Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 09/09/2023
Concerto dei Gotto Esplosivo
Presso la trattoria La Mela a Moio de' Calvi, si terrà il concerto dei Gotto Esplosivo, band folk.
Continua a leggereOsservazione astronomica
Osservazione del cielo, alla scoperta delle misteriose stelle, in una serata a cura del gruppo Astrofili Cinisello Balsamo presso l'osservatorio astronomico di Predusolo.
Continua a leggereLe apparenze del cielo
Proiezione al Planetario e osservazione al telescopio principale.In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo della stagione e/o di un film full-dome al Planetario, a discrezione degli operatori, seguit...
Continua a leggerePeeter
Sabato 9 settembre, alle ore 21, presso l'aerea feste a Foresto Sparso, ci sarà il 4° Megaraduno della Discoteca Peeter Club, una lunga notte con i mitici anni ‘70 e ’80. Una grande pista da ballo ricostruita per l'occasione, cinque deejay, osp...
Continua a leggereBlascover
Sabato 9 settembre si organizza una serata con musica dal vivo con i "Blascover".
Continua a leggereJW octet
Chiusura della stagione estiva con il concerto in località Bar delle Rose a Costa Volpino, proprio in riva al lago in località Bar delle Rose, con il progetto dedicato a Giuseppe Verdi dell’ottetto della JW Orchestra composto da Marco Gotti e Gia...
Continua a leggereAmuleto
«Questa sarà una storia del terrore. Sarà una storia poliziesca, un noir, un racconto dell’orrore. Ma non sembrerà. Non sembrerà perché sono io quella che la racconta. Sono io a parlare e quindi non sembrerà. Ma in fondo è la storia di un c...
Continua a leggereMurder party
All'interno di "Ri-uscimmo a riveder le stelle", la rassegna di spettacoli ed eventi dedicati all'arte in diverse sue forme, un gioco teatrale con indagine a cura di Youmani Odv.Per prenotare cliccare qui. ...
Continua a leggereDrast
Dopo aver inanellato i primi successi all’interno del duo PSICOLOGI insieme a Lil Kvneki, Drast (Marco de Cesaris) dà seguito alla pubblicazione dei due singoli “Lontanissima” e “Tutta la vita” con “Indaco”, il suo primo album. Lavoro ...
Continua a leggereBrescia, città della musica
Far vivere i luoghi simbolo della Città con la musica, questo lo scopo del progetto “Brescia Città della Musica” in linea con quanto sostenuto da architetti del calibro di Renzo Piano e Mario Botta: i musei, le piazze, i teatri delle città han...
Continua a leggereGaia Nicosia e Massimo Borassi
Gaia NicosiaDa sempre appassionata di musica, a sei anni prende parte al coro di voci bianche diretto dal Maestro Daniela Agrati; comincia lo studio da solista a dodici anni con il mezzosoprano Grazia Bilotta. Di particolare importanza gli eventi cam...
Continua a leggereConcerto tributo a Vasco Rossi
Pro Loco Eventi Predore organizza sabato 9 settembre un concerto tributo a Vasco Rossi in piazza Unità d’Italia. Protagonisti della serata saranno i Vascombriccola, cover band del cantautore romagnolo. L’ingresso all’area è libero. Ci sarà u...
Continua a leggereWaterface Reload
Due linguaggi paralleli il cui incontro può suscitare emozioni e spunti di riflessione.Programma:9 settembre alle ore 21: Waterface ReloadMarco Grompi, Pasquale De Fina, Pier Angelo “PJ” Cantù, Alex MarcheschiViaggio musicale nella vita e nelle...
Continua a leggereIl Movimento del nulla
Un monologo dai contorni politici e facilmente intuibili fin dal titolo: Il Nulla. “Lavorare meno, Lavorare voi” è uno degli slogan del “nuovo” partito di Gene Gnocchi e promette tutto per arrivare al... niente. Gene Gnocchi tra ironia e ama...
Continua a leggereLingalad e presentazione L'estate dell'Orsa Maggiore di Giuseppe Festa
La Biblioteca di Clusone organizza un concerto letterario dei Lingalad, "Un vento di parole per tutte le età", accompagnato da aneddoti sulle esperienze che hanno ispirato l'autore Giuseppe Festa. Richiesta prenotazione presso la biblioteca al num...
Continua a leggereCucinar ramingo
Il Cucinar Ramingo è una composizione che sceglie come proprio campo d’indagine il mestiere d’arte culinaria, sovrapposto all’azione teatrale, al fare con le mani. Viaggio, racconto, ricetta, progetto, gesto, artigianato: una linea che tende ...
Continua a leggereElevazione musicale del Coro Montrouge Singers
In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, sabato 9 settembre nella Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie alle ore 20,45 si esibirà il Coro Montrouge Singers diretto da Dario Natali.
Continua a leggereTreviglioCultura. Sonata per tubi di Nando e Maila
🎪🎭 Sonata per tubi di Nando e Maila 🎪🎭Segnatevi questa data: Sabato 9 Settembre 2023, ore 20:30 in Piazza Setti 🗓️Siete pronti a scatenarvi dalle risate? 🤣 Allora non potete assolutamente perdervi lo...
