Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 17/03/2024
Terra di Rosa
La storia della Cantatrice del Sud Rosa Balistreri, figura decisiva del folk siciliano degli anni ’70, tra le grandi protagoniste della riscoperta della canzone popolare nel mondo. Una donna forte e coraggiosa, scomoda e fuori dal suo tempo, perchÃ...
Continua a leggereConcerto della Madonnina
Si svolge anche quest'anno il consueto appuntamento con il Concerto della Madonnina, svolto dal Premiato Corpo Musicale di Leffe in occasione delle celebrazioni per la solennità della Beata Vergine Maria Addolorata, comunemente detta "Madonnina" dai...
Continua a leggerePrincipesse, demoni e guerrieri. Danze classiche dell'isola di Bali.
Continua la rassegna con lo spettacolo "Principesse, demoni e guerrieri. Danze classiche dell'isola di Bali." con Ni Wayan Sekariani, I Wayan Bawa, Enrico Masseroli, Orchestra Gamelan Gong Cenik.Lo spettacolo vuole offrire una visione variegata della...
Continua a leggereLa diga del Gleno...una storia di voci sommerse
Domenica 17 marzo presso il Centro Civico di Ciserano si terrà lo spettacolo "La Diga del Gleno... una storia di voci sommerse" regia di Max Vitali con Giacomo Cavazzano, Camilla De Micheli, Rosita Di Pierro, Danila Mariani e Gianfranco Pontoglio.A ...
Continua a leggereConcerto lirico strumentale
All'interno della rassegna "Concerti Giovani - Giovani interpreti in concerto", all'Auditorium San Michele di Cavernago va in scena un concerto lirico strumentale. L'evento è coordinato dalla professoressa Giuseppina Cortesi di Musica In Lemine e da...
Continua a leggereLaboratorio a tutta scienza: Luna dove vai
Alla Torre del Sole si terrà il laboratorio "A tutta scienza - Luna dove vai?". Dove vai di giorno? Perché non mostri mai il tuo lato oscuro? Perché ogni tanto nascondi il Sole e a volte diventi rossa? I moti della Luna raccontati in modo semplice...
Continua a leggere'Ndem a cantÃ
Un nuovo appuntamento è previsto per il 17 marzo con i gruppi "Tre dicc moc" di Valtrompia (BS), che suoneranno musica etnica dalla Valtrompia all'Europa, e "Vox Blenii" con Sicütera. I Tre Dicc Moc sono motivati dalla passione per la ricerca , lâ€...
Continua a leggereDjmat. Master of art in Bali
Continua la rassegna con la proiezioni del film "Djmat. Master of art in Bali" diretto da Lucas Dragone e Vincent Fournier. I Made Djimat è una delle figure più importanti della storia del teatro. Ormai ottantenne, vive ancora nella piccola città ...
Continua a leggereAntonin Artaud e i suoi orienti
Continua la rassegna con una riflessione a due voci con Florinda Cambria e Marcello Gallucci.Segue dialogo con il pubblico.Una riflessione a due voci sugli «altrove» a cui Antonin Artaud seppe guardare, a Oriente e a oriente dell’Oriente, in cerc...
Continua a leggereCappuccetti Matti
Da Rodari siamo partiti per mettere sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia proprio Cappuccetto Ross, fiaba alla cui riscrittura molti altri autori si sono cimentati. E grazie a queste suggestioni, unite al sempre divertente gioco de...
Continua a leggerePeter Pan
Il signor James è un vecchio burbero e incattivito che sequestra tutti i giocatoli che per sbaglio i bambini lanciano nel suo giardino. I cugini Moira e Paul hanno perso la palla proprio in quel giardino e questo sarà il pretesto per avvicinarsi al...
Continua a leggereViaggio nell'Universo
In questo appuntamento assisterete alla descrizione del cielo della stagione e successivamente verrà proiettato il film full dome "Viaggio nell'universo", un viaggio dai pianeti alle galassie più lontane.Â
Continua a leggereTroubles. Una storia irlandese
In occasione della ricorrenza di San Patrizio si terrà , domenica 17 marzo al Circolo Arci Il Bafo di Seriate (Bergamo), alle ore 16, l’incontro “Troubles. Una storia irlandeseâ€. Intervengono Samuele Sciarrillo, podcaster indipendente che con l...
Continua a leggereTre donne alte
Vincitore del Premio Pulitzer e di tre Best Play Award nel 1994, Edward Albee ha creato con Tre donne alte un capolavoro di intelligenza, abilità teatrale e profondità . Mentre un’autoritaria, sarcastica signora novantaduenne sta morendo, viene ac...
Continua a leggereLa Duchessa del Bal Tabarin
È il 1914. Siamo in piena guerra mondiale, Lombardo, forse a corto di nuovi soggetti, pensò di rivisitare un’operetta di un compositore poco conosciuto, un certo Bruno Granichstaedten, dal titolo Majestat Mimì, che divenne, dopo una sapiente ela...
Continua a leggereChe Domenica Ragazzi!
Alla biblioteca comunale di Suisio si tiene un incontro con letture e laboratorio per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni. A seguire verrà offerta una merenda a tutti i bambini, e organizzato un laboratorio a tema.L'iscrizione è obbligatoria fino al ...
Continua a leggerePiGreco Day
Il 14 marzo (3-14 nella notazione americana) si celebra il Pi Greco Day (3,14...). Matexplora e Explorazione lo celebrano domenica 17 marzo proponendo un laboratorio di giochi matematici (al posto del previsto "A prova di vista") e la proiezione del ...
Continua a leggereBergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz
Ore 15.15: proiezione del film Sait-on Jamais... (Un colpo da due miliardi) di Roger Vadim con O.E. Hasse, Robert Hossein, Françoise Arnoul, Christian Marquand, Franco Fabrizi Musiche di John Lewis Venezia. Il barone Eric, il suo segretario Sforzi e...
Continua a leggereARTE SCIENZA E MATEMATICA (ViviMuseo. Contemporantea...mente)
ISCRIZIONI APERTE DAL 21 GENNAIOViviMuseo è la rassegna del Museo d’arte “Ernesto e Teresa Della Torre†che propone ogni terza domenica del mese attività per conoscere l’arte, mettersi in gioco e sfoderare la propria creatività !Non importa...
Continua a leggereVisita guidata Villa Gromo Mapello
Villa Gromo a Mapello è una delle più belle ville dell’Isola. Edificata nella prima metà del Settecento su commissione dei conti Zanchi, Villa Gromo è inserita in un anfiteatro di alberi secolari.Alla metà del XIX secolo, la proprietà dell’...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Alla Torre del Sole di Brembate di Sopra, un pomeriggio ricco di attività dedicate all'osservazione del cielo, tra spettacoli e laboratori. La giornata inizia alle 15 con lo spettacolo "Favole e animali del cielo", narrazione di miti e leggende lega...
Continua a leggereVisita all'Abbazia di S. Egidio in Fontanella
Visita all’antico priorato fondato da S. Alberto da Prezzate nell’XI secolo, oggi cappella vescovile, passando per la significativa presenza nel ‘900 di padre David Maria Turoldo. Ammirerete i particolari della chiesa romanica, gli affreschi ri...
Continua a leggereFantaghirò
Fantaghirò è la principessa protagonista della fiaba tradizionale “Fanta-Ghirò, persona bella†che Italo Calvino riporta nella sua raccolta di “Fiabe Italiane†del 1956; la storia ha probabilmente raggiunto la sua notorietà più alta negl...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto†di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereIl cammino delle mura
Si tratta di un cammino dedicato alla conoscenza della maestosa struttura militare che da 500 anni caratterizza la forma di questa città : le Mura Veneziane, dal 2017 Patrimonio Unesco.Verrà esplorato il versante meridionale, partendo da porta Santâ...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereMarcia non competitiva
Domenica 17 marzo, si terrà la Marcia non competitiva (6 km) a passo libero e aperta a tutti, con partenza dalle ore 14:00 presso l'Oratorio di Cividino-Quintano. All'arrivo possibilità di merenda e premiazione in Oratorio. CONTRIBUTO: 5,00 € Ai ...
Continua a leggereFioriture nel parco
Passeggiando nel territorio del Parco lungo il fiume tra bosco e prati per apprezzare i colori delle più significative fioriture primaverili.Quota di partecipazione: € 10. Iscrizione entro venerdì 15 marzo. Massimo 30 partecipanti.Abbigliamento a...
Continua a leggereGarage sale
Domenica 17 marzo torna il garage sale e per una giornata intera il protagonista puoi essere tu. Portando qualsiasi oggetto o capo d'abbigliamento che hai comprato o creato, ma soprattutto amato nel tempo, e che ora sei pronto a lasciare andare nelle...
Continua a leggereMembra Jesu Nostri
Negli anni precedenti il livello delle performances è salito in maniera costante e regolare, portando Ensemble Locatelli (che proprio nel 2024 festeggia il traguardo dei suoi primi 10 anni di attività ) a venire riconosciuto a livello europeo come u...
Continua a leggereVista da vicino: ritratto del conte Guglielmo Lochis
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un’opera del Museo, invitando il visitatore a scoprirne le curiosità e i risvolti inaspettati.In questa serata sarà ap...
Continua a leggereBaby Art Tour
Domenica 17 marzo alle 10:30, visita per famiglie, con bambini dai 2 ai 5 anni.Un percorso per esplorare sculture, dipinti e installazioni attraverso il corpo e il movimento, per scoprire come nascono le forme delle opere d’arte che abitano il muse...
Continua a leggereIl risveglio del BioParco
Al BioParco si festeggia l'arrivo della primavera con una giornata nella magica Valle delle Sorgenti, ricca di attività divertenti, immersi nella Natura.Il programma:- Ore 10:30: orienteering experience, con un percorso facile ideale per bambini acc...
Continua a leggereSuper Party di Inaugurazione
ll Comune di Albano Sant'Alessandro ha organizzato una giornata spettacolare con animazione, cibo e tanta musica!!Dalle 10 fino alle 19 propone tanta animazione, pane e salamella fatti dagli Alpini, musica, truccabimbi, gonfiabili, giochi, popcorn, z...
Continua a leggereDomeniche in Piazzo - Giocare per credere
La quarta edizione di "Domeniche in Piazzo" vede come di consueto la collaborazione tra l'associazione "Insieme per Piazzo' " e altre realtà associative o esperti territoriali. L'obiettivo è duplice: valorizzare Piazzo e invitare i cittadini a pass...
Continua a leggereSfilata di Mezza Quaresima
Per l'ultimo evento del centenario della Festa di Mezza Quaresima, il Ducato di Piazza Pontida ha preparato una giornata intensa e coinvolgente.La giornata inizia alle 10 con l'ammassamento dei carri e dei gruppi in piazza Marconi e nelle vie Bonomel...
Continua a leggereRaduno Jaguar Club Italia
Domenica 17 marzo 2024 Piazza Tredici Martiri di Lovere ospiterà il Raduno Jaguar Club Italia sul Lago d’Iseo. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Jaguar Club Italia, è patrocinata dal Comune di Lovere.Scopo del Club è quello di riun...
Continua a leggereSapori della nostra terra
Continuano le date dei mercati “Sapori della nostra terra - promozione prodotti agricoliâ€, con l’esposizione e la vendita di prodotti agroalimentari direttamente dai produttori.Questi momenti hanno l’obiettivo di promuovere la cultura del cib...
Continua a leggereCiaspolando con gusto
Ciaspolando con Gusto è una ciaspolata gastronomica tra le baite d'alpeggio dei Piani dell'Avaro che si svolge su un percorso semplice e adatto a tutti, anche ai bambini e a chi non ha mai messo le ciaspole, è di circa 4 km tra le distese dei Piani...
Continua a leggereIntreccia un cestino con le tue mani
La Provincia di Bergamo, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo Giornata internazionale della donna, promuove “La poesia del Rispetto. Incontri di bellezzaâ€, un cartellone di eventi che si svolgeranno nel corso del mese nella Sala Manzù (v...
Continua a leggereDiscesa in gommone
Esperienza unica di discesa sul fiume, in piena sicurezza accompagnati dalla guida rafting. La discesa sarà arricchita da notizie sulla flora e la fauna che si incontrerà lungo il tragitto. Equipaggiamento fornito dall’insegnante. Si consiglia un...
Continua a leggereAntico in Via
Mercato dell'Antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e artigianato creativo locale.Scopri tesori dimenticati, dalla bellezza classica delle epoche passate agli oggetti curiosi e unici che risvegliano la nostalgia. Con una vasta selezione d...
Continua a leggereN so en zò de l'ada
Domenica 17 marzo a Bottanuco, G.P Amici della marcia organizzano la marcia non competitiva "N so en zò de l'ada".Ore 7:00 ritrovo ed iscrizioni presso il Palazzetto dello Sport Bottanuco - Via KennedyOre 7:30 - 9:00 - Partenza liberaOre 10:00 Inizi...
Continua a leggereGITA - GENOVA E VILLA DURAZZO PALLAVICINI
La Biblioteca comunale, in collaborazione con Azienda Isola, organizza una gita a Genova e la Villa Durazzo Pallavicini per domenica 17 marzo 2024. Costo 64€ Pre iscrizioni entro giovedì 22 febbraio 2024 PAGAMENTO, previa autorizzazione, ent...
Continua a leggereMostra "Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza"
Presso il Museo della Basilica di Clusone dal 17 marzo al 14 aprile 2024, sarà possibile visitare la nuova mostra Il mio Purgatorio.Dante profeta di speranza, accompagnati dagli studenti della Valle Seriana e  del Sebino. La giornata di inauguraz...
Continua a leggereInter-connessioni
Sofi Gallery presenta la prima mostra personale di Roberto Prandi, "Inter-connessioni". Fin da bambino, Roberto Prandi si avvicina alla pittura, appassionandosi a questa forma di espressione soprattutto per il piacere di dipingere. Dopo il liceo sci...
Continua a leggereGli oggetti particolari di monsieur Bonanno
Dal 16 al 24 marzo 2024 Spazio Cam ospita “Gli oggetti particolari di monsieur Bonannoâ€, mostra personale dell'illustratore Antonio Bonanno, un'affascinante esplorazione visiva del mondo degli oggetti vintage visti attraverso le illustrazioni del...
Continua a leggereSensoltre
Dal 16 al 18 febbraio presso il Centro Civico Culturale Treviglio, si terrà un percorso sensoriale al buio per la mostra di quadri tattili chiamato "Sensoltre". Sensoltre è un viaggio immaginario senza barriere. Un percorso multisensoriale tra arte...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereTrevino preview
A Treviglio Fiera torna il mercato dei vini chiamato "Trevino", un luogo dove scoprire, incontrare e conoscere i produttori vitivinicoli italiani.Trevino è la prima fiera mercato a Treviglio dedicata ai vini provenienti da tutta Italia. Dopo il gran...
Continua a leggereTra il cadere e il volare
Il corpo diventa materia: salta rimbalza s’immobilizza come pietra, diventa fuoco, acqua, caucciù. Le maschere porteranno a scoprire che l’istante del disequilbrio diventa l’attimo creativo per esprimersi liberi con il corpo. Le pratiche di an...
Continua a leggereGiornata del Verde Pulito
Domenica 17 marzo 2024 ci sarà un momento collettivo che vedrà azioni concrete di pulizia di are di Zogno e frazioni e verde con la finalità anche di sensibilizzazione e informazione sulle questioni ambientali. Ci sarà infatti la "Giornata del Ve...
Continua a leggereVajont: per non dimenticare
Su iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune di Gorno, dal 16 al 31 marzo, la Biblioteca Comunale ospiterà la mostra itinerante "Vajont: per non dimenticare". L'inaugurazione della mostra si svolgerà sabato 16 marzo alle ore 20:30 press...
Continua a leggereSagra della Polenta
Dopo il grande successo della scorsa edizione torna la SAGRA DELLA POLENTA!!! Polenta e brasato, polenta taragna, polenta carbonera, polenta coi funghi e tanto altro... Apertura cucina dalle 19,00. Ampi locali coperti e riscaldati. Per info ed ...
Continua a leggereSupereroi
Dal 15 al 17 marzo presso il palazzo della Provincia di Bergamo, si terrà una una mostra fotografica sulla sensibilizzazione contro la pedo-pornografia, l'abuso e l'adescamento online dei minori chiamata "Supereroi". Un progetto ambizioso che si pro...
Continua a leggereCelebrazioni di San Patrizio
A Colzate, nella media Val Seriana, domina, arroccato in una cornice pittoresca, il Santuario di San Patrizio, unico dedicato al vescovo irlandese.Nella ricorrenza della festa, dal 14 al 17 marzo, la parrocchia di Colzate propone funzioni religiose, ...
Continua a leggereUna nota diversa - Note the difference
"Una nota diversa - Note the difference†è una collezione Jazz: questo il tema della nuova mostra presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra aperta dal 1...
Continua a leggereFatiche e sfide dell'incontro. Pregiudizi e discriminazioni
Dal 1966 ogni 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall’ONU.A questa ricorrenza Fileo dedica una settimana di approfondimenti: “Quando l'altro fa paura. Pregiudizi, stereoti...
Continua a leggereLe maschere di Bali e I suoni della crudeltÃ
Al Monastero del Carmine di Bergamo, dal 10 al 17 marzo 2024, si terrà “Gli Orienti di Artaudâ€, otto giorni di incontri, conferenze, esposizioni, proiezioni e spettacoli che il Teatro Tascabile dedica ad Antonin Artaud e alla sua relazione con i...
Continua a leggereMostra ArchitetturaLovers
Lo spazio espositivo Virgilio Carbonari del Palazzo Comunale di Seriate ospita, dal 10 al 29 marzo, una mostra dedicata ai progetti che hanno partecipata al concorso internazionale “Premio ArchitetturaLoversâ€.Alla sua prima edizione, è nato in o...
Continua a leggereCelebrazioni Ufficio dei Morti 1621-2024
Come ogni anno, viene ricordata la tradizione dell’Ufficio dei defunti, che venivano portati, dai paesi dei comuni dell’Oltrepovo a Vilminore, per la sepoltura. PROGRAMMA:DOMENICA 10 MARZO: ore 15.30: preghiera in Chiesa e processione al cimiter...
Continua a leggereColori in libertÃ
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico dal 9 al 21 marzo 2024, con dipinti, ceramiche e fotografie dal titolo "Colori in libertà " alla quale parteciperanno i seguenti artisti: Lella Buzzacchi, Attilio Carissimi, Lo...
Continua a leggereBuild me up
Mostra d'arte contro i disturbi alimentari, in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un momento importante di sensibilizzazione sul tema e divulgazione di informazioni. Per sensibilizzare sul tema, Lola Casu presenta la mostra "Bui...
Continua a leggereEsposizione con dipinti e acqueforti di Lorenzo Vale
Da sabato 9 a domenica 24 marzo 2024, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, si terrà l'esposizione con dipinti e acqueforti "Verso una realtà significata" di Lorenzo Vale. L'inaugurazione sarà il 9 marzo alle ore 16:30 in Piazza dell...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggerePolaroid
Sabato 9 marzo presso l'Associazione culturale Cento4 di Bergamo, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica di Franco Mammana. La mostra proseguirà nei seguenti giorni:sabato 9 marzo 18:00-20:00domenica 10 marzo 10.00-12.30 e 17.00-19.30 con...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività . Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereCompianto di Ghilardi
Il "Compianto" in terracotta dello scultore Agostino Ghilardi, nel suo viaggio itinerante iniziato nel 200, fa tappa nella Chiesa di Santo Spirito in via Tasso a Bergamo dove resterà fino il primo aprile.Le otto figure che compongono il complesso sc...
Continua a leggereCastelli, fantasmi e leggende
Da Sabato 2 marzo a Domenica 7 aprile presso il Castello Visconteo di Pagazzano si terrà la mostra fotografica "Castelli, fantasmi e leggende" del fotografo Salvatore Attanasio.Si tratta di una mostra di quindici fotografie in bianconero, retroillum...
Continua a leggereFragili Architetture
Scelti nella multiforme produzione dell’artista, i disegni e le sculture esposti, costituiscono un corpus dedicato alla ricerca scultorea in cui il dato emergente è la leggerezza dei materiali scelti (sottili fasci di legno) che, interagendo con l...
Continua a leggereMarzo letterario
Il comune di Bagnatica invita a partecipare al suo "Marzo Letterario": quattro appuntamenti alla scoperta di nuovi autori e delle loro opere.Il primo appuntamento venerdì 1 Marzo con la giovanissima Liana Kaneva e il suo "Piccoli pensieri per poeti ...
Continua a leggereRedimita fuit aurea corona
In occasione del 65esimo anniversario dell'incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata (1959), la Parrocchia San Michele Arcangelo di Leffe, con i patrocinio del Comune di Leffe, inaugura una mostra presso la casa parrocchiale di Palazzo Galiz...
Continua a leggere21° Concorso fotografico 2024
Anche nell'edizione 2024 del concorso fotografico "Le meravigliose creazioni della natura: la fauna selvatica e il micromondo, il mondo vegetale, i paesaggi e i dettagli naturali del Parco", promosso dall'ente Parco Oglio Nord, è prevista una sezion...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali†e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggere