENOTAZIONE ...
Continua a leggereConcerto di Sant'Alessandro ad Astino
Venerdì 26 agosto alle ore 21.00 presso il Monastero di Astino, via Astino 13, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma un concerto di Sant'Alessandro ad Astino a cura di ABBM in collaborazione con la ...
Continua a leggereConcerto tributo alla canzone italiana
Venerdì 26 agosto in programma presso Piazza Dante a Gromo il concerto tributo alla canzone italiana con Dario Riva organizzato dal Comune di Gromo.
Continua a leggereMeneghino stregone birichino
Con Valerio Saccà torna in baracca il personaggio milanese di Meneghino, assente da molto tempo. Venezia è invasa dagli Ottomani e Pantalone teme per l'incolumità di sua figlia Clarice, la piu' bella ragazza di Venezia. Per difendersi, inc...
Continua a leggereBullet Train
Continua la seconda parte della rassegna estiva AriAnteo Chiostro della biblioteca Treviglio organizzata da Anteo, che da giugno a settembre illumina le serate trevigliesi offrendo al suo pubblico una programmazione en plein air ricca ed entusiasmant...
Continua a leggereIl racconto dei protagonisti: In viaggio con Oprandi
Come ogni anno, con l’arrivo dei venerdì sera estivi, la galleria estende il proprio orario di apertura proponendo una serie di eventi coinvolgenti e unici. Le sale suggestive della galleria, il chiaro di luna e il bagliore delle stelle faranno ...
Continua a leggereLady Jam trio
Lady Jam trio live alla festa dell'oratorio di Solza. Ottima cucina, tombolate...e dalle 21.15 live acustico delle Lady Jam trio che per la serata proporranno brani di cantanti donne italiane rivisitate in chiave acustica... repertorio anni 80/90 e ...
Continua a leggereJinjer
La formazione ucraina torna a calcare i palchi dopo mesi di buio dovuti all’esplosione della guerra nel proprio Paese causata dall’invasione russa. Tour internazionali da tutto esaurito, tra cui un sold out ai Magazzini Generali di Milano nel dic...
Continua a leggereMatteo Arrigoni e Pietro Buratti
Venerdi 26 agosto presso la Chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in Giurino di Berbenno, suoneranno Matteo Arrigoni e Pietro Buratti.Concerto parte della Rassegna Organistica di Valle Imagna 2022.
Continua a leggereMille Punti
Lo spazio polaresco presenta il concerto Live di "Mille Punti". Prenotazione consigliata al seguente Link. Mille Punti: si scrive staccato, si balla d’un fiato.#Discomusic all’italiana e tanta voglia di fare festa, devozione per il clubbing i...
Continua a leggereAgricoltura e chimica s'incontrano.
Ospiti: Alberto Brivio, Presidente Coldiretti Bergamo, federazione che garantisce alle imprese agricole opportunità di sviluppo e reddito facendo dell’agricoltura una parte integrante degli interessi economici e sociali del Paese e Francesca D...
Continua a leggereI luoghi romanzati
I LUOGHI ROMANZATI Valorizzare il territorio attraverso la lettura a cura di Sotto Alt(r)a Quota venerdì 26 agosto 2022 e venerdì 9 settembre ore 20.30 - 22.30 Biblioteca comunale - Via Vittorio Veneto, 20Cene I partecipanti saranno invitati...
Continua a leggereLa Sbandierata in onore di Sant'Alessandro
In occasione del Festival del Folclore e delle Tradizioni sfilata con il Gruppo Sbandieratrici e Musici di Capriolo e spettacolo conclusivo in Piazza Pontida. Festival Internazionale del Folclore e delle TradizioniCile, Georgia, Repubblica Ceca e Al...
Continua a leggereFFF Degustazione
Degustazione di formaggi della Latteria Sociale di Valtorta offerta da Coldiretti. Food Film Fest è un progetto ideato nel 2014 dall’Associazione Culturale Art Maiora. La prima edizione del festival accoglie quelli che, l’anno seguente, sareb...
Continua a leggereApertura straordinaria della Basilica di Santa Maria Maggiore
Venerdì 26 agosto dalle ore 20.30 alle 22.00 prersso la Basilica di Santa Maria Maggiore, piazza Duomo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma l'apertura straordinaria della Basilica di Santa Maria Mag...
Continua a leggereL'universo, meraviglioso e sconosciuto spazio.
A Lovere, nel secolare parco di Villa Milesi, il Museo Civico di Scienze Naturali apre le porte e racconta. La serata di venerdì 26 agosto avrà come tema "L'universo- meraviglioso e sconosciuto spazio". Cosa è l’universo? Di cosa è fatto? Com...
Continua a leggereGiorgio Vanni
Il capitano Giorgio Valli sul palco di NXT station per un mini live esplosivo! Il “Capitano” delle sigle, da Dragon Ball a Yu-Gi-Oh, da Naruto a One Piece, passando per Detective Conan e i Pokemon, Giorgio Vanni ha emozionato e fatto ballare int...
Continua a leggereProduttori del Rafiolo bergamasco si raccontano
A cura di: Camera di Commercio di Bergamo.Con Ivan Ronzoni - Pastificio Orobico srl, Silvestro Maroni - Azienda Agricola Maroni e Bruno Bresciani - Società Agricola Riel di Bresciani s.s. In occasione delle celebrazioni per il Patrono della Citt...
Continua a leggereDusk Chorus
Un viaggio sonoro unico, nel cuore della foresta Amazzonica, in Ecuador. Un’esperienza sensoriale, poetica e scientifica allo stesso tempo guidati dal ricercatore e compositore eco-acustico David Monacchi nel suo tentativo di registrare in 3D, per ...
Continua a leggereLe serate e i sapori del Pora
Un'estate al Pora Beach! In programma cena con menù tipico con diversi temi, tutti da provare! Venerdì 26 agosto serata a base di funghi. Antipasto: Carpaccio di Manzo con scaglie di porcini freschi del Monte Pora (senza glutine / senza lattosi...
Continua a leggereSacrae Scenae
Dopo il successo delle prime due edizioni, è confermata ad Ardesio la terza edizione del Festival Cinematografico Internazionale “Sacrae Scenae” organizzato da Vivi Ardesio con la direzione artistica dell’Associazione culturale Cinema e Arte e...
Continua a leggereIn.Con.Tra
XIV edizione della Festa di Comunità; 9 giorni ricchi di cibo con cucina tipica e pizza, musica dal vivo con diversi ospiti e serate in compagnia all'insegna del divertimento. Festa con cucina tipica, griglia, pizza, bruschette, fritti, divertime...
Continua a leggereCarvico in festa
Dal 26 agosto al 4 settembre si terrà presso la piazza della Chiesa parrocchiale, Carvico in festa. Per passare 10 giorni ricchi di musica, cibo ma soprattutto green, grazie al progetto feste plastic free. All'interno di questi eventi ci sar la pos...
Continua a leggereNeverEnding Carrara
La Carrara torna ad organizzare grandi eventi nella prestigiosa cornice di piazza Giacomo Carrara, in occasione della chiusura del museo, che riaprirà dal 26 gennaio del 2023 con una grande mostra e un nuovo allestimento museale permanente. Il week...
Continua a leggereFesta patronale
L'oratorio Calcinate di calcinate organizza la festa patronale dal 26 al 28 agosto e dal 1 al 4 settembre; a seguire ci sarà la sagra patronale dal 4 al 11 agosto. Per scoprire le attività di tutte le serate guarda la locandina!
Continua a leggereInrovina Festival
Brusaporto ospitera “Inrovina Festival”, una nuova festa organizzata dal Comune di Brusaporto in stretta collaborazione con il Gruppo Alpini locale, l’associazione “inTAB” e Radio Brusa. Oltre ai piatti tipici di una sagra, sarà l’occas...
Continua a leggereFesta in centro storico Canton di Sopra
Tutte le sere cucina a partire dalle ore 19.00 Di seguito il programma delle serate Venerdì Ore 20:45 Serata giovani con il gruppo “ Roll on time “ Sabato Ore 20:45 Serata musicale con il gruppo “ I Protagonisti “Gonfiabili per bambini ...
Continua a leggereXXIII sagra di San Gaetano
Torna la Sagra di San Gaetano, da più di 30 anni la festa della Marigolda!Come sempre, la cucina sarà interamente gestita dai volontari e dai ragazzi della Parrocchia.Aperta tutti i giorni dalle 19:00 e la domenica anche a mezzogiorno. Vi aspettan...
Continua a leggereAbbinamento piccante!
A cura di Slow Food - Conducono Enrico Radicchi e Silvio Magni Il Laboratorio prende spunto dal film “Spicy Calabria” che fa un bellissimo itinerario slow, nelle principali cittadine della Calabria dove il peperoncino ha segnato nei secoli l...
Continua a leggereFonteno in Festa
Come ogni anno, anche questa estate la biblioteca e la parrocchia di Fonteno sono felici di invitarvi ad uno degli eventi più attesi e coinvolgenti del paese, si tratta della sagra denominata "Fonteno in Festa". Questo grandiosa manifestazione, car...
Continua a leggereMusi(k)a
Ultimo appuntamento da non perdere venerdì 26 agosto! Clusone si trasforma in una discoteca a cielo aperto tra le vie del centro storico. Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 vari gruppi musicali animeranno la città con musica rock e pop. Dalle 21:00 fin...
Continua a leggereFFF proiezioni cortometraggi
Terzo appuntamento con i film in gara al festival. I film di oggi sono:Mango meets meat, della categoria food movie;Taste ok kherson, della categoria food movie;Spicy Calabria, della categoria documentario. Food Film Fest è un progetto ideato nel ...
Continua a leggereVespri
Venerdì 26 agosto alle ore 17 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro, in piazza Duomo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma alla Cattedrale di Sant'Alessandro i Vespri. Anche quest’anno i gi...
Continua a leggereLettura e narrazioni, laboratori di costruzione giocattoli
Prendono il via dal 30 giugno una serie di attività che animeranno per i prossimi mesi il parco comunale del quartiere Malpensata intitolato al regista Ermanno Olmi. Un fitto calendario di proposte organizzate dal Comune di Bergamo che comprende spe...
Continua a leggereI colori caldi del Cile salutano Sant'Alessandro
Venerdì 26 agosto alle ore 16.00 in Piazza Vecchia a Bergamo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma uno spettacolo folcoristico a cura del Ducato di Piazza Pontida. Il gruppo BAFUSS – Ballet Folk...
Continua a leggereE…state al parco!!
Gioco, energia, creatività e fantasia saranno gli ingredienti dei nostri laboratori. I bambini diventeranno “grandi artisti”; riscoprendo giochi semplici a volte dimenticati e realizzeranno piccoli oggetti con materiale di riciclo. A partire da...
Continua a leggereVisita guidata alle Chiese di Sant'Anna e del Carmine e all'Orologio Fanzago
La Parrocchia di Clusone organizza una serie di visite guidate nei mesi di luglio ed agosto alla scoperta delle chiese e degli edifici storici di Clusone. Venerdì 26 agosto secondo appuntamento per scoprire la Chiesa di Sant'Anna e la Sala del Capi...
Continua a leggereFolkloric Ballet of the San Sebastian University
In occasione del Festival del Folclore e delle Tradizioni, spettacolo del gruppo straniero ospite Folkloric Ballet of the San Sebastian University - Bafuss (Cile). Ospiti stranieri della 38esima edizione del Festival: Gruppo Folk dei bambini STEPN...
Continua a leggereDal Centro storico di Castione al Borgo di Rusio
Visit Presolana organizza una visita guidata che dal centro storico di Castione si arriva al suggestivo Borgo di Rusio passando per Sant’Antonio.Partenza dal centro di Castione per scoprire la storia della Valle dei Mulini e lo storico borgo di Rus...
Continua a leggerePorte aperte a Palazzo Frizzoni
Venerdì 26 agosto alle ore 16.00 presso il Palazzo Frizzoni, in piazza Matteotti 27, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma l'apertura straordinaria di Palazzo Frizzoni. Visita guidata a Palazzo Frizz...
Continua a leggereEnsemble Kolkha
In occasione del Festival del Folclore e delle Tradizioni, Oriocenter ospita lo spettacolo del gruppo ospite proveniente dalla Georgia. Ospiti stranieri della 38esima edizione del Festival: Gruppo Folk dei bambini STEPNICKA (Repubblica Ceca), Ensem...
Continua a leggereDinosauri in città
Un Tour itinerante per la gioia di grandi e piccini per conoscere,ammirare,studiare queste straordinarie creature del passato. Modelli animatronic direttamente dall' Argentina ,luogo dei primi ritrovamenti nel mondo. Grazie al sapiente studio e cap...
Continua a leggerePomeriggio tra le stelle
Durante il pomeriggio si potrà assistere alla proiezione al planetario del cielo della stagione e in seguito si potrà osservare il sole al telescopio.
Continua a leggereSaluto alla autorità civili e religiose
In occasione del Festival del Folclore e delle Tradizioni, i gruppi folk partecipanti al festival salutano le autorità civili e religiose. Ospiti stranieri della 38esima edizione del Festival: Gruppo Folk dei bambini STEPNICKA (Repubblica Ceca), En...
Continua a leggereSaluto alle autorità religiose e civili
Venerdì 26 agosto alle ore 12.00 in Piazza Vecchia, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma un saluto alle autorità religiose e civili a cura del Ducato di Piazza Pontida. Al termine del Pontificale in...
Continua a leggereSummer Street Food
Nel week-end dal 26 al 28 Agosto la Carovana di Dolomiti Eventi composta da circa 10/15 food truck è in arrivo in Piazza della Libertà a Ponte San Pietro. Durante i tre giorni è prevista musica, spettacoli, ed inserimento area bimbi con gonfiabil...
Continua a leggereSanta Messa Solenne presieduta dal Vescovo
Venerdì 26 agosto alle ore 10.30 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro, in piazza Duomo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma la Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo. Anche quest’anno i...
Continua a leggereFesta della montagna
Tre giorni ricchi di attività per ogni gusto; degustazione di salumi, vino e formaggi, passeggiata a cavallo, mercatini, laboratorio floreale. Serata danzante con musica e balli di gruppo. Per conoscere l'intero programma guarda la locandina....
Continua a leggere#maididomenica
Dopo la pausa di luglio, riprende in agosto l'iniziativa #maididomenica, che prevede visite guidate gratuite alla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, ma con alcune varianti: anziché l'ultima domenica del mese, l'apertura straordinaria avverrà ...
Continua a leggereTanti auguri Museo!
Venerdì 26 agosto dalle ore 10.00 alle 20.00 presso il Museo della Cattedrale, in piazza Duomo, proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma una serie di visite guidate offerte dal Museo della Cattedrale. ...
Continua a leggereApertura straordinaria e visita guidata alla mostra Anri Sala. Transfigured
Venerdì 26 agosto dalle ore 10.00 alle 20.00 e la visita alle ore 15 presso il Palazzo della Ragione, Sala delle Capriate, piazza Vecchia, in programma un'apertura straordinaria del Palazz della Ragione con visita guidata alla mostra "Anri Sala. Tr...
Continua a leggereScalette di Sant'Alessandro
Appuntamento per una passeggiata radioguidata lungo tutte le scalette del parco dei colli. La passeggiata sarà preceduta da una rigenerante colazione. La visita verra svolta in caso di raggiungimento di 15 partecipanti, mentre il numero massimo è...
Continua a leggereFiera di Sant’Alessandro
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto dalle ore 9.00 alle – 24.00 presso il Sentierone a Bergamo, in programma la Fiera di Sant’Alessandro con numerose bancarelle che proporranno enogastronomia, articoli prontomoda, oggettistica, artigianato e ar...
Continua a leggereTrofeo femminile Quarenghi
Da Venerdì 26 a Domenica 28 Agosto 2022 si terrà la sesta edizione Trofeo Quarenghi - torneo al femminile, presso lo Stadio Comunale di San Pellegrino Terme. Il comitato organizzativo per la Coppa Quarenghi, che si svolge ogni anno a San Pellegrin...
Continua a leggereTrofeo Quarenghi U14
Da Venerdì 26 a Domenica 28 Agosto 2022 si terrà la quindicesima edizione del Trofeo Quarenghi - torneo internazionale di calcio giovanile U14, presso lo Stadio Comunale di San Pellegrino Terme. Il comitato organizzativo per la Coppa Quarenghi, ch...
Continua a leggereBum Bum Festival
1 Parco bellissimo dove passare serate indimenticabili1 Area Ristorazione ricca e variegata con piatti per tutti i gusti1 selezione di birre speciali11 serate per divertirsi11 serate di concerti sempre ad ingresso gratuito30 Anni di Festa Birra e Mus...
Continua a leggereFesta di San Felice al lago
La frazione di San Felice in festa con il tradizionale appuntamento di fine agosto con la festa patronale della pittoresca frazione. Cucina e piatti tipici. Di seguito il programma delle giornate: Giovedì 25 Ore 15:00: Esposizione delle reliq...
Continua a leggereCampo Scuola Alpino
L'associazione Gruppi Alpini Alta Valle Seriana invita i ragazzi di seconda e terza media di Alta Valle Seriana ad un campo scuola di 4 giorni a Clusone L'obiettivo è quello di trasmetterei valori Alpini, il rispetto verso gli altri e il territorio ...
Continua a leggereFùcur. La parte di ∀
Da martedì 23 agosto a domenica 28 agosto presso il Tempietto di Santa Croce, via Arena proseguono le celebrazioni in occasione della Festa di Sant'Alessandro, in programma "Fùcur. La parte di ∀" la mostra di Barbara Ventura. Ha le sembianze...
Continua a leggereI monumenti bulgari sotto la protezione dell’Unesco
Il Consolato Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano in collaborazione con il Comune di Romano di Lombardia vi invita a: "I monumenti bulgari sotto la protezione dell’Unesco" una mostra fotografica sul patrimonio storico e paesaggistico del ...
Continua a leggereRiproduzione della Sacra Sindone
Due settimane di preghiera e riflessioni, in preparazione all’annuale sentita ricorrenza e nel segno della Passione che unisce Cristo e la Madonna Addolorata. Si aprono a Lenna, in Alta Val Brembana, le celebrazioni che nel Santuario della Madonna ...
Continua a leggerePrezzate in festa
Torna "Prezzate in festa", nove giorni ricchi di ottimo cibo e musica per passare le serate in compagnia divertendosi.Tutte le sere, ad eccezione di lunedì 22 e martedì 23, il servizio cucina sarà aperto a partire dalle ore 19.00, mentre mercoled...
Continua a leggereGalleria dell'occhio
L’ArteStudio Morandi inaugura un’interessante mostra nel nuovo spazio espositivo "La galleria dell’occhio". Una delle vetrine dello studio verrà allestita mensilmente con le opere di un'artista di cui i Morandi possiedono opere, stampe e libr...
Continua a leggereI Baschenis de’Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereEleganza discreta di una valle
Il museo ospiterà, presso la Sala Mercatorum (Portici di Cornello, Camerata Cornello, BG) la mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle” organizzata con il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”. Le fotografie i...
Continua a leggereQuello che vedi non è quello che vedi
Sembrano dei dipinti, ma sono fotografie. La realtà riprodotta è una rappresentazione di una realtà personale. L’artista è un fotografo o un pittore o tutte e due insieme? La fotografia è destabilizzata, aggredita dalla pittura, tuttavia il...
Continua a leggereAgosto al Museo della Basilica di Gandino
Per il mese di agosto sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ric...
Continua a leggereSerenella Oprandi espone a Rovetta la raccolta “Film”
La pittrice Serenella Oprandi dal 6 al 28 agosto presenta a Rovetta “Film” la sua collezione autobiografica che narra per immagini i momenti più importanti della sua vita, partendo dall’infanzia a Rovetta, passando all’emigrazione in città,...
Continua a leggereEsposizione temporanea dell'arte del riciclo
Un'interessante e particolare esposizione vi attende nel centro storico di Clusone, per ammirare l'arte del riciclo di DaDil! Gli orari di apertura della mostra, durante il mese di settembre, saranno i seguenti: lunedì mattina, 10:30-12:30 venerdì...
Continua a leggereSerenella Oprandi espone la raccolta Film
Dal 6 al 28 agosto sarà possibile visionare la mostra "Film" della pittrice Serenella Oprandi, la sua collezione autobiografica che narra per immagini i momenti più importanti della sua vita, partendo dall’infanzia a Rovetta, passando all’emigr...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino - agosto
Per il mese di agosto sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricc...
Continua a leggereCollettiva VdOArt
Mostra degli artisti Alice Boni, Tommy Bonicelli, Luca Pizzi, Massimiliano Beretta, Gianpietro Schiavi. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 22:00. L'inaugurazione della mostra si terrà venerd' 5 ...
Continua a leggereAperture Osservatorio Astronomico di Ganda
Il Circolo Astrofili Bergamaschi vi porteranno in un viaggio tra le stelle, vi parleranno dello spazio e di tutti i suoi segreti. L'Osservatorio Astronomico di Ganda effettuerà delle aperture estive. Ecco gli appuntamenti:Venerdì 5 Agosto dalle o...
Continua a leggereAperture Osservatorio Astronomico di Ganda - Agosto
Il Circolo Astrofili Bergamaschi vi porteranno in un viaggio tra le stelle, vi parleranno dello spazio e di tutti i suoi segreti. L'Osservatorio Astronomico di Ganda effettuerà delle aperture estive. Ecco gli appuntamenti: - Venerdì 5 Agosto dalle ...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereMostra fotografica Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale...
Continua a leggereMostra fotografica: Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale ...
Continua a leggereRuota panoramica a Lovere
Da venerdì 29 luglio a domenica 11 settembre 2022 il Porto turistico di Lovere ospiterà "La ruota panoramica". L'attrazione è alta 25 metri e permetterà ai visitatori di ammirare da una prospettiva insolita l'alto lago d'Iseo e la Valle Camonica....
Continua a leggereZampilli d'estate
Nella serenità serale della piazza del municipio, il gusto intenso del mais spinato di Gandino, la musica d'autore e il piacere dell'estate.Ogni sabato, nel suggestivo contesto della piazza del Municipio, avranno luogo serate di Zampilli d'estate....
Continua a leggereEstate 2022
Un'estate ricca di appuntamenti al comune di Grone! Apri la locandina per scoprirli tutti!
Continua a leggere“150° della parrocchia di Bratto”
“150° Della Parrocchia Di Bratto” apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità” Oratorio Papa Giovanni XXIII di Bratto La mostra sarà aperta per le visite tutti i pomeriggi di luglio e agosto.
Continua a leggereTi nomino cavaliere
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo al Castello di Pagazzano (BG). Chi non vorrebbe diventare un cavaliere, fare amicizie e divertirsi con giochi, laboratori all'interno di un vero castello? Per info: Chiara Rossi - infolab.castellopagazzano...
Continua a leggereEstate al Monte Croce di Leffe
E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “seconda casa” dei leffesi. A centinaia in estate ne affollano le ridenti villett...
Continua a leggereGromo si mostra
Il Comune di Gromo organizza da sabato 16 luglio a domenica 4 settembre un'esposizione di artisti nel borgo medievale. Le vie del centro saranno trasformate in una galleria d'arte moderna che dialoga con l'arte medievale. Aperture: Mercoledì dalle o...
Continua a leggereSegni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra fotografica: Segni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra Francesco Musante: Sogni colorati come ali di farfalle
Francesco Musante, apre con la prima personale, il nuovo spazio a Fino del Monte, con una mostra perfetta per questo luogo dove lo spazio espositivo, non si ferma solo tra le mura, ma prosegue fuori all’aperto, nel giardino, dove le farfalle reali ...
Continua a leggereAnna Boschi - Mostra Personale
Presso l'ArteStudio Morandi sarà possibile visionare la mostra personale di Anna Boschi. BIOGRAFIA ARTISTA Anna Boschi nata a Bologna, risiede e lavora a Castel S. Pietro Terme. Artista verbo visiva, la sua ricerca è incentrata principalmente sul r...
Continua a leggereLegno vivo
Storie di Gioppino ed altre teste di legno... in ValSeriana. In arrivo la settima edizione della rassegna "Legno vivo" dall’8 luglio al 4 settembre 2022. Ecco il programma: Venerdì 8 luglio PONTE NOSSA ore 21 c/o Oratorio (anche in caso di mal...
Continua a leggereLetture al parco
Tutti i mercoledì di Luglio e Agosto, dal 06 Luglio al 31 Agosto, ci saranno al Parco Comunale di Onore delle Letture al Parco.
Continua a leggere