Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 19/03/2023
Dipingere in Musica, per non dimenticare
L'Associazione Bergamasca Bande Musicali ABBM organizza, con il patrocinio dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime da Covid.Questo evento, inserito ...
Continua a leggereConcerto di San Giuseppe
Domenica 19 marzo 2023 - ore 21.00 Teatro Civico - Via Kennedy 3 FAMIGLIE “Concerto di San Giuseppe” Orchestra Città di Dalmine Ingresso gratuitoprenotazione in biblioteca o online qui
Continua a leggereAtlante linguistico della Pangea
Nel mondo esistono “parole intraducibili”, concetti complessi raccolti in vocaboli unici che non esistono in altri idiomi: in lingua inuktitut, la parola iktsuarpok significa “il senso di aspettativa che ti spinge ad affacciarti ripetutamente a...
Continua a leggereIl capofamiglia
In una baraccopoli ai margini del mondo, una madre sottomessa e silente spende tutte le sue energie per allevare i figli e soddisfare un marito autoritario, che gestisce la sua vita e la sua economia. Il ritmo monotono delle sue giornate è interrott...
Continua a leggereFiori per Algernon
Un assolo di fantascienza burattinesca sul potere che cerca inutilmente di far diventare gli stupidi intelligenti. Charlie Gordon è uno spettacolo pervaso da ironia corroborante, a volte amara, e punteggiato da diversi momenti di rottura della quart...
Continua a leggereCharlie Gordon
di e con Patrizio Dall'Argine, costumi: Veronica Ambrosini.Una domenica da fiaba.Un assolo di fantascienza burattinesca sul potere che cerca inutilmente di far diventare gli stupidi intelligenti. Charlie Gordon è uno spettacolo pervaso da ironia cor...
Continua a leggereEmpire of the light
Margate, 1981. Tempi duri per la Gran Bretagna, precipitata nella recessione e scossa da un razzismo endemico. Il cinema è la sola via di fuga. Svettante come un faro lungo la costa inglese, l'Empire brilla di mille luci e indica la via agli spettat...
Continua a leggere'Ndem a cantà - Suonar cantando
Torna 'Ndem a cantà, la rassegna del canto popolare che dal 2006 Gli Zanni, in collaborazione con i gruppi "Rataplam" e "Pane e Guerra", realizzano a Ranica.Questa domenica si esibiranno "Oltrecoro", coro polifonico di repertorio politico e popolare...
Continua a leggereGenerale Asparago
Caro pubblico,con rinnovata energia e voglia di stare insieme eccoci giunti alla stagione teatrale 2022-2023.Tanti gli spettacoli che si avvicenderanno sul palco del Teatro di Loreto a Bergamo e del Teatro degli Storti ad Alzano Lombardo, molte le p...
Continua a leggereJim e il pirata
Un canto di mare, un ultimo saluto al porto sicuro, e via. È la storia di Jim Hawkins, un ragazzino che parte per un’avventura senza tempo, che racconta di mare e di vento, di paura, avidità e coraggio. Jim scoprirà il valore della libertà e...
Continua a leggereRubami l'anima!
A metà Ottocento, attorno alla fiera, si aprono i primi laboratori fotografico-pittorici: una meravigliosa scoperta che cambierà presto il modo di raccontare il mondo.Ci si addentrerà insieme presso l’antica fiera di Sant’Alessandro di Bergamo...
Continua a leggereI Legnanesi - Liberi di Sognare
Di sogni che diventano realtà sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni!...
Continua a leggereL'acqua cheta
"L'acqua cheta" racconta le vicissitudini di una famiglia borghese, mutando quindi la più comune e tradizionale locazione in contesti nobiliari altolocati.I momenti corali sono di forte impatto spettacolare e visivo, sui quali spicca in particolare ...
Continua a leggerePeter Pan
C'è un'isola che non c'è per ognuno di voi, e ognuna è differente.C'è un luogo da qualche parte, nella nostra mente, o in qualche angolo del nostro cuore, in cui sogni e fantasia esplodono in uno scintillare luminoso. Un luogo in cui pirati rinco...
Continua a leggereConcerto rock per la pace
Nell’ambito del progetto “Terapia d’Arte. Cultura. Cura. Comunità”, l’Auditorium comunale di Villa Milesi ospiterà “Concerto rock per la pace ” dallo spettacolo “Il Verbo Musicato”, con Giancarlo Onorato e Z New Generextion – gr...
Continua a leggereReduci d’ü matrimòne
La commedia narra delle disavventure di una coppia di sposi, Egisto ed Amalia Montanari, durante i festeggiamenti del loro 10° anniversario di matrimonio. Dieci anni senza la minima nube, dieci anni di felicità, mai offuscata dalle crisi banali e t...
Continua a leggereIl monastero di Pontida e i vini del suo territorio
Visita guidata al Monastero di Pontida, di antica origine medievale (XI secolo) è tradizionalmente sede del Giuramento del 1167 contro l’imperatore Federico Barbarossa, che ancora ospita una comunità di Padri Benedettini. Verrà illustrata la sto...
Continua a leggereBergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz
Il passaggio di testimone tra Bergamo Film Meeting e Bergamo Jazz si rinnova con due appuntamenti, ad iniziare dalla proiezione di Les Félins (Crisantemi per un delitto, 1967) di René Clément, primo film girato da Jane Fonda in Francia che qui int...
Continua a leggereFesta del papà al Museo!
Domenica 19 marzo perchè non festeggiare la Festa del papà al Museo Storico Verticale?Per tutti i papà accompagnati da un/a figlio/a l’ingresso alla torre civica è gratuito!Le salite sono alle ore 15.00, 16.00 e 17.00. Prenota il tuo posto...
Continua a leggereMarzo in poesia
Marzo in poesia "RABINDRANATH TAGORE" Domenica 19 marzo ore 15
Continua a leggereSulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti
I bambini diventeranno degli esploratori che, attraverso alcuni elementi presenti nel borgo e nel museo, ricostruiranno, con l’operatrice museale, la storia del borgo medievale di Cornello e quella della famiglia Tasso.L’obiettivo è quello di gu...
Continua a leggereViviMuseo - Dipingiamo
Da febbraio a giugno 2023 il tema dei laboratori sarà "Metamorfosi": ogni tappa unirà tecniche pittoriche e tecniche tessili, fornendo informazioni sul mondo della moda.Sarà anche un'occasione per grandi e piccoli di esplorare la propria espressiv...
Continua a leggereBorgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereOrienteering per famiglie
Un’avventura nella natura per esplorare ed imparare a conoscere il territorio del Parco. Dopo una breve introduzione, armati di bussola e carta topografica i gruppi affronteranno un tracciato all’interno del bosco e lungo il fiume Oglio per mette...
Continua a leggereMarzo in poesia a Songavazzo
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Comune di Songavazzo presenta un pomeriggio interamente dedicato all’opera del grande poeta e pensatore indiano Rabindranath Tagore, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1913. T...
Continua a leggereVisita guidata all'abbazia d'Argon
Visita guidata gratuita a cura di inChiostro in collaborazione con le guide di Bergamo su & giù, dedicata all'antica abbazia benedettina e alla chiesa Parrocchiale.Due capolavori d'arte, tra Rinascimento e Barocco.Iscrizione obbligato...
Continua a leggereVisita guidata Villa Gromo Mapello
Villa Gromo a Mapello è una delle più belle ville dell’Isola. Edificata nella prima metà del Settecento su commissione dei conti Zanchi, Villa Gromo è inserita in un anfiteatro di alberi secolari.Alla metà del XIX secolo, la proprietà dell’...
Continua a leggereVisita al Santuario della SS. Trinità e al Teatro Liberty
Laura Benzoni - storica dell'arte e guida di Bergamo, organizza una visita guidata al panoramico Santuario della SS. Trinità di Casnigo, affacciato sulla ValSeriana. È chiamato "la Sistina della Bergamasca" per il grande affresco del Giudizio Unive...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggereMarcel the shell
Marcel è una creatura minuscola e strana: una conchiglia con un occhio di plastica, una bocca disegnata e scarpe da ginnastica ai piedi. Non è più grande di una noce e vive in una casa gigantesca con la nonna Connie, anche lei una mezza conchiglia...
Continua a leggereOratory street food
In occasione della Fiera di San Giuseppe l'Oratorio di Gandino organizza l'"Oratory Street food" con pulled pork, cotechino, hamburger, formagella, patatine, waffle, zucchero filato, bibite e birra alla spina".Consumazione in loco e da asporto....
Continua a leggerePalazzo Terzi riapre alle visite guidate
Le visite saranno condotte, come di consueto, da un rappresentante della famiglia che accompagnerà i visitatori a scoprire le bellezze delle sale del palazzo barocco più importante della città. La visita parte dalla terrazza con la magnifica vista...
Continua a leggereCecco del Caravaggio e la Carrara rinnovata
In occasione della riapertura dell'Accademia Carrara, fiore all'occhiello della nostra città, verrete guidati alla scoperta del nuovo volto della nostra pinacoteca e della prima mostra che vi viene allestita: "Cecco del Caravaggio, Allievo Modello"....
Continua a leggereGetting into the Spring
Flea Market è un Festival itinerante nato a Bergamo con l’obiettivo di riunire i migliori creativi del fatto a mano, riciclo creativo, vintage e molto altro.Il format è riconoscibile: attività, laboratori, food&drinks, musica e intrattenimento l...
Continua a leggereVisita al Castello di Malpaga
1. VISITA CON AUDIOGUIDADalle 10 alle 18 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato. Ultimo ingresso alle 17).Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Att...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggereLa Val di Scalve scende in città
La Val di Scalve scende in Piazza, in collaborazione con la cooperativa Don Bosco, la proloco Colere e Altiesse, si terranno una serie d'attività a tema: dal laboratorio artigianale dei cestini a attività di tessitura del lino e del cotone.