Continua a leggereAzione Teatrale
La prima azione teatrale del Gruppo XR Bergamo,Dialoghi d'amore morte e koala affronta il tema della morte individuale e della specie umana in relazione alla crisi climatica; l'azione si delinea nella ricerca di una risposta emotiva e, in un secondo ...
Continua a leggereSoccorso Alpino che passione
Sabato alle 20,30 avrà luogo a Schilpario una serata tutta dedicata a questo lavoro molto importante, basato su passione, competenze e capacità di fare squadra. Durante l’incontro verrà proiettato anche il documentario «Senza possibilità di er...
Continua a leggereRiccardo Muti in concerto a Bergamo
Il programma per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura si arricchisce di un nuovo appuntamento promosso dalla Fondazione Teatro Donizetti con l’Associazione di Bergamo degli Amici del Festival Pianistico Internazionale, il Corpo Palchisti...
Continua a leggereEsibizione del Coro Stecchino d'Oro
All'interno di "Estate in provincia", il cartellone di eventi nel cortile del Palazzo della Provincia, esibizione del Coro Stecchino d'Oro. "Estate in provincia" è il cartellone di eventi nel cortile f.lli Quarti del Palazzo della Provincia, che...
Continua a leggereTreviglioCultura. Visite guidate al nuovo allestimento del Museo Storico Verticale nella torre civica - sabato 9 settembre
🗓️ Data: sabato 9 settembre⏰ Ora: 18:00🏛️ Luogo: Museo Storico VerticaleIl Museo Storico Verticale questa estate ha cambiato volto: spazi rinnovati, contenuti ampliati e una speciale attenzione ai più piccoli, che troveranno st...
Continua a leggereFesta di fine estate 2023
Sabato 9 settembre dalle ore 19La serata prevede:Musica, ballo e karaoke con Gli Sfrattati - Via RoccaEsposizione collezione biciclette d'epoca da corsa presso la Sala del CavalloGiostre, gonfiabili, espositori e punti ristoro....
Continua a leggereFesta del Castello di Mornico
Questo il programma della due giorni di festa che si terrà al castello in via Zerra, a Mornico al Serio, per il 9 e 10 settembre. La serata del 9 settembre si aprirà con la «polentata» alle 19, un’opportunità per i partecipanti di gustare i pi...
Continua a leggereLa mia Mornico
Nel comune di Mornico al Serio vi aspettano, presso la cascina Castello, due serate da trascorrere insieme con intrattenimento e giochi per bambini con speciali degustazioni tradizionali.PROGRAMMASabato – Polentata con degustazioni di polenta, intr...
Continua a leggereSagra di San Vito
Il programma religioso comincia mercoledì 6 settembre, con la celebrazione della Santa Messa alle 20,30 nella chiesa di San Vito in ricordo dei volontari e dei benefattori defunti, mentre il 7 e l’8 settembre la Messa sarà celebrata nella stessa ...
Continua a leggereLevate di note
Il 9 settembre debutta l’iniziativa voluta dal Comune per coinvolgere tutto il paese con musica, buon cibo, giochi per bimbi, mostre e una speciale caccia al tesoroUna grande festa per coinvolgere tutta la comunità. Con questo obiettivo, il Comune...
Continua a leggereTreviglioCultura. Nuovo allestimento Museo Storico Verticale
🗓️ Data: sabato 9 settembre⏰ Ora: 18:00🏛️ Luogo: Museo Storico VerticaleIl Museo Storico Verticale questa estate ha cambiato volto: spazi rinnovati, contenuti ampliati e una speciale attenzione ai più piccoli, che troveranno st...
Continua a leggereTreviglioCultura. Pomeriggio per Young Adults
🌟📚 Pomeriggio Imperdibile per Giovani Adulti! 📚🌟 sabato 8 settembre alle 18:00Un appuntamento unico, pensato appositamente per voi giovani adulti, che amate immergervi nei mondi della letteratura e dell'avventura!...
Continua a leggereTreviglioCultura. Mitoka Samba
🎭🎉 Sabato 9 settembre 2023 | ore 18:00 | Mitoka Samba - Parata Itinerante 🎉🎭📅 Data: Sabato 9 settembre 2023⏰ Orario: 18:00📍 Luogo: Partenza da Piazza Setti 🎭 "Mitoka Samba" - Parata ...
Continua a leggereSanto Jesus
In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, Domenica 10 settembre - La corona del RisortoSabato 9 settembre - Le vesti del Risortoore 18 S. Messa e apertura della Cappella del Santo Jesusore 20,45 ELEVAZIONE MUSICALE de...
Continua a leggereIncipit: natura
Micro-edizione di "Incipit" per inaugurare un progetto della biblioteca: un gruppo di lettura rivolto a chi ha un'età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Verranno letti gli incipit di questi 4 testi: "Wild", "Nelle terre estreme", "Saggio erotico sulla ...
Continua a leggereSensazioni e forme
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione di dipinti, sculture e ceramiche a tema libero dal titolo "Sensazioni e forme" alla quale partecipano Marinella Canonico, Carmen Gotti, Mari...
Continua a leggereIl Barone Rampante
9 settembre ore 18.00 Parco Villa Camozzi Ranica (BG) Ingresso libero Lettura teatrale a cura di Barbara Covelli, accompagnamento musicale al sax di Paolo Cucchi. Portare coperte, teli, cuscini o sedie da campeggio. In caso di maltempo l'inizia...
Continua a leggereIl Moscato di Scanzo incontra il cioccolato
Per un massimo di 200 persone.Il costo è di 15 euro.Imperdibile show cooking realizzato dalla Cioccoleria Lo Scrigno.A seguire, guidati da Federico Bovarini e Stefano Golino, potremo vivere un’esperienza sensoriale con protagonisti il Moscato di S...
Continua a leggereParole sulla sabbia
In un angolo della Jemaa al Fna, la grande e colorata piazza di Marrakech, aiutato da pochi oggetti – un bastone, un vaso colmo di sabbia, una vecchia darbuca - il cantastorie racconta storie arrivate fino a lui di bocca in bocca. Di Claudio Sim...
Continua a leggereL'opera che non c'è
La mostra personale di Alfredo Pizzo Greco a cura di Rosmary Pirotta e Cento4 presenta al pubblico alcune opere iconiche ed inedite dell’artista d’adozione bergamasca, scomparso nel 2013. Essa evoca nel titolo la scultura ambientale – "Contrapp...
Continua a leggereTracce
Mostra delle opere prodotte dal laboratorio di ceramica a cura degli ospiti del centro diurno disabili Giovanni XXIII di Seriate della cooperativa SER.e.N.A, con l'apporto dell'artista Vanni Gritti.L'arte è uno strumento comunicativo formidabile, pe...
Continua a leggereNotte sotto le stelle
Sabato 9 settembre dalle 17, per tutta la notte sarà presente una serata a tema country. Presso Centro Sportivo M.llo Luigi d'Andrea - Via Ungaretti, 66Alle ore 17 ci sarà il posizionamento tende per la notte per chi vuole vivere un'esperienza unic...
Continua a leggereContrappunto Armonico: la mostra personale di Alfredo Pizzo Greco
La mostra personale di Alfredo Pizzo Greco a cura di Rosmary Pirotta e Cento4 presenta al pubblico alcune opere iconiche ed inedite dell’artista d’adozione bergamasca, scomparso nel 2013. Essa evoca nel titolo la scultura ambientale – "Contrapp...
Continua a leggereCamminando per il Centro
Torna anche quest’anno Camminando per il Centro, la notte bianca di Albano!Sabato 9 settembre, a partire dal tardo pomeriggio, le vie di Albano si animeranno con tantissimi stand di cibo, musica e hobbistica, mentre per le strade si alterneranno at...
Continua a leggereArriva il Ludobus a Gromo San Marino
Sta per terminare anche per l’estate 2023 il lungo viaggio sulle strade della Valle Seriana del Ludobus “La Freccia Azzurra”, lo speciale pulmino attrezzato che porta nelle piazze, nei parchi e in altri spazi all’aperto un fitto programma di ...
Continua a leggerelibrOrchestra: spettacolo "30 minuti con: Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambina"
sabato 9 settembre 2023ore 16:30Chiostro Biblioteca ComunaleSpettacolo per famiglie30 minuti con: Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambinaPer Famiglie con bambini dai 3 anni(tratto dall’albo illustrato omonimo di E. Garilli, D. I. Murgia, Ca...
Continua a leggerePANORAMAMURA PM2 - Dalla Porta di San Giacomo alla Cannoniera di San Giovanni
La Porta che guarda a Milano, superba coi suoi marmi bianchi, sarà il punto di partenza per un itinerario in cui scopriremo insieme che le Mura non sono solo mura. Possibile? Partecipare per credere!Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti...
Continua a leggereDalla Basilica di San Martino alla Chiesa di San Pietro Martire
La ProLoco Alzano Lombardo e gli Operatori Culturali organizzano “Un cuore di fede e bellezza”, un percorso lungo le vie del centro storico per conoscere i luoghi e l’arte, simbolo di fede locale nei secoli.Nell’ambito delle programmazioni d...
Continua a leggereSki Roll
Il Gruppo Alpini di sovere, in collaborazione con la Federazione italiana sport invernali FISI e con il patrocinio dei Comuni di Sovere e Bossico, organizza la 12esima edizione del Trofeo Penne Nere GSA Sovere. Con un pensiero alla tradizione alpina ...
Continua a leggereCaccia ai tesori nei musei, al museo Etnografico di Schilpario
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Circuito Mus.E.O. propone la prima edizione di una rassegna ludico-culturale alla scoperta dei tesori nascosti tra le collezioni dei musei della ValSeriana e Val di Scalve e l’ambiente...
Continua a leggereMuseo Macer e mulini
Nel fine settimana il Macer sarà aperto dalle 15,30 alle 18,30. Prenotando entro le 16 del medesimo giorno di apertura tramite telefono o al Museo stesso, alle ore 17 si potrà essere accompagnati a visitare al Parco dei mulini il mulino a pestell...
Continua a leggereCesare Tallone. Ritratti di società
Cesare Tallone diviene l’interprete capace di rispondere, attraverso il rinnovamento della ritrattistica, alle esigenze di rappresentazione di una comunità che si stava incamminando verso una nuova modernità. Le sue opere, tra le quali anche natu...
Continua a leggereLa flora spontanea nell'Orto Botanico e la flora del Misma
Fra i tesori più significativi della nostra terra, la ricchissima flora bergamasca è pienamente apprezzata solo da pochi esperti. Una visita alla collezione di specie spontanee presenti nell’Orto Botanico di Città Alta introdurrà alla sua strao...
Continua a leggereTOUR LALLIO 6.0
“TOUR DI LALLIO 6.0" passeggiata narrativa in tre tappe Sabato 9 settembre 2023 ore 15.00 ritrovo ore 14.45 alla Chiesa di san Bernardino passeggiata teatrale alla scoperta dei luoghi simbolo del paese con il gruppo di narratori - cittadini di L...
Continua a leggereFesta dello sport...
Sabato 9 settembre 2023 dalle 15.00 alle 19.00 si terrà la Festa dell sport [e non solo]:Lungo le vie di Albino si terranno:prove e dimostrazioni delle varie discipline a cura delle associazioni sportivecaccia allo sport per bambini e ragazzi con ga...
Continua a leggereVisita al Borgo storico di Mapello e al Santuario di Prada
Passeggiata culturale alla scoperta del passato medievale del borgo di Mapello, di come si viveva nelle case-torri, della nascita del Santuario e del significato del Viale di Prada.Passeggiando insieme tra i tigli, si raggiungerà poi il Santuario, p...
Continua a leggereVisita guidata Il sabato col Cicerone - Alla scoperta dei tesori soveresi
Da giugno a settembre a Sovere verrà proposta l'iniziativa "Il sabato col Cicerone" per scoprire le bellezze soveresi. Nel corso dell'itinerario, si potranno ammirare i diversi tesori del paese, come il Palazzo Silvestri, la Chiesa di San Martin...
Continua a leggereSinergia oltreoceano
Con ambizione, passione e know how, “ADVENTO FORUM ITALIA MEXICO” ha l’obiettivo di produrre oltre trenta pezzi di altissimo design e in particolare oggetti di uso domestico disegnati da talentuosi studenti universitari messicani che sono stati...
Continua a leggereArte e musica d'altri tempi
All'interno delle iniziative de "Le Terre dei Baschenis", appuntamento a Piazzolo per rivivere i tempi antichi, con visite alla scoperta del patrimonio paesaggistico accompagnate da concerti di musica “d’altri tempi” per una totale immersione n...
Continua a leggereLa meravigliosa Val d'Astino
In occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" InCammino.org propone una serie di imperdibili passeggiate alla portata di tutti. Sabato 9 settembre in programma una passeggiata guidata alla scoperta della meravigliosa Val d'Astino in c...
Continua a leggereVisita all'oratorio di San Ludovico di Tolosa
All'interno di "Porte aperte sull'arte", l'iniziativa de Le Terre dei Baschenis che propone l'apertura e la visita di edifici e luoghi ricchi di arte, visita all'oratorio di San Ludovico di Tolosa. Nella cappella campestre sono visitabili interessan...
Continua a leggereVisita a palazzo Galizzi
All'interno di "Porte aperte sull'arte", l'iniziativa de Le Terre dei Baschenis che propone l'apertura e la visita di edifici e luoghi ricchi di arte, visita a Palazzo Galizzi: l'attuale casa parrocchiale di Leffe, adiacente alla chiesa di San Michel...
Continua a leggereNel cuore della montagna - Le parole dei sentieri senza nome
Come scrive la montagna? I cammini geopoetici del 2023 sono pensati come spedizioni di esplorazione, laboratori sul campo per leggere paesaggio, tracce e sentieri da trasformare in letture ispirate dalla geografia della Val Seriana e della Val di Sca...
Continua a leggereAddiction to vintage
Addiction to Vintage è una pausa dal nostro tempo per un viaggio dettato dalla musica dagli anni 20 ai 60, travolti dall'energia artistico-culturale dell'epoca. DJ-set e Live Music Performance vi accompagneranno dall'aperitivo a tarda sera, anche ch...
Continua a leggereApertura parco paleontologico
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereFesta dei Campelli
Olmo al Brembo festeggia la Madonna dei Campelli con dei mercatini nel centro storico durante il pomeriggio; a seguire, uno spettacolo teatrale alle 20:45 e i fuochi d'artificio.
Continua a leggereCampionato regionale individuale categoria allieve e allievi su pista
La Poll Società Atletica Alta Valle Seriana organizza, presso il centro sportivo Vittore Lazzarini, una sfida tra la categoria allieve e allievi in tutte le specialità dell’atletica leggere in pista.Il 9 settembre dalle 15 alle 20Il 10 settembre ...
Continua a leggereEndoff Summer Festival
La prima edizione dell’Endoff Summer Festival 2023, la festa di fine estate che segna la conclusione della stagione. Non perdetevi una giornata che si protrarrà dalle 12 alle 2 di notte, dando così la possibilità di immergersi in 14 ore no stop ...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereCinemarcord
Fumetti, dischi, figurine, macchinine, trenini, cartoline, oggetti militari, libri, modernariato... Tutto ciò che ha generato febbre collezionistica è rappresentato in fiere e manifestazioni, specializzate fino alla maniacalità.E il cinema?Niente....
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggerePaesaggi di Palazzo Moroni
Un'occasione unica per scoprire arte, storia e natura custodite dentro e fuori Palazzo Moroni. Partendo dal Cortile di Nettuno e percorrendo il monumentale Scalone d’Onore con gli affreschi barocchi, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta ...
Continua a leggereDalla cava al territorio: alla scoperta delle architetture medievali di Trescore
9 settembre 2023, ore 10.00Ritrovo presso lo spazio espositivo Le Stanze, via Roma 140, Trescore Balneario.Visita alla mostra: Tobia Vescovi - La passione del marmo.A seguire, passeggiata per conoscere le costruzioni medievali di Trescore, tra edific...
Continua a leggereTreviglioCultura. Lettura e laboratorio con l'illustratrice ELISABETTA PICA - ED. MINIBOMBO
SABATO 9 SETTEMBRE 2023 h 10:00 - BIBLIOTECA CIVICALETTURA E LABORATORIO CON L’ILLUSTRATRICE ELISABETTA PICA – ED. MINIBOMBODa piccola voleva fare lo scienziato per capire come funziona una sveglia. Da grande progetta laboratori per bambini, co...
Continua a leggereTreviglioLibri
📚 11° edizione di TreviglioLibri, la maratona dell'editoria indipendente, sabato 9 e domenica 10 settembre.🎉 Organizzato dal Comitato Zephyro Edizioni, il festival celebra la passione per la scrittura e l'editoria indipendent...
Continua a leggereStorie Grandi Grandi a cura di Elena Perego
Letture animate + piccolo laboratorio manuale
Continua a leggereMostra "I colori e le voci di Bergamo e la sua Provincia"
Mostra "I colori e le voci di Bergamo e la sua Provincia"
Continua a leggereLo sport in centro
Sabato 9 settembre dalle ore 10 alle ore 17, le associazioni sportive saranno presenti in centro storico per mostrare le loro attività a bambini/e, ragazzi/e, i quali potranno giocare, provare gli sport che più preferiscono e conoscerne alcuni dei ...
Continua a leggereScultori in Via
Per due giorni via Sangalli a Treviglio si riempie di arte con l'esposizione di pittori e scultori.
Continua a leggereCamminata alla scoperta del Monte Canto con guida naturalistica GAE
L’itinerario si snoda tra collina e pianura ai piedi del monte Canto, in luoghi di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Impareremo a osservare il territorio e il paesaggio con la Guida Ambientale Escursionistica Marco Dusatti (Associato ...
Continua a leggereVeteran Car Trophy BBC Treviglio
Un avvincente confronto tra i partecipanti, con prove di abilità e macchine uniche. Due giorni di nuovi ed entusiasmanti momenti tra le strade e le vie di Treviglio, Fara Gera d’Adda, Casirate d’Adda e Arzago d’Adda in due giorni di divertimen...
Continua a leggereDalla cava al territorio
Visita guidata alla mostra "Tobia Vescovi – La passione del marmo". A seguire, passeggiata per conoscere le costruzioni medievali di Trescore, tra edifici, torri e chiese.A cura della prof.ssa Federica Matteoni, Università Cattolica di Milano, con...
Continua a leggerePrimi Calci
Open Day dedicato alle annate 2015 - 2016 - 2017 - 2018Sabato 9 settembre 2023 ore 10 presso Oratorio di CazzanoSabato 16 settembre 2023 ore 10 presso Oratorio di CazzanoPer informazioni:Cristian Genuizzi 335.57812039Leonardo Piazzini 340.6971201Stef...
Continua a leggereOrobia - Rievocazione storica
Orobia è una manifestazione di rievocazione storica, istituita a partire dal 2018 dal comune di Parre (BG). L’evento rientra delle azioni di promozione culturale e turistica messe in atto dal comune di Parre, sede del parco Archeologico Parra-Oppi...
Continua a leggereEstate al parco
Il Comune di Pradalunga organizza attività ludiche per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in collaborazione con la Cooperativa S. Martino e il Gruppo Liberamente.
Continua a leggerelibrOrchestra: tavola rotonda "La musica incontrata nelle parole, nelle illustrazioni"
Sabato 9 settembre 2023ore 10:00Spazio Hub, Piazza GaribaldiPer adulti, studenti universitari e liceali, educatori, docenti, musicisti, filosofi, ballerini, artisti, autori, illustratori, genitoriTavola rotonda La Musica incontrata, nelle parole, nel...
Continua a leggereTracce Partigiane
Il programma prevede alle ore 9,15 il ritrovo al parcheggio COOP, in via Autostrada Bergamo. Alle ore 10.30 ritrovo al parcheggio di Valpiana di Gandino. Partenza del Gruppo di Cammino con la guida di Roberto Cremaschi, autore di pubblicazioni sui p...
Continua a leggereLungo il Viale
Territorio, Arte e Sapori Il viale che porta al Santuario di Prada ospita la tradizionale due giorni che mette in mostra le bellezze del territorioLe bellezze del territorio dell’Isola si uniranno ai profumi e ai sapori della terra bergamaschi per...
Continua a leggereMercatino dell'usato di Borgo Palazzo 2023
Mercatino vintage, di produzioni, collezionismo e hobbies a Bergamo.Per info 371.3503510 o info@laterzapiuma.it
Continua a leggereLe terrazze sulla valle
Un percorso didattico, culturale e artistico come occasione di crescita e apprendimento tra ambiente e bambini.Il progetto è nato dalla collaborazione tra Città di Alzano Lombardo, Coop. San Martino, Progetto Autonomia e Fondazione ETS Giusi Pesent...
Continua a leggerePrad-Arte: Pierluigi è con noi
Il 9 settembre 2023, Green Bar in collaborazione con Rip-Arte, organizza la 4a edizione di Prad-Arte, un momento artistico nel quale 13 artisti, tra pittori, scultori, fotografi, ed altre forme, esibiranno le loro opere all'interno del parco. Il mome...
Continua a leggereLa StraBergamo
Torna la marcia non competitiva di Bergamo. Migliaia di persone parteciperanno all'evento per divertirsi in compagnia, sia camminando per Bergamo che tra le tante attività organizzate nel villaggio anche dai partner. La camminata si compone di 4 per...
Continua a leggereTrevigliolibri 2023
Come ogni anno, a settembre, Treviglio si propone come centro bergamasco dell’editoria indipendente. Da sempre l’iniziativa è organizzata dalla Zephyro Edizioni, casa editrice nata 25 anni fa a Milano dalla passione per i libri, la cultura e l...
Continua a leggereCorso base di costruzione di muri a secco
Corso introduttivo di primo livello sulle tecniche costruttive dei muri di contenimento in pietra a secco. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano imparare o approfondire questa tecnica di costruzione in pietra (a numero chiuso) e sarà condo...
Continua a leggereAlla scoperta del formaggio di montagna
Un viaggio unico alla scoperta della produzione casearia. Lorenzo ci condurrà in una visita alla Latteria Sociale Montana di Scalve e ci spiegherà i processi di lavorazione che si eseguono per ottenere il formaggio. A seguire degustazione dei forma...
Continua a leggereGita al Parco "Zoom Torino"
Gita al Parco "Zoom Torino" La Biblioteca comunale, in collaborazione con Azienda Isola, organizza la gita al Parco "Zoom Torino" a Cumiana (TO) per Sabato 9 Settembre 2023 Pre-iscrizioni entro Sabato 29 Luglio 2023....
Continua a leggereUn cuore di fede e bellezza
La ProLoco Alzano Lombardo e gli Operatori Culturali organizzano "Un cuore di fede e bellezza", un percorso lungo le vie del centro storico per conoscere i luoghi e l'arte, simbolo di fede locale nei secoli. Il secondo appuntamento si terrà sabato 9...
Continua a leggereHystoric Revival Fiat 500
Sabato 9 settembre il Fiat 500 Club Italia, in collaborazione con il Comune di Rovetta e la Pro Loco , organizza il raduno di Fiat 500 d’epoca nella suggestiva cornice dei Borghi della Presolana.
Continua a leggereConcerto dei Lingalad e presentazione "L'estate dell'Orsa Maggiore" di Giuseppe Festa
La CLUBI - Biblioteca di Clusone organizza un concerto letterario dei Lingalad, "Un vento di parole per tutte le età", accompagnato da aneddoti sulle esperienze che hanno ispirato l'autore Giuseppe Festa. Richiesta prenotazione presso: biblioteca ...
Continua a leggereMusic & Beer
L'associazione Montello in Musica, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Montello, organizza tre giorni di festa tra musica live, food & drink.PROGRAMMA MUSICALEVenerdì – Vascombriccola Vasco ShowSabato – Tiziano Ferro Tribute BandDom...
Continua a leggereMadonnina in Festa
In occasione della Festa della Madonnina, l'Oratorio di Cene propone la tradizionale Sagra a base di ottimo cibo e musica dal vivo.Sabato 9 settembre grande spettacolo pirotecnico!Maggiori informazioni qui....
Continua a leggereFesta dell'Uva
Torna la Festa dell’uva e dell’agricoltura bergamasca di Trescore, l’appuntamento di fine estate che resiste nel tempo per il suo folclore e il legame con le tradizioni della Val Cavallina. La manifestazione organizzata dalla Pro loco e dal Com...
Continua a leggereLa Capitanio
Hakuna Matata Lake Iseo organizza, da venerdì 8 a sabato 9 settembre, una serie di visite guidate su prenotazione alla motonave "La Capitanio" della durata di 1 ora, per gruppi composti da un numero massimo di 10 persone. Le visite si terranno dalle...
Continua a leggereFesta dello Sport
Festa delle associazioni sportive di Sarnico, in tre giorni di sport e divertimento da trascorrere con la famiglia e gli amici nell’area a lago del Lido Nettuno che, ancora una volta, si trasformerà in un’immensa palestra a cielo aperto.Orari di...
Continua a leggereArcinfesta
Preparati a immergerti in un turbine di energia, creatività e connessioni travolgenti! Il palcoscenico? Nientemeno che il pittoresco parco "Beata Cittadini" nel quartiere Loreto, un'oasi urbana che si espande come un abbraccio caloroso. Questo spazi...
Continua a leggereSinergia Oltreoceano: IdeareFare il design – Tra design messicano e Artigianato Made in Italy
Il progetto, nato in collaborazione tra Confartigianato Imprese Bergamo, Consolato Generale del Messico a Milano, Camera di Commercio italiana in Messico e Advento A.c. si propone di promuovere le relazioni internazionali tra Italia e Messico, con l...
Continua a leggereCittà Immaginaria
Classe 1984, Kirill Simakov è un artista multidisciplinare. Da ritratti di personaggi come Ralph Fiennes e Giorgio Armani, Simakov è noto per la sua capacità di catturare il magnetismo e l’interiorità dei suoi soggetti, creando una connessione ...
Continua a leggereFesta oratorio 2023
L'oratorio di Monterosso prevede 2 weekend ricchi di intrattenimento e pietanze locali a Km zero.Il programma del primo weekend:Sabato 9 settembre:- Serata revival- Estate Cre - CampoDomenica 10 settembre:- Ledoras' Day- Pomeriggio di giochi con la P...
Continua a leggereTorneo nazionale La Passione di Yara
Torna dall’8 al 10 settembre al centro sportivo di Valbrembo, in via don Milani, l’appuntamento con il torneo nazionale “La Passione di Yara” per la categoria Pulcini, che vedrà la partecipazione di ben 24 squadre di livello locale e di spes...
Continua a leggereEcce Covid
La mostra collettiva dal titolo Ecce Covid è dedicata al periodo più buio dell’insorgere della pandemia, quando ancora non si sapeva come reagire a questa tragedia. Nasce con l’intento di dare uno spazio ad alcuni tra i migliori artisti contemp...
Continua a leggereNAPOLI PIZZA FEST
NSPOLI PIZZA FEST è il festival della verace pizza napoletana che si svolgerà per la terza edizione a Bergamo nei giorni 8, 9 e 10 Settembre prossimo. 2000 posti a sedere, pizzerie napoletane, stand espositivi, palco eventi ed ara bimbi
Continua a leggereDopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro
Dall'8 settembre al 15 ottobre il castello di Pagazzano ospiterà la mostra dal titolo "Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro".La mostra sarà arricchita da una serie di attività collaterali.Artisti:-Giacomo Manzù-Viveka Assembergs-Se...
Continua a leggereVeteran Car Trophy
All'interno degli appuntamenti di Treviglio dedicati ai motori, nell'anno in cui la città è entrata ufficialmente nel club "Città dei Motori", Veteran Car Trophy e Memorial Massimo e Franco Tomasini. Zio e nipote che grazie alla propria passione p...
Continua a leggereLombardia Trophy
Il grande pattinaggio sul ghiaccio torna ad IceLab. Dall’8 al 10 settembre si svolgerà al Palazzo del ghiaccio di via San Bernardino a Bergamo il Lombardia Trophy, appuntamento del circuito ISU del Challenger Series che apre la nuova stagione 2023...
Continua a leggerePegher Fest
PROGRAMMAVenerdì 7 ottobre21 – Concerto di Ayahuasca Rock BandIn cucina – Pane e strinù, hamburger, pane e salame, patatine fritteServizio barSabato 8 ottobre18 – S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Bratto19 – Servizio cucina per piat...
Continua a leggereCortinfesta
Torna da giovedì a domenica 10 la tradizionale «Cortinfesta» a Corti di Costa Volpino. La manifestazione si svolgerà presso l’oratorio di Corti. Giovedì, venerdì e sabato apertura dello stand gastronomico alle 19,30, baby dance alle 20,30 e i...
Continua a leggereSforzaFesta
A Dalmine si terrà "SforzaFesta", la festa dell’oratorio di Sforzatica Santa Maria. Tutte le sere dalle 19 cucina con servizio al tavolo, pizzeria, patatine fritte e bar con bibite alla spina. Non mancheranno tombole, pesca di beneficenza e concer...
Continua a leggereFesta del trentennale di Musica Ragazzi
Festa del Trentennale di Musica Ragazzi dal 7 al 10 settembre, presso Area Feste di Osio sopra.Quest'anno l'Associazione Musicale 'Musica Ragazzi' compie trent'anni! Abbiamo deciso di celebrare questo importante traguardo con una grande FESTA, in pro...
Continua a leggereFesta del Moscato di Scanzo
Una quattro giorni di sapori unici: Moscato di Scanzo, vini, birre, distillati, Olio Extravergine d’Oliva, miele, formaggi, confetture, gelati e prelibati piatti. Tanti eventi e iniziative vi permetteranno di scoprire le diverse sfaccettature del M...
Continua a leggereFesta dell'oratorio di Tagliuno
L’appuntamento Dal primo al 3 e dal 7 al 10 settembre. In programma anche camminata, luna park e ballo liscio Torna la festa dell’oratorio a Tagliuno. La comunità del capoluogo di Castelli Calepio sarà protagonista col suo consueto entusiasmo n...
Continua a leggereSeconde chance
Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Liceo Artistico Andrea Fantoni ed il Landscape Festival; la prestigiosa manifestazione culturale promossa da Arketipos, che a Bergamo ha ormai trovato casa da tanti anni.Stesso spazio espositivo, ...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio
“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamen...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio 2023
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...
Continua a leggerePalio dei Rioni
Dopo oltre 30 anni, Pedrengo si prepara a rivivere il Paolo dei Rioni, una storica manifestazione nel segno dello sport e del divertimento. L’appuntamento prenderà vita dal 6 al 10 settembre con i quattro rioni del paese – azzurro (Madonna del B...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per il mese di settembre, una serie di visite guidate della durata di 2 ore ciascuna al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti r...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del R...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Settembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereLe acque che uniscono Bergamo e Brescia: il lago Sebino e il fiume Oglio
Il Circolo Artistico Bergamasco ETS, il Circolo Culturale Greppi e l’Associazione Culturale “Il Maestrale” APS di Palazzolo sull’Oglio organizzano un’esposizione collettiva di pittura, acquerello, scultura e fotografia aperta agli artisti b...
Continua a leggereSettimana della cultura
Dal 2 al 10 settembre esordisce TreviglioCultura, un nuovo progetto dell'Amministrazione Comunale trevigliese per promuovere le attività culturali della città. Sarà anche l'occasione per inaugurare il nuovo allestimento del Museo Storico Vertical...
Continua a leggereMostra collettiva
Casa Matteo ospita dal 2 al 23 settembre una breve esposizione collettiva di artisti che hanno in comune l’amore per il colore, molte volte l’unico vero protagonista delle tele: le cromie di gialli e aranci nelle opere di Arienti, i dipinti dell...
Continua a leggereFungolandia
Tra escursioni e visite sarete guidati a conoscere le bellezze della vallata, le degustazioni e i menu vi permetteranno di gustare i prodotti della montagna brembana, concerti e spettacoli vi accoglieranno in angoli di grande fascino. E anche i più ...
Continua a leggereFesta patronale
La festa della comunità di Calcinate dal 1 al 3 settembre e dal 7 al 10 settembre. Sul sagrato ogni sera per incontrarsi, ritrovarsi e divertirsi con gli eventi proposti e per cenare insieme.Per maggiori informazioni e per visionare il programma qui...
Continua a leggereFesta della comunità & gemellaggio
La festa di comunità di Pradalunga e Cornale dal 1 al 10 settembre 2023 sarà animata attraverso momenti condivisi in cui la comunità sarà sia protagonista che destinataria di attività pensate e realizzate insieme. Per l'occasione avremo come osp...
Continua a leggereFestival della Valtellina
L'estivo Spritz&Burger nel Parco del Serio ad Albino ospita 10 giorni di festival gastronomico a tema dedicato alle specialità della Valtellina. Questo è il quarto anno di attività per Spritz&Burger, l’estivo lungo la ciclopedonale del Serio ges...
Continua a leggereFesta patronale
Questo il programma dei momenti religiosi in chiesa parrocchiale:Venerdì 1 settembre: Messa alle 9 e Rosario alle 15; in santuario Messa alle 18. Sabato: Messe alle 9, 10,30 (per gli ammalati e unzione degli infermi) e 18: Rosario alle 15. Domenica:...
Continua a leggereBarzizza in festa
In coincidenza con la festa patronale di San Nicola, torna “Barzizza in Festa” presso l’Oratorio dell’omonima frazione. Dal 31 agosto al 3 settembre e dal 7 al 10 settembre cucina e animazione la faranno da padrone. Ogni sera accurato servizi...
Continua a leggereIl segno nero carbone e i grigi impastati con la biacca
La personale di Piero Rossoni Il segno nero e i grigi impastati con la biacca è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 26 agosto alle 17 presso il FantoniHub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità de...
Continua a leggereLuna Park di Sant'Alessandro
Avventura e sorrisi vi aspettano al Lunapark di Bergamo!A partire dalle 16, ogni giorno è l'occasione perfetta per regalare ai vostri piccoli momenti indimenticabili.Scoprite la magia delle giostre e dei divertimenti. Non lasciate che questa opportu...
Continua a leggereVerso il Rinascimento
Un'interessante esposizione dal titolo "Verso il Rinascimento" accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale.Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di oreficeria, collocate all’interno dello straordinario scavo archeologico che...
Continua a leggereLorenzo Lotto. Un originale e due copie
L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...
Continua a leggereSoltoInMostra
Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggere