Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 30/03/2023
Film di qualità
Il dodicesimo appuntamento della Rassegna Film di Qualità, organizzata dal Cinema Garden, con il film Il corsetto dell'imperatrice.Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni, un'età che ...
Continua a leggereIl dio bambino
Il dio bambinoCon Fabio TroianoTesto e musiche: Giorgio Gaber e Sandro LuporiniGiovedì 30 marzo 2023Ore 21.00Teatro Nuovo di TreviglioInfo: TEATRONUOVOTREVIGLIO.ITAcquista i biglietti qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-dio-bambino/196007...
Continua a leggereParole Rotonde
Il GDL Parole Rotonde si riunirà giovedì 30 marzo 2023, alle ore 21:00, presso la Biblioteca di Bagnatica (Piazza Gavazzeni 6/F).Libro della serata: Non lasciarmi, di Kazuo IshiguroL'incontro è aperto a tutti...
Continua a leggereTierra! Le gemme e l'uomo
"LE GEMME E L’UOMO" con ROBI SPAGNOLO Fin dalla preistoria l’uomo ha utilizzato i cristalli non solo come ornamento ma, prevalentemente, attribuendogli poteri magici e spirituali, nonché terapeutici. Oggi, anche grazie alla fisica quantistica, ...
Continua a leggereIl mormorio poetico del mondo
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini", con una Lectio Magistralis a cura di Bruno Tognolini. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto ideato da una piccola associa...
Continua a leggereCosa Nostra spiegata ai bambini
A volte, per spiegare le cose, dovremmo solo cercare le parole. Trovarle. Infine dirle, ad alta voce. La cosa più semplice. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dott...
Continua a leggereOpen mic book version
Gli scrittori e scrittrici di questo appuntamento:Pamela Bonomelli - "Vite sospese"; Leopoldo Chiummo - "Rockaway Jazz"; Belle Landa - "Tutta colpa di un post-it";Roberto Robert - "Rossa è la sera dell'avvenire"; La Sci Roberta Salvi- "Fiori r...
Continua a leggereVerso un welfare di comunità - Polis e partecipazione
Ciclo di incontri sulla partecipazione politica organizzato dal Circolo ACLI di Casnigo, con il patrocinio del Comune di Casnigo.Partecipano all'incontro:- Monica Altobelli (Pediatra di famiglia e referente del gruppo "Verso una comunità della salut...
Continua a leggere¡Corten! (Cut!)
Il primo appuntamento della rassegna si terrà allo Schermo Bianco di Bergamo e si aprirà con il film : ! Corten ! ( Cut!), Di Marc Ferrer (Spagna, 2021) - durata 78’. Il film è in lingua originale , sottotitolato in Italiano.Trama: Immerso nei ...
Continua a leggereI Promessi Sposi a puntate
In occasione del 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, Teatro Invito in collaborazione con Parco Adda Nord, che nello stesso anno festeggia i quarant’anni dalla sua istituzione, dedicano allo scrittore il progetto "I Promessi S...
Continua a leggereRime sotto l'albero
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini", con la lettura delle poesie vincitrici del concorso. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto ideato da una piccola associaz...
Continua a leggereGruppo di lettura
Giovedì 30 marzo alle 20:30 in biblioteca, si parlerà del romanzo Middlesex di Jeffrey Eugenides
Continua a leggereMarzo in poesia - Tognolini
Marzo in poesia "Serata con BRUNO TOGNOLINI" Giovedì 30 marzo ore 20:30
Continua a leggerePRENDITI CURA DI TE!
L'Associazione Cuore di Donna PROMUOVE una serata dedicata alla PREVENZIONE PRIMARIA: PRENDITI CURA DI TE! Una corretta alimentazione abbinata ad attività sportiva, nuove culture di prevenzione per raggiungere sani stili di vita. Gioved...
Continua a leggereIl sentiero dei nidi di ragno
KARASS - GRUPPO DI LETTURA BIBLIOTECA DI DALMINEsi discute de "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino, Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 - ore 20.30 Quando la lettura può diventare una piacevole esperienza di gruppo......
Continua a leggereWe will rock you
E’ aperta la prevendita dei biglietti per WE WILL ROCK YOU, lo spettacolo teatrale musicale con i più grandi successi dei Queen che farà tappa a Bergamo il 30 marzo 2023.I BIGLIETTI:Sono già disponibili online su www.ticketone.it e alla bigliett...
Continua a leggerePolasound
In arrivo il secondo appuntamento di "POLASOUND" la nuova rassegna che attinge dal jazz, dal post rock e dalla musica etnica. E per l'occasione, prima e dopo il concerto vi proponiamo la Cena di tapas a cura di Rustikal.Ospiti della serata i "PHILSO...
Continua a leggereTante care cose. Gli oggetti che ci hanno cambiato la vita
È una storia d’Italia per oggetti il nuovo libro di Chiara Alessi, Tante care cose. Gli oggetti che ci hanno cambiato la vita (Longanesi 2021): 64 oggetti di design italiano, disposti in ordine cronologico e raccontati da chi con il design ha un r...
Continua a leggereLa figlia del capitano di Aleksandr Puškin
Primo appuntamento col Gruppo di Lettura di Arzago d'Adda nel 2023! Ci troviamo giovedì 30 marzo alle ore 18!
Continua a leggereIl circolo di Felix
Continuano gli incontri del GdL adulti organizzato dalla biblioteca Banfi di Caravaggio.Giovedì 30 MARZO alle 18.00 parleremo diDonne dagli occhi grandi di Angeles MastrettaUNISCITI AL CIRCOLO DI FELIX!La partecipazione al gruppo di lettura è liber...
Continua a leggereProcesso a Dante: all’accusa Saverio Bettinelli e alla difesa Gasparo Gozzi
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero co...
Continua a leggereGenesi e struttura della nostra Costituzione
La Professoressa Silvia Rossi ci guida in questi incontri di approfondimento sulla nostra Costituzione. Nel primo appuntamento si affrontano i seguenti temi: lo Stato (nozione ed elementi essenziali), la nascita dello Stato moderno e le forme di St...
Continua a leggereFunghi e sicurezza alimentare
Mangiare funghi in sicurezza è sempre stato per l’uomo un problema. Nella storia sono stati segnalati numerosi casi, con conseguenze fatali, a seguito del consumo di funghi anche se nel contempo venivano segnalati come prelibatezze a cui era impos...
Continua a leggereI promessi sposi
La quinta edizione della Rassegna "Letture di classici" si svolgerà fra febbraio e maggio 2023, attraverso dodici incontri tenuti da docenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli studi di Bergam...
Continua a leggereIl libro del cuore
Si prevede di creare una situazione di incontro per giovani e adulti con narrazioni e letture di testi appositamente scelti presentati da Volontari/e de II circolo dei narratori che collabora con le Biblioteche Civiche di Bergamo, Dalmine e Stezzan...
Continua a leggereGdL THE BOOK CLUB : "Cuccette per signora" di Anita Nair
Il Gruppo di lettura discuterà di "Cuccette per signora" di Anita Nair con Erica Balduzzi. Akhila è una donna di 45 anni, single, che non ha mai potuto vivere la sua vita: sempre figlia, sorella, zia sino al giorno in cui compra un biglietto ferrov...
Continua a leggereGdL ragazzi
Continuano gli incontri del GdL ragazzi organizzato dalla biblioteca Banfi di Caravaggio.Giovedì 30 MARZO alle 16.30 ci troveremo per parlare di La nobile arte del mollare tuttodi Matthew QuickUNISCITI AL GDL RAGAZZI!La partecipazione al gruppo di l...
Continua a leggereLaboratori creativi
Non perdete questa occasione! Per esprimere al meglio la vostra creatività la biblioteca di Songavazzo organizza pomeriggi dedicati a laboratori creativi . Tutti i giovedì alle ore 16:00 da gennaio a maggio.
Continua a leggereEmail come crearla e utilizzarla
Nell'ambito dello sportello del servizio civile digitale, l'Amministrazione del Comune di Bottanuco organizza un ciclo di incontri per avvicinarsi al mondo del web aperto a tutte le fasce di età. Di seguito vi sono le date dei prossimi incontri: 0...
Continua a leggereBergamo Brescia: due città sorelle ma diverse
Appuntamento di "Incontri culturali" dedicato al rapporto tra le città di Bergamo e Brescia, nell'anno che le vede entrambe Capitali della Cultura, a cura del professor Renato Ferlinghetti dell'Università degli Studi di Bergamo. L'Associazione Anz...
Continua a leggereTramite Amicizia
Nell’ambito della rassegna “Pomeriggi e sere in poltrona...”, giovedì 30 marzo 2023 alle ore 15:00 e alle 20:30 presso il Cinema Teatro Crystal di Lovere verrà proiettato il film “Tramite amicizia” di Alessandro Siani con Alessandro Sian...
Continua a leggereLeggimi piano
Per bambini da 0 a 18 mesi.Il 2023 della cultura di Dalmine parte sì con le risate (quelle geniali di Debora Villa nello spettacolo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”) ma affronta temi importanti, essenziali per la “coscienza ci...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggerePasseggiata della salute
La LILT delegazione Alta Valle Seriana organizza la dodicesima edizione della passeggiata della salute. Il percorso della camminata prevede una sosta per visita alle Fonti Pineta. Si concluderà in centro storico, in Piazza dell'Orologio. Durante l...
Continua a leggerePasseggiata della salute 12^ edizione
La LILT delegazione Alta Valle Seriana organizza la dodicesima edizione della passeggiata della salute. Il percorso della camminata prevede una sosta per visita alle Fonti Pineta. Si concluderà in centro storico, in Piazza dell'Orologio.Durante la p...
Continua a leggereDoposcuola Natura in Farm
Alla Vittoria’s Farm si occupano di educazione ambientale, di orti e giardini fioriti per farfalle ed impollinatori selvatici, degli animali dei nostri boschi. Propongono per quest’anno scolastico alle famiglie del territorio un servizio di dopo...
Continua a leggereLa consapevolezza femminile
A partire dal mese di marzo, riprendono, con i laboratori esperienziali, le attività del progetto “INANNA. Riflessione sul femminile tra street art e teatro” di associazione A levar l’ombra da Terra e Tantemani – cooperativa sociale Patronat...
Continua a leggereMostra collettiva di primavera
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco, sarà aperta al pubblico per inaugurare l'esposizione collettiva di primavera, a tema libero. Gli artisti che parteciperanno con fotografie e dipinti sono: Balò, Liliana Barilà, Emilio Beretta, Alessand...
Continua a leggereProgetto scosse
Nelle giornate di venerdi 24 marzo e venerdì 14 aprile 2023, a partire dalle ore 10 presso il mercato in Piazza Libertà di Leffe, vi saranno delle letture all’aperto, all’interno di un’iniziativa proposta dal Sistema bibliotecario Valle Se...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereArgilla insieme a te
La proposta offre a bambini e genitori due incontri presso la biblioteca comunale di Carobbio degli Angeli, dove vivere in entrambi gli appuntamenti una esperienza nel piacere dello stare insieme e alla scoperta di narrazioni e attività manipolative...
Continua a leggereVolti e storie
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra di Fuad Aziz, artista kurdo. Fuad Aziz assorbe gli elementi primigeni della sua arte da questa cultura antica, tramandata sui tetti a terrazza di A...
Continua a leggereMostra: Volti e storie
All'interno del Festival "La Vallata dei bambini" presso la Biblioteca di Nembro sarà visibile la mostra "Volti e storie", dove saranno esposte le opere dell'artista di Fuad Aziz. I volti di Fuad Aziz, realizzati con tecniche miste, ci guardano, ci ...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggere