Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 01/06/2023
Transylvania Circus
Transylvania Circus è una compagnia formata da misteriose e strane creature. Uomini drago che sputano fuoco, fantasmi acrobati, un licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi lei, la stella dello spettacolo, l’affascinante donna ...
Continua a leggereDavide Van de Sfroos
Concerto di Davide Davide Van De Sfroos, pseudonimo di Davide Enrico Bernasconi, cantautore, chitarrista e scrittore italiano."Lo spirito del pianeta" è una manifestazione che sin dalla prima edizione ha come centro il fuoco, sacro per moltissim...
Continua a leggereBandaliga
L'estivo Spritz&Burger nel Parco del Serio ad Albino ospita la band tributo a Luciano Ligabue. Questo è il quarto anno di attività per Spritz&Burger, l’estivo lungo la ciclopedonale del Serio gestito da Daniele Archetti, de La Bergamasca Eventi....
Continua a leggereBergamo Con Altri Occhi
Viaggio in bicicletta per scoprire Bergamo, i suoi artisti e le sue artiste del ‘900 in notturna. Un’esperienza immersiva tra le vie della città, ascoltando i silenzi della notte e i racconti di uomini e donne che scelsero l’arte come vocazion...
Continua a leggereAppunti sulle ultime cose
Giorgio Marchesi protagonista del nuovo appuntamento con il nuovo progetto "Inedita. Nuovi racconti per luoghi antichi", un viaggio alla riscoperta dei tesori nascosti della provincia attraverso 12 testi inediti di giovani scrittori consegnati all...
Continua a leggereGli incredibili anni '80 – 80 BOYS
Gli 80 BOYS sono una band composta da musicisti che hanno vissuto quegli anni in presa diretta e che vi condurranno attraverso un vero e proprio viaggio nel passato, alla riscoperta di quel momento irripetibile della nostra vita.Non proporranno solo ...
Continua a leggereCLICK: IL LATO OSCURO DELLA CREATIVITÀ
CLICK:IL LATO OSCURO DELLA CREATIVITÀSFILATA TEATRALE DI ABITI CREATICON MATERIALI DI RECUPEROa cura diMASSIMO ALBORGHETTIGiovedì 1 giugno 2023 - ore 20.45presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di NembroEVENTO A CURA DELLA COM...
Continua a leggereStorie in Cammino
La testimonianza cristallina di un camminatore solitario, sulle orme dell'arcivescovo Sigerico. Da Canterbury a Roma sulle strade della vecchia Europa, zaino in spalla per settanta giorni e oltre 2000 chilometri al ritmo della libertà.
Continua a leggereIl lato oscuro della creatività
Sfilata teatrale di abiti creati con materiali di recupero, a cura del creativo Massimo Alborghetti, in una serata organizzata dalla commissione biblioteca e cultura tutta da scoprire.
Continua a leggereSchool Party di fine scuola
Dopo il successo dello scorso anno, torna lo school party di fine anno con mega schiuma party, animato dal dj di Radio Number One.Evento per i ragazzi delle medie.Vendita gadget e servizio guardaroba in loco per tutta la serata.Servizio cucina e bar ...
Continua a leggereC'era una svolta
Trama:In un futuro prossimo, un gruppo di persone si ritrova su un pianeta ad anni luce di distanza dalla Terra, per l’inaugurazione di una bio-cupola energetica in grado di fornire nuove risorse per la vitaumana.Un inaspettato incidente, però, ...
Continua a leggereNon è solo un sogno
Restituzione finale del laboratorio teatrale pomeridiano Playtime, promosso dal Comune di Bergamo, in collaborazione con I Pellicani ODV, Associazione Amici Traumatizzati Cranici, Cooperativa Sociale L'impronta e CTE San Tomaso. "Il sogno di una no...
Continua a leggereCostruiamo giochi e giocattoli
Come passa il tempo e come è cambiato il mondo dei giocattoli! Oggi i bambini non conoscono più i giochi di una volta, ormai scomparsi e sostituiti da giochi completamente diversi, più tecnologici. Il laboratorio intende proporre proprio la costru...
Continua a leggereConcerto di Katia e Marielle Labèque
Nuovo appuntamento con la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia: Katia e Marielle Labèque salgono sul palco per una serata all'insegna della musica.Katia e Marielle Labèque: duo pianistico Programma musicale:...
Continua a leggereUna vita in vacanza
Una vita in vacanza Laboratorio in piccolo gruppo per giovani (19 -34 anni). Viviamo in un periodo personale e collettivo che molto spesso ci mette alla prova: incastri frenetici, responsabilità, preoccupazioni, impegni, tensioni, conflitti… Si ...
Continua a leggereSagra della bufala
La Grigliata di carne di bufalo, sarà il piatto forte della Sagra. Costate, tagliata e gli speciali hamburger accompagneranno primi piatti della tradizione rivisitati con le specialità di bufala. Confermato l’orologio di formaggi Quattro Portoni ...
Continua a leggereFesta dell'oratorio
Quest’anno la festa dell’oratorio si terrà dall’1 all’11 giugno.Il servizio cena sarà tutte le sere, su due turni, uno alle ore 19 e l’altro alle ore 21 per un totale di 300 posti a turno.Oltre alla cucina, ci saranno anche la pizzeria e ...
Continua a leggereIl profumo come scoperta.
Scopriremo insieme il mondo dei profumi in olio, tradizionalmente più antichi dei profumi che generalmente conosciamo, che ci accompagneranno in un viaggio fatto di ricordi e sensazioni senza tempo.Sarà una esperienza olfattiva in cui non ci affide...
Continua a leggere24ore Gir di du Pucc
Un anello di circa 4 chilometri che i partecipanti potranno percorrere liberamente, partendo dalla sede della Pro Loco Ardesio in piazza Monte Grappa, durante le 24 ore della corsa.Questa la durata dell’evento che si svolgerà dalle 18 del 1° giug...
Continua a leggereI grandi anniversari - Don Lorenzo Milani
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero co...
Continua a leggereScuola arriviamo!!
Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria.Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richiedono nuove e impor...
Continua a leggereAlla scoperta di Lovere
Nei fine settimana di maggio e giugno è possibile scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia, a bordo del trenino turistico. L'attrazione è attiva i sabato e giorni prefestivi e domeniche e giorni festivi presso Piazza ...
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggereSportumanza Expo
Accanto alle pratiche sportive, Sportumanza propone anche attività per diffondere i saperi agro-silvo-pastorali che la animano e promuovere le eccellenze del territorio. Per questo, abbiamo previsto di allestire diversi stand in due località simbol...
Continua a leggereSportumanza Expo
Accanto alle pratiche sportive, Sportumanza propone anche attività per diffondere i saperi agro-silvo-pastorali che la animano e promuovere le eccellenze del territorio. Per questo, abbiamo previsto di allestire diversi stand in due località simbol...
Continua a leggereLo Spirito del Pianeta
Si svolgerà a Clusone l’edizione 2023 de Lo Spirito del Pianeta.Il festival si svolgerà dal 1 giugno al 18 giugno, ospitando gruppi etnici da tutto il mondo. Gli “headliner” saranno Davide Va De Sfroos (1 giugno). Hevia (8 giugno), Saor Patro...
Continua a leggereRiver trekking in Val Brembana
Incontrerai le guide alla nostra base a San Pellegrino Terme, dove ti verrà fornito l’equipaggiamento tecnico e ti cambierai negli spogliatoi. Quindi, con la nostra navetta raggiungerai il punto di inizio del percorso, in Val Taleggio. Qua parteci...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costriuito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereRitrovo in Falesia Roby Piantoni
Venerdì 2 giugno, l'associazione Insegnanti per il Nepal ONLUS in collaborazione con la Pro Loco di Colere organizza il Ritrovo in Falesia Roby Piantoni. Un incontro tra amici legati dalla passione per l’arrampicata, per il piacere di trascorrere ...
Continua a leggereAzioni teatrali e spettacoli
Il Mantello di Arlecchino è un’ipotesi originale ideata dal TTB Teatro tascabile di Bergamo - Accademia delle Forme Sceniche, condivisa con HG80 impresa sociale, e realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo ...
Continua a leggereI luoghi della cultura bergamasca
Anche al Fantoni Hub si celebra il 2023 come anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. A raccontare le bellezze della città e della provincia di Bergamo sono una serie di scatti fotografici a cura degli allievi della classe 4B...
Continua a leggereGLI ASSI DEL VOLANTE
Angelo Zanella nasce a Lovere nel 1960 , inizia a dipingere da giovanissimo e si perfeziona e matura frequentando con entusiasmo l’Accademia di Brera ottenendo il diploma nel 1983.Sono gli anni della sua prima fase artistica dedicata all’info...
Continua a leggereDettagli
Un’ampia selezione di fotografie inedite, esposta per la prima volta, che viene inaugurata in occasione di "Art2night", il progetto nato dalla creatività dell’Associazione Culturale Art Maiora che dipinge le coordinate di un evento corale che si...
Continua a leggerePeia insieme
Festa dell'Oratorio di Peia.L'interno programma è indicato nella locandinaTutte le sere dalle ore 19 - Frittura di pesce, pizza, patatine fritte, pane e strinù, cotoletta con patatine, formaggio fuso e dolce.
Continua a leggereEmerging art sharing
Un'area interamente dedicata all'esposizione di opere contemporanee di artisti emergenti. Una mescolanza di stili diversi, dalla pop art, al figurativo, dall'astratto all'iper realismo utilizzando tecniche molteplici che spaziano dalla street art all...
Continua a leggereIl Mio Inferno
E se il viaggio di Dante non fosse solo suo? È questa la sfida che hanno deciso di affrontare gli studenti della Traccia. Mettersi dentro il cammino, incontrare Dante, lasciandosi guidare da Virgilio, scendendo fino in fondo all'inferno, per "tratta...
Continua a leggereSagra della Bufala
Tre weekend all’insegna delle specialità gastronomiche di Bufala e tanto divertimento.Inizia Venerdì 26 Maggio 2023 la 7° edizione della Sagra della Bufala. Si svolgerà nelle date dell’26-27-28 Maggio, 1-2-3-4-5 giugno e 09-10-11 Giugno2023 ...
Continua a leggereFesta dell'oratorio di Osio Sotto
Dopo il successo dello scorso anno, torna la festa dell'oratorio di Osio Sotto, giunta alla 45a edizione. Ogni sera alle 20.45 si terranno eventi e spettacoli dal vivo.Servizio cucina e bar dalle 18.30Birra artigianale, cocktail e aperitivi dalle 1...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereStati d’infanzia
Viaggio nel Paese che cresce, con oltre 50 fotografie di Riccardo Venturi e un documentario a cura di Arianna Massimi, attraversa decine di “cantieri educativi”,tra gli oltre 400 selezionati in tutta Italia e pone al centro del viaggio il tema de...
Continua a leggereSolennità dell'apparizione
La Parrocchia di Ponte Nossa celebra il 512° anniversario dell’apparizione avvenuta nel 1511. Per celebrare al meglio questa importantissima celebrazione a Ponte Nossa viene organizzata una giornata ricca di attività.Ore 8.30 S. Messa in parrocch...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereMiracolo – Premio Città di Treviglio e mostra
Agli artisti è stato suggerito – seguendo la tradizione ormai decennale del premio – un tema su cui confrontarsi. L’edizione del Premio 2023 s’inquadra nella celebrazione dei cinquecento anni del Miracolo della Madonna delle Lacrime, che si ...
Continua a leggereCircolo Artistico Bergamasco
Sabato 20 maggio alle 16,30 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione di dipinti e fotografie dei seguenti artisti associati al Circolo Culturale Arti Decorative Rovigo: Paolo Avezz...
Continua a leggereOltre l'immaginario
Si svolgerà a Lovere, durante i mesi di maggio e giugno, la 16^ edizione della "Settimana della Cultura Classica", una manifestazione di altissimo livello che, come ogni anno, porrà la cittadina loverese al centro della scena culturale regionale co...
Continua a leggereOpere di ieri e di oggi
"Opere di ieri e di oggi" è un'inedita e particolare esposizione che vede abbinati dipinti contemporanei con mobili antichi. Gli artisti sono Francesco Belotti e Marco Locatelli che esporranno i loro quadri dedicati alla naturai, ai boschi, ai fio...
Continua a leggereIl particolare trascendente
Immagini di oggetti comuni o parti di essi, che prendono una nuova sembianza, se isolati dal contesto e dalla loro originaria funzione.La materia segnata dal tempo e dall’uso antropico quotidiano, assume una propria identità divenendo "immagine ar...
Continua a leggereCorsa in Montagna Colere-Rifugio Albani
La XVII edizione della tradizionale gara podistica non competitiva partirà da Piazza Risorgimento e si estenderà per 5,2 km su un dislivello 900 metri ai piedi della Regina delle Orobie. Chi batterà il record di 34'41"conquisterà un premio speci...
Continua a leggereL’immaginazione del femminile
Nato a Bergamo nel 1920 Pietro Giuseppe Brolis, si forma nell’ambiente bergamasco frequentando le scuole Fantoni e Accademia Carrara, dove fu allievo di Contardo Barbieri, lo studio dello scultore bergamasco Gianni Remuzzi. e successivamente dello ...
Continua a leggereIn viaggio verso la Scuola dell'Infanzia
Genitori e insegnanti sono chiamati a collaborare per favorire il benessere durante la permanenza dei bambini alla scuola dell’infanzia. Come possiamo promuovere una fattiva corresponsabilità educativa e facilitare la costruzione di un rapporto di...
Continua a leggereEnsemble
Il progetto Stagione di Ensemble Locatelli è nato nel 2019 e ha visto aumentare nel corso degli anni il numero di concerti, la caratura degli ospiti e gli investimenti economici dell’Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli per sostenere...
Continua a leggereMaggio musicale a palazzo Frizzoni
Quest'anno torna la rassegna "Maggio musicale a palazzo Frizzoni" organizzata dal Presidente del Consiglio comunale, ing. Ferruccio Rota, in collaborazione con l'ufficio scolastico territoriale di Bergamo.Tutti i concerti cominceranno alle 16:30.PROG...
Continua a leggereUn altro punto di vista. Il ritratto d’uomo di Salomon Adler
In occasione del restauro del Ritratto di giovane uomo di Salomon Adler, gli studenti della 3 B artistico dell’IIS Decio Celeri, Lovere nell’ambito di un Project Work hanno condotto una riflessione sull’accessibilità dell’opera d’arte. Gui...
Continua a leggereLo sguardo della borghesia
È Spazio FASE (ex Cartiere Paolo Pigna) la location identificata dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi per ospitare “Lo sguardo della borghesia”, tra le numerose iniziative che scandiscono il progetto di promozione artistica e culturale “Tra...
Continua a leggereSpazio Fase incontra BGBS Capitale Italiana della Cultura 2023
In occasione della nomina speciale ricevuta dalla provincia bergamasca, anche SPAZIO FASE ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico della città attraverso l’organizzazione di un grande progetto “cappello”: alcune delle vaste aree dell...
Continua a leggereBig Food Festival… Il Ritorno!
In occasione del mese di apertura di Spazio Fase che presenterà numerose realtà provenienti da diversi ambiti culturali, nel weekend d’inaugurazione ci sarà il ritorno dell'iconico format tanto atteso a Spazio Fase del Big Food Festival. L’e...
Continua a leggereCorso di ginnastica per il pavimento pelvico.
Corso di ginnastica per il pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto e sostegno agli organi contenuti nel bacino, cioè vescica, utero e retto. Quasi un quarto della popolazione femminile soffre ...
Continua a leggereCorso sull'autoimprenditorialità
EduC.A. propone un percorso di formazione per giovani con momenti formativi teorici e laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare in prima persona quanto potrà essere messo in pratica per la promozione delle pr...
Continua a leggereSettimana Nazionale dell'Escursionismo CAI
Cosa?Si tratta di una settimana organizzata dal Club Alpino Italiano creata per aiutare la condivisione della passione montagna tra i suoi apprezzatori in tutta la nazione, nonché un’occasione per consentire a chiunque di poter scoprire e appassio...
Continua a leggereLe opere di Franco Travi
Franco Travi è nato a Casirate d’Adda il 1° maggio 1945. Già da giovanissimo rivela doti sorprendenti e all’età di quindici anni frequenta lo studio Giacomo Belotti a Treviglio. A diciannove anni entra all’Accademia Carrara di Bergamo sott...
Continua a leggereMostra: le opere di Franco Travi
Dal 30 aprile e il 4 giugno, sarà visitabile la mostra dello scultore Franco Travi, in Via Fantoni n. 5 ad Alzano Lombardo.La mostra sarà aperta il sabato e la domenica seguendo i seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - dalle ore 16:00 a...
Continua a leggereA cavallo del secchio
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...
Continua a leggereMani d'oro
Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...
Continua a leggereLeopoli qui. La Cultura della Pace
La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...
Continua a leggereL'arte di scolpire il legno
Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...
Continua a leggereTour completo nel villaggio operaio
A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...
Continua a leggere