Provincia:

Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 13/10/2024

Treviglio
Spettacoli

Pippi calze-lunghe

Domenica 13/10/24 21:00

Un racconto intenso e commovente che vi toccherà nel profondo. ❤️"Pippi calze-lunghe" con Fondazione Aida ETSPrenota subito il tuo posto e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile!📆  Data: Domenica 13 ottobre 2024&...

Continua a leggere
Bergamo

Il cervellone

Domenica 13/10/24 21:00 - 23:00

Preparatevi a sfidare la mente ogni domenica a Edonè! Il Cervellone è il gioco a quiz più famoso d'Italia e vi aspetta per mettervi alla prova con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro. Formate la vostra squadra, mette alla...

Continua a leggere
Scanzorosciate

Rebecca. Uno spettacolo al buio

Domenica 13/10/24 21:00 - 22:30

Rebecca. Uno spettacolo al buio nasce da una riduzione drammaturgica del romanzo La vita accanto di Maria Pia Veladiano (esordio dell’autrice, Premio Calvino 2010, finalista al premio Strega 2011). Cardine della performance è la storia di Rebecca,...

Continua a leggere
Bergamo

All that Swing

Domenica 13/10/24 20:00 - 23:00

Si balla swing a NXT insieme a Bergamo Swing Collective: la pedana di Piazzale degli Alpini vi aspetta per una notte danzante in cui farsi trasportare dal groove di un ritmo leggendario Bergamo Swing Collective ti insegnerà i passi base e ti farà b...

Continua a leggere
Calcinate
Musica

I'S JUST ANOTHER STUPID LOVE SONG

Domenica 13/10/24 17:30

UN APERITIVO ACCOMPAGNATO DALLE PIU' BELLE CANZONI D'AMORE CHE HANNO SEGANTO LA STORIA DELLA MUSICA

Continua a leggere
Brembate

Villa Tasca

Domenica 13/10/24 17:00 - 20:00

Un viaggio nel tempo a Villa Tasca: una visita guidata alla splendida Villa, gioiello architettonico dell'Ottocento situato a Brembate. Domenica 13 ottobre dalle 17, una guida esperta accompagnerà alla scoperta degli ambienti storici della villa, de...

Continua a leggere
Bergamo

mRNA da Nobel. Dai vaccini anti-COVID alla lotta ai tumori

Domenica 13/10/24 17:00 - 18:30

Nel 2005, Drew Weissman e Katalin Karikó scoprirono come modificare molecole di mRNA per prevenire infiammazioni: una scoperta che avrebbe permesso di sviluppare i vaccini contro il COVID-19. La storia della scoperta che ha valso a entrambi il Nobel...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Note al museo

Domenica 13/10/24 16:30 - 23:30

Domenica 13 ottobre alle 18:00, il Museo del Falegname Tino Sana si trasforma in una sala concerto in occasione dell’appuntamento musicale “Note al Museo. In cornici d'arte, storia e natura” organizzato in collaborazione con l’Associazione di...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Il bambino dai pollici verdi

Domenica 13/10/24 16:30 - 17:30

Questa è la storia di Filippo, capace di far fiorire ogni cosa con il tocco dei suoi pollici, che cerca di salvare il mondo dai disastri provocati dalle armi sempre più tecnologiche... costruite da suo padre.Già dieci anni prima Maurice Druon, aut...

Continua a leggere
Bergamo
Teatro per bambini

Pollicino Pop

Domenica 13/10/24 16:30 - 17:30

Un classico per l’infanzia che si muove sul filo delle emozioni: le paure suscitate dalla fiaba vengono bilanciate da una messinscena all’insegna dell’ironia, del gioco teatrale, della musicalità.Spettacolo per bambini da 4 a 10 anni.Compagnia...

Continua a leggere
Treviglio

Visita al Museo Storico Verticale

Domenica 13/10/24 16:00 - 17:30

Il Museo Storico Verticale è un percorso emozionante che si snoda lungo i sette piani della Torre Civica di Treviglio. Ogni piano è dedicato a un tema specifico, dalla fondazione della città agli eventi più recenti.Cosa troverai:-Piano terra: big...

Continua a leggere
Treviglio

Pippi Calzelunghe

Domenica 13/10/24 16:00 - 18:00

Lo spettacolo narra le vicende di Pippi, una bambina assolutamente fuori dagli schemi e dei suoi amici attraverso i suoi occhi sbarazzini e spensierati. Dall’arrivo a Villa Villacolle ai giochi con Annika e Tommy, lo spettacolo restituisce un quadr...

Continua a leggere
Treviglio

Sès Mis Dal Paradìs

Domenica 13/10/24 15:30 - 18:00

Prende il via la 30esima Rassegna di Teatro Dialettale "C.Bonfanti" che si svolgerà presso il Teatro Filodrammatici di Treviglio. La programmazione dell’evento occuperà i prossimi 6 fine settimana, con due spettacoli rappresentati dalla Compagnia...

Continua a leggere
Leffe

Visite guidate al Museo del Tessile

Domenica 13/10/24 15:00 - 20:00

Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...

Continua a leggere
Treviglio

Le domeniche di Explorazione

Domenica 13/10/24 15:00 - 18:00

Explorazione: Un viaggio interattivo nella scienza! Un'avventura scientifica indimenticabile! Il Museo Explorazione di Treviglio è un laboratorio interattivo dove sperimentare, scoprire e divertirsi. Con oltre 60 postazioni, si potrà toccare con ma...

Continua a leggere
Bergamo

Non solo Mura

Domenica 13/10/24 15:00 - 17:00

Percorso di esplorazione con ingresso nei punti chiave del versante sud-ovest delle Mura. Il percorso inizia nel punto più alto di via Sant’Alessandro, davanti alla chiesetta della Madonna del Giglio. Durante la passeggiata si cercheranno le lapid...

Continua a leggere
Caravaggio

Chiostro e Chiesa di San Bernardino

Domenica 13/10/24 15:00 - 17:00

La Chiesa di San Bernardino fu eretta a partire dal 1472. Fu la famiglia Secco a donare il terreno per l'edificazione che terminò nel 1488. Il convento fu dato agli Osservanti della Provincia di Milano, un movimento riformatore dell'Ordine dei Minor...

Continua a leggere
Valbrembo

Nell'orto con Posi

Domenica 13/10/24 15:00 - 17:00

Ciao, sono Posi, un coniglio selvatico! In autunno lavoro nell’orto della scuola dell'infanzia. Perché non vieni ad aiutarmi? Raccoglieremo pomodori, zucche e patate. Ci saranno anche i lombrichi. Dopo il lavoro faremo merenda con pane e marmellat...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Lemine Tour

Domenica 13/10/24 15:00 - 18:00

Il Tour partirà dal sagrato della chiesa di San Tomè, per poi percorrere il sentiero che scende fino all'antica Pieve (Santuario della Madonna del Castello); dopo una breve sosta si ripartir à per raggiungere la chiesa di San Giorgio, dove i parte...

Continua a leggere
Bergamo

Visualizzare la scienza

Domenica 13/10/24 15:00 - 16:30

Quanto della scienza dipende dalle immagini con cui la comunichiamo? Jacopo Sacquegno, biologo e “disegnatore di idee”, condurrà il pubblico alla scoperta della tecnica del visual thinking, applicata ai contenuti e alle nozioni scientifiche. Un ...

Continua a leggere
Bariano

Alla scoperta del convento dei Neveri

Domenica 13/10/24 14:30 - 17:30

Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un viaggio unico nella storia, dalle testimonianzeromane a quelle del ‘700.Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente la visita.Tutte le aperture osserveranno i seguenti orari: 14.30-17...

Continua a leggere
Casnigo

Visita Guidata al Santuario della SS. Trinità

Domenica 13/10/24 14:30 - 17:00

Da maggio a settembre il Santuario della SS.Trinità a Casnigo è aperto tutti sabati dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18. Alla seconda e quarta domenica di ogni mese, alle ore 15.30, sono in programma visite guidate curate dall’Associa...

Continua a leggere
San Pellegrino Terme

Alla scoperta delle grotte del sogno

Domenica 13/10/24 14:30 - 16:00

Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.Visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lo...

Continua a leggere
Capriate San Gervasio

La fabbrica cotonificio e il villaggio operaio Crespi d'Adda

Domenica 13/10/24 14:00 - 18:30

Tour tratto da "Luci dell’alba" di Elena Liguori (T-Essere, 2024)Tra la grande fabbrica cotonificio costruita dall’imprenditore visionario Benigno Crespi nel 1787, le vie e i luoghi del villaggio operaio Unesco Crespi d’Adda, tutt’oggi abitat...

Continua a leggere
Carvico

BEE different! Api in azione

Domenica 13/10/24 14:00 - 17:30

L’alveare è una delle strutture sociali più complesse che possiamo trovare in natura, in cui ogni ape ha il suo compito affinché tutto funzioni perfettamente. Vieni a sperimentare come funziona l'alveare in un gioco di ruolo in cui ti metterai n...

Continua a leggere
Pradalunga

Un paese colto in castagna

Domenica 13/10/24 14:00 - 18:00

L'autunno a Pradalunga è sinonimo di Sagra della Castagna! Un evento che celebra la tradizione e i sapori locali, dedicato alla regina indiscussa della stagione: la castagna.Per tutto il mese di ottobre, il paese si anima con una serie di appuntamen...

Continua a leggere
Bergamo

Lucy: una piccola scoperta, ma un grande passo per l'umanità

Domenica 13/10/24 14:00 - 15:30

Tirati su le maniche e scopri la storia dell'evoluzione umana, con la simulazione di uno scavo paleoantropologico! A cinquant'anni dalla sua scoperta, conosceremo Lucy: una femmina di australopiteco vissuta 3,2 milioni di anni fa, diventata l'ominide...

Continua a leggere
Zogno

La Via delle Castagne

Domenica 13/10/24 13:30 - 18:00

Un appuntamento per immergersi nelle bellezze di Zogno, trascorrendo una giornata all’aria aperta tra il verde dei prati e dei boschi, un percorso ad anello alla scoperta di aspetti naturalistici e ambientali di indubbia bellezza, alla conoscenza d...

Continua a leggere
Bergamo

Visita guidata a Mura di Bergamo: il Museo

Domenica 13/10/24 11:30 - 12:30

In occasione delle Giornate Fidam 2024 il Museo delle storie con gli Amici del Museo storico di Bergamo organizza una visita guidata al nuovo Mura di Bergamo: il Museo.Il nuovo percorso espositivo dedicato alla storia della fortezza, dal 2017 patrimo...

Continua a leggere
Valbondione

Cascate del Serio

Domenica 13/10/24 11:00 - 11:30

Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Sono situate a circa 1.750 m di altitudine (testa della cascata). Si trovano nel territorio di Valbondione, in al...

Continua a leggere
Bergamo

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Domenica 13/10/24 11:00 - 17:00

Si conclude la settima edizione di “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli...”, la manifestazione che dal 2018 continua a promuovere la scoperta dei tesori privati nascosti di Bergamo e della sua provincia.Il gruppo comprende i sedici proprietar...

Continua a leggere
Bergamo

Marina Abramović: between breath and fire

Domenica 13/10/24 11:00 - 12:00

Le opere entrano in dialogo tra loro e interrogano il visitatore sul ruolo dell’artista, sul suo divenire opera d’arte attraverso la performance e l’utilizzo del proprio corpo. L’ultima tappa di questo percorso è la nuova opera di Marina Abr...

Continua a leggere
Bergamo

Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio

Domenica 13/10/24 11:00 - 12:30

L’errore è un elemento costitutivo della scienza. Ma oggi, con un'industria delle pubblicazioni invasa da riviste predatorie e un meccanismo di progressione di carriera che spinge i ricercatori a pubblicare tanto e spesso, gli studi prodotti sono ...

Continua a leggere
Brembate

Visita guidata al Santuario di San Vittore

Domenica 13/10/24 10:30 - 16:00

Un suggestivo itinerario alla scoperta del patrimonio storico e artistico custodito dalle chiese del territorio di Brembate Sotto. In programma visite guidate della medievale chiesa ipogea rupestre e della superiore chiesa di S. Vittore M. a cura dei...

Continua a leggere
Covo

Medioevo Covese

Domenica 13/10/24 10:00 - 19:00

Nella giornata di oggi in occasione della festa medievale del paese di Covo, in programma a partire dalle ore 10.00, sarà allestito un villaggio medievale per grandi e piccini, con il corteo storico che attraverserà il centro cittadino alle ore 16....

Continua a leggere
Bergamo

Agente 2030: Missione Clima

Domenica 13/10/24 10:00 - 18:15

E così vorresti salvare il mondo? Allora questo è il laboratorio giusto per te, Agente 2030! Qui c’è una valigetta chiusa: dentro, ci troverai tanti enigmi da risolvere. Dovrai dimostrare di saperti orientare tra gas serra, sostenibilità e Agen...

Continua a leggere
Bergamo

Terra 2050: affronta la sfida del cambiamento climatico

Domenica 13/10/24 10:00 - 18:00

Abbiamo già le conoscenze e gli strumenti che ci servono per fronteggiare la crisi climatica in atto. Oggi siamo a un punto di svolta: come useremo questi strumenti per agire e affrontare il problema? In un gioco da tavolo, mettiti alla prova costru...

Continua a leggere
Bergamo
Laboratorio

Scienza e magia

Domenica 13/10/24 10:00 - 12:00

In questo laboratorio ti aspettano esperimenti scientifici sorprendenti e quasi magici. Vieni a provarli e a imparare come replicarli in modo autonomo e attivo. Perché il miglior modo per capire la scienza è sperimentare, partecipare e soprattutto ...

Continua a leggere
Bergamo

Casa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico

Domenica 13/10/24 10:00 - 17:00

Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...

Continua a leggere
Valbondione

Sagra dei sapori locali

Domenica 13/10/24 10:00 - 17:00

In concomitanza con l’ultima apertura delle Cascate del Serio, le più alte d’Italia e seconde in Europa, Valbondione ospita la sagra dei sapori locali presso il Piazzale del Palazzetto dello Sport. Dalle ore 10 apertura stand gastronomici e di ...

Continua a leggere
Isola di Fondra
Sagre

Festa d’autunno a Pusdosso

Domenica 13/10/24 10:00 - 17:30

Pusdosso si veste d'autunno. Domenica 13 ottobre, l'antico borgo di Pusdosso si anima con la Festa d'Autunno. Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera autunnale e gustare un pranzo a base di prodotti di stagione. Tra le caldarroste, i sapori ...

Continua a leggere
Bergamo

PlayJam

Domenica 13/10/24 10:00 - 11:30

Appartenete all'area tematica "Vivere la danza", Torna la performance PlayJam, a cura di ABC - Allegra Brigata Cinematica, nata proprio negli spazi dell’Ex Ateneo durante l’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, dedicata a ...

Continua a leggere
Ponte Nossa

Visita guidata alla sorgente Nossana

Domenica 13/10/24 10:00 - 12:00

L’acquedotto della Nossana è il principale dei tre che porta l’acqua alla città di Bergamo. Scopriamo insieme la sorgente, che con la sua portata di 1.000 litri al secondo, permette il rifornimento idrico di Bergamo e del territorio circostante...

Continua a leggere
Mozzo

Mozzo Risuona

Domenica 13/10/24 09:30 - 19:00

Il progetto di promozione territoriale “Mozzo Risuona” ritorna per la seconda edizione, con una serie di eventi che occuperanno l’intera giornata di domenica, come: -2 escursioni di oltre 20 tappe con la possibilità di visitare edifici storici...

Continua a leggere
Treviolo

PuliAmo Treviolo

Domenica 13/10/24 09:00 - 12:00

A Treviolo, un weekend all'insegna della tutela dell'ambiente con due eventi "La Giornata delle Casette dell'Acqua" e "PuliAmo Treviolo", rispettivamente sabato 12 ottobre e domenica 13 ottobre, volti a testimoniare l'impegno del comune e coinvolgere...

Continua a leggere
Torre Pallavicina

Discesa in gommone

Domenica 13/10/24 09:00 - 11:00

Esperienza unica di discesa sul fiume, in piena sicurezza accompagnati dalla guida rafting. La discesa sarà arricchita da notizie sulla flora e la fauna che si incontrerà lungo il tragitto. Equipaggiamento fornito dall’insegnante. Si consiglia un...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Domenica di carta

Domenica 13/10/24 09:00 - 13:00

In occasione della Domenica di carta 2024, l’Archivio di Stato di Bergamo aprirà le porte al pubblico dalle ore 9:00 alle ore 13:00.I visitatori potranno accedere liberamente all'Istituto e visitare la mostra Tra réclame e propaganda, dall'autarc...

Continua a leggere
Corna Imagna

Auto-raccolta delle mele

Domenica 13/10/24 09:00 - 17:00

Tutti i sabati e le domeniche dal 31 agosto fino al 27 ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!Per raccogliere le mele non è necessaria...

Continua a leggere
Martinengo

Premio Arte Martinengo XXIX Edizione

Domenica 13/10/24 08:30 - 18:00

Domenica 13 ottobre 2024, nel centro storico della città di Martinengo (Bg) e sotto i portici quattrocenteschi, si riuniranno numerosi artisti per presentare le loro opere nelle due categorie disponibili: contemporanea ed estemporanea. Dalle 8.30 al...

Continua a leggere
Bergamo
Corsi e Laboratori

PREMIO ARTE MARTINENGO

Domenica 13/10/24 08:30

Torna il concorso nazionale “Premio Arte Martinengo”, giunto alla XXIX edizione. Domenica 13 ottobre 2024, nel centro storico della città di Martinengo (Bg) e sotto i portici quattrocenteschi, si riuniranno numerosi artisti per presentare le...

Continua a leggere
Nembro
Camminate

Camminata del volontariato

Domenica 13/10/24 07:30 - 12:00

Domenica 13 ottobre, Avis, Aido e gli Alpini di Nembro organizzano la 28a edizione della Camminata del Volontariato, un evento ormai tradizionale che coinvolge ogni anno numerosi appassionati di trekking e camminata.L'iniziativa, oltre a promuovere l...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Mercato agricolo, ottobre

Domenica 13/10/24

Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 di domenica 13 ottobre 2024, in Piazza dell'Orologio, il Comune di Clusone organizza una mattinata che prevede la vendita di prodotti agricoli tipici da parte di aziende locali: obiettivo far conoscere e riscoprire tutti...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Visita guidata "I Grandi Classici", 39° appuntamento

Domenica 13/10/24

Si sta come d'autunno nei meccanismi gli ingranaggi. Vieni a scoprire la bellezza di quelli dell'Orologio Fanzago a Clusone. Domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10:30, il Servizio cultura, MAT, promozione turistica e politiche giovanili del Comune d...

Continua a leggere
Ranica

Teens party

Sabato 12/10/24 23:00 - 13/10/24 02:00

Teens Party è uno spettacolo per tutte le età! Sta incendiando i migliori club con ricche coreografie, musiche, suoni e costumi di pregio.Venite a rivivere tutte le emozioni degli indimenticabili anni 2000: cantate a squarciagola tutte le sigle pi...

Continua a leggere
Bergamo

Funkorobic

Sabato 12/10/24 22:00 - 13/10/24 02:00

L'INK Club si accende di black music. Stasera il locale ospita una serata dedicata ai veri appassionati di black music. Sul palco, tre band che sapranno farvi ballare tutta la notte: Inter Nos, Il Funk degli Orsi e Durty Geeks.Funk, soul, r'n'b, hip ...

Continua a leggere
Curno

Festa Oratorio J. Popieluszko

Sabato 12/10/24 19:00 - 20/10/24 17:00

In occasione dei 40 anni dal martirio del beato J. Popieluszko, l'Oratorio di Curno organizza una settimana di eventi aperti a tutti. Dal 12 al 20 ottobre, saranno proposte attività per tutte le età, tra cui una pizza per famiglie, una serata di fo...

Continua a leggere
Covo

Sagra del Raviolo Nostrano

Sabato 12/10/24 18:00 - 13/10/24 22:00

Questo weekend in occasione della rievocazione medievale del paese di Covo che celebra il Miracolo di San Lazzaro, si terrà la 37esima Sagra del Raviolo Nostrano di Covo. Sarà quindi possibile gustare questo delizioso prodotto locale presso la sagr...

Continua a leggere
Bracca
Sagre

Festa delle Castagne

Sabato 12/10/24 16:00 - 13/10/24 22:00

Bracca si veste a festa per celebrare l'autunno. Torna anche quest'anno la tradizionale Festa delle Castagne di Bracca, giunta alla sua 58a edizione. Due giorni dedicati al gusto, al divertimento e alla tradizione, con un ricco programma di eventi pe...

Continua a leggere
Covo

Giornate FAI di autunno a Covo

Sabato 12/10/24 14:30 - 13/10/24 18:30

Tornano le giornate del FAI giunte alla loro XIII edizione!Sabato 12 e domenica 13 ottobre il Gruppo FAI della Bassa Bergamasca ha scelto Covo per aprire luoghi solitamente inaccessibili al pubblico: visite improntate alla scoperta dei numerosi edifi...

Continua a leggere
Roncobello

Mulino Maurizio Gervasoni

Sabato 12/10/24 14:30 - 13/10/24 17:30

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, il Mulino Maurizio Gervasoni, a Roncobello, aprirà le sue porte al pubblico. Situato in un contesto paesaggistico unico, nel territorio della piccola località montana di Bàresi -val Brembana- il fabbricat...

Continua a leggere
Bergamo

Bergamo Brick City 2024

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

Alzi la mano chi non ha mai giocato con i LEGO? Scommetto nessuno! I famosi mattoncini sono infatti uno dei giochi più amati di sempre da generazioni e generazioni di bambini e adulti di tutto il mondo.Con «Bergamo Brick City», in programma sabato...

Continua a leggere
Bergamo

Zucchero & Co.

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

Lo sapevi che anche gli zuccheri sono carboidrati, come quelli contenuti nel pane o nella pasta? E che esistono tanti tipi diversi di zucchero? Con tanti esperimenti da provare con le tue mani, esplorerai la chimica, la storia e la geografia dello zu...

Continua a leggere
Bergamo

Medicina hi-tech – L’intelligenza artificiale al servizio della salute

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:30

Sapevi che l’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento utilissimo per migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di tante malattie? Il nostro team ti racconterà i modi in cui gli algoritmi di IA aiutano già i medici a pre...

Continua a leggere
Bergamo
Laboratorio

Diventa detective della scienza!

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:30

Nell'era digitale in cui viviamo, saper distinguere il vero dal falso è più importante che mai. Per questo, ti invitiamo a mettere alla prova le tue abilità investigative! Assisti a esperimenti scientifici e sfodera il tuo spirito deduttivo: il ri...

Continua a leggere
Bergamo

Visioni fenomenali

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:30

Per vederci bene ci vogliono occhi di falco, ma anche... cervello! Il fenomeno della vista infatti non avviene solo grazie agli occhi. Un percorso interdisciplinare tra scienza e storia che attraverso mostre, ambienti ricostruiti (una camera oscura e...

Continua a leggere
Bergamo

Let's change!

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

Vieni a immergerti nel mondo della fisica e della matematica! In questo laboratorio scientifico interattivo per giovani esploratori ed esploratrici, ti puoi cimentare con esperimenti coinvolgenti e attività pratiche. Scopri il potere del cambiamento...

Continua a leggere
Bergamo

SherRock Holmes: sulle tracce dei minerali scomparsi

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:30

Ogni minerale, roccia e pietra ha una storia da raccontare. Ma oggi, qualcosa è andato storto: un campione prezioso è scomparso! Diventa geo-detective e viaggia fino a luoghi remoti della Terra, per scoprire i segreti della geologia. Analizzerai in...

Continua a leggere
Bergamo

A spese dell’ambiente

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:30

Accetta la sfida: quanti alimenti riuscirai a mettere nel tuo carrello? Ogni alimento che compriamo richiede una certa quantità di risorse per essere prodotto e lavorato, risorse che sottraiamo all’ambiente. L’acqua, il bene più prezioso, è il...

Continua a leggere
Covo

Cortili e giardino di Palazzo Tirloni-Moriggia

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:30

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, Palazzo Tirloni-Moriggia a Covo, aprirà le sue porte al pubblico. Palazzo Tirloni-Moriggia è situato nel centro storico di Covo e fa parte di una sequenza di fabbricati allineati a sud della Roggia Seriola...

Continua a leggere
Solto Collina

Chiesa di Santa Maria Assunta

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la Chiesa di Santa Maria Assunta di Solto Collina, aprirà le sue porte al pubblico. La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova a Nord dell'abitato di Solto sopra un dolce pendio collinare raggiungibile media...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Dietro le porte di Villa Veronesi

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, Villa Veronesi , presso Almenno San Bartolomeo, aprirà le sue porte al pubblico. L'edificio, la cui storica struttura originale doveva essere tanto integrata nell'antico tessuto urbano dal paese da fonderne...

Continua a leggere
Fonteno

Fonteno: perla dell'Alto Sebino

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la Parrocchiale neogotica di Fonteno, aprirà le sue porte al pubblico. Fonteno è un comune che si sviluppa nell'omonima valle appartenente alla sponda nord occidentale del lago d'Iseo. I suoi 567 abitanti ...

Continua a leggere
Covo

Cappelletta della Beata Vergine di Loreto o di Santa Lucia

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:30

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, Cappelletta della Beata Vergine di Loreto o di Santa Lucia presso Covo, aprirà le sue porte al pubblico. La cappelletta, all'interno dell'odierno tracciato urbano di Covo, si trova nel punto di intersezione...

Continua a leggere
Solto Collina

Palazzo comunale di Solto Collina

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, il Palazzo comunale di Solto Collina, aprirà le sue porte al pubblico. Il palazzo municipale si trova lungo via Gian Battista Pozzi, strada che attraversa il centro storico di Solto Collina.L'edificio, che ...

Continua a leggere
Covo

Mulino fuori porta mattina e casa del contadino

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:30

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, il Mulino e la casa del contadino a Covo, aprirà le sue porte al pubblico. Il Mulino è situato ad est del paese, fuori la vecchia Porta Mattina, che un tempo costituiva uno degli ingressi al centro abitato...

Continua a leggere
Covo

I murales

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, sarà possibile visitare i murale nelle vie del centro storico di Covo.Il percorso che collega i nove murales si snoda tra le vie del centro abitato di Covo, partendo da piazza Don Canapa, passando per Via S...

Continua a leggere
Solto Collina

Passeggiando per Solto Collina

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la chiesetta di San Rocco, Casa Foresti e Residenza Ca' la Ripa di Solto Collina, aprirà le sue porte al pubblico. Un unico percorso alla scoperta di tre luoghi speciali. Partendo dalla chiesetta di San Roc...

Continua a leggere
Covo

Chiesa parrocchiale e Oratorio dei Disciplini

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la parrocchiale di Covo, aprirà le sue porte al pubblico. La parrocchiale di Covo, dedicata ai santi Filippo e Giacomo Apostoli e che conserva al suo interno le reliquie di S. Lazzaro, dono di Bartolomeo Co...

Continua a leggere
Covo

Oratorio di S. Margherita Da Cortona e Orto della Cascina

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:30

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, Cascina Cavallina di Sopra, presso Covo, aprirà le sue porte al pubblico. La Cascina Cavallina di Sopra, situata nel comune di Covo, in provincia di Bergamo, è immersa in un ambiente rurale tipico della pi...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Chiesa di Santa Caterina di Tremozia

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la Chiesa di Santa Caterina di Tremozia, presso Almenno San Bartolomeo, aprirà le sue porte al pubblico. Nel cuore medievale del comune di Almenno San Bartolomeo, sorgono la Chiesa ed il Convento di Santa C...

Continua a leggere
Bergamo

Castello di Valverde, guardiano di Città Alta

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, il Castello di Valverde in Città Alta, aprirà le sue porte al pubblico. L'antica magione presenta due perle insolite in questo parco di rara bellezza: la Foresteria progettata da Quarenghi e la fitta macch...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Fede in arte: Chiesa e casa parrocchiale

Sabato 12/10/24 14:00 - 13/10/24 17:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo, presso Almenno San Bartolomeo, aprirà le sue porte al pubblico. Considerata la sua lunga storia ed il pregio dei suoi apparati architettonici e pittorici, ...

Continua a leggere
Bergamo

Tutti matti per il riso

Sabato 12/10/24 10:00 - 13/10/24 18:00

Dopo il successo delle ultime nove edizioni, sabato 12 e domenica 13 ottobre torna anche a Bergamo “Tutti matti per il riso”, l’iniziativa di Fondazione Progetto Itaca che in 18 piazze italiane punta a informare e raccogliere fondi per sostener...

Continua a leggere
Bergamo

Palazzo Moroni

Sabato 12/10/24 10:00 - 13/10/24 18:00

In occasione delle Giornate FAI d'Autunno, Palazzo Moroni in Città Alta, aprirà le sue porte al pubblico. È un tipico palazzo aristocratico lombardo del Seicento, da sempre appartenuto alla famiglia Moroni, che conserva eccezionalmente, oltre agli...

Continua a leggere
Parre

Apertura del Museo e del Parco Archeologico

Sabato 12/10/24 10:00 - 13/10/24 18:00

L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Venite a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizz...

Continua a leggere
Albino

Mostra fotografica "OLTRE"

Venerdì 11/10/24 20:30 - 13/10/24 22:00

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre ad Albino, tra la Chiesa di San Bartolomeo e l’Auditorium Cuminetti, è in programma la mostra fotografica “OLTRE, la luce mette a nudo il dolore, la bellezza emerge dal buio” di Gianluca Burini e Federica M...

Continua a leggere
Scanzorosciate

Festival della Valtellina

Venerdì 11/10/24 18:30 - 13/10/24 22:00

Da 11 Ottobre al 13 Ottobre 2024 va in scena a Scanzorosciate, il Festival della Valtellina, quarta edizione, il format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta la Lombardia! Tre giorni nei quali si po...

Continua a leggere
Bergamo

Traiettorie Cromatiche

Venerdì 11/10/24 09:30 - 09/11/24 19:00

La mostra propone opere di artisti appartenenti alle correnti dell'arte cinetica e optical che, pur provenendo da contesti geografici diversi, condividono nel loro percorso diverse affinità.La Longue Marche, realizzata nel 1974 da Julio Le Parc (Men...

Continua a leggere
Bergamo

Core Family: Genitorialità Consapevole

Martedì 08/10/24 20:30 - 01/12/24 18:00

Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...

Continua a leggere
Gandino
Arte e Cultura

Scacchi in compagnia

Martedì 08/10/24 - 22/10/24

TI PIACE GIOCARE A SCACCHI? Da martedì 08 ottobre alle 20.30 sono in programma tre incontri di scacco libero e in compagnia presso la Biblioteca di Gandino. DATE DEGLI APPUNTAMENTI MARTEDÌ 08 - 15 - 22 OTTOBRE.Per partecipare servono solo una conos...

Continua a leggere
Cazzano Sant'Andrea

Solennità della Madonna del Santo Rosario

Domenica 06/10/24 10:30 - 13/10/24 22:30

La comunità di Cazzano S. Andrea è lieta di invitare tutti i fedeli alla celebrazione della Solennità della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, che si terrà domenica 13 ottobre 2024. La giornata sarà ricca di momenti di preghiera, celebrazion...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Area Contemporanea Diciotto

Sabato 05/10/24 17:00 - 02/11/24 22:30

La Galleria Triangoloarte propone la tradizionale mostra collettiva Area Contemporanea giunta alla 18esima edizione.In esposizione opere di Guido Airoldi, Paolo D'Angelo, Maurizio L'Altrella, Marianna Iozzino, Lorenzo Manenti, Gaetano Orazio e Angelo...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

CREARte Incontriamoci in una tela

Sabato 05/10/24 17:00 - 17/10/24 19:00

Sabato 5 ottobre la galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della mostra “CREARte Incontriamoci in una tela", visitabile fino al 17 ottobre. L'esposizione presenta una selezione di opere realizza...

Continua a leggere
Leffe
Arte e Cultura

Mercato Agricolo Linea Verde a Leffe

Sabato 05/10/24 - 19/10/24

Il mercato agricolo “Linea Verde”, promosso dal Comune di Leffe si svolge ogni primo e terzo sabato del mese. Una proposta che punta innanzitutto a sostenere le produzioni locali di qualità. Fra i banchi ci sono formaggi e formagelle, salumi, mi...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Gruppi di cammino, ottobre

Sabato 05/10/24 - 26/10/24

I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Il concorso di LetterAria

Venerdì 04/10/24 - 31/10/24

Il Comune di Clusone, in collaborazione con CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, indice Il concorso di LetterAria. I partecipanti al concorso di LetterAria, rivolto ai ragazzi 11-19 anni, dovranno creare un'opera scegliendo tra l'espressione letter...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Tutti MATti per gli scacchi, ottobre

Venerdì 04/10/24 - 25/10/24

Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di ottobre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocato...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Presolana al Liceo

Giovedì 03/10/24 14:00 - 14/10/24 18:30

Liceo Artistico della Scuola d’Arte A. Fantoni e Associazione Genitori Presolana Acca insieme per "Presolana al Liceo": la nuova mostra in programma al Fantoni Hub di via Camozzi da giovedì 3 ottobre a lunedì 14 ottobre, presso lo spazio gestito ...

Continua a leggere
Albino

Festa della Madonna della Gamba

Mercoledì 02/10/24 09:00 - 14/10/24 22:30

La comunità di Albino è in festa per la festa patronale della Madonna della Gamba, l’appuntamento religioso più atteso e sentito nel calendario. Nel 2024 ricorre il 584° anniversario della miracolosa Apparizione della Vergine avvenuta il 9 otto...

Continua a leggere
Bergamo

La distanza della luna

Sabato 28/09/24 18:30 - 03/11/24 21:00

Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei co...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Sul trapezio con Kafka

Sabato 28/09/24 18:00 - 19/10/24 20:00

In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka lo Studio Vanna Casati presenta la mostra Sul trapezio con Kafka dell’artista bergamasco Michele Savino. Similmente al trapezista di un suo celebre racconto, il quale trascorreva giorno e n...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Orizzonti sospesi

Sabato 28/09/24 17:00 - 08/11/24 20:00

Sabato 28 settembre verrà inaugurata presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra “Orizzonti sospesi” dell’artista Gianriccardo Piccoli (Milano, 1941), curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali, la quale resterà visibile ...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Tra réclame e propaganda, dall'autarchia alla ricostruzione

Sabato 28/09/24 09:00 - 08/11/24 14:00

Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). L’Archivio di Stato di Bergamo partecipa alle #GEP2024, il cui tema è Patrimonio In cammino, con un’apertura straordinaria durante la qua...

Continua a leggere
Albino
Arte e Cultura

Corso di floricoltura, giardinaggio e orticoltura

Sabato 28/09/24 - 26/10/24

È in programma per tutti i sabati dal 28 settembre al 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 il "Corso di floricoltura, giardinaggio, orticoltura" a cura del perito agrario Gino Calliari, premiato al "Garofano d'argento" per il florovivaismo italiano.PRO...

Continua a leggere
Bergamo
Arte e Cultura, Scuola

Bergamo Scienza

Venerdì 27/09/24 - 13/10/24

Il Festival BergamoScienza giunge alla sua XXII edizione.Da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, chiama a raccolta scienziati, studi...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

A colpi di satira

Giovedì 26/09/24 18:00 - 31/10/24 17:30

Mostra realizzata con materiali librari provenienti dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica della Biblioteca e con "oggetti-trofeo” e fotografie prestati dal Museo delle storie di Bergamo.

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

In cucina e tra le righe - Le ricette della letteratura

Mercoledì 25/09/24 - 23/10/24

Da mercoledì 25 settembre 2024, si propone un corso di cucina letterario presso ABF - sede di Clusone. Si ascolterà e si sperimenterà le ricette tratte dai romanzi, dall'antipasto al dolce. Le date successive: 02 ottobre 2024 09 ottobre 202...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Ottobre in rosa

Lunedì 23/09/24 - 19/10/24

Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno - una diagnosi precoce ti salva la vita. A partire dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita direttamente a questo.Le visite saranno eff...

Continua a leggere
Bergamo

Venezia - Circumnavigazione e derive

Sabato 21/09/24 15:00 - 02/11/24 19:00

Dal 21 settembre al 2 novembre, gli spazi di Cartacea Galleria ospiteranno la mostra “Venezia - Circumnavigazione e derive”, un’esposizione di fotografie di Roberto Salbitani scattate nell’arco di oltre trent'anni, dal 1971 al 1997, nelle qua...

Continua a leggere
Torre Pallavicina
Mostra

Feelings

Sabato 21/09/24 15:00 - 03/11/24 18:30

Dal 21 settembre al 3 novembre apre al pubblico “Feelings”, una mostra collettiva a cura di Roberto Lacarbonara distribuita tra i comuni di Cavernago, Mornico al Serio e Torre Pallavicina, in provincia di Bergamo, che coinvolge 11 artisti contemp...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane

Sabato 21/09/24 14:00 - 26/10/24 19:00

Evento imperdibile per gli appassionati d'arte: nella giornata del 21 settembre, dalle 14 alle 21, si terrà l'inaugurazione della mostra- _e solo ELIO GRAZIOLI Ritratto del critico da giovane- presso luogo_e. Le opere saranno esposte fino al 26 otto...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura, Lifestyle

Clusone, una Torre di luce

Venerdì 20/09/24 - 10/11/24

La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...

Continua a leggere
Villa di Serio

Corso di disegno base "Animali e Leggende"

Lunedì 16/09/24 20:00 - 14/10/24 22:00

L'artista e insegnante di disegno Angela Ongaro accompagnerà i partecipanti in un corso alla scoperta della tecnica del disegno, degli animali e delle leggende che li riguardano dedicato ad adulti e ragazzi (sopra i 12 anni). Il corso si compone di ...

Continua a leggere