Continua a leggereBFM-19 marzo in Auditorium
9 giorni di proiezionioltre 160 film tra lungometraggi, documentari e cortiBergamo Film Meeting ha compiuto 41 anni ed è ritornato! Programma di domenica 19 marzo in Auditorium 09:00 - AuditoriumJerzy StuhrWodzirej / Top Dog di Feliks FalPolonia, ...
Continua a leggereFiera di San Giuseppe
Un appuntamento atteso che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Torna a Gandino, dalle ore 7.00 alle ore 19.00, la Fiera di San Giuseppe! Irrinunciabile ouverture di primavera che animerà il borgo medievale della Val Seriana. La Fiera raccogli...
Continua a leggereFesta della Madonnina
Un’irrinunciabile occasione di preghiera, in cui si fondono tradizione e devozione. Si tengono a Leffe le solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, da tutti venerata con il vezzeggiativo di “Madonnina”, a probabile ricordo della p...
Continua a leggereDivino, il mercato dei vini
Sabato 18 e Domenica 19 Marzo i migliori vini e distillati italiani ti aspettano alla Fiera di Bergamo. Nello splendido polo fieristico di Via Lunga andrà in scena DIVINO, il mercato dei vini. Un luogo dove scoprire, incontrare e conoscere i produ...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereFiera del Disco di Bergamo
Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2023, presso il centro commerciale Le Due Torri, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 g...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggereRassegna Corale di Clusone
In occasione del 66° anniversario della fondazione del Coro Idica, organizza la trentanovesima Rassegna corale della Città di Clusone. A rendere la serata speciale, sarà la partecipazione di altre Cori con uno stile completamente diverso. Saran...
Continua a leggere39a Rassegna Corale Città di Clusone
In occasione del 66° anniversario della fondazione del Coro Idica, si organizza la 39^ Rassegna corale - Città di Clusone. A rendere la serata speciale, sarà la partecipazione di altre Cori con uno stile completamente diverso! Saranno presenti il ...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereSpring Mary Week
17 -18 -19 MARZO 2023Bar Maria vi aspetta il Spring Mary Week, un weekend di musa e divertimentoTutte le sere Birre alla spina, Cocktail e musica dal vivoCucina aperta con sfiziose specialità da provare...Venerdì 17 LIGABUE SHOW - Musica Live Trib...
Continua a leggereFesta dello gnocco fritto e del tortello
Quattro esperienze enogastronomiche per quattro fine settimana. Ecco il programma della manifestazione “Primavera in festa”, una serie di weekend dedicati alla buona cucina italiana e ospitati presso l’area feste di Ghisalba. Padrone di casa La...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereMostra di abiti-arte
Oriocenter ospita la mostra di abiti-arte che raccontano il tema di Bergamo Brescia Capitale della Cultura (che vedremo il 26 all'interno della Sfilata di Mezza Quaresima) a cura della Scuola di moda SILV di Bergamo.
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereMostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decor...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra Progetti per BG/BS Capitali della Cultura 23
Nell’ambito del palinsesto BG BS capitale della cultura, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco ospita la mostra degli studenti del Liceo Artistico Fantoni di Bergamo ispirata al tema: Progetto decorativo BG-BS Capitale della Cultura.Per cele...
Continua a leggereBergamo Film Meeting 41
Bergamo Film Meeting è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival italiani: da 41 anni a marzo migliaia di appassionati di cinema d'autore si ritrovano per condividere un grande evento cinematografico. La 41a edizione di B...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereIl mantello di Arlecchino
Il progetto approderà a Bergamo nei quartieri di Borgo Santa Caterina e di Centro-Pignolo, il 10-11-12 e il 17-18-19 marzo, con la “raccolta porta a porta”, un momento di festa in cui verranno raccolti i vestiti necessari alla realizzazione di ...
Continua a leggereFiere - mostra di Filippo Riniolo
Gli spazi della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo di Bergamo saranno il palcoscenico per una decina di opere-icone raffiguranti Dieci Donne Filosofe del XX Secolo.L’esistenza delle donne nella filosofia è un fatto, ma la sua rimozione lo è altretta...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi espone la sua collezione “Bergamo e Dintorni” a Romano di Lombardia, alle sale espositive del circolo “Il Romanino”, dal 4 al 19 marzo 2023.Per l’occasione la pittrice che per la prima volta espone a Romano di Lombardia...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereL'inchiesta - Il racconto sul giornalismo degli anni settanta
Ambientato nel mondo del giornalismo di provincia degli anni Settanta, il racconto dal titolo “L’inchiesta” di Marco Buscarino, da poco uscito nell’antologia di racconti “Young stories” dell’editore romano Rudis, ha come protagonista...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggere