Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 29/04/2023
Finlandia
Cangiante incursione nella vita della comunità Muxe messicana, è un melodramma eccentrico e pirotecnico, a tratti genuinamente imprevedibile, in cui si sovrappongono colori, temi, personaggi, piani temporali e linee narrative differenti. Oscilla au...
Continua a leggereRuvido- Tributo rock italiano
Tributo Rock italiano nasce dal desiderio di proporre un repertorio Live attingendo dai più affermati gruppi, cantanti e cantautori Italiani, in chiave rock. L'originalità della proposta ne determina il forte apprezzamento da parte del pubblico. ...
Continua a leggereLa Musica della Vita: Omaggio al Maestro Ennio Morricone
L'Associazione Teatrale "La Farfalla Bianca", con il patrocinio del Comune di Chiuduno organizza:La Musica della VitaOmaggio al Maestro Ennio MorriconeCon: Gianfranco Biava, Dario Cefis, Sofia Marchesi,Dalida Rota, Alessia Testa, Elisabetta MaioRegia...
Continua a leggereUTOPIA djset
UTOPIA djset, una serata all'insegna del divertimento e della musica all'edonè di Bergamo, situato nel bellissimo parco sud del quartiere di redona, edonè è da ormai dieci anni uno dei locali e ristoranti più caratteristici ed innovativi della c...
Continua a leggereAir – La storia del grande salto
È il 1984, Reagan sta alla Casa Bianca, la Apple lancia il suo primo Macintosh e Michael Jordan deve ancora mettere piede su un parquet NBA. Ma con quali scarpe? Converse e Adidas si spartiscono il mercato delle squadre in cima alle Conference, dell...
Continua a leggereRecital Chitarristico
Quinto presso la Chiesa Parrocchiale S.S. Sette Fratelli Martiri con "Recital chitarristico" con Pietro Locatto, noto chitarrista formatosi musicalmente sotto la guida di Stefano Grondona: si è perfezionato con Frédéric Zigante, Oscar Ghiglia e ...
Continua a leggereOmaggio a Franco Battiato
Sabato 29 aprile, ore 21:00 presso il Cinema Teatro Centrale di Leffe, Omaggio Franco Battiato. Un concerto presentato dal gruppo musicale "Equipaggio Sperimentale" in collaborazione con la direzione del Cinema Teatro Centrale di Leffe, con la partec...
Continua a leggereJohn Challenger all'Organo Lewis
Brillantezza tecnica e grande musicalità con l'entusiasmante concertista britannico John Challenger, titolare di uno degli strumenti più iconici al mondo: il grandioso Father Willis della Salisbury Cathedral. Grande conclusione della International ...
Continua a leggereTrombone e organo di Francesco Verzillo e Mauro Borri
Il festival " Ad Memoriam" arriva a Parre, per la XX edizione del festival suoneranno:Trombone e Organo - Francesco Verzillo e Mauro Borri
Continua a leggereLa Luna, emozioni dal silenzio
Alla Torre del Sole di Brembate di Sopra si terrà una serata con proiezione guidata e, a seguire, osservazione al telescopio principale posto sulla sommità della Torre.In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezio...
Continua a leggereTi posso spiegare!
Doveva esserci un matrimonio che però non c’è stato.Per colpa di chi? Lei incolpa lui e lui, neanche a dirlo, lei.Dalle cause del mancato matrimonio, che aprono lo spettacolo, si passa a parlare della vita di coppia. Ma questa volta, a differenza...
Continua a leggereUna vita sui pedali
Si organizza uno spettacolo teatrale adatto a grandi e piccini.Fausto Coppi e Gino Bartali, due leggende divise dalla competizione ma unite da una profonda amicizia e dall’incontro con un altro grande campione, Alfredo Binda, che ne diverrà Commis...
Continua a leggereSmettere di fumare baciando. 107 poesie senza filtro
Siamo tutti in trincea, ma l’amore può salvarci. Dopo sei anni e una pandemia, Guido Catalano torna alle origini, ai versi che l’hanno reso famoso e hanno fatto ridere e innamorare lettrici e lettori di tutta Italia. Una raccolta autoironica, in...
Continua a leggereMostra fotografica bianco e nero
All'interno del programma della mostra fotografica bianco/nero, in corso a Vertova presso il centro culturale G. Testori fino al 6 maggio 2023, verrà proiettato in prima assoluta il film di Alberto Nacci sull'artista Mario Benedetti ripreso al lavor...
Continua a leggereIl Talacimanno di Gandino
Una storia di uomini, fede e devozione. Gandino, in provincia di Bergamo, è un borgo che conserva tradizioni millenarie. Nei giorni della Settimana Santa che precedono la Pasqua alcuni volontari della comunità si sostituiscono alle campane, che res...
Continua a leggereGRAZIE FRANCO
CONCERTTO DELL'ORCHESTRA KONINKLIJKE HARMONIEKAPEL DELFT
Continua a leggereAbracadabra - incantesimi di Mario Mieli
Abracadabra, quinto e ultimo studio di un percorso teatrale diviso in tappe, indaga il pensiero rivoluzionario di Mario Mieli, figura storica del movimento LGBTQI+ italiano, che ha esplorato il difficile rapporto con la femminilità, propria di ogni ...
Continua a leggereCoro Spiritual
In occasione della celebrazione del 10° anno della Nascita dell'Associazione Ipazia e in occasione di Bergamo-Brescia Capitali della cultura 2023, si terrà il concerto del coro spiritual "Old Time Voices".
Continua a leggereCandle Castle Night
Preparatevi a perdervi tra i maestosi corridoi e le misteriose stanze dei castelli, lasciandovi incantare da tutti i piccoli e imperfetti dettagli disegnati dal tempo. Vi sembrerà di vivere una serata immersi in una fiaba.Riscopri le grandi colonne ...
Continua a leggereConcerto della Koninklijke Harmoniekapel di Delft
Cologno al Serio ospita la Koninklijke Harmoniekapel e la Kleine Harmonie di Delft per un concerto unico. Nata 130 anni fa come attività post lavorativa per gli operai della fabbrica "Nederlandse Gist-en Spiritusfabriek", l'orchestra è diventata o...
Continua a leggereSpaziale! – Dente, Edda e Emma Nolde
Questa serata prevede l'ingresso con formula H20.NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni ven...
Continua a leggereSeeds of intensity
Al Bronzo ricrea la "Lavorazione Grezza", attingendo dal metodo tradizionale della trafilatura, una miscela di grani duri danno origine a un nuovo impasto e ad un’esperienza sensoriale e ad una ruvidità senza precedenti. Le trafile al bronzo arric...
Continua a leggereUna volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere
Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandandomi venticinque messaggi vocali...
Continua a leggerePresto saprò chi sono. Sull’arte di raccontare storie attraverso la letteratura, da Omero ad Amelia Rosselli
Un appassionato elogio della letteratura, da Omero ai giorni nostri.In poco meno di un’ora, Nicola Lagioia ci racconta il lungo viaggio della letteratura, e la sua importanza per la nostra educazione sentimentale, nonché per la nostra evoluzione. ...
Continua a leggereATELIER DEI PICCOLI
Un'ora tutta dedicata alla creatività dei più piccoli! Il nostro atelier apre le porte agli artisti che vogliono sperimentare con colori e materiali pittorici la bellezza di esprimere emozioni attraverso l'arte. Età 4 - 6 anni Prenotazione o...
Continua a leggereEspressioni di Luce
L’associazione OpenRoad ha il piacere di presentare la mostra fotografica collettiva “Espressioni di luce”, che raccoglie le opere fotografiche di cinque giovani allievi della Libera Accademia di Belle Arti. L'esposizione, patrocinata dalla ...
Continua a leggereDalla montagna alla città. Emilio Moreschi fotografo
Il nuovo volume fotografico, il sedicesimo della prestigiosa collana "Fotoimpressioni", edito dal Centro Studi Valle Imagna e dalla Fondazione Legler per la Storia Economica e Sociale di Bergamo, offre un grande affresco della dimensione rurale della...
Continua a leggereIl week-end dei libri
Incontro con l'autore Raffaella Franceschini che presenta il suo libro per bambini "Il castello stregato"
Continua a leggerePasseggiata narrativa
PASSEGGIATA NARRATIVA sabato 29 aprile 2023 ore 15.30 Via Verdi, 1, Cerete Percorreremo insieme un breve itinerario per le vie del centro storico di Cerete, sostando in luoghi speciali per ascoltare i lettori di Scosse. Il percorso è adatto ...
Continua a leggereCamminando con Blue Life: insieme per l'autismo
A Romano arriva la camminata solidale per l'autismo, a cura di Blue Life. La partenza e arrivo sarà in piazza don Sandro, lungo le vie del centro storico. Al termine della camminata, se resterai ci sarà un pomeriggio di animazione, truccabimbi, lab...
Continua a leggereRaccontare Storie
Le storie nascono per farci stringere attorno al fuoco, per tramandare il passato, per ricordarci gli eventi, per narrare la bellezza del creato che ci circonda. Questi due giorni sono pensati per ascoltare le storie che racchiude il romanzo di Luigi...
Continua a leggereVittorio Manini, un artista popolare in terra bergamasca
L’incontro all’interno delle manifestazioni organizzate per la “Settimana diocesana della Cultura”, mette in risalto l’attività del Manini che insieme alla pittura da cavalletto che lo rese famoso, lasciò una testimonianza, ancora poco no...
Continua a leggereKaha. La luce prima del sole
Mogadiscio, primi anni Settanta. Un gruppo di ragazzi in servizio civile, ispirati da ideali pacifisti e vocazioni terzomondiste, fanno i conti con la diffidenza dei locali e l’ostracismo della comunità italiana. La loro storia si intreccia con ...
Continua a leggereA spasso nello spazio
Il museo Sini propone un laboratorio sul misterioso tema dello spazio rivolto ai bambini dagli 8 agli 11 anni, per una passeggiata in compagnia tra stelle e pianeti. Iscrizioni e prenotazioni entro il 26 aprile via mail o chiamata.
Continua a leggereCorso di cesteria
Riscopriamo gli antichi mestieri con la cestaia Gelsomina Omodei. Un corso per apprendere le tecniche dell’intreccio e imparare a realizzare il proprio cestino, utilizzando “le smandre” fettucce di nocciolo, castagno, salice e sanguinello. Il m...
Continua a leggereBoscorobico
Attività e laboratori immersi nella verde, per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione, con il bosco e la natura a ispirarci e a fare da "maestri".Apprezzandone le sue regole, i suoi ritmi e nel suo totale rispetto.Un'esperienza ...
Continua a leggere29 aprile – 1 maggio: weekend di aperture straordinarie nei musei di Treviglio
Il prossimo weekend Treviglio si popola di iniziative speciali in occasione della 40esima edizione della Fiera Agricola di Treviglio e della contemporanea mostra mercato “Regioni d’Europa” nel centro storico.SABATO 29 APRILE:Museo Civico “Ern...
Continua a leggereVisite guidate al museo tessile
Durante le visite al Museo del Tessile, visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti.Un luogo destinat...
Continua a leggerePiccolini in biblioteca
Attività di ascolto e di gioco con i libri e altri materiali creativi, si rivolge ai bambini dai 18 ai 36 mesi Sabato 29 aprile 2023 dalle 10.30 alle 11.30, presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale - Via Mazzini 68Attività gratuite con...
Continua a leggereREGIONI D'EUROPA
REGIONI D'EUROPA - Mercati internazionaliDa sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio nel centro storico di TREVIGLIO!
Continua a leggereTattoo Weekend
Tattoo e birre artigianali per l'edizione primaverile del fine settimana dedicata ai tatuaggi. Per l’occasione sono attesi oltre 180 tatuatori provenienti da tutta Italia, a cui si aggiunge la presenza di ben 11 birrifici artigianali. Grande spazio...
Continua a leggereLibropiccino
Ma è possibile trasmettere il piacere della lettura ai piccolissimi? La libreria organizza degli incontri per i più piccini.A cura del bibliotecario Sergio ...
Continua a leggereCaccia al tesoro mondiale di biodiversità
Osservare, conoscere, imparare, condividere e proteggere, sono questi gli obiettivi del City Nature Challenge CNC, che attraverso un progetto coordinato a livello globale, offre uno strumento di sensibilizzazione sul tema della conservazione della bi...
Continua a leggereRegioni d’Europa – Mercati internazionali 29 aprile – 1 maggio 2023
Regioni d’Europa, la più grande mostra mercato, è pronta per sbarcare a Treviglio dal 29 aprile al 1° maggio 2023.Al via una tre giorni dedicata al miglior cibo europeo e all’artigianato più ricercato, tra street food, birra artigianale e v...
Continua a leggereFesta della pecora gigante bergamasca
Il Palaspirà ospita la seconda festa della Pecora Gigante Bergamasca. Due giorni dedicati alle tradizioni della nostra terra. Sabato 29 alle 10 il convegno "Prospettive della pecora bergamasca e del pastoralismo transumante alla luce della nuova PAC...
Continua a leggereVisita guidata in Città Alta
La Consulta delle Associazioni organizza una mattinata dedicata alla visita di Città Alta. Seguiremo un itinerario classico e andremo alla scoperta dei luoghi e dei particolari meno conosciuti.PROGRAMMA8 – Ritrovo presso il parcheggio dell'oratori...
Continua a leggereCamminata al monte Cancervo e Venturosa
La camminata al Cancervo e Venturosa si trovano a nord ovest della conca Brembana di San Giovanni Bianco. Il Cancervo si presenta alla vista come una grande montagna alta e rocciosa. Il Venturosa è il suo dirimpettaio e permette una visuale a 360° ...
Continua a leggereEscursione Via Mercatorum: da Nembro a Cornello dei Tasso
La Via Mercatorum è l'insieme di alcune antiche strade che in epoca medioevale consentivano il cammino dei viandanti e il trasporto delle merci per coloro che dalla città di Bergamo dovevano raggiungere a Valle Brembana.Allora non era ancora stata ...
Continua a leggereDante alpinista
La salita alla montagna del Purgatorio per il grande poeta non è solo un’esperienza spirituale ma è anche un’esperienza fisica, non esente da fatica e da paure. Attraverso un’antologia di brani tratti dalla seconda cantica della Commedia rivi...
Continua a leggereMostra fotografica Bergamo "sùra e sóta"
Con la mostra "Bergamo sùra e sóta" il circolo fotografico Fotofficina si propone di mostrarvi le due facce che caratterizzano Bergamo: storia secolare e sguardo fisso sul presente con un tocco di introspezione. Quando? Sabato 29 aprile Dalle 15 ...
Continua a leggereStreet food
Quattro giorni di festa, quattro giorni di street food. Confesercenti invita tutti in Piazzale Goisis per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereFiera Agricola della Pianura Bergamasca
A fine aprile vietato perdersi la Fiera Agricola della Pianura Bergamasca, una delle manifestazioni per eccellenza in ambito agricolo del Nord Italia, da 40 anni a Treviglio, culla di un territorio nel quale l’agricoltura e le sue imprese rivestono...
Continua a leggereSeriate Street Food
La cucina itinerante su quattro ruote con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli ed intrattenimento per tutti. Orari...
Continua a leggereTerza Università - corso di letteratura
La Terza Università propone il corso di letteratura “Donne dal carattere tenace, sconosciute alla grande storia”, per cinque incontri. Corso tenuto da Alessandra Limonta.La Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni s...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggere96a Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereFestival pianistico 2023
Per la prima volta il Festival articola il proprio tema su due anni: il 59° e il 60° Festival sono concepiti come una grande antologia che percorrerà il Novecento.Un biennio straordinario caratterizzato da importanti ricorrenze: nel 2022 il centen...
Continua a leggereEsposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per l’inaugurazione della esposizione collettiva del piccolo quadro, della fotografia e della piccola scultura alla quale partecipano i seguenti arti...
Continua a leggereDieci piccole storie
L'assessorato alla cultura del comune di Clusone è orgoglioso di annunciare l'allestimento della mostra "Dieci Piccole Storie" presso Sala Legrenzi di palazzo Marinoni Barca. Si tratta di un evento dalle caratteristiche multimediali dove, in un flus...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle libr...
Continua a leggerePatruska Merisio
Si conclude così il progetto " Settimana della cultura - nella città di tutti " a Ponte San Pietro. Come ultima iniziativa, la città propone l'esposizione delle opere " Racconti di vite attraverso simboli e archetipi" di Patruska Vanoni. A cura di...
Continua a leggereChe ansia
Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereEsposizione Artistica
Dal 16 al 30 aprile saranno visibili all'interno del Comune di Albino dipinti su tela, acquerelli e sculture in legno degli associati di Arte sul Serio. L'inaugurazione si terrà domenica 16 aprile, durante la giornata presso la Piazza della Liber...
Continua a leggereCon - Tatto
Dal 15 aprile al 14 maggio 2023 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo e l'Associazione culturale Cento4, in collaborazione con lo studio d'Architettura Balini, presentano CON-TATTO: percorso tattile composto da sculture di artisti contem...
Continua a leggereMostra d'arte di Jennifer Gandossi
Presso la Biblioteca di Nembro si terrà la mostra personale di Jennifer Gandossi, artista del territorio che ha iniziato negli anni Ottanta a inseguire i propri segni al Liceo Artistico e non ha ancora smesso. Segni e disegni ricorrenti, che divent...
Continua a leggereVolti illuminati di gioia
“Av-Volti della resurrezione”: una suggestiva mostra allestita nella Chiesa della Madonna del Bosco saprà colpire e lasciare nei visitatori emozioni profonde. Saranno infatti esposte alcune tele dell’artista Daniela Volpi che raffigurano vol...
Continua a leggere21 grammi- L'anima sotto la pelle
Presso la Pinacoteca "Gianni Bellini" di Sarnico, si terrà l'inaugurazione della mostra "21 grammi- L'anima sotto la pelle", dedicata a Giorgio Lanza. Espositori: Stefano Bombardieri. Federica Ferzoco, Ciro Indellicati, Giorgio Lanza, Kalo Mancu...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereCon-Tatto
Associazione Cento4 invita tutti a "vedere" l'arte attraverso le mani: in mostra gli scultori e le loro opere da toccare.Orarisabato 15-18domenica 10-12.30 / 15-18su prenotazione martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle 19...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggere96^ Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini
Giunta alla 96ma edizione, la Stagione dei Concerti ritorna con un cartellone ricco e di grande raffinatezza che intende riproporre idealmente quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla con...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereCorso per aspiranti DJ
Un ciclo di 6 appuntamenti, rivolto ai giovani con la passione per il mondo musicale, che desiderano avvicinarsi alla figura del DJ. Al termine del corso è prevista una serata finale di esibizione, basata sul percorso svolto. Il corso è rivolto...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereDisegna il Logo della Biblioteca
Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...
Continua a leggereIn orbita
Sarà allestita presso il piano terra della biblioteca comunale Villa Carminati, la mostra itinerante "In orbita! A specchio nei pianeti". Progetto realizzato dagli utenti del CSE di Capriate San Gervasio della Cooperativa Sociale Castello. La mostra...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereSafir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Oggi , i portici di Romano di Lombardia ospiteranno un mercatino dell'antiquariato a cura di Avis Romano.
Continua a leggereMostra di Sergi Barnils: Safir
Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...
Continua a leggereLa mostra personale di Lionel Yamadjako
La mostra personale di Lionel Yamadjako, artista multidisciplinare con sede in Benin/ Bergamo, le cui opere sono state esposte a livello nazionale, così come in Burkina Faso, Nigeria, Mali, Senegal, Francia, Congo, Germania, Italia e Svizzera. Ben...
Continua a leggerePerché mi hai abbandonato? - Mostra
prosegue fino al 30 aprile 2023 la mostra "Perché mi hai abbandonato" con opere di Ugo Riva, inaugurata sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Creberg e curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. In considerazione del rilievo dell’evento e del succes...
Continua a leggereMostra temporanea
la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo inaugurerà un'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi" nella scenografica cornice di Palazzo Visconti, allestita in occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" e a con...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggerePace e bene, la spiritualità cappuccina tra Bergamo e Brescia
La mostra curata da Angelo Loda, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia, e conservatore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia intende porre al centro dell’attenzione l’iconografia legata al culto delle figur...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggere