Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 24/03/2023
Thinking Sketches
Dal racconto “Alfòr, una vita a caso”, scritto da Giuseppe Goisis, sono scaturiti i frammenti musicali e gli schizzi divenuti poi i brani e le immagini che hanno dato corpo al progetto Thinking Sketches del chitarrista bergamasco Alberto Zanini....
Continua a leggereMellow Mood
In concerto live al Druso di Bergamo arrivano i "Mellow Mood", con un dj set, per una serata piena di "vibes" e divertimento per tutti gli amanti della musica Raggae.La band fondata dai gemelli Garzia nel 2005, è ormai una realtà di ampissimo res...
Continua a leggereTorna Riki Cellini con un nuovo live
In attesa della nuova produzione Riki Cellini torna live, con Parapapaparà. un nuovo concerto dove la scaletta è scelta, di volta in volta, dal pubblico. Artista poliedrico e carismatico che negli anni ha spaziato tra diversi generi musicali sen...
Continua a leggereMessner: dalle Odle al Nanga
Il CAI di Albino, con il patrocinio della Città di Albino, presenta:Messner: dalle Odle al NangaConcerto per voce recitante e pianoforte di Natalia RattiVenerdì 24 marzo ORE 21:00presso l'Auditorium "Mario e Benvenuto Cuminetti", via A...
Continua a leggereCome ti salvo il pianeta
"Come ti salvo il Pianeta" è primo evento-spettacolo della produzione MC Teatro Civile, dove Marco Cortesi e Marta Moschini affrontano i delicati temi della sostenibilità, del rispetto del pianeta e della crisi climatica con un unico scopo: trasmet...
Continua a leggereAcerbo sarai tu
Serata di inaugurazione del festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un concerto spettacolo in compagnia di Silvia Vecchini e Sualzo. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini", progetto...
Continua a leggereI Legnanesi - Liberi di Sognare
Di sogni che diventano realtà sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni!...
Continua a leggereLa ricerca scientifica e il nostro futuro
Venerdì 24 marzo - ore 21.00 Teatro Civico - Via Kennedy 3 NELL'AMBITO DI "TIERRA" LA RICERCA SCIENTIFICA E IL NOSTRO FUTURO con CON SILVIO GARATTINI E ROBERTA VILLA Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria dal 24 febbraio in bibliotec...
Continua a leggerefilm A BLACK JESUS
regia di Luca Lucchesi (Germania, 2020, 90’)In un piccolo borgo in Sud Italia la statua di un Gesù Nero viene venerata da secoli. La comunità si trova di fronte a un bivio alla richiesta del diciannovenne ghanese Edward, ospite del contestato cen...
Continua a leggereEugenio Finardi in Euphonia Tour
EUPHONIA SUITE nasce dall’intesa quasi magica che si è sviluppata con il pianoforte suonato da Mirko Signorile ed il sax di Raffaele Casarano che collaborano con Eugenio da più di dieci anni. E una suite che incorpora i brani in un flusso inint...
Continua a leggereL’Arlechì, servitore di due padroni
«Il servitore di due padroni» (1745) è una commedia di Carlo Goldoni, che per protagonista ha Truffaldino, un servo povero e sempre affamato che cerca di assicurarsi la paga e il pranzo con mille stratagemmi. Al centro della commedia troviamo Truf...
Continua a leggereNOTE DI SCIENZA
Il museo Scientifico EXPLORAZIONE presenta: NOTE DI SCIENZADialoghi in ricordo di Piero Angela con accompagnamento musicale della band My Jazz EnsembleVenerdì 24 marzo ore 20.45 - Teatro Nuovo di Treviglio INGRESSO LIBERO...
Continua a leggereLa fisica incontra la medicina: un naso elettronico per fiutare le malattie
Per la seconda edizione della rassegna "Il genio delle donne, scienza" ospita Sonia Freddi, Ricercatrice presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Fisica.
Continua a leggereUn vizio di famiglia
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Costa Volpino, in collaborazione con il Cinema Iride Vega, organizza la rassegna “Cineforum del venerdì”. In programma la proiezione del film “Un vizio di famiglia" di Sébastien Marnier. Stéphane l...
Continua a leggereL'o' facia grosa. Marzo 1854, Palazzo Rubini...
Continua il "Rubini Festival": Glimprobabili portano in scena uno spettacolo in onore del tenore italiano tra i più importanti nell'Ottocento. Nacque in una famiglia di umili origini se pur di modesta agiatezza. Il padre Giovanni Battista, che gli ...
Continua a leggereCultura Popolare attraverso il folk. Il Carnevale
Venerdì 24 marzo alle 20,30 nella Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo un incontro dal titolo “Cultura Popolare attraverso il folk. Il Carnevale”. RelatoriRelatoriprof.ssa Fulvia Caruso | Università di Paviaprof. Lorenzo Migliorati...
Continua a leggerePaolo Fresu & Rita Marcotulli + Cécile McLorin Salvant
Paolo Fresu, Rita Marcotulli: l'incanto melodico di due poeti del jazz.La nuova coppia del jazz italiano, ma non solo, vista la comprovata caratura internazionale di entrambi i musicisti. Benché si conoscano e si stimino vicendevolmente da sempre e ...
Continua a leggereFare l’orto in città
Continua il corso di orticoltura urbana biologica, il seminario online rivolto agli appassionati di orticoltura urbana, aperto a tutti i cittadini che vogliono avvicinarsi a questo tema.A cura di Gabriele Rinaldi direttore dell’Orto Botanico di Ber...
Continua a leggereIncontro con l'autore: Mario Curnis
Continua a leggere
via crucis SGUARDI INCROCIATI
Nel tempo di quaresima è diffuso il "pio esercizio" della Via Crucis: esso nasce da una sensibilità molto antica. Fin dai primissimi anni dopo la vicenda di Gesù i cristiani usavano ripercorrere il tratto di strada dal Getsemani al Golgota...
Continua a leggereLa scelta
Che cosa vogliono i No TAV? Fermare la costruzione dell'opera non sembra esaurire il senso della loro scelta. La lotta, i processi, il carcere, la guerra, le scelte individuali sono occasioni di cui dispongono nel tentativo di dare dignità alla loro...
Continua a leggereHack Out!
HackOut! è un trio bass-less che si costituisce nel 2019 tra le mura del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Punto focale del progetto è la ricerca di una propria identità sonora seguendo un percorso di sperimentazione timbrica dove l’in...
Continua a leggereL'apocrifo necessario
La riscrittura è un fenomeno presente nella stessa Bibbia e poi opera di tanti, credenti e non credenti. Il fatto letterario è noto; il riscrivere invece è poco messo a tema, perché materia inafferrabile per modi, intenti e risultati. Questo volu...
Continua a leggereIl lenzuolo
Una violenza carnale, l’impronta della donna violentata e torturata che resta impressa su di un lenzuolo, una sorta di sindone che ha ben poco di sacro, ma che è l’unica testimone della crudeltà e della ferocia di cui un uomo può essere capace...
Continua a leggereFesta degli arrosticini abruzzesi e della birra artigianale
Quattro esperienze enogastronomiche per quattro fine settimana. Ecco il programma della manifestazione “Primavera in festa”, una serie di weekend dedicati alla buona cucina italiana e ospitati presso l’area feste di Ghisalba. Padrone di casa La...
Continua a leggereAmici di carta
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra Marianna Dell'Angelo con tanti personaggi che paiono desiderosi di animare storie per piccoli e per grandi.Da ritagli di carta azzurri ecco prendere...
Continua a leggereIl Gattolaio
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con presentazione libro e laboratorio per bambini dai 5 anni in su, a cura di Stella Nosella. Il Festival nazionale di letteratura "La vallata dei libri bambini",...
Continua a leggereMusica di stelle
Nascevano negli anni ’20 del ‘900 i maggiori cantanti lirici del mondo moderno ovvero di quella grandissima e mai superata scuola lirica italiana di canto che con continuità e lungamente “ha dettato legge” nel mondo negli anni dal dopoguerra...
Continua a leggereCirce, Morgana e un po' di magia
Una serie di conferenze dal titolo "Dialoghi impossibili". Cosa succederebbe se i protagonisti dei miti greci e dei miti medievali si incontrassero?Questo venerdì si parlerà della maga Circe, famosa per aver trasformato molti compagni di Odisseo in...
Continua a leggereDavid Linx ”Be my Guest” Featuring Leonardo Montana
Voce e pianoforte per un concerto che vede in campo la voce maschile per eccellenza del jazz europeo e un prodigioso talento che viene dal Sud America ma che in Francia ha trovato la propria casa artistica. L’incontro ha origine nell’album Be My ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
"Ci incontriamo in un libro?” è un programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.Una serie di appuntamenti per cui le biblioteche della città si animano di storie, di colori, ...
Continua a leggereCi incontriamo in un inbook!
Leggere insieme con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)Martedì 24 Marzo ore 16:45Ci incontriamo in un inbook!Lettura e laboratorio con la CAA a cura di Michela Trambagliopresso la Biblioteca G.Gambirasio, via Italia 58, Seriate (BG)Necess...
Continua a leggereWorkshop - Il pericolo di una storia universale
workshop a cura di SIMAO AMISTA (antropologo di origine italo-afro-brasiliana, formatore e docente, esperto di spiritualità e filosofie africane ed afrodiscendenti, presidente dell'associazione Àlàáfià)Una delle più grandi difficoltà di mo...
Continua a leggereMa che storia papà!!!
Letture animate dei libri "Ti chiamerò papà" e "Sei un mito papà" per tutte le bambine e i bambini dai 5 ai 7 anni.Seguirà un laboratorio creativo! Secondo incontro: Venerdì 24 marzo.Prenotazione obbligatoria....
Continua a leggerePRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL TESORO DELLA COLLINA"
Continua a leggere
Biblioteca vivente , un incontro con i "Libri viventi"
In occasione della settimana dedicata al contrasto delle discriminazioni razziali, che quest'anno coincide con l'inizio del Ramadan, la Biblioteca Vivente offre l'opportunità di affrontare stereotipi e pregiudizi che riguardano l'essere diverso per ...
Continua a leggereSagra del goloso 2023
Fiera Sagra del Goloso è la celebrazione dei sapori dedicata agli amanti del gusto e a tutti coloro che apprezzano e danno valore alle eccellenze enogastronomiche… tre giorni di festa e di scoperta dove tutti sono invitati.All'interno della fiera,...
Continua a leggereOutfit Show
Outfit Show è il primo evento dedicato alla collaborazione tra brand di moda ed influencer. È aperto anche al pubblico, e per gli appassionati di moda è semplicemente un’occasione da non perdere: potrete conoscere i produttori e le caratteristic...
Continua a leggereProgetto scosse
Nelle giornate di venerdi 24 marzo e venerdì 14 aprile 2023, a partire dalle ore 10 presso il mercato in Piazza Libertà di Leffe, vi saranno delle letture all’aperto, all’interno di un’iniziativa proposta dal Sistema bibliotecario Valle Se...
Continua a leggereLetture al mercato di Leffe
Performance dal vivo a cura dei lettori volontari di Scosse venerdì 24 marzo 2023 ore 10.00 Leffe info - sistema1@albino.it...
Continua a leggereGiornata Meteorologica Mondiale
3B Meteo, in collaborazione con il dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Bergamo, celebra la Giornata Meteorologica Mondiale 2023.Un incontro didattico-divulgativo con gli studenti, sui temi della Giornata Meteorologi...
Continua a leggereAperilibro
All'interno del "Festival La Vallata dei Libri Bambini" si terrà "Aperilibro", apericena di sostegno al Festival. Menù a buffet con: pizzette e salatini di pasta sfoglia, focaccine ripiene, taglieri di salumi e formaggi, veggie burger alle verdure,...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marianese è nato nel 1984, con lo scopo di promuovere l'arte fotografica e di ricerca sul territorio. Organizza incontri, corsi, mostre. il corso base di fotografia è indirizzato a tutte le persone che vogliono imparare o mig...
Continua a leggereArgilla insieme a te
La proposta offre a bambini e genitori due incontri presso la biblioteca comunale di Carobbio degli Angeli, dove vivere in entrambi gli appuntamenti una esperienza nel piacere dello stare insieme e alla scoperta di narrazioni e attività manipolative...
Continua a leggereVolti e storie
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra di Fuad Aziz, artista kurdo. Fuad Aziz assorbe gli elementi primigeni della sua arte da questa cultura antica, tramandata sui tetti a terrazza di A...
Continua a leggereMostra: Volti e storie
All'interno del Festival "La Vallata dei bambini" presso la Biblioteca di Nembro sarà visibile la mostra "Volti e storie", dove saranno esposte le opere dell'artista di Fuad Aziz. I volti di Fuad Aziz, realizzati con tecniche miste, ci guardano, ci ...
Continua a leggereLaboratori in biblioteca - appuntamenti vari
Non mancare ogni lunedì pomeriggio dal 20 marzo al 17 aprile alla biblioteca di Onore, dalle 16:00 fino alle 18:00 si terrannò letture animate, attività e lavoretti a tema per i bambini dai 5 agli 11 anni. L'evento è gratuito senza necessita di i...
Continua a leggereIl mio Inferno – Dante Profeta di Speranza
Il Museo della Basilica di Clusone ospita la mostra "Il mio Inferno – Dante Profeta di Speranza", con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini.ORARILunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle 9 alle 12 (solo su pre...
Continua a leggereFesta della Madonnina
Un’irrinunciabile occasione di preghiera, in cui si fondono tradizione e devozione. Si tengono a Leffe le solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, da tutti venerata con il vezzeggiativo di “Madonnina”, a probabile ricordo della p...
Continua a leggerePercorsi da 2015 al 2023
"Percorsi dal 2015 al 2023" è la mostra dell’artista Luisa Balicco Come ben dichiara il titolo non si tratta di un’antologica, ma di una produzione circoscritta agli ultimi otto anni: un periodo in cui l’artista bergamasca ha ulteriormen...
Continua a leggereMorfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.Sabato 18 marzo alle 18 si terrà la performance artistica di Emilio e Franca Morandi dal titolo "Natura Forever". -...
Continua a leggereMostra: Morfologie urbane
A Bergamo si terrà la mostra "Morfologie urbane" in cui saranno esposte dal 18 marzo al 2 aprile le opere degli artisti: Antonio Mangone Emilio e Franca Morandi Sem Galimberti.PERFORMANCE:Sabato 18 marzo alle ore 18:00 si terrà la performance artis...
Continua a leggereTerza Università - corso di storia
La Terza Università propone il corso di storia “Pillole medioevali ovvero uomini e terre nell’età di mezzo”, per cinque incontri. Corso tenuto da Dina Pezzoli.“Medioevale sarà lei!”. Quante volte l’abbiamo sentito dire. Ma davvero ques...
Continua a leggerePandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereDipinti su Lovere
L’Atelier dell’Accademia Tadini ospiterà la mostra d’arte “Dipinti su Lovere” di Pietro Tignonsini e Josè Gaggio dal 17 marzo al 16 aprile 2023. Il vernissage si terrà venerdì 17 marzo 203 alle ore 19:00. La mostra sarà aperta ne...
Continua a leggereMostra: Pandemus
Il Comune di Villa di Serio in collaborazione con la Biblioteca comunale organizza la mostra "Pandemus", con l'esposizione delle sculture di Carmelo "Rota Bachì". Il ciclo di sculture nasce dal dramma della pandemia vissuto dalle popolazioni del nos...
Continua a leggereIl piacere della gratitudine
Viviamo in periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, ingiustizie, conflitti… Non è sempre facile svincolarsi dal peso delle emozioni negative per aprire uno s...
Continua a leggereMostra di abiti-arte
Oriocenter ospita la mostra di abiti-arte che raccontano il tema di Bergamo Brescia Capitale della Cultura (che vedremo il 26 all'interno della Sfilata di Mezza Quaresima) a cura della Scuola di moda SILV di Bergamo.
Continua a leggereUmanità
...Ma è evidente che il corrompersi e il decadere delle nazioni, così come il ricorso della loro storia, è privo di qualsiasi necessità. Esso dipende soltanto dagli uomini; e sebbene sia un rischio loro incombente, il verificarsi di esso è puram...
Continua a leggereNatura Umana
Inaugurazione Mostra personale di arte contemporanea di Roberta Toscano, " NATURA UMANA" a cura di Edoardo di Mauro.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con elementi naturali e oggetti in disuso, che ritrovano, ...
Continua a leggereMostra personale: Natura umana
Da sabato 11 marzo sarà visitabile la mostra personale contemporanea di Roberta Toscano, sarà possibile scoprire la relazione tra elementi naturali e oggetti in disuso.Progetto che vede la fotografia digitale di paesaggio e di corpo in dialogo con ...
Continua a leggereFiere - mostra di Filippo Riniolo
Gli spazi della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo di Bergamo saranno il palcoscenico per una decina di opere-icone raffiguranti Dieci Donne Filosofe del XX Secolo.L’esistenza delle donne nella filosofia è un fatto, ma la sua rimozione lo è altretta...
Continua a leggereAd occhi aperti
Negli spazi della galleria sarà allestita la nuova mostra personale dell'artista partenopea Rosy Rox con lavori inediti del 2023 e alcuni lavori recenti del 2022 nati da importanti impegni esteri, quali la nuova performance Ad Occhi Aperti presso il...
Continua a leggerePiante selvatiche commestibili
Corso di introduzione per il riconoscimento e l’utilizzo delle piante spontanee commestibili del nostro territorio. Quota di partecipazione: € 25,00. Iscrizioni entro sabato 1 aprile. Massimo 30 partecipanti. Domenica 16 aprile dopo l’uscita, a...
Continua a leggereVisita al Palazzo
La Fondazione Polli Stoppani apre le porte della propria Casa Museo. La Fondazione mette inoltre a disposizione dei visitatori delle visite guidate in collaborazione con Terre di Bergamo per approfondire ulteriormente le opere della collezione privat...
Continua a leggereOltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica, quando la ri...
Continua a leggereMese di San. Giuseppe
Se per tradizione è noto come il mese di marzo sia dedicato a San Giuseppe, pochi sapranno della ricorrenza dei 500 anni della omonima chiesa a Gandino. Grazie a ricerche storiche e documenti conservati negli archivi parrocchiali, comunali o dioce...
Continua a leggereMostra d'arte "Wonder Art"
La Fondazione Mazzoleni presenta la nuova mostra collettiva “Wonder Art” ovvero “arte delle meraviglie" presso le sale espositive della sede ad Alzano Lombardo (BG).L’evento, organizzato in concomitanza con l’arrivo della stagione primaveri...
Continua a leggereOltre l'alcol in uno scatto
L'obiettivo della mostra-concorso, giunta quest’anno alla seconda edizione, è il coinvolgimento diretto dei ragazzi sul delicato tema della dipendenza da alcol, fenomeno che purtroppo li riguarda da vicino e che, in questi ultimi anni, ha visto un...
Continua a leggereGioppino in cerca di fortuna
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del primo libro cartonato, editato in Italia da Treves (Milano), che vede come protagonista Gioppino, la mostra pone un divertito confronto tra pubblicazioni animate, teatro di figura e animazio...
Continua a leggereCollettiva d'arte
Una collettiva dedicata non solo alle donne, ma a tutte le persone che sperano in una primavera di pace. Tra gli artisti presenti, Paolo Buggiani. Conosciuto nel mondo per le sue grandi istallazioni e le sue ricerche con materiali diversi, come i...
Continua a leggereMostra collettiva - Casa Matteo
Casa Matteo apre le porte a una mostra collettiva, che sarà visitabile dal 4 febbraio al 25 marzo accoglierà le opere di: - Asveri - Barnils - Capelli - De Stefani - Longaretti - Musante - Rognoni - Rocchi - Daniele di Liddo: altrimenti noto come ...
Continua a leggereTerza Università - corso sul cinema
La Terza Università propone il corso “pomeriggio al cinema”.1° incontro presso l’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17.00; proiezioni al cinema Garden ore 15.00-17.15.La Terza Università vi propone un’iniziativa u...
Continua a leggere