Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 29/09/2024
Bergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereInsectum in Verdello
Come ci apparirebbe la vita se osservassimo il mondo dalla prospettiva di un insetto? Possiamo dare una svolta al nostro stile di vita traendo ispirazione da altri esseri viventi? Come possiamo decostruire una visione antropocentrica del mondo?Queste...
Continua a leggereStrawberry Jam
Strawberry Jam: la prima jam session di Edoné! Avete sempre sognato di suonare sul palco con altri musicisti? Questa è la vostra occasione! Edoné, il locale bergamasco sempre attento alle nuove proposte musicali, apre le porte alla prima jam sessi...
Continua a leggereEmilie & Jeremie Chigioni
Continuano gli appuntamenti della rassegna musicale "Il Castello armonico": Santa Marta a Mozzanica ospita un concerto di violino e viola.
Continua a leggereVisita al Castello Camozzi Vertova
Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, la visita guidata in esclusiva al Castello Camozzi Vertova di Costa di Mezzate. A conclusione della visita guidata, presso la birreria Einma...
Continua a leggereLa voce delle donne alla Blue Beer Fest
Live estivo in occasione della "BLUE BEER FEST" del Blue Sporting Pub 2.0 di Presezzo!Dalle 18.15 live con Emilia Taramelli alla voce... un crescendo di emozioni e di... rock, tra i più grandi successi delle cantanti donne italiane e oltre, anni 70/...
Continua a leggereGioie: Boldreghini / Venturini Live
"Gioie" è la stagione di arti performative di C.A.S.A. Centro Arte Suono Azione.Gioie, perché sono piccole cose che illuminano, trovate in scrigni segreti che custodiscono Bellezza antica, semplice, raffinata. Spesso gioielli rari, da scoprire.Gli ...
Continua a leggereUna notte nera di scialli
Ad Almenno S. BartolomeoLetture E CommentoDi Alessandro Cuppini E Giusi Bonacina"Una Notte Di Neri Scialli Senza Una Stella" Scrive il saggista Vincenzo Consolo a proposito dell'universo femminile descritto da Giovanni Verga (Catania 1840-1922), fond...
Continua a leggereFiato ai Libri 2024 Junior - Tragicomiche
Tragicomiche: storia di un bidone, con spiccigatto e cane puzzonetratto dai libri della serie Il cane puzzone di Colas GutmanDomenica 29 settembre, ore 17:00ALL’APERTO: Parco Alpini (via dell’Assunzione, 4), MontelloAL CHIUSO: Auditorium comunale...
Continua a leggereTragicomiche storie da un bidone, con spiccigatto e cane puzzone
Cane Puzzone è un randagio un po’ tonto che vive in un bidone ed è perennemente accompagnato dalla sua inseparabile puzza di sardine. Sotto quel pelo, che ricorda una moquette tutta rovinata, batte però un gran cuore... e così ogni libro si tra...
Continua a leggereVisita al Museo Storico Verticale
Il Museo Storico Verticale è un percorso emozionante che si snoda lungo i sette piani della Torre Civica di Treviglio. Ogni piano è dedicato a un tema specifico, dalla fondazione della città agli eventi più recenti.Cosa troverai:-Piano terra: big...
Continua a leggereMatteo ragioniere di Dio. L’uomo che non aveva messo in conto di scrivere il Vangelo
Matteo, un uomo abituato a fare il proprio tornaconto come qualunque uomo ragionevole a questo mondo. Ma il destino non lo lascia solo con la sua ristretta esistenza di perdite e guadagni, addizioni e sottrazioni. Tutto può capitare su questa terra,...
Continua a leggereNoi siamo erbacce
Le erbacce sono considerate piante inutili o dannose. Per Ferrari sono maestre di resilienza per la loro capacità di adattamento. Organizzandosi ed alleandosi trasformano un ambiente permettendo la vita di molte altre specie. Allo stesso modo, perso...
Continua a leggereA spasso per le Mura
Un gioco itinerante nello spazio e nel tempo con domande, indovinelli e trabocchetti: tutti i partecipanti saranno chiamati a fare del loro meglio per riuscire ad arrivare alla fine del percorso. Cosa li attenderà al traguardo?Clicca qui per prenota...
Continua a leggereAngelo Morbelli, Per sempre
Negli accoglienti spazi del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, è allestita la mostra dedicata al pittore Angelo Morbelli: un’occasione imperdibile per approfondire l’opera pittorica del celebre artista in rapporto ...
Continua a leggereMaria Montessori: la Nouvelle Femme
Cortigiana di successo, Lili d'Alengy è sicura del suo valore sociale e tiene in pugno la fervente Parigi del 1900. All'improvviso, però, dall'esilio parentale riemerge la figlia che Lili si vergogna di avere: una bambina disabile di nome Tina, la ...
Continua a leggereVisita al Seminario di Bergamo e alla Biblioteca Diocesana
Visita al complesso del Seminario Vescovile “Giovanni XXIII”: entreremo insieme nella storia dei precedenti seminari a Bergamo e di quello attuale, che si trova su uno dei colli più antichi della città. Le trasformazioni, le vicende, la chiesa ...
Continua a leggereVenite tutti in piazza tra due ore
Il 27 e 29 settembre il Museo Mobile sarà presente a Calcinate nell’ambito del festival Fuochi e parole 2024 organizzato dall’Associazione Culturale Teatrandum in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta e con il contributo del comun...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereLe domeniche di Explorazione
Explorazione: Un viaggio interattivo nella scienza! Un'avventura scientifica indimenticabile! Il Museo Explorazione di Treviglio è un laboratorio interattivo dove sperimentare, scoprire e divertirsi. Con oltre 60 postazioni, si potrà toccare con ma...
Continua a leggereAlla scoperta delle grotte del sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.Visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lo...
Continua a leggereLa favorite
Con l'edizione n° 10 del Donizzetti Opera alle porte, va in scena "La favorite", grand-opéra su libretto di Gustave Vaëz, Alphonse Royer ed Eugène Scribe, nella versione integrale andata in scena al Teatro Donizetti nel 2022 diretta da Riccardo F...
Continua a leggereCircusnavigando
Circusnavigando è una proposta di laboratorio / animazione che coinvolge bambini e ragazzi di tutte le età attraverso lezioni di giocoleria con palline, clave, cerchi e piatti cinesi, clownerie, acrobatica di base e tanto altro ancora...La manifest...
Continua a leggereLa Via delle Castagne
Un appuntamento per immergersi nelle bellezze di Zogno, trascorrendo una giornata all’aria aperta tra il verde dei prati e dei boschi, un percorso ad anello alla scoperta di aspetti naturalistici e ambientali di indubbia bellezza, alla conoscenza d...
Continua a leggereI giorni del Melgotto
Dal 27 settembre al 6 ottobre chi arriva in Val Gandino non corre il rischio di rientrare a casa affamato. Tornano infatti (siamo alla diciassettesima edizione) “I Giorni del Melgotto”, organizzati dalla Comunità del Mais Spinato in coincidenza ...
Continua a leggereDomeniche per ville, palazzi e castelli
Prosegue la settima edizione di “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli...”, la manifestazione che dal 2018 continua a promuovere la scoperta dei tesori privati nascosti di Bergamo e della sua provincia.Il gruppo comprende i sedici proprietari d...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
Nelle due giornate di sabato e domenica dalle ore 11:00 e alle ore 15:00 è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino.Potrete scoprire l'origine della famosa maschera e il suo collegamento con il Palazzo Grataroli, che ospi...
Continua a leggereOratorio On Air
L’Oratorio San Giovanni Bosco di Parre organizza ORATORIO ON AIR, la Festa dell’Oratorio in occasione dei 10 anni del Pala Don Bosco di Parre.Secondo appuntamento 28 e 29 settembre.Programma:Domenica:-ore 10.30: S. Messa con lettura messaggio sta...
Continua a leggereVisita guidata al Santuario di San Vittore
Un suggestivo itinerario alla scoperta del patrimonio storico e artistico custodito dalle chiese del territorio di Brembate Sotto. In programma visite guidate della medievale chiesa ipogea rupestre e della superiore chiesa di S. Vittore M. a cura dei...
Continua a leggereGiornata EcoSistema BenEssere
La Giornata Ecosistema Ben-Essere nasce dall’idea che il Ben-Essere sia un insieme di elementi che devono coesistere e che sono fortemente interdipendenti l’uno dall’altro, in un complesso unitario e armonico. L’iniziativa mira a promuovere u...
Continua a leggereLadri d'Anime
Scoprite la bellezza nascosta con Ladri d'Anime IV. Dal 22 settembre, Cento4 ospita una nuova mostra fotografica che esplora la capacità dell'immagine di rivelare l'essenza delle cose. Un'esperienza visiva coinvolgente che invita a riflettere sulla ...
Continua a leggereLibri in piazza!
In occasione della festa di San Michele, grandi eventi allo stand della biblioteca in piazza Marconi a Pontirolo Nuovo:Vendita libri dismessi dalla biblioteca o donati dagli utenti, in collaborazione con la Pro LocoEsposizione segnalibri realizzati d...
Continua a leggereScuola in Piazza
Come da tradizione torna la Scuola in Piazza. Nel pomeriggio di sabato 28 e nell’intera giornata di domenica 29 settembre, il Sentierone ospiterà la coloratissima fiera scientifica on the road che con giochi, esperimenti ed exhibit incanterà i pi...
Continua a leggereFestival bandistico Giuseppe Currieri
Prima edizione del festival curato da ABBM Associazione Bergamasca Bande Musicali.
Continua a leggereIl Tao della semplicità
Sabato 28 settembre 2024, alle 17.00, presso la Casa Museo Franco Dotti, l’Associazione Franco Dotti per l’Arte inaugurerà la mostra “Il Tao della semplicità”, con opere dell’artista Stefania Lelio, in arte LILO.Nel corso dell’evento av...
Continua a leggereVisita guidata a Crespi d’Adda
Visita guidata alla scoperta del sito UNESCO, una passeggiata guidata tra la fabbrica, le case degli operai e le ville dei dirigenti per capire come funzionava la vita delle famiglie di Crespi.Il villaggio di Crespi d’Adda rappresenta una preziosa ...
Continua a leggereTour dei Baschenis
Un'opportunità imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dai Baschenis nella loro terra d'origine e conoscere la storia secolare di questa famiglia di frescanti attraverso le loro opere d'arte.Spostamenti con mezzo proprio. Sarà possibile ...
Continua a leggereDiscesa in gommone
Esperienza unica di discesa sul fiume, in piena sicurezza accompagnati dalla guida rafting. La discesa sarà arricchita da notizie sulla flora e la fauna che si incontrerà lungo il tragitto. Equipaggiamento fornito dall’insegnante. Si consiglia un...
Continua a leggereCinghial Box Rally "Memorial Drago"
Il 29 settembre 2024, il comune di Peia ospiterà l'undicesima edizione del Cinghial Box Rally - Memorial Drago, un evento imperdibile per gli amanti delle emozioni forti!La giornata si aprirà alle ore 9:00 con l'inizio dell'esposizione delle auto p...
Continua a leggereDove storia e natura si incontrano
La Strada del Moscato di Scanzo vi invita ad un passeggiata con degustazione.Domenica 29 settembre ore 9.00-Dove storia e natura si incontrano: walking lungo il Montecchio con degustazione-Scoprite uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scan...
Continua a leggereAuto-raccolta delle mele
Tutti i sabati e le domeniche dal 31 agosto fino al 27 ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!Per raccogliere le mele non è necessaria...
Continua a leggereIl Liberty a Sarnico – Visite Guidate a Villa Surre
Una maestosa e complessa costruzione concepita nel 1912 dal genio e dalla fantasia dell’Architetto Sommaruga. Un insieme di rara eleganza di ispirazione medioevale e romantica con una caratteristica grotta e un ingresso a esedra con bella cancellat...
Continua a leggereGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale riflettere sulle storie di chi è costretto a lasciare la propria casa e aprire i nostri cuori all'accoglienza e all'inclu...
Continua a leggereViaggio nelle cisterne dell’acqua
Ogni giorno l’acqua delle grandi sorgenti arriva a Bergamo e nei comuni vicini. Prima di arrivare ai rubinetti di casa, l’acqua viene raccolta in grandi vasche, delle cisterne di acqua fresca e limpida. A Bergamo, quella più importante e più an...
Continua a leggereEquilibrium XI - MEDITAZIONI
EQUILIBRIUM XI - MEDITAZIONINel cuore della montagna 2024ALBINO - BONDO PETELLO Domenica 29.9.2024Difficoltà: 2 orme. Ritrovo: h 8.30 Chiesa Madonna della Neve di Bondo PetelloRientro previsto intorno alle 12:30/13:00Pratica geopoetica in cammino ...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Il mercatino si svolgerà dalle 8.00 alle 20.00 in Piazza Umberto I e Piazza Besenzoni a Sarnico.
Continua a leggereRuote nella Storia
Quest’anno si è puntato su un itinerario che porterà le “gloriose” vetture d’epoca in montagna, precisamente a Gromo, nell’alta Valle Seriana, un paese ricco di storia, arte, natura, panorami straordinari. L’appuntamento si terrà domen...
Continua a leggereVisita guidata "I Grandi Classici", 37° appuntamento
Si sta come d'autunno nei meccanismi gli ingranaggi. Vieni a scoprire la bellezza di quelli dell'Orologio Fanzago a Clusone. Domenica 29 settembre 2024, alle ore 10:30, il Servizio cultura, MAT, promozione turistica e politiche giovanili del Comune...
Continua a leggereFesta del tartufo nero di Bracca
Festa del tartufo nero di Bracca Domenica 29 settembre presso l’area feste di Bracca La "festa del tartufo di Bracca" si svolgerà domenica 29 settembre nei pressi dell'area feste di Bracca a partire dalle ore 10:00. Dopo il tradizionale saluto...
Continua a leggereLa distanza della luna
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...
Continua a leggereSul trapezio con Kafka
In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka lo Studio Vanna Casati presenta la mostra Sul trapezio con Kafka dell’artista bergamasco Michele Savino. Similmente al trapezista di un suo celebre racconto, il quale trascorreva giorno e n...
Continua a leggereOltre | tra un po’ saremo tutti morti.
“Non è ver che sia la morte il peggior di tutti i mali, è un sollievo de’ mortali che son stanchi di soffrir.” (Pietro Metastasio)Questo weekend un evento unico nel suo genere intitolato "Oltre | tra un po’ saremo tutti morti" per gli appas...
Continua a leggereOrizzonti sospesi
Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...
Continua a leggereOktoberfest
Dalla Germania all'Italia: arriva l'Oktoberfest a Bergamo, per due giorni all'insegna della birra bavarese! Partecipate al festival della birra più famoso e atteso del mondo senza lasciare la nostra provincia, per un weekend immersi nella vera atmos...
Continua a leggereStorie ad acquarello
Torna, questo weekend, presso l'affascinante e suggestiva cornice del Castello di Clanezzo, la quarta edizione del festival italiano dedicato alla tecnica dell'acquarello espresso tramite l'illustrazione. Dopo il grande successo delle passate edizion...
Continua a leggereRodeo Under16
ASD TC Leffe "Gigi Basso Basset" organizza l'ottava edizione del RODEO UNDER 16 alla memoria di Gigi Basso Basset.Rodeo Nazionale cat. maschileIl torneo si svolgerà a LEFFE sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 dalle ore 9.00 alle 20.00Iscrizioni e...
Continua a leggereTra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione
Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...
Continua a leggereCorso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura
È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...
Continua a leggereFiera Zootecnica
Dal 28 al 30 settembre 2024, la città di Clusone vi invita alla 72^ Fiera Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da diversi anni, ricca di numerosi eventi, prodotti e iniziative per intrattene...
Continua a leggereMostra Zootecnica
*** LA GIORNATA DI LUNEDÌ 30 SETTEMBRE 2024 È STATA ANNULLATA *** Dal 28 al 29 settembre 2024, la città di Clusone vi invita alla 72^ Mostra Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da divers...
Continua a leggereLa Bora- Palio delle contrade caluschesi
La Bora 2024: un tuffo nel passato e nel futuro! Calusco d'Adda si prepara a vivere un'edizione indimenticabile della Bora 2024. Dal 22 al 29 settembre, il paese si animerà con il tradizionale Palio delle Contrade, un evento che unisce storia, cultu...
Continua a leggereLa Castagna in Festa
Protagoniste assolute della sagra saranno le castagne, ma sarà possibile degustare anche i sapori tipici del territorio: non mancheranno pane e salsiccia, patatine, polenta con stracchino del Monte Bronzone o gorgonzola, polenta “consa” e il tra...
Continua a leggereFestival della Valtellina
Da 27 Settembre al 29 Settembre 2024 va in scena a Bottanuco, il Festival della Valtellina, seconda edizione, il format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta la Lombardia! Tre giorni nei quali si po...
Continua a leggereLe Mexique
"Le Mexique. Costantino Beltrami in Messico" (1824-2024) è il titolo della nuova mostra in programma al Fantoni Hub di via Camozzi da venerdì 27 al 30 settembre, inaugurazione il 28 ore 18.30, presso lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni,...
Continua a leggereBergamoFil24: un mondo di emozioni filateliche
Tra il 27 ed il 29 settembre Chiuduno sarà al centro del mondo filatelico con la 66^ Mostra Filatelica ed Esposizione Nazionale a concorso “BergamoFil24”. La kermesse è organizzata dall’ultracentenario Circolo Filatelico Bergamasco che anche ...
Continua a leggereLa Via Decia Festival
Questo weekend arriva la prima edizione de “La Via Decia Festival” in Val di Scalve.Programma:Venerdì 27 settembreAZZONE | Ore 8:30-15:30 Attività con alunni quarta/quinta elementare presso la riserva naturale regionale “Boschi del Giovetto...
Continua a leggereWorld Plogging Championship
Per contrastare il fenomeno del littering (l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente) si è sviluppata negli ultimi anni un’originale pratica sportiva: la corsa con raccolta dei rifiuti. Un’attività che in poco tempo si è diffusa tra appassiona...
Continua a leggereBergamo Scienza
Il Festival BergamoScienza giunge alla sua XXII edizione.Da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, chiama a raccolta scienziati, studi...
Continua a leggereA colpi di satira
Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.
Continua a leggereIn cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura
Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...
Continua a leggereOttobre in rosa
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...
Continua a leggereCarnet de Voyage
Carnet de Voyage: un itinerario artistico. Il Circolo Artistico Bergamasco è lieto di annunciare l'apertura della mostra collettiva "Carnet de Voyage". A partire dal 21 settembre, la galleria ospiterà le opere di numerosi artisti, che attraverso di...
Continua a leggereSettimana della Montagna
Il Comune di Gandino, in collaborazione con varie associazioni locali, organizza la "Settimana della Montagna - La montagna accessibile". Un evento dedicato a tutti coloro che amano la montagna, con una serie di attività adatte a tutte le età e cap...
Continua a leggereVenezia - Circumnavigazione e derive
Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...
Continua a leggereFeelings
Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...
Continua a leggeree solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane
Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...
Continua a leggereAnniversario della consacrazione della Prepositurale
Evento di grande importanza si celebra questa settimana: 150esimo anniversario (1874-2024) della consacrazione della Prepositurale e alla solennità patronale di San Michele della parrocchia di San Michele Arcangelo a Leffe. Si tratta di un evento re...
Continua a leggere"Una luce d'arte", mostra diffusa
Da sabato 21 settembre 2024 a domenica 6 ottobre 2024, torna Una luce d'arte con la seconda edizione della mostra diffusa nel centro storico di Clusone. Alcuni locali commerciali del centro, chiusi, si riaccenderanno per ospitare nelle vetrine e al ...
Continua a leggereIl sedicente Morandi: la forza, la paura e la meraviglia
Nelle opere del Sedicente Moradi (Firenze, 1980) il dialogo tra scultura e ambiente si manifesta attraverso materiali di recupero come rami secchi e foglie. L’artista raccoglie e lavora i materiali direttamente sul posto, utilizzando pochi e sempli...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggereLodi a Dio altissimo: tu sei bellezza
Da martedì 17 a domenica 29 settembre presso la chiesa di San Pancrazio in Città Alta, sarà visibile la mostra Lodi a Dio altissimo: tu sei bellezza in cui gli artisti di Bergamo celebrano San Francesco. Organizzata da l’Ordine Francescano Secol...
Continua a leggereCorso di disegno base "Animali e Leggende"
L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...
Continua a leggereBergamo con altri occhi
Salite in sella e partite alla scoperta di Bergamo, non più come una semplice città, ma come un palcoscenico dove gli artisti del '900 hanno lasciato un'impronta indelebile. Pedalate tra le vie e i vicoli, ammirate i luoghi che li hanno ispirati e ...
Continua a leggereMostra Collettiva Sfumature d'Estate
L'inaugurazione della nuova mostra immersiva presso Amoarte Sofi Gallery è in programma per venerdì 13 settembre. Amoarte Sofi Gallery è uno spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto PicassoDefi, d...
Continua a leggereL'elemento umano
Il tema della 8a edizione della Biennale di Cultura Fotografica è: "L'elemento umano - Linee guida sul tema".Molte volte abbiamo constatato come la silhouette di un uomo o donna in lontananza su una duna di sabbia, un riflesso che evidenzia il profi...
Continua a leggereBg al Parco
Mostra di fotografia dal titolo Bg al Parco realizzata dal fotografo Mario Albergati. Gli scatti di Albergati indagano il rapporto tra uomo e natura. E in particolare tra uomo e parchi cittadini, svelando aspetti inediti di aree verdi che troppo spes...
Continua a leggereI cantieri Riva – La Storia di un Mito
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Cantieri Riva.
Continua a leggereCorso di disegno e pittura ad acquerello
È in programma un corso base di disegno e pittura ad acquerello per adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Le lezioni avranno luogo il giovedì sera dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sala consiliare del Comune di Cazzano S.A. (BG), via torre, 2. Il ...
Continua a leggere