Eventi in provincia di Bergamo di Martedì 30/05/2023
Parole Rotonde maggio
Il GDL Parole Rotonde si riunirà martedì 30 maggio 2023, alle ore 21:00, presso il Casello San marco di Bagnatica, in Via dei Colli.Libro della serata: La scelta, di Walter Veltroni. L'incontro è aperto a tutti....
Continua a leggereSei tu il figlio
Non è facile per un figlio guardare il padre distruggersi. Non è facile perdonare, né odiare. Emanuele Galesi racconta, senza retorica, una storia vera, drammatica e dolcissima. Quando guarda la stanza d'ospedale, sopra il letto vede un uomo consu...
Continua a leggereSaggio musicale
Gli allievi del corpo musicale san donato di Osio Sotto si esibiscono in un saggio musicale che mette in luce tutto il loro talento.Non è necessaria la prenotazione.Servizio cucina e bar dalle 18.30Birra artigianale, cocktail e aperitivi dalle 19Par...
Continua a leggereGruppo di Lettura
Appuntamento con il gruppo di lettura. Il libro di cui discuteremo è "Le braci" di Sándor Márai prenotabile qui.
Continua a leggereUomini e topi di John Steinbeck
Gruppo di lettura della Biblioteca ingresso libero
Continua a leggereConcerto di Orazio Sciortino
Nuovo appuntamento con la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia: Orazio Sciortino sale sul palco per una serata all'insegna della musica.Orazio Sciortino: pianista.Programma musicale:Haydn: Sonata n.52 in m...
Continua a leggereDonatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho presentano: “Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica”
Martedì 30 Maggio 2023 - Ore 20.30presso la Chiesa di San Bartolomeo, in via Vittorio Veneto, 34 AlbinoDonatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho dialogano con Silvia Zanoni nell'ambito della Rassegna Pagine a Km Zero.Presentano il libro:...
Continua a leggereCircolo dei narratori
Corso gratuito di narrazione e lettura (Cerchio di Gesso e Candelaria Romero) di 5 incontri.
Continua a leggerePronti via!
Incontri per riflettere sull’ingresso e sulla frequenza del bambino alla scuola dell’infanzia, sugli aspetti che possono favorire il suo ambientamento e sulle corresponsabilità educative genitori/insegnanti. Un momento di scambio e condivisione ...
Continua a leggereAperitivi in lingua per studenti
Di cosa si tratta?Aperitivo in lingua inglese, presso Selzcafé di ClusonePer chi?Il corso è rivolto a studenti e studentesse della scuola secondaria di II grado dai 14 ai 19 anni, residenti in Alta ValSeriana e Val di Scalve.Massimo 15 partecipanti...
Continua a leggereGame On!
Due pomeriggi di sfide mozzafiato con i giochi in scatola Bandito Kid dai 6 ai 10 anni
Continua a leggereLaboratorio digitale Thymio
Impariamo con l'aiuto di un esperto, a programmare questo piccolo e divertente robot.Per iscrizioni 342 5379354e mail: pdc.alzano2014@gmail.com
Continua a leggereI luoghi della cultura bergamasca
Anche al Fantoni Hub si celebra il 2023 come anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. A raccontare le bellezze della città e della provincia di Bergamo sono una serie di scatti fotografici a cura degli allievi della classe 4B...
Continua a leggereIl mio bimbo che cresce…
Il mio bimbo che cresce…Ciclo di 4 incontri per mamme e bambini di età compresa tra i 6 e i 9 mesi.I bisogni del bambino tra i 6 e i 9 mesi di vita cambiano e si ampliano in corrispondenza dello sviluppo di nuove abilità motorie e competenze cogn...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costriuito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereGLI ASSI DEL VOLANTE
Angelo Zanella nasce a Lovere nel 1960 , inizia a dipingere da giovanissimo e si perfeziona e matura frequentando con entusiasmo l’Accademia di Brera ottenendo il diploma nel 1983.Sono gli anni della sua prima fase artistica dedicata all’info...
Continua a leggereDettagli
Un’ampia selezione di fotografie inedite, esposta per la prima volta, che viene inaugurata in occasione di "Art2night", il progetto nato dalla creatività dell’Associazione Culturale Art Maiora che dipinge le coordinate di un evento corale che si...
Continua a leggerePeia insieme
Festa dell'Oratorio di Peia.L'interno programma è indicato nella locandinaTutte le sere dalle ore 19 - Frittura di pesce, pizza, patatine fritte, pane e strinù, cotoletta con patatine, formaggio fuso e dolce.
Continua a leggereEmerging art sharing
Un'area interamente dedicata all'esposizione di opere contemporanee di artisti emergenti. Una mescolanza di stili diversi, dalla pop art, al figurativo, dall'astratto all'iper realismo utilizzando tecniche molteplici che spaziano dalla street art all...
Continua a leggereIl Mio Inferno
E se il viaggio di Dante non fosse solo suo? È questa la sfida che hanno deciso di affrontare gli studenti della Traccia. Mettersi dentro il cammino, incontrare Dante, lasciandosi guidare da Virgilio, scendendo fino in fondo all'inferno, per "tratta...
Continua a leggereSagra della Bufala
Tre weekend all’insegna delle specialità gastronomiche di Bufala e tanto divertimento.Inizia Venerdì 26 Maggio 2023 la 7° edizione della Sagra della Bufala. Si svolgerà nelle date dell’26-27-28 Maggio, 1-2-3-4-5 giugno e 09-10-11 Giugno2023 ...
Continua a leggereFesta dell'oratorio di Osio Sotto
Dopo il successo dello scorso anno, torna la festa dell'oratorio di Osio Sotto, giunta alla 45a edizione. Ogni sera alle 20.45 si terranno eventi e spettacoli dal vivo.Servizio cucina e bar dalle 18.30Birra artigianale, cocktail e aperitivi dalle 1...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereStati d’infanzia
Viaggio nel Paese che cresce, con oltre 50 fotografie di Riccardo Venturi e un documentario a cura di Arianna Massimi, attraversa decine di “cantieri educativi”,tra gli oltre 400 selezionati in tutta Italia e pone al centro del viaggio il tema de...
Continua a leggereSolennità dell'apparizione
La Parrocchia di Ponte Nossa celebra il 512° anniversario dell’apparizione avvenuta nel 1511. Per celebrare al meglio questa importantissima celebrazione a Ponte Nossa viene organizzata una giornata ricca di attività.Ore 8.30 S. Messa in parrocch...
Continua a leggereFestival Laivin Action
LAIVin action è il Festival dei laboratori di arti interpretative dal vivo.Il Festival coinvolge gli Istituti scolastici che partecipano al Progetto LAIVin in spettacoli, estratti teatrali, video, esecuzioni musicali.Le performance dei ragazzi offro...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereMiracolo – Premio Città di Treviglio e mostra
Agli artisti è stato suggerito – seguendo la tradizione ormai decennale del premio – un tema su cui confrontarsi. L’edizione del Premio 2023 s’inquadra nella celebrazione dei cinquecento anni del Miracolo della Madonna delle Lacrime, che si ...
Continua a leggereCircolo Artistico Bergamasco
Sabato 20 maggio alle 16,30 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione di dipinti e fotografie dei seguenti artisti associati al Circolo Culturale Arti Decorative Rovigo: Paolo Avezz...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereOpere di ieri e di oggi
"Opere di ieri e di oggi" è un'inedita e particolare esposizione che vede abbinati dipinti contemporanei con mobili antichi. Gli artisti sono Francesco Belotti e Marco Locatelli che esporranno i loro quadri dedicati alla naturai, ai boschi, ai fio...
Continua a leggereIl particolare trascendente
Immagini di oggetti comuni o parti di essi, che prendono una nuova sembianza, se isolati dal contesto e dalla loro originaria funzione.La materia segnata dal tempo e dall’uso antropico quotidiano, assume una propria identità divenendo "immagine ar...
Continua a leggereVizi e Virtù
Galleria DuePuntoZero presenta Vizi e Virtù, il secondo dei sette eventi che accompagneranno il pubblico fino alla fine dell’anno, dopo la prima mostra collettiva Giochi di Luce. Il numero sette rappresenta l’input curatoriale del progetto: sett...
Continua a leggereCorsa in Montagna Colere-Rifugio Albani
La XVII edizione della tradizionale gara podistica non competitiva partirà da Piazza Risorgimento e si estenderà per 5,2 km su un dislivello 900 metri ai piedi della Regina delle Orobie. Chi batterà il record di 34'41"conquisterà un premio speci...
Continua a leggereL’immaginazione del femminile
Nato a Bergamo nel 1920 Pietro Giuseppe Brolis, si forma nell’ambiente bergamasco frequentando le scuole Fantoni e Accademia Carrara, dove fu allievo di Contardo Barbieri, lo studio dello scultore bergamasco Gianni Remuzzi. e successivamente dello ...
Continua a leggereIn viaggio verso la Scuola dell'Infanzia
Genitori e insegnanti sono chiamati a collaborare per favorire il benessere durante la permanenza dei bambini alla scuola dell’infanzia. Come possiamo promuovere una fattiva corresponsabilità educativa e facilitare la costruzione di un rapporto di...
Continua a leggereEnsemble
Il progetto Stagione di Ensemble Locatelli è nato nel 2019 e ha visto aumentare nel corso degli anni il numero di concerti, la caratura degli ospiti e gli investimenti economici dell’Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli per sostenere...
Continua a leggereMaggio musicale a palazzo Frizzoni
Quest'anno torna la rassegna "Maggio musicale a palazzo Frizzoni" organizzata dal Presidente del Consiglio comunale, ing. Ferruccio Rota, in collaborazione con l'ufficio scolastico territoriale di Bergamo.Tutti i concerti cominceranno alle 16:30.PROG...
Continua a leggereUn altro punto di vista. Il ritratto d’uomo di Salomon Adler
In occasione del restauro del Ritratto di giovane uomo di Salomon Adler, gli studenti della 3 B artistico dell’IIS Decio Celeri, Lovere nell’ambito di un Project Work hanno condotto una riflessione sull’accessibilità dell’opera d’arte. Gui...
Continua a leggereLo sguardo della borghesia
È Spazio FASE (ex Cartiere Paolo Pigna) la location identificata dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi per ospitare “Lo sguardo della borghesia”, tra le numerose iniziative che scandiscono il progetto di promozione artistica e culturale “Tra...
Continua a leggereSpazio Fase incontra BGBS Capitale Italiana della Cultura 2023
In occasione della nomina speciale ricevuta dalla provincia bergamasca, anche SPAZIO FASE ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico della città attraverso l’organizzazione di un grande progetto “cappello”: alcune delle vaste aree dell...
Continua a leggereBig Food Festival… Il Ritorno!
In occasione del mese di apertura di Spazio Fase che presenterà numerose realtà provenienti da diversi ambiti culturali, nel weekend d’inaugurazione ci sarà il ritorno dell'iconico format tanto atteso a Spazio Fase del Big Food Festival. L’e...
Continua a leggereCorso di ginnastica per il pavimento pelvico.
Corso di ginnastica per il pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto e sostegno agli organi contenuti nel bacino, cioè vescica, utero e retto. Quasi un quarto della popolazione femminile soffre ...
Continua a leggereCorso sull'autoimprenditorialità
EduC.A. propone un percorso di formazione per giovani con momenti formativi teorici e laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare in prima persona quanto potrà essere messo in pratica per la promozione delle pr...
Continua a leggereScuola arriviamo!!
Scuola arriviamo!! Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si ri...
Continua a leggereScuola arrivo
Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richiedono nuove e importanti capacità sul piano cognitivo, emotivo e relazionale, ai genitori invece si chiede di ess...
Continua a leggereSettimana Nazionale dell'Escursionismo CAI
Cosa?Si tratta di una settimana organizzata dal Club Alpino Italiano creata per aiutare la condivisione della passione montagna tra i suoi apprezzatori in tutta la nazione, nonché un’occasione per consentire a chiunque di poter scoprire e appassio...
Continua a leggereLe opere di Franco Travi
Franco Travi è nato a Casirate d’Adda il 1° maggio 1945. Già da giovanissimo rivela doti sorprendenti e all’età di quindici anni frequenta lo studio Giacomo Belotti a Treviglio. A diciannove anni entra all’Accademia Carrara di Bergamo sott...
Continua a leggereMostra: le opere di Franco Travi
Dal 30 aprile e il 4 giugno, sarà visitabile la mostra dello scultore Franco Travi, in Via Fantoni n. 5 ad Alzano Lombardo.La mostra sarà aperta il sabato e la domenica seguendo i seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - dalle ore 16:00 a...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggereCi incontriamo in un libro?
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...
Continua a leggere